
C'era una volta il centrodestra unito...
La Lega, contrarissima al piano militare di Ursula, fa esporre il ministro Giorgetti: “No a pasticci fatti in fretta e furia”. Tajani esulta: “È indispensabile”di David Romoli - 6 Marzo 2025
C'era una volta il centrodestra unito...
La Lega, contrarissima al piano militare di Ursula, fa esporre il ministro Giorgetti: “No a pasticci fatti in fretta e furia”. Tajani esulta: “È indispensabile”di David Romoli - 6 Marzo 2025
L'inchiesta continua....
Nuova puntata dell’inchiesta condotta in maniera illegale dai servizi belgi. La procura chiede la revoca dell’immunità, le due eurodeputate Pd: “Lo abbiamo saputo dalla stampa”di Paolo Comi - 5 Marzo 2025
La proposta della Presidente Ue
Riarmo europeo, il piano von der Leyen spiazza la politica italiana: destra spaccata, Pd diviso
A sinistra Schlein si dissocia dal “Rearm Europe”, ma nel partito ci sono anche i favorevoli. Tajani applaude, Salvini contro. Centristi in festadi David Romoli - 5 Marzo 2025
Il piano della presidente Ue
La von der Leyen illustra il suo piano per trasformare l’Europa in una Santabarbara. Forza Italia applaude. Schlein critica e si dissocia. Il papa purtroppo è malatodi Piero Sansonetti - 5 Marzo 2025
Faida a viale Mazzini
di Redazione - 4 Marzo 2025
L'indagine per corruzione
di Redazione - 4 Marzo 2025
SWG per TgLa7
Per la maggioranza degli italiani dimostra arroganza, mancanza di stile, un atteggiamento inadeguato. L'elettorato più fedele al tycoon in Italia è quello della Legadi Redazione Web - 4 Marzo 2025
Il summit è l'ennesimo flop
Le proposte di Francia e Gran Bretagna di mandare a Kiev dei volenterosi (Italia contraria) sono esercizi di potere: sul vero tema, il debito comune, l’Europa dice nodi David Romoli - 4 Marzo 2025
Il progetto di Bruxelles
di Redazione - 3 Marzo 2025
I numeri Istat
di Redazione - 3 Marzo 2025
L'interrogazione al Question time
Uomini, donne e bambini rischiano di affogare. Piantedosi: “Ci penso io”
Anche ieri ha negato per 5 volte un porto più vicino alla Humanity1 che, con 71 persone a bordo tra cui 20 minori salvati davanti alla Libia, è stata mandata a Ravenna.di Redazione Web - 2 Marzo 2025
Il decreto "mini"
Stanziato un miliardo e mezzo per aiutare i poveri. Ma non per sempre, solo per un trimestre. È il decreto più “mini” di tutta la storia. E intanto si promettono 10 miliardi in più per le spese Natodi Piero Sansonetti - 1 Marzo 2025
La premier in difficoltà con l'Europa
Meloni contro Macron, l’asse Trump-Putin mette in difficoltà la premier
La premier contro il presidente francese per l’incontro con Trump e la proposta, a lei sgradita perché sgradita a Trump, di inviare truppe a Kievdi David Romoli - 28 Febbraio 2025
YouTrend per Agi
Come sono messe le formazioni, la maggioranza e l'opposizione, secondo l'ultima indagine. Gli orientamenti di votodi Redazione Web - 28 Febbraio 2025
La faida tra Milano e Roma
di Redazione - 27 Febbraio 2025
Il caso
La polemica e il post sui social della 43enne libera professionista e madre di due bambini: "Mai dette e pensate quelle parole"di Redazione Web - 27 Febbraio 2025
Incremento del +3,3% per il partito della premier
Sondaggio Ixè: FdI vola, in calo il Pd, stabile il M5S. Crolla la Lega, bene Avs
L'ultimo sondaggio politico elettorale dell'istituto Ixè, i dati sulla fiducia e i possibili scenaridi Redazione Web - 27 Febbraio 2025
La "gaffe"
di Redazione - 27 Febbraio 2025
La mozione
Il voto nella città per 20 anni governata dal centrodestra, soltanto dalla scorsa estate dal centrosinistra. Il sindaco: "Niente ideologia, un momento unificante che riafferma i valori di amore verso libertà e democrazia"di Redazione Web - 27 Febbraio 2025
L'anniversario della strage
L’urlo di Fatima: così l’Italia ha ucciso centinaia di persone in mare
Il discorso di Fatima, ragazza afghana di 25 anni che ha perduto cinque parenti, tra cui tre bambini. Si rivolge a Giorgia Meloni e chiede: “Se fossero fi gli tuoi?” . Fatima ci domanda verità su quello che è successo e noi abbiamo il dovere di dargliela. I migranti non sono nemicidi Sandro Ruotolo - 27 Febbraio 2025
La leader Pd alla commemorazione
“Chiediamo verità per la strage di Cutro”, la richiesta di Elly Shlein
Elly Schlein: "Perché quella notte non partirono mezzi adeguati di soccorso? Perché non è uscita in mare la Guardia Costiera? La magistratura sta facendo il suo lavoro. Però c’è una domanda politica che ancora aspetta risposta per queste vittime e per i loro familiari"di Redazione Web - 27 Febbraio 2025
L'incontro con il premier svedese
Meloni, chiacchiere in libertà sull’Ucraina: “Serve una pace nel contesto Nato”
L’Ucraina? “La soluzione migliore sarebbe nel contesto Nato”. L’Europa? “Servono adeguate garanzie di sicurezza”. Ambigua come non mai la premier si trincera in formule oscure per non scontentare né Trump né Ursuladi David Romoli - 27 Febbraio 2025
La persecuzione del governo
La ridicola crociata del governo Meloni contro la canapa
Ha bisogno di un terzo dell’acqua rispetto al cotone e rende 4 volte di più di un ettaro di foresta disboscata. Ma la follia ideologica ha portato al suicidio economicodi Matteo Mantero - 26 Febbraio 2025
La mozione di sfiducia
Tra borse taroccate e tacchi 12, Santanché si salva alla Camera: caso a livello “Isola dei famosi”
Il voto salva la cadrega di Danielona, che ribatte all’opposizione: “Ce l’avete coi tacchi 12”. Il Guardasigilli annuncia un nuovo intervento sul caso Almasridi David Romoli - 26 Febbraio 2025
L'orrore che si poteva evitare
I responsabili della strage di Cutro? Stanno ancora al governo…
Ieri a Cutro l’associazione 26 febbraio ha organizzato varie manifestazioni per ricordare quella tragedia. C’è stata una veglia che è durata fino alle quattro di mattina. Dal governo neanche una parola.di Piero Sansonetti - 26 Febbraio 2025
Sono 47 gli indagati
Terremoto in Molise, indagato il governatore Roberti e la moglie: l’inchiesta per corruzione
di Redazione - 26 Febbraio 2025
Il dibattito alla Camera
di Redazione - 25 Febbraio 2025
La mozione di sfiducia
Oggi in Aula la mozione di sfiducia a Santanché, mentre imperversa il caso delle borse presunte taroccate da lei donate a Pascale, all’epoca compagna del Cavdi Fulvio Abbate - 25 Febbraio 2025
SWG per TgLa7
Gli orientamenti di voto nell'ultimo sondaggio per il notiziario diretto da Enrico Mentana. Il panorama dei partiti italianidi Redazione Web - 25 Febbraio 2025
Il silenzio della premier
Meloni muta e defilata: sui neonazisti in Germania e sull’Ucraina è in un vicolo cieco
Se Salvini si spella le mani per il successo di AfD e Tajani prende le distanze. (“Noi e loro incompatibili”), Giorgia tace per non inimicarsi né l’Ue né Trumpdi David Romoli - 25 Febbraio 2025
Se anche in Germania salta il tabù del fascismo...
Tra saluti romani e Afd torna il pericolo nero: reggeranno le democrazie?
Non c’è molto da scherzare. Perché davvero se anche in Germania salta il tabù del fascismo c’è da temere per la democrazia.di Piero Sansonetti - 24 Febbraio 2025
Tra sguaiataggine e noncuranza
Vance e Gasparri come Ric e Gian, il duo populista che irride i professori e il sapere
Il vice di Trump rinverdisce i fasti del senatore azzurro, che si scagliò contro i docenti (“Noi di destra, rispetto alla sinistra, abbiamo meno professori. E dunque meno scemi in giro”). Il populismo è nemico del popolo...di Filippo La Porta - 23 Febbraio 2025
La sentenza della Consulta
Firma digitale e democrazia, un altro mattone è caduto
La Corte costituzionale ha accolto il ricorso di Carlo Gentili, paralizzato dalla SLA, ampliando così il ricorso alla firma digitale in ambito pre-elettorale. Una sentenza importante per numerose ragionidi Andrea Pugiotto - 22 Febbraio 2025
L'internazionale nera di Trump
Il saluto nazista di Bannon ennesima grana per Meloni: le relazioni pericolose della premier
Prima Musk contro Zelensky, poi il braccio teso del guru trumpiano. Opposizioni all’attacco: “Indegno, Meloni deve ritirare la sua partecipazione”di David Romoli - 22 Febbraio 2025
Il ricordo
Chi era Pietro Ingrao: leader fragile, timido e geniale
“Volevo la Luna” è il titolo del libro autobiografico che è stato ristampato e va in libreria. Goffredo Bettini, che è stato suo amico e allievo, ci racconta il profilo umano e politico di un comunista fuori da tutti gli schemidi Goffredo Bettini - 22 Febbraio 2025
Il caso del trojan israeliano
Paragon: Meloni in fuga ma deve riferire al Copasir, il caso delle intercettazioni
Il sottosegretario Mantovano ha comunicato il 18 febbraio al presidente della Camera che il caso del trojan è oggetto di audizioni nella commissione, e perciò secretato. Ma se Meloni ha apposto il segreto di Stato, esso non è insindacabile: ha l’obbligo di dare chiarimenti a palazzo San Macutodi Salvatore Curreri - 22 Febbraio 2025
Una scuola inclusiva non è retorica, è fatica
Senza questa fatica non può emergere la realtà fatta di nuovi volti che chiedono di essere compresi. La scuola ha bisogno di parole sinceredi Maurizio Fabbri - 21 Febbraio 2025
A Washington
La Convention di tre giorni è stata fondata da Ronald Reagan. "Il più grande e influente raduno di conservatori al mondo". Finirà con il discorso conclusivo del Presidente degli Stati Unitidi Redazione Web - 21 Febbraio 2025
La premier in silenzio
di Redazione - 21 Febbraio 2025
I quesiti su lavoro e cittadinanza
Referendum su lavoro e cittadinanza: cosa prevedono i 5 quesiti
Bisogna convincere 25 milioni di persone ad andare a votare 5 sì per il cambiamento. Per farcela l’opposizione deve cambiare pelle. Basta tentennamenti sul jobs act. Basta paura di dire che i ricchi vanno tassatidi Marco Grimaldi - 21 Febbraio 2025