ReArm Europe archivio 2025

Foto Roberto Monaldo / LaPresse

La premier si prepara alla Casa bianca

Meloni in ginocchio da Trump tratta sulle spese per la Nato

L’Italia non ha ancora raggiunto il 2% del Pil. Washington chiede il 5% del Pil per poi mediare e chiudere al 3,5%. Per l’Italia anche questa percentuale è proibitiva: servirebbe ricorrere alla clausola del piano di riarmo di Ursula von der Leyen oppure al solito caro debito

di David Romoli - 15 Aprile 2025

AP Photo/Jeffrey Phelps

L'involuzione premoderna e il fenomeno Musk

Il fenomeno Musk: tra crisi della politica e quella della ragione

Una risposta razionale dell’Europa alla rottura dell’Alleanza atlantica e all’umiliazione inflitta da Trump alla Ue avrebbe dovuto essere un’autonoma iniziativa di pace nei confronti della Russia. Sarebbe stato assai poi vantaggioso per l’Ucraina invece di vedersi spartita tra Trump e Putin

di Luigi Ferrajoli - 2 Aprile 2025

Photo credits: Giuliano Del Gatto/Imagoeconomica

Il presidente nazionale Arci

“La piazza di Repubblica non è la nostra, ReArm Eu serve a riconvertire un sistema industriale in affanno”, parla Massa

“La scelta di questo piano di guerra non è piovuta improvvisamente dal cielo. L’indignazione arriva in ritardo. ReArm Europe serve egoisticamente a riconvertire una parte del sistema industriale continentale da tempo in affanno. Ha ragione Schlein: se il tema è la difesa comune perché finanziare i singoli stati, alcuni dei quali rientrano nella sfera d’influenza di Mosca?"

di Umberto De Giovannangeli - 15 Marzo 2025

ARCHIVIO PER ANNO: