
Terrorismo, destabilizzazioni e proliferazioni jihadiste
Che cos’è il ‘Regime Change’: una cattiva ideologia dalle nefaste conseguenze
di Michele Prospero - 13 Luglio 2025
Terrorismo, destabilizzazioni e proliferazioni jihadiste
di Michele Prospero - 13 Luglio 2025
L'iniziativa
di Andrea Aversa - 11 Luglio 2025
La denuncia del Comitato norvegese
di Redazione - 11 Luglio 2025
Licenza di uccidere
di Michele Prospero - 8 Luglio 2025
La nuova strategia del tycoon
“Trenta miliardi per fermare il programma nucleare”, l’offerta di Trump all’Iran dopo il conflitto
L’amministrazione Trump ha discusso della possibilità di aiutare l’Iran ad accedere ad una somma pari a 30 miliardi di dollari per dotarsi di un programma nucleare ad uso civiledi Umberto De Giovannangeli - 29 Giugno 2025
L'ultima deriva degli Stati dell'illecito
Con la guerra stiamo smarrendo i diritti fondamentali che servono a limitare anche le leggi. Scienziati, capi da stato, possono essere ammazzati preventivamente anche se non sono criminali e neppure processabili.di Massimo Donini - 29 Giugno 2025
Il ritorno della Guida Suprema
Cosa ha detto Khamenei nell’ultimo video: la guida suprema tra proclami e arresti
La guida suprema parla di “vittoria del nostro caro Iran” e di “schiaffo agli Usa”. E ora Teheran pensa a sospendere la cooperazione con l’Aieadi Umberto De Giovannangeli - 27 Giugno 2025
Il membro della Direzione nazionale Pd
«La diplomazia degradata a cianfrusaglia, così vince il far west. La crisi iraniana rivela la fragilità dell’ordine mondiale attuale, esposto agli umori e ai proclami di classi dirigenti inaffidabili. I processi ai pacifisti “antisemiti”? Il dibattito sul pacifismo è diventata la levaper dividere il mondo tra gli apocalittici e gli integrati»di Umberto De Giovannangeli - 27 Giugno 2025
Medioriente in fiamme
La pace secondo Trump: “Attacco a Fordow come Hiroshima”
Il tycoon paragona l’attacco su Teheran all’atomica che concluse la II guerra mondiale: “Le mie bombe sono state la fi ne della guerra”. Ma gli 007 inglesi e americani lo inchiodano: “Il programma nucleare di Khamenei è intatto”di Umberto De Giovannangeli - 26 Giugno 2025
Il leader della Repubblica Islamica
Le prime parole dopo la proclamazione della tregua: "Nonostante tutto quel clamore, il regime sionista è quasi crollato sotto i nostri colpi. Il regime americano non ha ottenuto nulla da questa guerra. Anche in questo caso, la Repubblica Islamica è uscita vittoriosa"di Redazione Web - 26 Giugno 2025
La guerra Iran-Israele
Trump ferma la guerra ma non il massacro: milioni di civili resistono in ostaggio dei potenti
Netanyahu è isolato, l’Iran media, gli Stati Uniti oscillano. In mezzo, milioni di civili restano ostaggio dei potenti del pianeta, resistono, anche se si continua a moriredi Luca Casarini - 25 Giugno 2025
La "guerra dei 12 giorni"
di Carmine Di Niro - 25 Giugno 2025
La nuova tregua
Perché Trump è furioso con Netanyahu
Furioso perché Israele ha violato il cessate il fuoco annunciato sui social, il tycoon ha messo l’alleato alle strette e si è rimangiato il cambio di regimedi Umberto De Giovannangeli - 25 Giugno 2025
L'analisi su Haaretz
“Perché dovrebbe essere giusto uccidere Khamenei e non Netanyahu?”, la riflessione di Gideon Levy
“Putin sì, Trump no? Chi può dire quale capo di stato rappresenta un pericolo maggiore?” si chiede su Haaretz. “La risposta non può essere che a Israele è tutto permesso: il mondo si sta stancando”di Umberto De Giovannangeli - 24 Giugno 2025
La guerra Iran-Israele
Mondo in ostaggio dei signori della guerra: superato il punto di non ritorno
Le bombe americane in Iran segnano il punto di non ritorno. Da oggi il pianeta scosso dai raid abdica alla pace e piomba in uno Stato d’eccezione nel quale saranno le armi a scrivere il futurodi Luca Casarini - 24 Giugno 2025
L'indagine SWG
Le responsabilità degli attori in campo, la paura della bomba atomica, la possibilità di un regime change. E gli orientamenti di voto dei partiti italianidi Redazione Web - 24 Giugno 2025
Caos in Medio Oriente
di Redazione - 24 Giugno 2025
Attaccate le basi Usa in Siria, Iraq e Qatar
In Iran già mille civili morti, la NATO difende USA e Israele: qual è l’obiettivo di Netanyahu
Netanyahu e Trump hanno chiarito, bombardando i palazzi delle istituzioni di Teheran, di mirare a un cambio di regime. Rutte a favore dei raid americani: “Non violano il diritto internazionale”di Umberto De Giovannangeli - 24 Giugno 2025
Le comunicazioni alla vigilia del Consiglio europeo
Anche Meloni condanna il massacro a Gaza: gli attacchi degli USA all’Iran e le basi italiane
Meloni definisce “inaccettabile” la strage in Palestina ma il Pd va all’attacco: “Solo parole, la destra ha detto no ai due Stati e alle sanzioni contro Israele”di David Romoli - 24 Giugno 2025
La guerra in Medio Oriente
Attacchi a base americane in Qatar e Iraq: la ritorsione dell’Iran dopo i raid degli USA di Trump
La conferma dalla tv di stato iraniana. Esplosioni a Doha, almeno dieci missili. In Qatar la base di Al Udeid, la più grande in Medio Oriente degli USAdi Redazione Web - 23 Giugno 2025
Il conflitto
di Redazione - 23 Giugno 2025
La rubrica Sottosopra
Non può essere portata dalle bombe. Un cambio di regime a Teheran? Può darsi, ma siamo sicuri che il dopo non sia peggio? Iraq, Afghanistan e Libia lo insegnanodi Mario Capanna - 22 Giugno 2025
Gli scenari negli USA
di Redazione - 22 Giugno 2025
Italia ai margini
di Redazione - 22 Giugno 2025
Cosa succede in Medio Oriente?
