Editoriali archivio 2023

Marco Travaglio

Il caso di Grinzane Cavour

Marco Travaglio e il senso (illegale) per la pena

Non è una farsa l’ergastolo italiano (più di 1800 gli ergastolani, vaglielo a dire), ma piuttosto la sua conformità all’art.27/3 Cost.; ma il Direttore può star tranquillo, ché infatti c’è qualcuno che ha già pensato a una bella modifica.

di Michele Passione - 7 Dicembre 2023

Il teologo commenta il Vangelo della domenica

Riflessioni cristiane

Il teologo commenta il Vangelo della domenica

Oggi inizia il tempo dell’Avvento. Che vuol dire attesa. Attesa del cambiamento. Che però dipende da noi. Un teologo commenta il Vangelo di Marco

di Armand Puig e Tarrech - 2 Dicembre 2023

Henry Kissinger

L'addio a 100 anni

Chi era Henry Kissinger, tanto realismo e zero etica

Kissinger unisce alle letture dalla spiccata sensibilità europea, la capacità di decifrare la contingenza che è propria del politico pratico. Mettendo insieme le due dimensioni pilotò una estrema concentrazione dei poteri alla Casa Bianca.

di Michele Prospero - 1 Dicembre 2023

Il caso di Dj Fabo

4 anni dalla sentenza

Dj Fabo, l’uomo che con Marco Cappato ci ha resi un po’ più liberi

Dal 28 novembre del 2019 è in vigore la sentenza della Consulta che dichiarò la non punibilità dell’aiuto al suicidio a determinate condizioni. Un fatto storico. Ma una interpretazione restrittiva può creare discriminazioni. E le richieste delle persone malate possono restare in un limbo, in violazione di quel pronunciamento. Ecco perché la nostra battaglia per la libertà di scelta continua

di Filomena Gallo - 28 Novembre 2023

Le femministe hanno dimenticato le donne ebree stuprate da Hamas

Amnesie

Le femministe hanno dimenticato le donne ebree stuprate da Hamas

I casi, sempre meno presunti, non hanno suscitato reazioni. Eppure ci sono filmati e testimonianze delle violenze subite dalle vittime del pogrom messo in atto dai terroristi lo scorso 7 ottobre. Tuttavia, uno dei temi dell'evento che ha riempito le piazze italiane la scorsa domenica, è stato definire Israele 'stato colonialista'. Cosa c'entra con la violenza di genere? Non sono i regimi arabi quelli che negano i diritti delle donne?

di Andrea Aversa - 27 Novembre 2023

Filippo Turetta in carcere: è a Verona a Montorio

Il triste paradosso

Filippo Turetta, sorvegliato speciale nel carcere dei suicidi

L'ex fidanzato e assassino di Giulia Cecchettin è stato estradato in Italia lo scorso sabato dalla Germania. Massima l'allerta: il giovane potrebbe togliersi la vita. Secondo quanto da lui stesso dichiarato, ci avrebbe già provato. Ora è nel penitenziario veronese di Montorio. Sorvegliato a vista nella struttura che negli ultimi tre mesi è diventata nota per il decesso di tre detenuti, di cui due negli ultimi 10 giorni. Il tutto nel silenzio e nell'indifferenza

di Andrea Aversa - 27 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: