
Solo 10 i superstiti
Naufragio di migranti al largo di Lampedusa, si teme l’ennesima strage in mare: 6 morti e 40 dispersi
di Redazione - 19 Marzo 2025
Solo 10 i superstiti
di Redazione - 19 Marzo 2025
I migranti venduti
di Redazione Web - 18 Marzo 2025
Le testimonianza dalla Tunisia
di Angela Nocioni - 16 Marzo 2025
La riforma peggiorativa
di Gianfranco Schiavone - 13 Marzo 2025
La guerra ai migranti
Reportage dall’Ocean Viking: naufraghi lasciati morire senza testimoni
Tribunale di Palermo: “Necessario lo sbarco immediato dei minori”. Davanti alla Libia, da dove partono in tanti perché c’è bonaccia, oggi non ci sono le grandi navi di soccorso. Tutte tenute, dal Centro comando di Roma, lontane dal mare in cui i libici catturano i naufraghidi Angela Nocioni - 12 Marzo 2025
La decisione della Cassazione
Meloni s’infuria perché teme di dover scialacquare soldi per chi entra illegalmente. Nessuno le ha spiegato che nessuno è qui illegalmente se fa domanda di asilo? Il danno da risarcire è legato al sequestro di personadi Salvatore Curreri - 11 Marzo 2025
La lotta per la sopravvivenza
Nel cellulare di David Yambio, tra gli organizzatori della rete di migranti, c’è una miniera di informazioni su persone in Libia. Ha saputo da Apple di essere spiato da un malware. Che ha solo il governodi Angela Nocioni - 9 Marzo 2025
La sentenza della Cassazione
“Nessuna scelta politica può violare la Costituzione”, scrivono i giudici. “Il soccorso in mare è un diritto inviolabile”. Meloni infuriata: “Frustrante”. La Lega: “Vergognoso”di Angela Stella - 8 Marzo 2025
Lo Stato dovrà risarcire i profughi
Giorgia Meloni si è scagliata contro la Corte usando argomenti giuridicamente inesistenti. Ha detto che è assurdo che ora lo Stato, che è in difficoltà economiche, debba pagare per risarcire dei clandestini.di Piero Sansonetti - 8 Marzo 2025
Il caso dell'iraniana
Al Tribunale di Locri due testimoni hanno detto di essere stati invitati dalla polizia a farsi i fatti propri quando, in tanti, sono andati ad avvisare che era stata arrestata la persona sbagliata. Possibile che i giudici non abbiano avuto una domanda da fare al riguardo? Un chiarimento, dei dettagli?di Angela Nocioni - 6 Marzo 2025
Il salvataggio in extremis
Migranti intrappolati sulla piattaforma petrolifera, per l’Italia potevano anche morire…
Ma di quale Europa andiamo cianciando se lasciamo 32 persone moribonde senza acqua né cibo in mezzo al mare in burrasca aspettando che i tunisini le deportino?di Angela Nocioni - 5 Marzo 2025
Sulla piattaforma Miskar della British Gas
Oltre 30 migranti a rischio della vita su una piattaforma petrolifera, cosa aspettiamo a salvarli?
