
Il confronto in Arabia Saudita
Ucraina, a Riad colloqui tra Russia e Stati Uniti: Trump spinge per il cessate il fuoco entro Pasqua, Mosca bombarda Sumy
di Redazione - 24 Marzo 2025
Il confronto in Arabia Saudita
di Redazione - 24 Marzo 2025
Guerra e pace
di Redazione Web - 22 Marzo 2025
Tutti i Paesi chiedono un rinvio
di David Romoli - 22 Marzo 2025
Il summit
di Redazione Web - 20 Marzo 2025
Il vertice
di Redazione - 20 Marzo 2025
La "diplomazia" Usa
di Redazione - 19 Marzo 2025
Una giornata di guerra e pace
Trump spinge per la tregua con Putin ma dà l’ok per la strage di bambini a Gaza
Possibile che il governo italiano non abbia una parola da dire? E l’Europa? Con chi sta? È in grado di condannare Netanyahu?di Piero Sansonetti - 19 Marzo 2025
Il colloquio telefonico Washington-Mosca
Cosa si sono detti Trump e Putin: il piano per ottenere in Ucraina una tregua di 30 giorni
“Il colloquio è andato molto bene”, confermano i due leader. L’intesa prevede lo stop ai raid contro le infrastrutture, come primo step verso il cessate il fuocodi Umberto De Giovannangeli - 19 Marzo 2025
Le comunicazioni della premier
di Redazione - 18 Marzo 2025
La lettera del Pontefice
di Redazione - 18 Marzo 2025
Il colloquio telefonico Washington-Mosca
Ucraina, il modello Corea per la pace con la Russia: la telefonata Trump-Putin
“Ci sono buone chance di porre fi ne alla guerra”, anticipa il tycoon. “Con lo zar parleremo di centrali e terre rare”. Il Cremlino attacca l’Uedi Umberto De Giovannangeli - 18 Marzo 2025
La guerra e il dopoguerra
Per Downing Street oltre 30 Paesi pronti all'alleanza. Sicurezza e peacekeeping, l'opzione militare divide. Da dove viene il nome: il precedentedi Redazione Web - 17 Marzo 2025
Il vertice a due
di Redazione - 17 Marzo 2025
Il vertice
di Redazione - 15 Marzo 2025
L'inviato della Casa Bianca sente Putin
Ucraina, l’ottimismo sull’asse Washington-Mosca: dall’Europa scavalcata spunta un “piano Kallas”
“Abbiamo avuto delle discussioni molto buone, ci sono ottime possibilità che questa orribile guerra possa finire”, fa sapere il tycoon. Ma il leader ucraino attacca le condizioni poste dai russi. E spunta il piano Kallasdi Umberto De Giovannangeli - 15 Marzo 2025
La manifestazione della discordia
Manifestazione “per l’Europa”: a Roma in piazza fiori, cannoni e tanta confusione…
All’adunata di Michele Serra i più tenaci sostenitori dell’Ue militarizzata ma anche i più tenaci detrattori. Il riflesso del Pd attuale, che Schlein è tentata di rimettere in rigadi David Romoli - 15 Marzo 2025
Lo stop alla Trattativa
Quali sono le condizioni di Putin per la pace tra Russia e Ucraina: la resa di Kiev
Il Cremlino boccia l’idea di un cessate il fuoco di 30 giorni e chiede invece una “pace duratura” alle sue condizioni: niente Nato per Kiev, niente truppe straniere e riconoscimento dei territori ucraini occupatidi Umberto De Giovannangeli - 14 Marzo 2025
La risposta russa
di Redazione - 13 Marzo 2025
La trattativa per il cessate il fuoco
Pace in Ucraina, le condizioni di Putin per il cessate il fuoco
Dopo il sì vincolato dell’Ucraina a uno stop al conflitto di trenta giorni, il Cremlino fa trapelare indisponibilità all’accordo trovato in Arabia Sauditadi Umberto De Giovannangeli - 13 Marzo 2025
Il conflitto
di Carmine Di Niro - 13 Marzo 2025
La risoluzione sulla difesa comune
Sì al Riarmo, l’UE vota per la guerra: la destra si divide e il Pd si spacca
La risoluzione sul riarmo passa con 419 sì e 204 no. Contraria la Lega, favorevoli FI e FdI. Tra i dem, schierati da Schlein per l’astensione, in contrasto coi Socialisti europei , 11 si astengono e 10 votano a favoredi David Romoli - 13 Marzo 2025
La manifestazione contro il riarmo
Alla manifestazione convocata da Michele Serra e patrocinata dal gruppo Elkann di Repubblica un misto di interessi aziendali e false scuse per giustificare il riarmo europeo voluto da Ursuladi Giorgio Cremaschi - 12 Marzo 2025
Il confronto diplomatico
di Redazione - 12 Marzo 2025
Il patto presentato da Washington
Il piano di Gedda: cosa prevede la tregua tra Russia e Ucraina
Nonostante massicci raid Kiev accetta il patto presentato da Washington. Ora gli Stati Uniti gireranno la stessa proposta di accordo a Moscadi Umberto De Giovannangeli - 12 Marzo 2025
A Gedda
Pace tra Russia e Ucraina, il primo passo di Zelensky: “Pronti a una tregua di 30 giorni”
Un modo per continuare ad avere il sostegno Usa e mostrarsi più forti nei confronti di Putin: attesa per la risposta di Moscadi Redazione Web - 11 Marzo 2025
La mossa della segretaria
Così Elly Schlein ha ridato un volto al Partito Democratico
È molto complicata la battaglia di Elly Schlein. Però le ipotesi sono due: lei la spunta, e allora avremo di nuovo in Italia una sinistra vera, oppure Schlein perde, e allora la sinistra non esisterà piùdi Piero Sansonetti - 11 Marzo 2025
Sento l'Iveco della guerra...
Repubblica rimette l’elmetto: il piano ReArm Europe fa gola a Gedi
Con il trasferimento delle scarse risorse dai già appassiti diritti sociali agli arsenali da rendere ulteriormente floridi, il destino della sinistra europea appare ancor più segnato.di Michele Prospero - 11 Marzo 2025
A Gedda e a Mosca
Colpita soprattutto la regione di Mosca. La tregua parziale, aerea e marittima, proposta da Kiev e le richieste russedi Redazione Web - 11 Marzo 2025
Proseguono i negoziati
In Arabia Saudita il presidente ucraino ha ribadito di volere la tregua e se non è accaduto è solo per colpa di Mosca. Gli Usa si aspettano aperturedi Umberto De Giovannangeli - 11 Marzo 2025
La segretaria dem contraria al Piano
Schlein resiste alla scomunica di Prodi, e a quella più serafica di Gentiloni, mentre Zanda invoca il congresso. “Sulla pace non molliamo”di David Romoli - 11 Marzo 2025
Parla l'europarlamentare
Intervista a Marco Tarquinio: “Corsa alle armi? Non ci rende né più europei né più sicuri”
«È un azzardo zeppo di retorica e di rischi, premia solo produttori e commercianti d’armi: si arricchiranno soprattutto quelli d’Oltreatlantico. Si vuole la difesa comune o si sta chiamando alla mobilitazione nella guerra d’Europa?»di Umberto De Giovannangeli - 11 Marzo 2025
Guerra anche diplomatica
di Redazione - 10 Marzo 2025
Il presidente-ombra Usa
di Redazione - 10 Marzo 2025
L'isolamento Usa
di Redazione - 9 Marzo 2025
La rubrica Sottosopra
Il professore della Columbia spiega che l’espansione della Nato a est è cominciata nel 99 ed è andata avanti fi no a oggi su precisa volontà degli americani, decisi a fare della Russia una potenza locale. “Pensavano Putin si sarebbe arreso. Ma poi lo zar ha invaso l’Ucraina...”di Mario Capanna - 9 Marzo 2025
ReArm Italy?
di Redazione - 9 Marzo 2025
Il conflitto
di Redazione - 8 Marzo 2025
La posizione del Colle
Mattarella ‘richiama’ Meloni e Schlein, il Quirinale detta la linea: “Meno pacifismo, per favore”
In un’intervista concessa alla tv giapponese il Quirinale lancia frecciate a Giorgia (“No a una pace ingiusta che sia omaggio alla prepotenza”) senza risparmiare neanche Schlein (“La difesa europea è necessaria”)di David Romoli - 8 Marzo 2025
Il conflitto in Ucraina
Riarmo in Europa, l’ira di Mosca contro von der Leyen e Macron: “Così pace più difficile”
La Russia insisterà per stabilire i parametri di un’eventuale missione di peacekeeping, compreso l’accordo su quali Paesi vi prenderanno partedi Umberto De Giovannangeli - 8 Marzo 2025
Il conflitto in Ucraina
di Redazione - 8 Marzo 2025