
Il decreto sicurezza
Carlo Nordio, il ministro garantista tutto manette e prigioni
di Piero Sansonetti - 3 Luglio 2025
Il decreto sicurezza
di Piero Sansonetti - 3 Luglio 2025
Il dl sicurezza
di Angela Stella - 28 Giugno 2025
Il XVI Libro Bianco sulle droghe,
di Angela Stella - 27 Giugno 2025
Il convegno a Roma
di Angela Stella - 22 Giugno 2025
Colpa del "blocco stradale"
di Redazione - 20 Giugno 2025
Il caso a Bagnoli
Scritte contro il dl sicurezza, a Napoli 3 denunciati: “Oltre al pane, le rose”
A Bagnoli, nella periferia di Napoli, sei ragazzi tra i 22 e i 27 anni sono stati bloccati all’alba mentre abbandonavano 7 bombolette spraydi Redazione Web - 19 Giugno 2025
La fiducia al Senato
Ecco il “decreto paura”: tutti in carcere, anche i bambini
Una pioggia di reati, aggravanti e divieti che colpiscono i più deboli e comprimono la libertà di protesta. Torna il carcere per le donne incinte e detenute con figli piccolidi Angela Stella - 5 Giugno 2025
Il vicepresidente del gruppo Pd-Idp
Parla Paolo Ciani: “Decreto Sicurezza fatto di slogan, funge da vendetta istituzionale”
«Questo decreto è un provvedimento repressivo, ideologico e inefficace. Non lo dice solo il buon senso, lo dicono i dati: moltiplicare i reati non serve a nulla. Anziché trovare soluzioni, si indica un nemico e si dice: tranquilli, li metteremo in galera!»di Umberto De Giovannangeli - 5 Giugno 2025
Il dl passa al Senato
Il governo ha approvato il decreto fascista e seppellito il garantismo: più carcere e repressione
60 nuovi reati, carcere per chi protesta in carcere o in strada: il decreto ungherese suscita la rivolta della sinistra: “È l’Ungheria di Orban”di David Romoli - 5 Giugno 2025
Il via libera
di Redazione - 4 Giugno 2025
La manifestazione del 31 maggio
Dl sicurezza: la svolta autoritaria del governo Meloni tra repressione, paura e potere
Un insieme di norme razziste e illiberali per cavalcare le paure esistenti e crearne di nuove, colpire i deboli per difendere i forti. Ma la resistenza nonviolenta civile continuadi Leonardo Fiorentini - 29 Maggio 2025
Il dossier
di Redazione - 29 Maggio 2025
Scontri con la polizia a Roma
Proteste sul dl sicurezza in Aula e in piazza, ma si procede con la fiducia
Ieri alla Camera interventi a raffica dell’opposizione che denuncia la tagliola sull’esame del provvedimento, assente la destra. Le associazioni rilanciano lo sciopero della famedi Angela Stella - 27 Maggio 2025
L'iniziativa contro il dl
Un anno di digiuno collettivo contro il dl sicurezza
365 adesioni allo sciopero della fame a staffetta promosso dalle associazioni per chiedere al parlamento di non convertire il dl. Oggi la conferenza stampa alla Cameradi Leonardo Fiorentini - 14 Maggio 2025
La senatrice dem
Parla Anna Rossomando: “Un orrore un bimbo di 21 mesi in carcere con la madre”
«È il solo bambino presente nella struttura, la mattina va all’asilo ma poi torna in un posto che non dovrebbe appartenere a nessun fanciullo», racconta la vicepresidente del Senato che ha aderito alla campagna “Madri fuori”di Angela Stella - 13 Maggio 2025
La manifestazione nazionale
Dl sicurezza, il grido di avvocati e Pm contro la riforma
In piazza tutti i partiti di minoranza tranne il M5s, presente anche la magistratura con Zaccaro di AreaDG. “Il governo ha umiliato il Parlamento”di Angela Stella - 8 Maggio 2025
L'appello contro il dl sicurezza
Penalisti in piazza contro il dl sicurezza, i garanti scrivono a Mattarella
Domani penalisti in piazza a Roma dopo tre giorni di sciopero, sarà presente anche il magistrato leader di Areadg Zaccaro. Il 31 grande manifestazione nazionale della rete di associazioni. I garanti dei detenuti chiedono un incontro al Capo dello Statodi Angela Stella - 6 Maggio 2025
Il presidente di Antigone
Il passaggio dal ddl al decreto? “Dal governo disprezzo per il parlamento”. “Il dl ha enormi profili di incostituzionalità, spinge verso una criminalizzazione delle lotte sociali, sono norme che si ispirano a un modello di dubbia consistenza democratica. È il più grande attacco alla libertà di protesta nella storia repubblicana”di Angela Stella - 5 Maggio 2025
Il ricorso del dl sicurezza
Dl Sicurezza, ricorso alla Corte Costituzionale di Magi: “Abolito il Parlamento”
Il segretario di Pìù Europa solleva il conflitto di attribuzione tra poteri: “dal governo Meloni gravissima lesione delle prerogative costituzionali”. Crescono le adesioni all’appello dei giuristi contro il decretodi Angela Stella - 1 Maggio 2025
La denuncia di giuristi e costituzionalisti
Il decreto sicurezza è “un disegno estremamente pericoloso di repressione”
Il 25 aprile è passato. Le polemiche si sono spente. Fascismo, antifascismo, Resistenza. Va bene: sobrietà. Però il rischio per la tenuta della democrazia è chiaramente apertodi Piero Sansonetti - 29 Aprile 2025
L'appello
Vogliono governare con la paura, non possiamo tacere
Questo decreto è l’ultimo anello di una lunga catena di attacchi volti a comprimere i diritti e accentrare il potere.di Redazione Web - 29 Aprile 2025
Il decreto sicurezza
Vietato protestare in carcere: così il governo Meloni abolisce la Costituzione in cella
Sovraffollamento e suicidi continuano ad aumentare, ma l’esecutivo pensa solo a stroncare il diritto di manifestare dei detenutidi Francesco Petrelli - 25 Aprile 2025
Il dl sicurezza in Aula il 26 maggio
Lo sciopero della fame di Rita Bernardini contro il decreto sicurezza
Audizioni di Nessuno Tocchi Caino e poi dei giuristi. I giudizi sono unanimi e di condanna. Introdotti quattordici nuovi reati e nove aggravantidi Angela Stella - 25 Aprile 2025
Il dl sicurezza al vaglio degli esperti
Il governo mette d’accordo avvocati e pm: “Il dl sicurezza è dannoso”
Sono iniziate le audizioni nelle commissioni congiunte Affari Costituzionali e Giustizia della Camera. Anm e Ucpi si sono trovate d’accordo nello stigmatizzare la scelta di un decreto legge e la spinta panpenalistica.di Angela Stella - 23 Aprile 2025
La risoluzione di Avs-Coalizioni civiche-Possibile
Dl sicurezza, Emilia Romagna verso il ricorso alla Consulta
Sì dell’Assemblea regionale a una risoluzione di Avs-Coalizioni civiche-Possibile per fermare la conversione del decreto e ricorrere alla Cortedi Leonardo Fiorentini - 18 Aprile 2025
Penalisti in sciopero
La chiamano sicurezza ma è solo ferocia: manifesto della pubblica disumanità
Quello della sicurezza sembra essere diventato un super-principio, capace di smentire ogni altro valore. La minaccia del carcere diviene l’unico alfabeto con cui si declina la forza dello Stato. Qualcosa deve essersi rotto nel rifl esso pubblico sulla forzadi Francesco Petrelli - 15 Aprile 2025
La denuncia dell'Anm
Anche i magistrati contro il decreto sicurezza
L’Anm denuncia il rischio di illegittimità costituzionale del dl sicurezza. A Milano due avvocati chiedono al giudice di sollevare la questione davanti alla Consultadi Angela Stella - 15 Aprile 2025
L'allarme dei professori di diritto
Decreto sicurezza, l’allarme dei professori di diritto penale sui rischi per la libertà personale
Il record di disposizioni penali introdotte con un solo dl. La dubbia compatibilità delle misure con svariati principi costituzionali. L’anomalo ricorso alla decretazione d’urgenza. Il tutto senza benefici per la sicurezza della collettività, ma con intuibili ricadute sul funzionamento della giustizia e le condizioni delle carceridi Gian Luigi Gatta, Vincenzo Mongillo, Gian Paolo Demuro, Stefano Fiore, Dèsirèe Fondaroli, Carlo Longobardo, Domenico Notaro - 10 Aprile 2025
Il cimitero dei vivi
Le prigioni sono una catastrofe, ma è vietato arrendersi
Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una vera provocazione. Bisogna protestare, scioperare, digiunare.di Franco Corleone - 9 Aprile 2025
I diritti violati nei Cpr
L’Asgi: “Decreto Albania a braccetto con il dl sicurezza”
Dopo il decreto immigrazione approvato dal Cdm lo scorso 28 marzo, è cambiata la tipologia di persone candidate al trasferimento: non più uomini, donne e bambini intercettati in mare, ma migranti irregolari in Italia e destinatari di un provvedimento di espulsione.di Angela Stella - 9 Aprile 2025
La reazione di Antigone
“La bozza del decreto è una riproduzione quasi integrale del disegno di legge precedente. Nulla di rilevante è cambiato sulla criminalizzazione della disobbedienza civile"di Redazione Web - 5 Aprile 2025
La riforma sulla sicurezza
Decreto sicurezza, il governo Meloni ha fretta di affossare libertà e diritti
Resta di fondo una domanda: quale è la sicurezza che si intende perseguire? Non sicuramente la sicurezza di poter esprimere in forma pacifica il proprio dissenso dinanzi a chiari attacchi alla nostra Costituzione.di Pasquale Prencipe - 5 Aprile 2025
Il nuovo ddl sicurezza
Irrisa la parola di Mattarella. La mossa autoritaria del governo mantiene nel decreto il contenuto securitario e forcaiolo del ddl. Con la campagna “Madri fuori” non smetteremo di lottaredi Susanna Ronconi - 5 Aprile 2025
Archiviato il ddl
È legge il decreto sicurezza, il Governo blocca il Parlamento per la norma repressiva e liberticida
L’esecutivo interrompe l’iter del disegno di legge e accelera sul pacchetto di misure securitarie. La premier “Norme necessarie che non possiamo più rinviare”di Frank Cimini - 5 Aprile 2025
I danni della mannaia del governo
Cannabis, con il decreto sicurezza si perdono 22 mila posti di lavoro e 2 miliardi
Secondo lo studio realizzato per Canapa Sativa Italia sarebbe questo l’impatto della criminalizzazione delle infiorescenze di canapa industriale, con la perdita di oltre 22mila posti di lavoro. Un regalo ai produttori stranieri e al mercato illegaledi Leonardo Fiorentini - 3 Aprile 2025
La senatrice del Pd
«Premierato, autonomia differenziata, separazione delle carriere. Nei provvedimenti di questo governo c’è una deriva propria delle autocrazie. È ancora più grave che questa sia la visione della prima donna premier, altro che ‘matriarcato’ e femminismo...»di Umberto De Giovannangeli - 22 Gennaio 2025
Il documento Onu
Un documento Onu che denuncia il rischio violazione delle convenzioni sui diritti umani, civili e politicidi Leonardo Fiorentini - 18 Gennaio 2025
La rubrica Sottosopra
Così la lotta culturale può battere la logica repressiva
Nuovi reati e aumenti di pene: con la legge 1660 il governo vuole reprimere il dissenso. Se si guarda bene, questo è il comune denominatore di tutte le forze di destra in Europadi Mario Capanna - 14 Dicembre 2024
Il corteo a Roma
In piazza contro il ‘ddl Sicurezza’: la protesta contro il governo
Associazioni, sindacati e partiti in piazza contro il ddl governativo. Ipotesi modifiche per evitare profili di incostituzionalità: nel mirino le norme su detenute madri e sim ai migranti. Tensioni nella maggioranzadi Angela Stella - 14 Dicembre 2024
Crescono le mobilitazioni
Ddl Sicurezza, il governo valuta modifiche: l’opposizione sabato in piazza
Crescono le adesioni alla mobilitazione nazionale del 14 dicembre. Intanto il provvedimento potrebbe tornare alla Camera. Ciriani: “Possibili miglioramenti”, stop della Lega: “Va approvato subito”. Il vertice a Palazzo Madamadi Angela Stella - 12 Dicembre 2024