
La riedizione di "Il mondo è una prigione"
Chi è Guglielmo Petroni, il partigiano eretico dimenticato dalla Resistenza
11 Giugno 2025
La riedizione di "Il mondo è una prigione"
11 Giugno 2025
Si allargano le proteste
10 Giugno 2025
Il nuovo saggio
5 Giugno 2025
Il saggio dedicato al pacifista
23 Maggio 2025
Il libro di Pietro Gargano
‘Napule nun t’o scurdà’, il nuovo libro di Pietro Gargano: quando Napoli si liberò dai nazisti
11 Maggio 2025
I due romanzi
1 Maggio 2025
L'addio all'età di 89 anni
Chi era Mario Vargas Llosa, l’uomo che usava la menzogna per dire la verità
15 Aprile 2025
Il libro di Luigi Trucillo
Per non dimenticare i manicomi: “Antigone nella città dei pazzi” e l’imprescindibilità della poesia
13 Aprile 2025
Il festival della letteratura
La classe operaia esiste eccome: è tornata a cantarle sui padroni
11 Aprile 2025
Tanti strilli, poco studio...
Andrea Caffi, il libertario non violento che Meloni dovrebbe studiare…
26 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
15 Marzo 2025
L'attacco del vice Trump
7 Marzo 2025
Il romanzo di Simenon
2 Marzo 2025
Tra sguaiataggine e noncuranza
Vance e Gasparri come Ric e Gian, il duo populista che irride i professori e il sapere
23 Febbraio 2025
"La civiltà dell'eccesso"
Meloni è una Frodo Balilla, alla guida di un governo megalomane: senza misura può cadere
10 Febbraio 2025
Le simpatie popolari per i sovranisti
29 Gennaio 2025
Il fascino della serializzazione
Un po’ routine, un po’ avventura: perché le serie tv fanno parte della nostra vita
26 Gennaio 2025
La miniserie tv dedicata al poeta
Chi era Giacomo Leopardi, il “Poeta dell’infinito” raccontato in una serie da Sergio Rubini
24 Gennaio 2025
Addio al musicista poliedrico
È morto Marcello Rosa: il dandy pioniere del jazz in Italia
21 Dicembre 2024
Il libro del giornalista
15 Dicembre 2024
Il Meridiano Mondadori
Agata Christie: la regina del giallo è grande letteratura, altro che pop superficiale
8 Dicembre 2024
Il confronto tra i due romanzi storici
Levi, De Céspedes e la resistenza tradita: storie di rivolta e disincanto
4 Dicembre 2024
Il nuovo libro dedicato al filosofo
Il grande limite delle idee di Augusto Del Noce: nessuna salvezza senza cattolicesimo
15 Novembre 2024
Il nuovo capitolo della saga del fascismo
8 Novembre 2024
Il conflitto Israele-Palestina
Come finire la guerra in Medio Oriente: il compromesso, l’unica soluzione possibile non è utopia
26 Ottobre 2024
Il ritratto del ministro
Chi è Alessandro Giuli: ritratto del poliedrico ministro, un “Veltroni della destra”
25 Ottobre 2024
La scrittrice sudcoreana
Chi è Han Kang e perché ha vinto il Premio Nobel per la letteratura
11 Ottobre 2024
Il saggio dei due scienziati
Cosa significa essere umani, Vittorio Gallese e Ugo Morelli indagano sui meccanismi percettivi
27 Settembre 2024
La scomparsa del campione
19 Settembre 2024
La corsa alle presidenziali Usa
13 Settembre 2024
I Giochi appena conclusi
Le Paralimpiadi sono un inno alla vita che fa a pezzi i tabù nazisti
10 Settembre 2024
Il romanzo di Emanuela Anechoum
Partire e soffrire per cercare qualcosa: in ogni migrante c’è qualcosa di noi
1 Settembre 2024
Il centenario della scomparsa
Chi era Joseph Conrad, lo scrittore che denunciò gli orrori e l’ipocrisia del colonialismo bianco
25 Agosto 2024
Due chiacchiere con lo scrittore
8 Agosto 2024
Lo stato della letteratura
14 Luglio 2024
Il libro del teologo
Vangelo, il manuale di sovversione più noto e meno applicato del mondo
5 Luglio 2024