Trump, gli Stati Uniti e l’attacco in Iran: conseguenze e scenari dopo l’offensiva sui siti nucleari
di Carmine Di Niro - 22 Giugno 2025
Operazione 'Martello di mezzanotte'
Stati Uniti ufficialmente in guerra. Tra i target anche Fordowdi Redazione Web - 22 Giugno 2025
La guerra con Israele
Ali Khamenei è scomparso, salta l’incontro Usa – Iran mediato da Erdogan
Pare che la guida suprema della Repubblica Islamica abbia fatto perdere le proprie tracce per la paura di restare uccisodi Redazione Web - 21 Giugno 2025
Lo 'Zar'
Le parole del leader russo in merito alla guerra che sta infiammando il Medio Orientedi Redazione Web - 21 Giugno 2025
Avanti con la guerra permanente
Netanyahu: “Fermeremo il nucleare dell’Iran con o senza Trump”
Esplosioni a Gerusalemme, Tel Aviv e Beersheba. Il ministro degli Esteri iraniano: «No al dialogo se continuano le aggressioni». E a Gaza è emergenza bambinidi Umberto De Giovannangeli - 21 Giugno 2025
L'articolo su Haaretz
Yair Golan: “Non è la sicurezza di Israele a guidare la guerra di Gaza”
Yair Golan, presidente del Partito democratico israeliano, su Haaretz: “I leader responsabili sanno che il potere militare è solo un mezzo, non un fine. Il compito della leadership non è sfruttarlo per ottenere vantaggi politici, ma garantire la stabilità e il raggiungimento di accordi regionali”di Umberto De Giovannangeli - 20 Giugno 2025
La legge del più forte travolge il mondo
Basta politica e diplomazia, l’Occidente usa la guerra per salvarsi
Solo la guerra può salvare l’Occidente dalla crisi dei suoi valori e dai fallimenti del mercato. E così l’occidentalismo (che assomiglia molto al suprematismo bianco) diventa l’unica ideologia ammessadi Piero Sansonetti - 20 Giugno 2025
La guerra Israele-Iran
L’agenzia atomica: “Non ci sono prove che l’Iran sta fabbricando la bomba nucleare”
Nel frattempo, l’Idf afferma di aver ucciso il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane, Mousavidi Umberto De Giovannangeli - 20 Giugno 2025
"L'arma" di Teheran
di Redazione - 20 Giugno 2025
Il mondo sulla soglia del baratro nucleare
Guerra tra Israele e Iran, quali sono i possibili scenari
“Chiedere la nostra resa significa non conoscere la nostra storia”, è la replica di Khamenei al tycoon. “Non trattiamo con nessuno sotto ricatto”di David Romoli - 19 Giugno 2025
Il conflitto in Medio Oriente
La settimana scorsa la risoluzione, la prima in 20 anni, sul mancato rispetto degli obblighi ai sensi dell'accordo di salvaguardia". Alla CNN: "C'è la materia prima ma non è questione di giorni, di anni, forse non pochi"di Redazione Web - 19 Giugno 2025
Le parole di Grossi
di Redazione - 19 Giugno 2025
La guerra al settimo giorno
di Redazione - 19 Giugno 2025
Intervista all'europarlamentare
Parla Tarquinio: “La guerra non ha mai portato la democrazia”
«Le de-escalation, qualunque cosa ne pensi Trump, sono invece benedette tutte. Meno male che l’Ue, almeno nel caso della guerra dei cieli di Iran e Israele, ha iniziato a ragionare in modo un po’ più pacifista rispetto al conflitto d’Ucraina»di Umberto De Giovannangeli - 19 Giugno 2025
Che cosa ci sarà di “molto più grande” da affrontare?
Perché Donald Trump ha lasciato il vertice del G7 in Canada?
Che cosa ci sarà di “molto più grande” da affrontare lo sa soltanto The Donald. Che dopo le sparate su Putin prende l’aereo e saluta tuttidi Luca Casarini - 18 Giugno 2025