carcere

Photocredits: Imagoeconomica

Il caso dell'imprenditore

Volete uccidere Danilo Coppola?

Posso capire che nessuno paghi per gli errori dei magistrati che hanno perseguitato in passato Danilo Coppola. Ma adesso volete liberarlo e salvargli la vita? Avete un briciolo di coscienza ancora attivo?

di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2025

Fonte copertina del libro

Il libro

Con ‘Cemento’ Claudio Persico ha raccontato l’umanità e la violenza del carcere

Un giovane con problemi di salute e che ha commesso degli errori, ha narrato l'inferno vissuto a Poggioreale. Ma ha anche descritto i sentimenti e le emozioni che possono caratterizzare la comunità penitenziaria e la convivenza tra i detenuti. Lo scopo è quello di affermare che così com'è la pena non serve, perché finalizzata soltanto alla punizione e non al recupero delle persone

di Andrea Aversa - 11 Aprile 2025

Photo credits: Daniele Scudieri/Imagoeconomica

Il cimitero dei vivi

Le prigioni sono una catastrofe, ma è vietato arrendersi

Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una vera provocazione. Bisogna protestare, scioperare, digiunare.

di Franco Corleone - 9 Aprile 2025

Suicida nel carcere di Secondigliano Pietro Ligato, figlio del boss Raffaele: si è soffocato con delle buste di plastica

A Napoli

Suicida nel carcere di Secondigliano Pietro Ligato, figlio del boss Raffaele: si è soffocato con delle buste di plastica

Arrestato insieme ai fratelli Antonio e Felicia nel 2023, aveva iniziato a collaborare con la giustizia: si è ucciso inalando anidride carbonica. Il papà, capo dell'omonimo sodalizio egemone della provincia di Caserta, è deceduto a Opera nel 2022. Si tratta del 25esimo detenuto che si è tolto la vita quest'anno nei penitenziari italiani

di Andrea Aversa - 4 Aprile 2025

Photo credits: Sara Minelli/Imagoeconomica

Strage senza fine

Napoli, 34enne si impicca e si toglie la vita nel carcere di Poggioreale

È il primo detenuto ad essersi suicidato all'interno di un penitenziario campano nel 2025: continua la mattanza di Stato, già 16 i suicidi in carcere dall'inizio dell'anno. Il 2024 si è chiuso con una cifra tragica: ben 83 le persone che si sono tolte la vita in cella. La nota del Garante regionale per i diritti dei reclusi Samuele Ciambriello

di Redazione Web - 13 Marzo 2025

Fonte l’Unità

Le lettere-allarme

Vogliono spedirlo in Romania e gli negano il permesso di sposarsi: il calvario di Ion Nicolae detenuto a rischio suicidio

Ha tentato di togliersi la vita lo scorso dicembre. È stato improvvisamente trasferito, lontano dai suoi affetti, dal carcere veronese di Montorio a quello romano di Rebibbia. È un recluso modello che ha iniziato un percorso di reinserimento sociale, eppure rischia di tornare in patria. Nella corrispondenza con la compagna ha più volte detto di volerla fare finita una volta per tutte. Adesso l'ultima doccia fredda: nonostante la documentazione pronta e ottenuta non senza fatica, l'autorità giudiziaria non gli ha concesso di uscire dal penitenziario per il suo matrimonio

di Andrea Aversa - 24 Febbraio 2025

Chiude l’Istituto a Custodia Attenuata per Madri di Lauro, l’allarme dei garanti della Campania: “Gravi disagi per le mamme detenute”

Il caso

Chiude l’Istituto a Custodia Attenuata per Madri di Lauro, l’allarme dei garanti della Campania: “Gravi disagi per le mamme detenute”

La nota del garante regionale Samuele Ciambriello, del garante comunale di Napoli Don Tonino Palmese, del garante provinciale di Avellino Carlo Mele e della garante provinciale di Benevento Patrizia Sannino, della garante comunale di Benevento Giovanna Pagliarulo, dopo l'incontro con la Provveditrice dell’Amministrazione penitenziaria campana Lucia Castellano

di Redazione Web - 21 Febbraio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: