Lo studio
Com’è fatta in profondità la caldera dei Campi Flegrei: le immagini dell’Ingv
di Redazione Web
Lo studio
di Redazione Web
Ingegneria genetica
di Antonio Lamorte - 9 Aprile 2025
Ingegneria genetica
di Redazione Web - 8 Aprile 2025
La WAAD
di Redazione Web - 2 Aprile 2025
La scrittrice
di Redazione Web - 1 Aprile 2025
Il report dell'Ingv
Le rilevazioni dell'Osservatorio Vesuviano e le dichiarazioni del Direttore Mauro Di Vito: "Dal 17 al 23 marzo 2025 registrati 42 terremoti"di Redazione Web - 26 Marzo 2025
La ricerca
Le rilevazioni possibili grazie a un dispositivo presente sulla Stazione Spaziale Internazionaledi Redazione Web - 24 Marzo 2025
La scoperta
C’è acqua su Marte e in quantità tale da poter ricoprire tutto il pianeta
La nota dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dopo lo studio dei dati rilevati dalla sonda Mars Express. L'estensione del ghiaccio scoperto riempirebbe sulla Terra il bacino del Mar Rossodi Andrea Aversa - 10 Marzo 2025
Le indagini
L'ipotesi sul primo focolaio. Mortalità molto alta, su circa 400 casi, decesso ad appena 48 ore dai sintomi. L’OMS analizza i casidi Redazione Web - 26 Febbraio 2025
Lo studio cinese
di Redazione - 21 Febbraio 2025
L'allarme
Terremoti a Santorini: non si sa la causa ma preoccupano i possibili crolli
L'analisi dello scienziato, studioso e divulgatore scientifico Mario Tozzi su La Stampadi Andrea Aversa - 6 Febbraio 2025
Il fenomeno
Il caso dell'asteroide YR4 e lo studio dell'Agenzia Spaziale Europea con la task force dell'Onudi Andrea Aversa - 2 Febbraio 2025
Lo studio
La ricerca degli esperti dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV - OV), in collaborazione con l'Universita' degli Studi di Palermo, l'Universita' di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institutedi Redazione Web - 24 Gennaio 2025
La conquista dello spazio
Il tweet del polito e imprenditore patron di Tesladi Redazione Web - 17 Gennaio 2025
La scoperta
Svelata la ‘voce’ del Sole registrata dalla sonda Parker della Nasa
La sonda Parker Solar Probe ha l'obiettivo di studiare diversi aspetti del sistema Sole-Terra importanti per la nostra esistenza. I primi segnali giunti dallo spazio, mentre il dispositivo si avvicinava all'atmosfera solare, sono giunti sulla Terra tra il 24 e il 26 dicembredi Andrea Aversa - 10 Gennaio 2025
Gli appelli dei ricercatori
Hmpv, cos’è il virus respiratorio che preoccupa la Cina: “Non è nuovo, rischio epidemia”
Febbre, tosse, difficoltà respiratorie e respiro sibilante. Può portare a bronchiti e polmoniti. Circola in inverno e primavera, si trasmette tramite goccioline respiratorie o con il contatto con una superficie contaminatadi Redazione Web - 8 Gennaio 2025
La meraviglia
Gli avvistamenti con foto e video bellissimi in Piemonte, Puglia, Sardegna e Siciliadi Andrea Aversa - 2 Gennaio 2025
L'analgesico
Metamizolo, che cos’è e in quali farmaci è presente: quali sono le medicine che lo contengono
L'antinfiammatorio il cui prodotto più comune è la Novalgina. La nota dell'Aifa sui possibili rischi derivanti dalla sua assunzionedi Redazione Web - 11 Dicembre 2024
USA
Un incidente sul surf che avrebbe peggiorato le sue condizioni, l'intervento chirurgico non riuscito e quelle parole contro il sistema sanitario. È incriminato per l'omicidio di Brian Thompson, ad di UnitedHealthcaredi Redazione Web - 11 Dicembre 2024
Il ddl approvato
Il via libera del Parlamento, entrerà in vigore tra un anno. Spetterà alle piattaforme garantire le misure protettive, ancora da capire come. Le reazioni delle grandi societàdi Redazione Web - 28 Novembre 2024
La bella notizia
Il medicinale è noto come artemisinina. Lo studio e la sperimentazione che nel 2015 è valso un Premio Nobeldi Redazione Web - 15 Novembre 2024
Lo studio
È nato prima l’uovo o la gallina? La scoperta che risolve il famoso enigma
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato la possibile soluzione sulla rivista Naturedi Redazione Web - 11 Novembre 2024
Scienza e tecnologia
Proteine e intelligenza artificiale: il Premio Nobel per la Chimica a Baker, Hassabis e Jumper
Per gli studi sulla progettazione e la previsione della struttura delle proteine, che possono essere usate come farmaci, vaccini, nanomateriali e minuscoli sensoridi Redazione Web - 9 Ottobre 2024
Emergenza in Usa
Quando e dove colpirà l’uragano Milton: quali sono i rischi del suo passaggio
Piani di evacuazione, massima allerta e centinaia di migliaia di persone che hanno abbandonato le proprie case in Florida: le disposizioni governative e la decisione del Presidente Bidendi Redazione Web - 8 Ottobre 2024
L'assegnazione
Annunciati i nomi degli scienziati ai quali andrà il prestigioso riconoscimentodi Redazione Web - 8 Ottobre 2024
La prestigiosa assegnazione
Il premio tanto ambito ai 71enne studiosi, ricercatori e docenti americanidi Redazione Web - 7 Ottobre 2024
Lo studio
Eruzione solare: che cos’è e quali sono le conseguenze. Perché accade e quando guardare il fenomeno
Nuovi avvenimenti atmosferici e le relative ricerche: cosa dicono gli scienziatidi Redazione Web - 3 Ottobre 2024
La nota della Regione Marche
Il focolaio più grande in Italia per casi autoctoni. Posizionate trappole per zanzare sul territorio e distribuiti dei kit dalle farmacie. L'ultimo bollettino del ministerodi Redazione Web - 2 Ottobre 2024
Ritirati dal mercato
Il batterio può portare alla listeriosi, che si presenta come gastroenterite e che in rari casi può portare a meningiti, encefaliti e setticemie. Gli avvisi del ministerodi Redazione Web - 13 Settembre 2024
Mpox
È la seconda volta in tre anni. 100mila persone colpite in 116 Paesi, in Africa necessari 10 milioni di vaccinidi Redazione Web - 15 Agosto 2024
L'atleta sudafricana
Prima del caso Imane Khelif, quello di Caster Semenya. L'atleta sudafricana colpita dalla nuova norma della Federazione di Atletica per abbassare i suoi livelli di testosterone. Oggi gioca a calcio in serie Adi Redazione Web - 2 Agosto 2024
Boxe
Il termine ombrello per le variazioni innate a diversi livelli che appartengono all'altro sesso. Oggi si parla di “Differenze dello Sviluppo del Sesso” (DSD) e di “Variazioni delle Caratteristiche del Sesso” (VSC)di Redazione Web - 1 Agosto 2024
Il fenomeno
Gli studi e le ricerche degli esperti che hanno dato una spiegazione: il report pubblicato su Naturedi Andrea Aversa - 19 Luglio 2024
La nuova ondata
Nelle ultime settimane si è verificata un'ulteriore impennata delle infezioni causate dal virus: tutti i consigli necessaridi Andrea Aversa - 18 Luglio 2024
L'aracnide
In questi giorni un carabiniere è deceduto dopo una punturadi Andrea Aversa - 15 Luglio 2024
Il fenomeno naturale
Il ritrovamento e le foto, si è trattato di un masso particolarmente grande e pesante: "Questa è tra le più grandi mai viste, peserà almeno 10mila chili e può causare ustioni"di Andrea Aversa - 9 Luglio 2024
La proposta Borghi
di Redazione - 6 Luglio 2024
Cenere e lava
Etna e Stromboli sono collegati? Le eruzioni simultanee dei due vulcani alimentano la teoria
Molto intensa, nelle ultime 48 ore, l'attività eruttiva di entrambi i vulcani. La Protezione Civile è in allerta ma la situazione è stata sotto controllo e mai preoccupante. Anzi, il contesto - sia per lo Stromboli che per l'Etna - è tornato alla normalità. La scienza ha smentito che i due fenomeni sono collegati così come ha escluso qualsiasi legame 'fisico' tra i due vulcani, nonostante le origini geodinamiche comunidi Redazione Web - 5 Luglio 2024
Paura e giallo
Alle 16:30 il boato. Smentita l'ipotesi del terremoto da Invg e Protezione Civile. I boati in realtà vanno avanti da una decina d'anni sull'isoladi Redazione Web - 21 Giugno 2024
Trasmessa dagli insetti
Febbre Oropouche: cos’è e quali sono i sintomi, primo caso europeo in Veneto
di Redazione - 14 Giugno 2024
L'insetto
Pesciolini d’argento in casa: cosa sono e come si formano. Sono pericolosi? Come eliminarli
Di sicuro a moltissimi cittadini è capitato di vederli in casa. Le curiosità e tutte le informazionidi Andrea Aversa - 12 Giugno 2024