Non si può perdere altro tempo, vanno soccorsi subitodi Angela Nocioni - 4 Marzo 2025
L'interrogazione al Question time
Uomini, donne e bambini rischiano di affogare. Piantedosi: “Ci penso io”
Anche ieri ha negato per 5 volte un porto più vicino alla Humanity1 che, con 71 persone a bordo tra cui 20 minori salvati davanti alla Libia, è stata mandata a Ravenna.di Redazione Web - 2 Marzo 2025
L'anniversario della strage
Cutro due anni dopo, quelli che hanno visitato il confine tra la vita e la morte
La rete 26 febbraio che ha messo insieme superstiti e parenti delle vittime, giuristi e attivisti, chiede che siano mantenute le promesse e che cambi la politica sui migrantidi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 28 Febbraio 2025
L'anniversario della strage
L’urlo di Fatima: così l’Italia ha ucciso centinaia di persone in mare
Il discorso di Fatima, ragazza afghana di 25 anni che ha perduto cinque parenti, tra cui tre bambini. Si rivolge a Giorgia Meloni e chiede: “Se fossero fi gli tuoi?” . Fatima ci domanda verità su quello che è successo e noi abbiamo il dovere di dargliela. I migranti non sono nemicidi Sandro Ruotolo - 27 Febbraio 2025
La leader Pd alla commemorazione
“Chiediamo verità per la strage di Cutro”, la richiesta di Elly Shlein
Elly Schlein: "Perché quella notte non partirono mezzi adeguati di soccorso? Perché non è uscita in mare la Guardia Costiera? La magistratura sta facendo il suo lavoro. Però c’è una domanda politica che ancora aspetta risposta per queste vittime e per i loro familiari"di Redazione Web - 27 Febbraio 2025
L'anniversario della strage
Soccorso in mare, il naufragio di Cutro è stato l’inizio della fine
È il momento in cui, per la prima volta in Italia, la congerie di piccole norme, aggiustamenti di competenze, limitazioni del soccorso prodotti dal “livello politico” è diventata realtà. Ha segnato un prima e un dopo. E il dopo lo viviamo ancoradi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 26 Febbraio 2025
A due anni dal naufragio di Cutro
Come fermare le stragi in mare: una missione nella Sar europea
L’appello delle ong che si occupano di soccorso in mare: vie legali e sicure di accesso all’Europa e stop agli accordi con Libia e Tunisiadi Redazione Web - 26 Febbraio 2025
L'orrore che si poteva evitare
I responsabili della strage di Cutro? Stanno ancora al governo…
Ieri a Cutro l’associazione 26 febbraio ha organizzato varie manifestazioni per ricordare quella tragedia. C’è stata una veglia che è durata fino alle quattro di mattina. Dal governo neanche una parola.di Piero Sansonetti - 26 Febbraio 2025
L'udienza alla CGUE
Il patto tra Meloni e Rama va a giudizio: l’udienza della Corte di giustizia europea
Sul tavolo il rigetto della domanda di protezione di due cittadini del Bangladesh, indicato dal governo italiano come paese sicuro. Importanti le ricadute della sentenza, attesa prima dell’estate, sull’immagine delle politiche migratorie di Melonidi Angela Stella - 25 Febbraio 2025
La lettera ai vescovi americani
Il Papa scomunica Trump: “Illegale e disumano deportare i migranti”
Francesco sferza la comunità a stelle e strisce ormai votata a un’interpretazione singolare del Vangelo, secondo la quale la grazia è dei benestanti bianchi, e chi soffre povertà e miseria se lo merita e dev’essere cacciato. Ma qualcosa si muove, l’ipocrisia del clero è stata smascherata anche da autorevoli teologidi Fabrizio Mastrofini - 21 Febbraio 2025
L'ennesima
In balia delle onde per 14 ore, salvati solo quando la corrente li ha portati in zona Sar italiana
Un gommone in avaria con due bambini, l’Italia sapeva da Open arms le coordinate esatte ma non s’è mossa finché le correnti non l’hanno portato in Sar italianadi Angela Nocioni - 20 Febbraio 2025
Le espulsioni e la normativa Ue
I Cpr in Albania non si possono fare, ecco perché
Visto che non riesce a farli funzionare, il governo italiano ha annunciato di voler convertire i centri attivati nell’ambito del protocollo con Tirana in centri per il rimpatrio. Ma deve fare i conti con quanto previsto dalla normativa Ue in materia di espulsioni. E che difficilmente l’Europa riuscirà ad ammorbidire...di Gianfranco Schiavone - 18 Febbraio 2025
Il governo insiste sui centri albanesi
L’Albania è un flop, e il governo non sa come uscirne
Prima l’idea di trasferire nei centri i detenuti albanesi reclusi in Italia, poi di convertire i centri in Cpr. Piantedosi assicura: “Non li svuoteremo”, intanto la società che li gestisce licenzia i dipendenti. Opposizioni all’attaccodi Angela Stella - 14 Febbraio 2025
L'accoglienza dei migranti
Licenziati i dipendenti dei lager, in Albania si consuma il fallimento della Meloni
Meloni dovrebbe convocare Lucano a palazzo Chigi e dirgli: “Visto che tu ci riesci e io no, facciamo così: occupati tu dell’accoglienza”. E poi magari chiamare Casarini e dirgli: tu occupati di salvare vite e di portare i naufraghi salvati da Lucano. Già: se lo facesse davvero sarebbe una statista.di Redazione Web - 14 Febbraio 2025
Punto Nave
Il “Funzioneranno!” di Meloni come il “Vinceremo!” del Duce…
Il governo parrebbe intenzionato a cavalcare ancora quel “Fun-zio-nera-nno!” di Meloni ma un importante risultato è stato raggiunto: l’aver disincagliato il soccorso in mare dallo sciagurato accordo italo-albanese.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 13 Febbraio 2025
Il report delle ong
La strage del decreto Piantedosi: in due anni oltre 4mila morti annegati nel Mediterraneo
In due anni le navi delle ong hanno dovuto percorrere 135mila km. Nei 735 giorni in cui sono state tenute lontane dal Mediterraneo, quante persone sono scomparse? Quante ne hanno catturate i libici? Certo è che da quando c’è il dl Piantedosi ne sono morte 4225di Valeria Taurino - 13 Febbraio 2025
Rigettato il ricorso
Mimmo Lucano, anche la Cassazione sbugiarda i giudici di Locri
La Cassazione ha confermato ieri la sentenza della Corte d’appello che cancellava la decisione dei giudici di primo grado di Locri secondo i quali il modello Riace era un modello criminaledi Redazione Web - 13 Febbraio 2025
La violazione dei diritti
Governo e violazione dei diritti: nei centri d’Albania negata la difesa
I migranti trattenuti nel centro di Gjader hanno il diritto inviolabile a difendersi nelle udienze di convalida e per impugnare il rigetto della domanda di asilo. Ma come può in tempi brevissimi, una persona che non parla italiano, non ha un interprete e non può muoversi, trovare un avvocato di fiducia?di Gianfranco Schiavone - 12 Febbraio 2025
L'intesa Italia-Libia
In casi del genere si parla di servizi segreti deviati. Stavolta però sembrerebbe che la deviazione sia proprio al vertice. E poi che dovremmo dire del governo? Che ci sono settori deviati anche nel governo?di Piero Sansonetti - 12 Febbraio 2025
Le polemiche
di Redazione - 11 Febbraio 2025
L’illegale raid anti-migranti della destra
La violazione dei diritti umani del governo Meloni: tutti i soprusi delle deportazioni in Albania
Dalle procedure accelerate all’esame fulmineo delle domande, il protocollo viola le norme in materia di minori, torturati, donne incinte, ammalati: tutti nei lager senza troppe storie...di Gianfranco Schiavone - 11 Febbraio 2025
Il progetto
di Redazione - 10 Febbraio 2025
Altro dramma
Lampedusa, sull’isola un barchino con 44 migranti a bordo: due giovani morti all’arrivo
di Redazione - 6 Febbraio 2025
Punto Nave
La Guardia Costiera salva 130 persone: splendida operazione affrontando onde di 4 metri
Sembra di assistere a due film diversi: il continuo arrivo di migranti a Lampedusa e le missioni di soccorso e l’irragionevole braccio di ferro ingaggiato dal governo, con una nave della Marina costretta a trasportare in Albania poche decine di supposti “eleggibili”di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 5 Febbraio 2025
La vittima di Almasri
È stato vittima di Osama Almasri, l’aguzzino libico esfiltrato su Falcon di Stato dal governo Meloni, quello che la premier chiama “il cittadino libico”. E' stato da lui torturato personalmente e ha assistito alla tortura di altre persone.di Redazione Web - 4 Febbraio 2025
Il sistema dello stupro
Migrazioni e stupri: la denuncia del comitato Onu contro la tortura
Tra le migranti che attraversano il confine della Tunisia, da gennaio a marzo, è aumentata del 1650 % rispetto al 2023 la richiesta a organizzazioni umanitarie di poter abortire dopo violenza sessualedi Sofia Toscano - 4 Febbraio 2025
A Bari
43 gli uomini a bordo, nazionalità bengalese ed egiziana. Anche in questo caso il loro trattenimento non è stato convalidato. Il Viminale: "Andremo avanti"di Redazione Web - 2 Febbraio 2025
L'evasione di stato del trafficante libico
Ha ragione Cacciari, la via giudiziaria non porta da nessuna parte. Il problema è imporre al governo di annullare gli accordi con Tripoli sui lagerdi Piero Sansonetti - 2 Febbraio 2025
Punto Nave
Migranti torturati e uccisi in Libia, sarebbe questa la “Ragione di Stato”?
Se la Ragione e lo Stato richiedono il prezzo di migliaia di migranti torturati e uccisi nelle prigioni libiche o annegati in mare, all’una e all’altro non spetta la dignità della maiuscola.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 1 Febbraio 2025