Le comunicazioni della premier
Meloni al Senato: “Sosteniamo sforzo Trump per la pace in Ucraina, Ue senza Usa non ha garanzie di sicurezza”
di Redazione
Le comunicazioni della premier
di Redazione
La manifestazione a Roma
di Giancarlo Summa - 18 Marzo 2025
Una storia di pensiero e lotta
di Marisa Nicchi - 18 Marzo 2025
di Fulvio Abbate - 18 Marzo 2025
I filo-atlantisti progressisti in azione
di Michele Prospero - 18 Marzo 2025
La lettera del Pontefice
di Redazione - 18 Marzo 2025
SWG per TgLa7
Gli orientamenti nella rilevazione per il notiziario diretto da Enrico Mentana. Il panorama italiano immobile in mezzo agli sconvolgimenti sulla scena internazionaledi Redazione Web - 18 Marzo 2025
Incertezza sulla prova del voto in parlamento
Riarmo, la maggioranza si spacca: vuole la guerra ma non si deve dire…
Oggi e domani la premier in Parlamento: la risoluzione sul riarmo al voto in vista del Consiglio europeodi David Romoli - 18 Marzo 2025
L'inganno del reato di femminicidio
La mimosa all’occhiello del populismo penale
Il bene giuridico della vita non ammette diversa tutela a seconda del genere. Ed elevare a reato autonomo l’omicidio di una donna “in quanto donna” sulla base del movente trasforma il giudice in palombaro dell’animo umano. Il ddl governativo è stato uno spot per l’8 marzo e c’è chi dice: è già pronto un posto davanti alla Corte Costituzionaledi Andrea Pugiotto - 16 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
Per ripensare l’Unione occorre tornare a Savinio, che sul “Tempo” esortò dopo la guerra tutti gli antifascisti a fare fronte comune per ripristinare i valori del Vecchio continente: tolleranza e uguaglianzadi Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Se uno è convinto che la guerra sia il male assoluto, e che dire “guerra giusta” sia una bestemmia, su cosa può trattare? E la stessa cosa vale per chi pensa che la pace sia impossibile senza deterrenza e dunque senza armi.di Piero Sansonetti - 15 Marzo 2025
La manifestazione della discordia
Manifestazione “per l’Europa”: a Roma in piazza fiori, cannoni e tanta confusione…
All’adunata di Michele Serra i più tenaci sostenitori dell’Ue militarizzata ma anche i più tenaci detrattori. Il riflesso del Pd attuale, che Schlein è tentata di rimettere in rigadi David Romoli - 15 Marzo 2025
Il cammino di civiltà smarrito
Danilo Dolci e la lotta non violenta: rispondere alla guerra con la pace
“La vera vita è quella che si vive per gli altri”, diceva il grande pacifista. Che insieme ad Aldo Capitini e Cesare Zavattini elaborò un pensiero antagonista e solidale, oggi accantonatodi Dorella Cianci - 14 Marzo 2025
Il bivio tra riarmo e disarmo
L’eterno cruccio della sinistra: guerra giusta o pacifismo?
La Schlein dovrà fare i conti con una parte della componente riformista del Pd, e anche di quella cattolica, che ha, nella sua maggioranza, assunto una posizione riarmista lontana da quella del Vaticano.di Piero Sansonetti - 14 Marzo 2025
Il bivio della segretaria
Partito democratico spaccato: Elly Schlein a un bivio
Dalla strada che imboccherà dipendono il futuro del partito che guida e quello della sinistra in Italia. L’occasione per cambiare davvero il Pd, fondandolo come soggetto politico reale, Schlein ce l’ha oradi David Romoli - 14 Marzo 2025
I quesiti su lavoro e cittadinanza
Referendum 8 e 9 giugno: cosa prevedono i quesiti su cittadinanza e jobs act
In passato solo la consultazione sull’acqua pubblica ha raggiunto il quorum: bene il via libera del governo al voto per chi vive in un’altra città, ma la scelta dell’8 e 9 giugno lascia l’amaro in boccadi Salvatore Curreri - 14 Marzo 2025
Il calcolo delle rilevazioni
Perdono anche gli altri grandi partiti con una eccezione. Gli orientamenti di votodi Redazione Web - 14 Marzo 2025
La riforma peggiorativa
Così l’Europa legalizza la vendita di esseri umani: la direttiva rimpatri
Secondo la proposta, potranno essere espulsi anche i minori non accompagnati. Non si prevedono i centri nei paesi terzi (come nel patto Italia-Albania), ma si apre la strada a uno scenario anche peggiore...di Gianfranco Schiavone - 13 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Scendiamo in piazza per il disarmo: difendiamo l’Europa della pace e di Ventotene da von der Leyen
Il riarmo caldeggiato dall’Ue trancia quel germe di civiltà sorto dopo gli orrori del 900. Sabato bisogna esserci: non lasciamo campo ai guerrafondaidi Andrea Ranieri, Francesco Sinopoli - 13 Marzo 2025
25-26 maggio al voto
Referendum, Landini e Magi al governo: “Votare il 25 e 26 maggio”
«Vogliamo ribadire la necessità di individuare tutte le soluzioni che possano favorire la partecipazione al voto delle cittadine e dei cittadini che vorranno esprimere la propria volontà su ognuno dei quesiti», hanno scritto in una lettera inviata a Meloni, Mantovano e Piantedosi.di Redazione Web - 13 Marzo 2025
La risoluzione sulla difesa comune
Sì al Riarmo, l’UE vota per la guerra: la destra si divide e il Pd si spacca
La risoluzione sul riarmo passa con 419 sì e 204 no. Contraria la Lega, favorevoli FI e FdI. Tra i dem, schierati da Schlein per l’astensione, in contrasto coi Socialisti europei , 11 si astengono e 10 votano a favoredi David Romoli - 13 Marzo 2025
La manifestazione contro il riarmo
Alla manifestazione convocata da Michele Serra e patrocinata dal gruppo Elkann di Repubblica un misto di interessi aziendali e false scuse per giustificare il riarmo europeo voluto da Ursuladi Giorgio Cremaschi - 12 Marzo 2025
In piazza del Popolo
La mobilitazione innescata da Michele Serra sul quotidiano "Repubblica" unisce e divide mentre il Parlamento Europeo vota a favore del piano "ReArm Europe". Anche una contro-manifestazione a Romadi Antonio Lamorte - 12 Marzo 2025
Lo scontro
di Redazione - 12 Marzo 2025
Il voto all'Europarlamento
Von der Leyen si prepara alla guerra e spacca l’Italia: destra in ordine sparso, Pd diviso in due
“È il tempo della pace da strappare con la forza”, tuona von der Leyen. Dal Pd voto contrario, tra le proteste dei big. E la Lega si sfila da Fi e FdIdi David Romoli - 12 Marzo 2025
La decisione della Cassazione
Meloni s’infuria perché teme di dover scialacquare soldi per chi entra illegalmente. Nessuno le ha spiegato che nessuno è qui illegalmente se fa domanda di asilo? Il danno da risarcire è legato al sequestro di personadi Salvatore Curreri - 11 Marzo 2025
La mossa della segretaria
Così Elly Schlein ha ridato un volto al Partito Democratico
È molto complicata la battaglia di Elly Schlein. Però le ipotesi sono due: lei la spunta, e allora avremo di nuovo in Italia una sinistra vera, oppure Schlein perde, e allora la sinistra non esisterà piùdi Piero Sansonetti - 11 Marzo 2025
Sento l'Iveco della guerra...
Repubblica rimette l’elmetto: il piano ReArm Europe fa gola a Gedi
Con il trasferimento delle scarse risorse dai già appassiti diritti sociali agli arsenali da rendere ulteriormente floridi, il destino della sinistra europea appare ancor più segnato.di Michele Prospero - 11 Marzo 2025
La segretaria dem contraria al Piano
Schlein resiste alla scomunica di Prodi, e a quella più serafica di Gentiloni, mentre Zanda invoca il congresso. “Sulla pace non molliamo”di David Romoli - 11 Marzo 2025
Il Comitato promotore
Referendum sulla cittadinanza, via alla campagna per il Sì: obiettivo quorum per i promotori
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei soggetti che fanno parte del comitato promotore del Referendum cittadinanza. Tra gli interventi quella della segretaria del Partito Democratico Elly Schleindi Angela Stella - 9 Marzo 2025
L'anniversario della scomparsa
Moriva 50 anni fa il fondatore di “Giustizia e libertà” e poi del partito d’azione. Il sogno di un socialismo liberale (che è una cosa diversa dal liberalsocialismo). L’amore per Joycedi Piero Sansonetti - 9 Marzo 2025
ReArm Italy?
di Redazione - 9 Marzo 2025
La sentenza della Cassazione
“Nessuna scelta politica può violare la Costituzione”, scrivono i giudici. “Il soccorso in mare è un diritto inviolabile”. Meloni infuriata: “Frustrante”. La Lega: “Vergognoso”di Angela Stella - 8 Marzo 2025
La posizione del Colle
Mattarella ‘richiama’ Meloni e Schlein, il Quirinale detta la linea: “Meno pacifismo, per favore”
In un’intervista concessa alla tv giapponese il Quirinale lancia frecciate a Giorgia (“No a una pace ingiusta che sia omaggio alla prepotenza”) senza risparmiare neanche Schlein (“La difesa europea è necessaria”)di David Romoli - 8 Marzo 2025
Lo Stato dovrà risarcire i profughi
Giorgia Meloni si è scagliata contro la Corte usando argomenti giuridicamente inesistenti. Ha detto che è assurdo che ora lo Stato, che è in difficoltà economiche, debba pagare per risarcire dei clandestini.di Piero Sansonetti - 8 Marzo 2025
Meloni infuriata
di Redazione - 7 Marzo 2025
L'indagine
Scivola appena Fratelli d’Italia ma non coglie l’occasione il Partito Democratico, sorride l'"avvocato del popolo". Gli orientamenti di voto sui partitidi Redazione Web - 7 Marzo 2025
Il Consiglio a Bruxelles
Meloni dribbla tutti: l’Europa si arma e la premier del governo spaccato si nasconde
Al Consiglio europeo straordinario convocato per discutere il riarmo Meloni si nasconde dalle telecamere, in forte imbarazzo per la contrarietà del suo alleato Salvini e del suo ministro dell’Economia Giorgetti.di David Romoli - 7 Marzo 2025
Il conflitto
di Redazione - 6 Marzo 2025
L'Italia secondo il ministro
Prigioni e intercettazioni: è il sogno di Piantedosi, un’Italia tra McCarthy e Honecker
Ma Piantedosi è stato scelto per questo. Le critiche gli scorrono sul vestito come acqua che non bagna. Propone lo Stato di polizia come si potrebbe proporre la riforma dei patti agraridi Piero Sansonetti - 6 Marzo 2025
C'era una volta il centrodestra unito...
La Lega, contrarissima al piano militare di Ursula, fa esporre il ministro Giorgetti: “No a pasticci fatti in fretta e furia”. Tajani esulta: “È indispensabile”di David Romoli - 6 Marzo 2025