
Il dibattito sul riarmo
Perché è giusto andare nella piazza di Michele Serra: non è tempo di guerrieri ma di partigiani dell’Europa
di Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
di Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
di Piero Sansonetti - 15 Marzo 2025
Il presidente nazionale Arci
di Umberto De Giovannangeli - 15 Marzo 2025
La manifestazione della discordia
di David Romoli - 15 Marzo 2025
Il bivio della segretaria
Partito democratico spaccato: Elly Schlein a un bivio
Dalla strada che imboccherà dipendono il futuro del partito che guida e quello della sinistra in Italia. L’occasione per cambiare davvero il Pd, fondandolo come soggetto politico reale, Schlein ce l’ha oradi David Romoli - 14 Marzo 2025
Il parlamentare dem
Parla Matteo Orfini: “Basta equivoci, nel Pd tutti d’accordo per una difesa comune”
«Deve essere questo l’obiettivo a cui tendere, ben diverso da quello che propone la von der Leyen. Tutti nei dem abbiamo riconosciuto che il suo piano è debole e rischia di non funzionare». La piazza di domani? «Bisogna prendere quel che c’è di buono: il richiamo all’esigenza di un’Europa più forte e autonoma»di Umberto De Giovannangeli - 14 Marzo 2025
La mozione Von der Leyen
Riarmo europeo, passa la mozione Von der Leyen. Il Pd si spacca ma Schlein: “Restiamo pacifisti”
Bisognerà vedere anche cosa deciderà la Schlein, di fronte alla possibilità di spaccare il partito. Prevarrà l’istinto all’unità, o la scelta di difendere valori non negoziabili?di Piero Sansonetti - 13 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Scendiamo in piazza per il disarmo: difendiamo l’Europa della pace e di Ventotene da von der Leyen
Il riarmo caldeggiato dall’Ue trancia quel germe di civiltà sorto dopo gli orrori del 900. Sabato bisogna esserci: non lasciamo campo ai guerrafondaidi Andrea Ranieri, Francesco Sinopoli - 13 Marzo 2025
La scrittrice e studiosa del diritto
La professoressa Ferri è tra i promotori del convegno “Unione Europea, Corti internazionali e Stato di Diritto”, in programma oggi a Roma. Sanzioni alla Cpi? «Da Trump grave attacco al diritto internazionale»di Umberto De Giovannangeli - 13 Marzo 2025
La risoluzione sulla difesa comune
Sì al Riarmo, l’UE vota per la guerra: la destra si divide e il Pd si spacca
La risoluzione sul riarmo passa con 419 sì e 204 no. Contraria la Lega, favorevoli FI e FdI. Tra i dem, schierati da Schlein per l’astensione, in contrasto coi Socialisti europei , 11 si astengono e 10 votano a favoredi David Romoli - 13 Marzo 2025
La manifestazione contro il riarmo
Alla manifestazione convocata da Michele Serra e patrocinata dal gruppo Elkann di Repubblica un misto di interessi aziendali e false scuse per giustificare il riarmo europeo voluto da Ursuladi Giorgio Cremaschi - 12 Marzo 2025
Il voto all'Europarlamento
Von der Leyen si prepara alla guerra e spacca l’Italia: destra in ordine sparso, Pd diviso in due
“È il tempo della pace da strappare con la forza”, tuona von der Leyen. Dal Pd voto contrario, tra le proteste dei big. E la Lega si sfila da Fi e FdIdi David Romoli - 12 Marzo 2025
La responsabile delle relazioni internazionali Arci
Intervista a Raffaella Bolini: “La sinistra sbaglia tutto, prenda insegnamento da Ocalan”
«Dalla caduta del Muro le leadership europee hanno sempre preso la strada sbagliata, oggi rischia di portarci alla catastrofe. Il ReArm è un orrore. Ora serve la convergenza delle lotte pacifiste, sociali e democratiche»di Umberto De Giovannangeli - 12 Marzo 2025
La mossa della segretaria
Così Elly Schlein ha ridato un volto al Partito Democratico
È molto complicata la battaglia di Elly Schlein. Però le ipotesi sono due: lei la spunta, e allora avremo di nuovo in Italia una sinistra vera, oppure Schlein perde, e allora la sinistra non esisterà piùdi Piero Sansonetti - 11 Marzo 2025
Sento l'Iveco della guerra...
Repubblica rimette l’elmetto: il piano ReArm Europe fa gola a Gedi
Con il trasferimento delle scarse risorse dai già appassiti diritti sociali agli arsenali da rendere ulteriormente floridi, il destino della sinistra europea appare ancor più segnato.di Michele Prospero - 11 Marzo 2025
La segretaria dem contraria al Piano
Schlein resiste alla scomunica di Prodi, e a quella più serafica di Gentiloni, mentre Zanda invoca il congresso. “Sulla pace non molliamo”di David Romoli - 11 Marzo 2025
Parla l'europarlamentare
Intervista a Marco Tarquinio: “Corsa alle armi? Non ci rende né più europei né più sicuri”
«È un azzardo zeppo di retorica e di rischi, premia solo produttori e commercianti d’armi: si arricchiranno soprattutto quelli d’Oltreatlantico. Si vuole la difesa comune o si sta chiamando alla mobilitazione nella guerra d’Europa?»di Umberto De Giovannangeli - 11 Marzo 2025
C'era una volta il centrodestra unito...
La Lega, contrarissima al piano militare di Ursula, fa esporre il ministro Giorgetti: “No a pasticci fatti in fretta e furia”. Tajani esulta: “È indispensabile”di David Romoli - 6 Marzo 2025
ARCHIVIO PER ANNO: