Giustizia

Il casso di Leonardo Apache

L’archiviazione non è una condanna morale: restituiamo laicità alla Giustizia

La giustizia non ha bisogno di affermazioni che possano ledere la dignità di un individuo; ha solo bisogno di esistere, con la sua natura binaria, a prescindere dalle sfumature morali che ciascuno di noi può percepire.

di Stefano Giordano

Fonte copertina del libro

Il libro

Con ‘Cemento’ Claudio Persico ha raccontato l’umanità e la violenza del carcere

Un giovane con problemi di salute e che ha commesso degli errori, ha narrato l'inferno vissuto a Poggioreale. Ma ha anche descritto i sentimenti e le emozioni che possono caratterizzare la comunità penitenziaria e la convivenza tra i detenuti. Lo scopo è quello di affermare che così com'è la pena non serve, perché finalizzata soltanto alla punizione e non al recupero delle persone

di Andrea Aversa - 11 Aprile 2025

Photo credits: Daniele Scudieri/Imagoeconomica

Il cimitero dei vivi

Le prigioni sono una catastrofe, ma è vietato arrendersi

Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una vera provocazione. Bisogna protestare, scioperare, digiunare.

di Franco Corleone - 9 Aprile 2025

Suicida nel carcere di Secondigliano Pietro Ligato, figlio del boss Raffaele: si è soffocato con delle buste di plastica

A Napoli

Suicida nel carcere di Secondigliano Pietro Ligato, figlio del boss Raffaele: si è soffocato con delle buste di plastica

Arrestato insieme ai fratelli Antonio e Felicia nel 2023, aveva iniziato a collaborare con la giustizia: si è ucciso inalando anidride carbonica. Il papà, capo dell'omonimo sodalizio egemone della provincia di Caserta, è deceduto a Opera nel 2022. Si tratta del 25esimo detenuto che si è tolto la vita quest'anno nei penitenziari italiani

di Andrea Aversa - 4 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: