Editoriali archivio 2024

Il saluto romano forse è reato, affogare i naufraghi no…

La sentenza della Cassazione

Il saluto romano forse è reato, affogare i naufraghi no…

Di rischi di fascismo ce ne sono parecchi. Ma non vengono da quattro ragazzi che salutano romanamente i loro morti. Il rischio di fascismo c’è nelle stragi di migranti, nei suicidi in carcere, nell’aumento delle disuguaglianze, nel disinteresse per la povertà, in un ministro che dice al Parlamento che se un po’ di gente si impicca in prigione non c’è da allarmarsi, è routine…

di Piero Sansonetti - 19 Gennaio 2024

Morte Giovanna Pedretti, quando per Selvaggia Lucarelli gli sciacalli erano ‘Le Iene’…

Il dramma e le polemiche

Morte Giovanna Pedretti, quando per Selvaggia Lucarelli gli sciacalli erano ‘Le Iene’…

Giornalisti che trasformano in notizia una 'non-notizia' o addirittura una fake news non verificata, il 'metodo-Le Iene' (utilizzato anche da tanti altri colleghi) votato alla gogna mediatica, gli 'sciacalli' 'acchiappa click e follower': un corto circuito che ha lo scopo di ottenere seguito e popolarità sulla pelle degli altri. Un tam-tam che non si ferma neanche di fronte alla morte. Ecco gli altri casi, finiti in tragedia, in cui Lucarelli e Le Iene hanno goduto nello 'sguazzare nel fango' del web e dei social. Certo, la colpa non è direttamente la loro, ma dell'odio scatenato dagli haters. Tuttavia, la 'cricca dello sputtanamento' non può non sentirsi minimamente responsabile

di Andrea Aversa - 15 Gennaio 2024

Salvini è colpevole ma va assolto, ecco perché

Il caso Open Arms

Salvini è colpevole ma va assolto, ecco perché

Il reato non c’è. Salvini non ha commesso reati: ha compiuto scelte politiche sciagurate. Son cose diverse. La magistratura ha fatto malissimo a incriminarlo. Sinistre, 5 Stelle e Italia Viva hanno fatto malissimo a concedere l’autorizzazione a procedere.

di Piero Sansonetti - 14 Gennaio 2024

Così gli Stati Uniti dominano il mondo

La rubrica

Così gli Stati Uniti dominano il mondo

Dal mondo unipolare si sta passando a quello multipolare. Grandi moltitudini intendono prendere in mano i propri destini, fuoriuscendo dalla gabbia di una sola potenza al comando. Assistiamo a processi profondi e complessi. E la tendenza è difficilmente arrestabile.

di Mario Capanna - 14 Gennaio 2024

Matteo Salvini e Vincenzo De Luca alleati sul terzo mandato

La battaglia politica sul tema

Matteo Salvini e Vincenzo De Luca alleati sul terzo mandato. I favorevoli e i contrari: come funziona la legge

Da sempre avversari politici, spesso protagonisti di attacchi reciproci. Eppure sull'argomento il vice premier e ministro e il presidente della Regione Campania, hanno la stessa opinione. E se la questione ha diviso Lega e Forza Italia, a livello locale - per il governatore campano - è arrivato l'endorcement del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Episodio che rende il terzo mandato terreno fertile per uno scontro politico, sia tra gli amministratori locali e i vertici dei propri partiti, sia tra gli esponenti della maggioranza di governo

di Andrea Aversa - 11 Gennaio 2024

Detenuto si è tolto la vita nel carcere di Padova, già contiamo 3 morti in 9 giorni avvenuti in cella dall’inizio dell’anno: ora basta!

L'emergenza

Detenuto si è tolto la vita nel carcere di Padova, già contiamo 3 morti in 9 giorni avvenute in cella dall’inizio dell’anno: ora basta!

L'ultimo caso ha riguardato un ragazzo di 26 anni. Prima di lui ci sono stati il suicidio di Matteo Concetti a Montacuto (Ancona) e il decesso (forse per omicidio) di Alexandro Esposito a Poggioreale (Napoli). Anche loro erano giovanissimi: avevano rispettivamente 23 e 32 anni. Nel 2023 sono stati registrati 155 decessi nei penitenziari italiani, di questi 68 sono stati suicidi (quelli accertati). Si metterà mai fine a questa mattanza di Stato?

di Andrea Aversa - 9 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: