
La storia di malagiustizia
Assolto dopo 15 anni rubati al 41 bis: il mio calvario
di Carmelo Gallico - 10 Luglio 2025
La storia di malagiustizia
di Carmelo Gallico - 10 Luglio 2025
Le perquisizioni alla Dogaia
di Redazione - 8 Luglio 2025
La testimonianza dal carcere
di Imran Faisal - 6 Luglio 2025
Una visita
di Cesare Burdese - 6 Luglio 2025
A Napoli
Una giornata con Diego Dominguez e i giovani detenuti di Nisida
Il campione della Nazionale italiana di rugby da dieci anni porta in giro per l'Italia, insieme a Mediobanca, il suo progetto per avvicinare i ragazzi allo sport. Attività sviluppate in contesti sociali difficili. Le interviste all'ex giocatore e al vice direttore e alla funzionaria pedagogica dell'istituto di pena minorile napoletanodi Andrea Aversa - 4 Luglio 2025
Il Presidente della Repubblica
Le parole del capo dello Stato in merito alla funzione della detenzione e all'attenzione da porre affinché i penitenziari non diventino "una palestra per la malavita". L'assenza di educatori, attività, risorse e personaledi Redazione Web - 30 Giugno 2025
Il XVI Libro Bianco sulle droghe,
Legge sulle droghe, criminale è la legge che riempie le prigioni
Nel 2024 record di detenuti tossicodipendenti, 11.220 dei 43.489 ingressi in carcere causati dall’art. 73 del Testo unico. Presentato il XVI Libro Bianco sulle droghe, quest’anno intitolato “Non mollare”di Angela Stella - 27 Giugno 2025
A Milano
Detenuto di 22 anni si è tolto la vita nel carcere di San Vittore
La vittima si è impiccata, è stato il 36esimo suicidio avvenuto nei penitenziari italiani dall'inizio dell'annodi Redazione Web - 25 Giugno 2025
A Napoli
Favori in cambio di atti sessuali, agente arrestato per abusi su un detenuto a Nisida
La vittima è un minorenne, l'indagato è ai domiciliari. Le indagini della Penitenziaria e della Procuradi Redazione Web - 25 Giugno 2025
L'emergenza
Caldo e sovraffollamento, esplodono le carceri: rivolte a Terni, Spoleto, Aosta e Reggio Calabria
L'allarme lanciato dai sindacati di polizia penitenziaria per le azioni violentedi Redazione Web - 17 Giugno 2025
In provincia di Caserta
L'uomo, 31 anni, ammazzò la donna davanti ai figli. Era recluso nel reparto psichiatrico del penitenziario campanodi Redazione Web - 11 Giugno 2025
La storia da Firenze
di Redazione - 11 Giugno 2025
La condanna per bancarotta
di Redazione - 10 Giugno 2025
La denuncia
Stop al trasferimento di danaro ai detenuti
Il blocco della movimentazione di soldi è nazionale ed è valido per la prima settimana di giugno. Fuori servizio i totem predispostidi Andrea Aversa - 7 Giugno 2025
Il carcere lombardo
Viaggio nel carcere di Cremona pensato ancora per mafiosi e terroristi
In quelle mura nulla dei progressi fatti in ambito architettonico per umanizzare la prigionedi Cesare Burdese - 7 Giugno 2025
Il premio
Parole liberate: oltre il muro del carcere
Le persone detenute scrivono per molti motivi e un unico bisogno: trovare ascolto. Ora c’è un premio dedicato a loro, la presentazione il 5 giugno nel carcere femminile di Taranto, il 6 nell’Ipm di Baridi Duccio Parodi - 2 Giugno 2025
Dietro i suicidi in carcere
Quando e come un detenuto decide di togliersi la vita: il racconto dell’orrore
Prima una sorta di suicidio passivo. Poi si cerca il punto dove appendere la corda. La maggior parte di chi si uccide in carcere lo fa nei primissimi giornidi Cesare Battisti - 1 Giugno 2025
Il dibattito a Napoli
‘Non chiudiamo gli occhi’, obiettivo carcere: rieducazione e rispetto della dignità umana
Si svolgerà, Venerdì 30 maggio alle ore 16.30, presso il Centro Diocesano Pastorale Carceraria di Napoli alla Via Giuseppe Buonomo, 39 Napoli, organizzata dal Partito Democratico della Campania, una iniziativa sulla situazione delle carceri in Campania e la devianza minorile.di Redazione Web - 29 Maggio 2025
La lettera dei detenuti
Sanità colabrodo nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: è emergenza umanitaria
L'intervento dell'associazione Sbarre di Zucchero e la richiesta di interrogazione parlamentare nei confronti del Ministro Nordiodi Redazione Web - 29 Maggio 2025
Il dossier
di Redazione - 29 Maggio 2025
Una nuova idea di giustizia
La giustizia e la pena: come spezzare la catena delle sofferenze
Serve una “totale conversione” ideologica e culturale che guidi la politica e tutta la classe dirigente a esercitare la “Giustizia” come la massima difesa della sacralità della vita, garanzia degli equilibri sociali, protezione dei più deboli e della libertà.di Loris Facchinetti Rialta - 18 Maggio 2025
Il Presidente del Senato
Dopo le parole della seconda carica dello Stato, la radicale Rita Bernardini (Nessuno tocchi Caino) ha interrotto lo sciopero della fame. Le dichiarazioni del vicepresidente del Csm Fabio Pinellidi Redazione Web - 15 Maggio 2025
Il cao divide il Csm
De Maria uno su 100mila: le pene alternative funzionano ma la destra va all’assalto dei giudici
Fioccano le polemiche sul caso del detenuto di Bollate che ha ucciso una donna mentre era in lavoro esterno. Il tribunale di Milano: “Decisione in ragione di un percorso carcerario sempre positivo”.di Angela Stella - 14 Maggio 2025
Il caso del detenuto suicida
La vicenda di Emanuele De Maria scatena il populismo penale della destra
I capi dei partiti, se avessero un minimo senso dello Stato, richiamerebbero i propri parlamentari a un atteggiamento più responsabile.di Redazione Web - 14 Maggio 2025
L'iniziativa
Il Comune di Napoli avvia l’iter per la realizzazione di un Centro di Giustizia Riparativa
Assessore Fella Trapanese: “Rendiamo concreto il principio costituzionale della funzione rieducativa della pena”di Redazione Web - 13 Maggio 2025
L'appello da Rebibbia
Referendum 8 e 9 giugno, l’appello da Rebibbia: “Votate per noi che non possiamo”
Pure se non se ne parla mai, anche nelle carceri c’è il lavoro. Duro, sfruttato, sfruttatissimo, mal retribuito, concesso dalle direzioni come un privilegio non come un dirittodi I detenuti della redazione di Radio Rebibbia JailHouseRock - 6 Maggio 2025
La relazione dei giudici
di Redazione - 5 Maggio 2025
L'ennesima vittima in cella
di Redazione - 2 Maggio 2025
Il dramma delle carceri
Carcere, un albero delle mele marce: un’idea ottocentesca soltanto punitiva
Per compiere un passo avanti in termini di civiltà, e non avere un futuro già scritto, va compreso quel che funziona e quel che no nell’attuale sistema penaledi Luigi Debernardi - 27 Aprile 2025
Il decreto sicurezza
Vietato protestare in carcere: così il governo Meloni abolisce la Costituzione in cella
Sovraffollamento e suicidi continuano ad aumentare, ma l’esecutivo pensa solo a stroncare il diritto di manifestare dei detenutidi Francesco Petrelli - 25 Aprile 2025
Il cordoglio di Antigone
Papa Francesco è morto, ora ascoltatelo e varate l’indulto
"Auspichiamo che in ricordo del Papa i governi, a partire da quello italiano, facciano proprio l’appello per un atto di clemenza per le persone detenute”.di Patrizio Gonnella - 22 Aprile 2025
La lettera aperta
Nessuno è irrecuperabile, nessuno va buttato via: l’insegnamento di Moro e Cecchettin sulle carceri
12 anni fa avevamo lanciato una sfida: basta dire che i mafiosi non cambiano mai. Ora il Dap ci ordina di smantellare l’esperienza di condivisione in redazione tra detenuti comuni e quelli di Alta sicurezza: i primi da una parte, i secondi asserragliati nelle loro sezioni.di Ornella Favero - 21 Aprile 2025
Carcere e punizioni
Carcere: com’è nato e perché, oggi è l’unica pena ma con la Giustizia non c’entra nulla
Punizione, che per secoli, forse millenni, è parsa più o meno ovvia alla civiltà occidentale, la nozione stessa di punizione, vi sembra altrettanto scontata oggi?di Rosario Patanè - 20 Aprile 2025
L'ennesimo suicidio in carcere
Detenuto 40enne si impicca alla porta della cella a Rebibbia: aveva problemi psichici
Dopo che l'uomo si è tolto la vita, altri reclusi hanno protestato: il sistema penitenziario italiano è al collassodi Redazione Web - 19 Aprile 2025
La visita del Pontefice
Papa Francesco tra i carcerati che gridano: “Libertà, libertà!”
Bergoglio è stato salutato dai detenuti con un’ovazione: “Quest’anno non posso farvi la lavanda dei piedi, ma voglio starvi vicino lo stesso”di Fabrizio Mastrofini - 18 Aprile 2025
La visita nel carcere romano
Papa Francesco a Regina Coeli: Bergoglio non rinuncia alla visita di Pasqua
Ronald Reagan andò a Berlino e gridò, sotto il muro: “Mister Gorbaciov, tear down this wall”. Tira giù questo muro. Gorbaciov lo ascoltò. Bergoglio ha ripetuto quel grido: “Signora Meloni, tiri giù queste sbarre”. Non so se lo ascolteranno.di Piero Sansonetti - 18 Aprile 2025
Il caso dell'imprenditore
Volete uccidere Danilo Coppola?
Posso capire che nessuno paghi per gli errori dei magistrati che hanno perseguitato in passato Danilo Coppola. Ma adesso volete liberarlo e salvargli la vita? Avete un briciolo di coscienza ancora attivo?di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2025
L'incontro a Via Arenula
L’Anm chiede di svuotare le prigioni, ma arriva lo stop di Nordio: “Non se ne parla”
Faccia a faccia disteso, accordo sui temi dell’efficienza della giustizia. Ma su amnistia, indulto, liberazione anticipata speciale il ministro fa muro. Ieri disordini nel carcere di Piacenzadi Angela Stella - 16 Aprile 2025
Le linee guida del ministero
Carcere, con il diritto all’affettività l’amore mette un piede in prigione
Nessuno pretendeva miracoli da Nordio, ma solo l’applicazione della sentenza della Consulta. La circolare del Dap è un atto dovuto, fa quel che deve e quel che può (e su alcuni punti quel che vuole). Ma consente di avviare in concreto l’istituto dei colloqui intimi dietro le sbarredi Andrea Pugiotto - 16 Aprile 2025
La storia dal carcere
Poesia e carcere: “Nella mia cella ho girato il mondo, ma ancora aspetto di sfiorare la tua mano”
Se fuori dalle celle la cultura viene sempre più considerata inutile e si vive una vera emergenza culturale e cognitiva, è proprio dal carcere che ci arriva un messaggio che parla a ognuno e a ciascuno, se siano disposti ad ascoltare. Solo la cultura può rendere liberi.di Roberto Rampi - 13 Aprile 2025