Giustizia

La gaffe del sottosegretario

Delmastro sconfessa la riforma del “suo” ministro Nordio, fuoco amico sul Guardasigilli

Delmastro è sempre stato difeso pancia a terra dalla premier che non ha ritenuto neppure di rivedere le sue deleghe sul carcere e sulla polizia penitenziaria. Alla prossima gaffe.

di Paolo Comi

Foto Mauro Scrobogna / LaPresse

Lo sciopero delle toghe

Se i magistrati sono contro lo Stato di diritto…

L’articolo 111 non è un articolo secondario. È il pilastro del castello della giustizia. È quello che dà certezze agli imputati e ai loro diritti. È la base del nostro stato di diritto. Una parte importante della nostra magistratura è contraria allo Stato di diritto. E questo è molto preoccupante.

di Piero Sansonetti - 28 Febbraio 2025

Fonte l’Unità

Le lettere-allarme

Vogliono spedirlo in Romania e gli negano il permesso di sposarsi: il calvario di Ion Nicolae detenuto a rischio suicidio

Ha tentato di togliersi la vita lo scorso dicembre. È stato improvvisamente trasferito, lontano dai suoi affetti, dal carcere veronese di Montorio a quello romano di Rebibbia. È un recluso modello che ha iniziato un percorso di reinserimento sociale, eppure rischia di tornare in patria. Nella corrispondenza con la compagna ha più volte detto di volerla fare finita una volta per tutte. Adesso l'ultima doccia fredda: nonostante la documentazione pronta e ottenuta non senza fatica, l'autorità giudiziaria non gli ha concesso di uscire dal penitenziario per il suo matrimonio

di Andrea Aversa - 24 Febbraio 2025

Foto collage Lapresse

Il caso del sottosegretario e dell'anarchico

Delmastro ha denigrato Cospito, chi paga i danni all’anarchico?

La sensazione della difesa già all’epoca ma anche oggi era che l’obiettivo dell’intera operazione fosse quello di mostrificare Cospito che con la battaglia condotta con un lunghissimo sciopero della fame contro la tortura del 41bis stava raccogliendo non poche simpatie nell’opinione pubblica

di Frank Cimini - 22 Febbraio 2025

Chiude l’Istituto a Custodia Attenuata per Madri di Lauro, l’allarme dei garanti della Campania: “Gravi disagi per le mamme detenute”

Il caso

Chiude l’Istituto a Custodia Attenuata per Madri di Lauro, l’allarme dei garanti della Campania: “Gravi disagi per le mamme detenute”

La nota del garante regionale Samuele Ciambriello, del garante comunale di Napoli Don Tonino Palmese, del garante provinciale di Avellino Carlo Mele e della garante provinciale di Benevento Patrizia Sannino, della garante comunale di Benevento Giovanna Pagliarulo, dopo l'incontro con la Provveditrice dell’Amministrazione penitenziaria campana Lucia Castellano

di Redazione Web - 21 Febbraio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: