
L'incontro Avs-Pd-5S
Leader Pd, Avs e 5S al lavoro per un corteo a Roma per Gaza
di David Romoli - 27 Maggio 2025
L'incontro Avs-Pd-5S
di David Romoli - 27 Maggio 2025
La premier al vertice di Tirana
di David Romoli - 17 Maggio 2025
La manifestazione
di Redazione Web - 10 Maggio 2025
La premier si prepara alla Casa bianca
di David Romoli - 15 Aprile 2025
La rubrica Sottosopra
Piazze e protesta, come disarmeremo l’Europa: l’equivoco del Pd e il monito di Einstein
Manifestazioni come quelle convocate a Roma dal M5s sono segno tangibile di una società sempre più ostile al riarmo di von der Leyendi Mario Capanna - 13 Aprile 2025
Il portavoce di Amnesty Italia
Parla Noury: “Riarmo? C’è bisogno dell’Europa dei diritti”
“Repressione delle manifestazioni, legislazioni punitive, uso illegale della forza: in tanti stati europei si riduce ancora lo spazio di riunione pacifica, inclusa l’Italia. La deriva verso una società basata sulla sorveglianza fa comodo a chi governa”di Umberto De Giovannangeli - 11 Aprile 2025
La manifestazione grillina per la pace
Barba e baffi da gruppettari e probiviri del Pci, borselli e borse di tolfa che un tempo sfilavano nei cortei della sinistra. Quanta nostalgia dei tempi che furono: meritavano di meglio che l’Avvocato del popolodi Fulvio Abbate - 8 Aprile 2025
Nazareno travolto dalla nuova ondata bellicista
Dal Pci di lotta e di governo al Pd di Letta e di Picierno…
A 80 anni dalla Liberazione dalla barbarie della Wehrmacht, l’Europa si riarma fino ai denti, con la complicità di alcuni caporali di giornata del Pd, che incalzano la segretaria pacifistadi Michele Prospero - 8 Aprile 2025
Il leader di Sinistra Italiana
Intervista a Nicola Fratoianni: “Piano di riarmo di von der Leyen? Una risposta suicida e complice”
«L’Europa è sotto attacco: non militare ma commerciale. Altro che riarmo, per difenderci dobbiamo fare contrario. Restare il continente del diritto internazionale, della diplomazia, dei diritti: quello che odiano gli autocrati esterni, le tecno-oligarchie, e i nazionalisti reazionari interni»di Umberto De Giovannangeli - 8 Aprile 2025
La rubrica Sottosopra
Per l’Italia implica il raddoppio annuale della spesa militare: a parte ogni altra considerazione, dove prenderemo i soldi?di Mario Capanna - 6 Aprile 2025
Parola al gerrmanista
Parla Angelo Bolaffi: “Paura per un’Europa spaccata, allarmismo infondato sul riarmo tedesco”
“Berlino ha preso atto che la luna di miele con la Storia è finita. Anche la storia europea è finita. Preoccupa che l’Ue si spacchi. In Italia destra e sinistra non sanno cosa vogliono e discutono di Ventotene, un dibattito surreale”di Umberto De Giovannangeli - 5 Aprile 2025
Parola al professore e filosofo
«Il mondo esplode e i progressisti, invece di inseguire la pace, battono le mani a von der Leyen che arma fi no ai denti i tedeschi. Putin? La caccia al nemico serve a due tipi di politici: deboli o autoritari»di Graziella Balestrieri - 4 Aprile 2025
Il leader dell’area liberal Pd
Parla Morando: “Trump, Putin e Xi vogliono distruggere l’Europa”
«I dazi? L’Europa deve rispondere in modo proporzionale alla minaccia. L’orizzonte della sinistra europea è l’Unione politica, ma l’iniziativa dei volenterosi è la collina dal quale vederlo e avvicinarlo. Nell’atteggiamento di Meloni c’è il rischio che l’Italia si sieda in tribuna»di Umberto De Giovannangeli - 3 Aprile 2025
L'involuzione premoderna e il fenomeno Musk
Il fenomeno Musk: tra crisi della politica e quella della ragione
Una risposta razionale dell’Europa alla rottura dell’Alleanza atlantica e all’umiliazione inflitta da Trump alla Ue avrebbe dovuto essere un’autonoma iniziativa di pace nei confronti della Russia. Sarebbe stato assai poi vantaggioso per l’Ucraina invece di vedersi spartita tra Trump e Putindi Luigi Ferrajoli - 2 Aprile 2025
Membro segreteria nazionale Pd
«Logiche imperiali, la devastante azione di Trump e prima ancora l’aggressione russa all’Ucraina, stravolgimenti e crisi energetiche: di fronte a tutto ciò abbiamo bisogno di processi politici»di Umberto De Giovannangeli - 2 Aprile 2025
Il rapporto tra la premier e Usa
Basi americane in Italia, Meloni chieda a Trump di pagare l’affitto
Le grandi aree di territorio italiano occupate dalle installazioni militari americane sono ad uso gratuito. A proposito di show con motosega, non sarebbe ora di fare una spending review?di Marco Grimaldi - 1 Aprile 2025
La maggioranza torna a ballare
Riarmo Europa: Tajani e Salvini tornano sul ring, maggioranza Meloni a rischio terremoto
Dopo la fragile tregua imposta da Meloni, Forza Italia e Lega se le suonano pubblicamente: crepe nelle quali ha provato a insinuarsi l’idea di Calendadi David Romoli - 1 Aprile 2025
La rubrica Sottosopra
L’Europa si rin-Serra e Vecchioni qualche volta sonnecchia
Mi piacciono le sue canzoni, mi addolora il suo nazionalismo europeo. Voglio bene a Michele, ma perché ha dimenticato i palestinesi e il riarmo?di Mario Capanna - 22 Marzo 2025
Tutti i Paesi chiedono un rinvio
Tutti i Paesi, tranne la Germania, bocciano il finanziamento a debito per le armi e chiedono un rinvio. Bocciati anche i 40 miliardi di aiuti a Kievdi David Romoli - 22 Marzo 2025
L'europarlamentare Pd
“Dal piano Ursula ai rapporti col Trump: Meloni è nel panico”, parla Camilla Laureti
«Si dimostra antieuropeista e incapace di fare i conti con la storia. In realtà la premier è in difficoltà. La nostra idea di Europa invece è proprio quella del Manifesto di Ventotene: federalista, unita, che sa parlare con una voce sola, anche nella politica estera e di difesa»di Umberto De Giovannangeli - 21 Marzo 2025
Altro che Ventotene...
Cosa ha deciso il Consiglio Europeo: nasce l’Europa delle armi e della guerra ai migranti
Dal Consiglio europeo emerge il senso dell’ostilità mostrata dalla premier verso il Manifesto europeista: l’Ue di oggi dev’essere bellicista e antidemocraticadi Piero Sansonetti - 21 Marzo 2025
La premier al Consiglio Europeo
Meloni infiltrata di Trump in Europa, la premier in equilibrio tra UE e USA
Al Consiglio europeo di oggi la premier si presenta in disaccordo su tutto con von der Leyen: ostile al riarmo a debito, che favorisce la Germania e penalizza l’Italia, ostile ai dazi da contrapporre agli Usa, ostile al piano da 40 miliardi di Kallas per aiutare Kievdi David Romoli - 20 Marzo 2025
Le comunicazioni della premier al Senato
Meloni fa ammuina e sazia la Lega: “Riarmo? No, è difesa dei confini…”
Meloni pacifica gli alleati vendendo il piano di militarizzazione Ue come uno strumento per tenere a bada i migranti e incentivare il Pil. Nuovo alt a Macron: “Niente soldati in Ucraina”di David Romoli - 19 Marzo 2025
Il dirigente dem
“Ora che Trump ha rotto l’asse atlantista, l’Europa avrebbe in teoria la possibilità di trovare la voce che non ha mai avuto. Ma il piano di Ursula serve solo a blindare leadership zoppicanti”di Umberto De Giovannangeli - 19 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Per il riarmo europeo spendiamo 800 miliardi, cosa resta del welfare state?
Spendere altri 800 miliardi di euro per una difesa europea sottraendo soldi a quel che resta del welfare state? A quel punto Putin e i suoi alleati avranno già vinto anche senza sparare. Altro che spirito di Ventotenedi Giancarlo Summa - 18 Marzo 2025
L'editoriale
Achille Occhetto e l’ombra remota di Vladimir Lenin
Quel berretto in testa a Occhetto rimbalza in rete insieme al suo saluto, Uno scatto, un gesto, una posa di gentilezza istantanea. Per fortuna c’è l’ironia della Storia, anche fotograficadi Fulvio Abbate - 18 Marzo 2025
I filo-atlantisti progressisti in azione
I guerrafondai del Pd mettono nel mirino Elly Schlein: è partita la caccia alla segretaria
A “Otto e mezzo” il processo alla segretaria accusata di tradimento perché contraria a riarmo e interessi Usa: gli stessi di Cairo, Elkann e De Benedettidi Michele Prospero - 18 Marzo 2025
Incertezza sulla prova del voto in parlamento
Riarmo, la maggioranza si spacca: vuole la guerra ma non si deve dire…
Oggi e domani la premier in Parlamento: la risoluzione sul riarmo al voto in vista del Consiglio europeodi David Romoli - 18 Marzo 2025
Il senatore dem
Le divisioni nel Pd? «Sui contenuti del piano Von der Leyen non vedo differenze insormontabili. Se stiamo al merito, si può costruire una risoluzione che sfidi il centrodestra». La piazza di sabato? «Positiva, sta alla politica trasformare le istanze delle piazze in progetti: non può fermarsi agli slogan»di Umberto De Giovannangeli - 18 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
Per ripensare l’Unione occorre tornare a Savinio, che sul “Tempo” esortò dopo la guerra tutti gli antifascisti a fare fronte comune per ripristinare i valori del Vecchio continente: tolleranza e uguaglianzadi Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Se uno è convinto che la guerra sia il male assoluto, e che dire “guerra giusta” sia una bestemmia, su cosa può trattare? E la stessa cosa vale per chi pensa che la pace sia impossibile senza deterrenza e dunque senza armi.di Piero Sansonetti - 15 Marzo 2025
Il presidente nazionale Arci
“La scelta di questo piano di guerra non è piovuta improvvisamente dal cielo. L’indignazione arriva in ritardo. ReArm Europe serve egoisticamente a riconvertire una parte del sistema industriale continentale da tempo in affanno. Ha ragione Schlein: se il tema è la difesa comune perché finanziare i singoli stati, alcuni dei quali rientrano nella sfera d’influenza di Mosca?"di Umberto De Giovannangeli - 15 Marzo 2025
La manifestazione della discordia
Manifestazione “per l’Europa”: a Roma in piazza fiori, cannoni e tanta confusione…
All’adunata di Michele Serra i più tenaci sostenitori dell’Ue militarizzata ma anche i più tenaci detrattori. Il riflesso del Pd attuale, che Schlein è tentata di rimettere in rigadi David Romoli - 15 Marzo 2025
Il bivio della segretaria
Partito democratico spaccato: Elly Schlein a un bivio
Dalla strada che imboccherà dipendono il futuro del partito che guida e quello della sinistra in Italia. L’occasione per cambiare davvero il Pd, fondandolo come soggetto politico reale, Schlein ce l’ha oradi David Romoli - 14 Marzo 2025
Il parlamentare dem
Parla Matteo Orfini: “Basta equivoci, nel Pd tutti d’accordo per una difesa comune”
«Deve essere questo l’obiettivo a cui tendere, ben diverso da quello che propone la von der Leyen. Tutti nei dem abbiamo riconosciuto che il suo piano è debole e rischia di non funzionare». La piazza di domani? «Bisogna prendere quel che c’è di buono: il richiamo all’esigenza di un’Europa più forte e autonoma»di Umberto De Giovannangeli - 14 Marzo 2025
La mozione Von der Leyen
Riarmo europeo, passa la mozione Von der Leyen. Il Pd si spacca ma Schlein: “Restiamo pacifisti”
Bisognerà vedere anche cosa deciderà la Schlein, di fronte alla possibilità di spaccare il partito. Prevarrà l’istinto all’unità, o la scelta di difendere valori non negoziabili?di Piero Sansonetti - 13 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Scendiamo in piazza per il disarmo: difendiamo l’Europa della pace e di Ventotene da von der Leyen
Il riarmo caldeggiato dall’Ue trancia quel germe di civiltà sorto dopo gli orrori del 900. Sabato bisogna esserci: non lasciamo campo ai guerrafondaidi Andrea Ranieri, Francesco Sinopoli - 13 Marzo 2025
La scrittrice e studiosa del diritto
La professoressa Ferri è tra i promotori del convegno “Unione Europea, Corti internazionali e Stato di Diritto”, in programma oggi a Roma. Sanzioni alla Cpi? «Da Trump grave attacco al diritto internazionale»di Umberto De Giovannangeli - 13 Marzo 2025
La risoluzione sulla difesa comune
Sì al Riarmo, l’UE vota per la guerra: la destra si divide e il Pd si spacca
La risoluzione sul riarmo passa con 419 sì e 204 no. Contraria la Lega, favorevoli FI e FdI. Tra i dem, schierati da Schlein per l’astensione, in contrasto coi Socialisti europei , 11 si astengono e 10 votano a favoredi David Romoli - 13 Marzo 2025
La manifestazione contro il riarmo
Alla manifestazione convocata da Michele Serra e patrocinata dal gruppo Elkann di Repubblica un misto di interessi aziendali e false scuse per giustificare il riarmo europeo voluto da Ursuladi Giorgio Cremaschi - 12 Marzo 2025
ARCHIVIO PER ANNO: