Auschwitz - 80 anni dopo
Quando Elie Wiesel ricordò l’Olocausto
Se si desidera il bene sociale, occorre operare per ripristinare, riconciliare, risarcire, ricomporre interessi, valori, rapporti
di Umberto De Giovannangeli
Auschwitz - 80 anni dopo
Se si desidera il bene sociale, occorre operare per ripristinare, riconciliare, risarcire, ricomporre interessi, valori, rapporti
di Umberto De Giovannangeli
Il vicepresidente del gruppo Pd-Idp
di Umberto De Giovannangeli - 25 Gennaio 2025
Auschwitz - 80 anni dopo
di Umberto De Giovannangeli - 25 Gennaio 2025
Il consigliere di Cassazione
di Angela Stella - 24 Gennaio 2025
Il membro della Direzione nazionale Pd
di Umberto De Giovannangeli - 24 Gennaio 2025
Il mondo del tycoon presidente
Parla Donald Sassoon: “Trump imprevedibile e inquietante ma il suo lavoro sarà difficile”
«Dovrà vedersela con la lobby climatica. Gli stati potrebbero opporsi ad alcuni degli atti annunciati o già firmati. E la sua maggioranza al Congresso non è enorme. Vuole mandare via gli immigrati? E come fanno a ricostruire la California...»di Umberto De Giovannangeli - 23 Gennaio 2025
La senatrice del Pd
«Premierato, autonomia differenziata, separazione delle carriere. Nei provvedimenti di questo governo c’è una deriva propria delle autocrazie. È ancora più grave che questa sia la visione della prima donna premier, altro che ‘matriarcato’ e femminismo...»di Umberto De Giovannangeli - 22 Gennaio 2025
La presidente Ucei
“Una crudeltà farle passare attraverso quella piazza gremita, anche questo momento è stato usato per fare propaganda e ribaltare la realtà. Per noi nessun risultato militare può dare l’euforia di una vittoria ma solo il dolore straziante del 7 ottobre e dopo di esso”di Umberto De Giovannangeli - 22 Gennaio 2025
Artista poliedrico
L'album tributo per il musicista napoletano è uscito lo scorso 10 gennaio. L'autore ha usato la storica Gibson di Pino e ha realizzato il disco insieme ad altri grandi protagonisti della canzone italiana e internazionale. La genesi del progetto e l'annuncio: "Non escludo l'uscita di un 'Blues for Pino' Volume II e III. Napoli si prepari: c'è in programma una bella sorpresa per la città"di Andrea Aversa - 21 Gennaio 2025
Parola alla politologa
Intervista a Nadia Urbinati: “Trump 2 nasce all’insegna dell’odio per le regole”
«L’oligarchia sta lanciando l’assalto all’establishment politico. Il mondo della Silicon Valley nato democratico, con aspirazioni radicalmente liberal sul fronte dei diritti, oggi è con lui. I giovani sono attratti dalla promessa di essere liberati dai divieti. Il vero guru di questo mutamento egemonico e generazionale è Musk»di Umberto De Giovannangeli - 21 Gennaio 2025
Lo scrittore e giornalista
“Da Zuckerberg a Bezos, dietro la vittoria di Donald c’è un riallineamento dei grandi poteri economici, finanziari, tecnologici, politici, in una dimensione planetaria. Questo dovrebbe preoccupare molto”di Umberto De Giovannangeli - 19 Gennaio 2025
Il parlamentare Pd
Parla Roberto Morassut: “Destituite il pericoloso Salvini”
«Il peggior ministro di sempre, la sua gestione delle infrastrutture e dei trasporti è disastrosa, i sono rischi per i viaggiatori e il personale. E lui butta la palla in tribuna con lo scudo penale per la polizia, per inquinare il dibattito sulla sicurezza»di Umberto De Giovannangeli - 18 Gennaio 2025
L'ex leader dei penalisti
“Il partito delle toghe è un caso unico al mondo”, parla Gian Domenico Caiazza
L’ex leader dei penalisti commenta il primo sì della Camera alla separazione delle carriere: “I pm diventeranno squadroni della morte senza controllo? Una bufala. Sono controllati dal giudice. Separato o no, il pm è un magistrato e deve rispettare le leggi”di Angela Stella - 17 Gennaio 2025
Il leader dell’area liberal Pd
«Dietro le sparate di Trump su Groenlandia e Panama c’è l’idea di tornare divisione del mondo per aree di influenza delle grandi potenze. Non conviene a nessuno e le forze progressiste devono farlo emergere»di Umberto De Giovannangeli - 17 Gennaio 2025
Il parlamentare dem
“La nuova oligarchia del denaro e del potere non si preoccupa di chi rimane indietro, della libertà e dell’uguaglianza. Dobbiamo reagire, le stesse società aperte devono porsi limiti e garantire opportunità per tutti”di Umberto De Giovannangeli - 16 Gennaio 2025
I due ragazzi di Potere Operaio
Franco Piperno, il ricordo di Oreste Scalzone: "Uomo dal pensiero luminoso e complesso"
“Non ho mai conosciuto nessuno che avesse un pensiero così luminoso e complesso. Quanti luoghi comuni su di lui, ma un giorno capirete chi era”di Graziella Balestrieri - 15 Gennaio 2025
L'europarlamentare pd
«Trump non ha interesse a portare la pace, vuol solo stoppare il conflitto russo-ucraino senza se e senza ma. L’Ue deve giocare in anticipo con iniziative diplomatiche su quel fronte e anche in Medio Oriente»di Umberto De Giovannangeli - 14 Gennaio 2025
Parola al sociologo
Luigi Manconi: «La politica migratoria del governo ha dilatato fino all’estremo gli errori del passato. I suicidi in carcere? Se vanno avanti con questo ritmo bisognerà chiudere il sistema penitenziario per bancarotta»di Angela Stella - 11 Gennaio 2025
Parola alla professoressa
Anna Foa: “Il Papa ha detto che la popolazione della Striscia vive una condizione ignobile: è stato documentato dall’Onu, dall’Unicef, da giornalisti coraggiosi. Maledetto il 7 ottobre, ha diffuso la paura in Israele. Anche a sinistra...”di Umberto De Giovannangeli - 11 Gennaio 2025
Il già presidente dello IAI
«Delle affermazioni alla conferenza stampa di Mar-a-Lago è quella più preoccupante perché la più facile da attuare. Speriamo che il sistema America regga anche a quest’ultimo ciclone Trump»di Umberto De Giovannangeli - 10 Gennaio 2025
Parla l'ambasciatore
“Chi si aspettava che il tycoon avesse messo la testa a posto, dopo la conferenza stampa di Mar-a-Lago sarà rimasto molto deluso”, commenta il presidente dello Iai. “Dalla minaccia dell’intervento militare per il controllo di Panama, all’acquisto della Groenlandia: dichiarazioni strampalate che hanno spiazzato tutti. Si conferma la pericolosità del personaggio...”di Umberto De Giovannangeli - 9 Gennaio 2025
Il senatore dem
Parla Alessandro Alfieri: “Meloni scelga tra la difesa europea e le briciole di Trump”
«Spingere sull’integrazione europea è la sola strada, per la premier è un test importante. Musk sostiene l’estrema destra in Austria, prova a screditare il laburista Starmer: stanno saltando i cordoni sanitari. Il populismo abbinato all’innovazione tecnologica è una miscela esplosiva»di Umberto De Giovannangeli - 8 Gennaio 2025
Il portavoce di Amnesty Italia
Intervista a Riccardo Noury: “Così il genocidio di Gaza ci sta abituando all’orrore”
Il portavoce di Amnesty international: “È questo il primo effetto del decreto sicurezza in Italia su un migrante appena arrivato”. “La Turchia, il nuovo padrone della Siria, lascerà in pace i curdi?”di Umberto De Giovannangeli - 7 Gennaio 2025
Parla l'eurodeputato
“La fine dei conflitti sperata dall’insediamento di Trump rischia di concludersi in una illusione. Oggi l’Ue ha una limitata capacità di agire sulla scena globale a causa delle leadership o fragili o troppo nazionaliste”di Umberto De Giovannangeli - 4 Gennaio 2025
Intervista allo storico
Guerre e diritti umani, parla Marcello Flores: “Se non è genocidio è meno grave?”
«La situazione dei diritti umani è in peggioramento da 10/15 anni, in sintonia con l’indebolimento delle democrazie. Le guerre sono diventate conflitti civili, all’interno di un singolo Paese, in cui le vittime civili sono sempre di più»di Umberto De Giovannangeli - 3 Gennaio 2025
L'ex capo di Stato maggiore della Difesa
Parla il Generale Vincenzo Camporini: “Con Trump nessuna pace, caos e guerre aumenteranno”
“Una delle cause di questo disordine è il tempo troppo lungo che intercorre negli States tra le elezioni e insediamento del nuovo governo. L’Europa deve farsi vedere forte, soprattutto con l’Ucraina, per dimostrare la validità dell’Alleanza atlantica”di Umberto De Giovannangeli - 2 Gennaio 2025
La morte dell'ex presidente Usa
“Era un democratico sconosciuto ai più e governava la Georgia: la conquista della Casa Bianca fu una sorpresa. Modesto quanto onesto, mise la pace al centro della politica estera americana rompendo con le pretese di egemonia e ridando credibilità al sistema”di Umberto De Giovannangeli - 31 Dicembre 2024
Il responsabile Università e Ricerca dem
“Dalle Europee alle comunali emerge un trend chiaro: stiamo diventando il primo partito. Siamo il baricentro dell’alternativa a Meloni, ma non faremo un nuovo Ulivo, niente nostalgie”di Umberto De Giovannangeli - 31 Dicembre 2024
La presidente gruppo Pd alla Camera
Parla Chiara Braga: “La guerra ai poveri di Meloni che rovina l’Italia”
«Il Pd, con la segreteria di Schlein, sta raccogliendo sempre più consensi: i cittadini si rendono conto delle leggi assurde di questo governo e della sua assenza in ambito sociale. C’è spazio per l’opposizione per costruire un’alternativa»di Umberto De Giovannangeli - 27 Dicembre 2024
L'ex viceministra degli Esteri
Intervista a Marina Sereni: “Sanità pubblica a picco, manovra senza visione”
«Niente per la crescita, tagli a investimenti cruciali per la coesione sociale: così si manda al paese un messaggio rinunciatario. 4,5 mln di cittadini non si curano perché non possono permettersi visite ed esami nel mercato privato. Per il Pd il diritto alla salute è una priorità assoluta»di Umberto De Giovannangeli - 21 Dicembre 2024
La presidente di Nessuno Tocchi Caino
Carceri, parla Rita Bernardini: “Governo negazionista sulla strage in corso dietro le sbarre”
«287 decessi da accertare negli ultimi 12 anni: che fine hanno fatto? Spaventoso il numero dei suicidi, Nordio ha la sfrontatezza di dire che il trend è in calo. La sanità penitenziaria è sul lastrico: enormi disparità, zero coordinamento nazionale e regionale», accusa la presidente di Nessuno tocchi Caino che ha lanciato con le Camere penali un accesso massiccio alle relazioni delle Asl.di Angela Stella - 20 Dicembre 2024
L’assessore alla Cultura di Roma
Giubileo, parla Massimiliano Smeriglio: “Roma sia città di pace”
«Oggi siamo immersi in una delle grandi trasformazioni della città e questo comporta fatiche e disagi» ha commentato Smeriglio . A pochi giorni dall’inizio del Giubileo «siamo pronti ad accogliere pellegrini e turisti ma siamo coscienti che la città è dei cittadini, di chi ci abita»di Umberto De Giovannangeli - 20 Dicembre 2024
La presidente di Emergency
«Secondo “The Lancet” le morti indirette superano da 3 a 15 volte il numero di morti dirette. Nei conteggi delle vittime di una guerra non si tiene mai il conto di questa disumanità»di Umberto De Giovannangeli - 19 Dicembre 2024
Il portavoce di Unicef Italia
Parla Andrea Iacomini dell’Unicef: “In Ucraina i bambini hanno un sogno: quello di dormire”
«Intrappolati, sfollati, in fuga: sono quasi 3,5 milioni e questi tre anni di guerra hanno avuto su di loro un effetto devastante» dice il portavoce di Unicef Italia. Il Medio Oriente? «A un anno dal 7 ottobre la situazione dei più piccoli è indescrivibile»di Umberto De Giovannangeli - 18 Dicembre 2024
L'incontro presso la Comunità Ebraica
I suoi nipotini Michael, Amalia e Abigail sono state vittime di Hamas. Vittime della tragedia del 7 ottobre 2023. Tutti e tre, rispettivamente di 10, 8 e 5 anni, sono rimasti orfani (i genitori sono stati uccisi dai terroristi islamici). I primi due si sono salvati perché nascosti per 14 ore in un armadio. La terza, la più piccola è stata rapita, trascinata a Gaza e poi liberata a novembre 2023: "Quando è tornata da noi ha chiesto dei taralli dolci e una coroncina da principessa. È una bambina molto forte"di Andrea Aversa - 17 Dicembre 2024
L'ex presidente della Camera
La deputata dem è reduce da un incontro alla Corte penale internazionale con i vertici dell’istituzione che «Portano avanti con grande determinazione il loro lavoro, nonostante siano oggetto di una campagna di delegittimizzazione e di intimidazione»di Umberto De Giovannangeli - 17 Dicembre 2024
Il caso dell'imprenditore
Iervolino: “Accuse surreali, messo alla gogna per un’assunzione”
L’imprenditore condannato in primo grado perché per i pm avrebbe dato lavoro un giovane in cambio di un favore: “Estraneo alla vicenda”di Carlo Forte - 14 Dicembre 2024
L'ex presidente dello IAI
Quale sarà il futuro della Siria, parla Stefano Silvestri: “Un enigma tra jihadisti, Russia e Trump”
«Quale sarà il rapporto del nuovo governo siriano con i curdi, cosa farà di ciò che rimane dell’Isis? Le ombre all’orizzonte restano tante e minacciose»di Umberto De Giovannangeli - 14 Dicembre 2024
Intervista allo scrittore e giornalista
Parla Massimo De Angelis: "L'Occidente che rifiuta Israele rifiuta se stesso"
«È il nuovo rifiuto di Israele. Via via che il sottofondo delle nostre società è la tecnica e il denaro, che riduce le comunità a individui, i cittadini a consumatori e la cultura agli “stili di vita”, l’identità ebraica fa scandalo»di Umberto De Giovannangeli - 13 Dicembre 2024
La presidente dell'AOI
«Anche all’epoca ci furono polemiche sull’utilizzo del termine “genocidio”. Le reazioni di oggi ai mandati di arresto della Cpi per Putin e Netanyahu sono pericolose. Sotto accusa non ci sono i criminali ma chi come Amnesty chiede giustizia per le stragi di civili»di Umberto De Giovannangeli - 12 Dicembre 2024
Parla l’ex segretario di Rifondazione comunista
“Le morti sul lavoro? L’indignazione è inutile se non è accompagnata dal disvelamento degli orrori liberisti. La lotta di classe l’hanno cominciata tanti anni fa i padroni contro i lavoratori ai cancelli di Mirafiori. Ma la sinistra ha accettato passivamente il capitalismo finanziario: se non torna dalla parte dei lavoratori, non tornerà affatto”di Graziella Balestrieri - 11 Dicembre 2024