
Il cordoglio di Antigone
Papa Francesco è morto, ora ascoltatelo e varate l’indulto
di Patrizio Gonnella - 22 Aprile 2025
Il cordoglio di Antigone
di Patrizio Gonnella - 22 Aprile 2025
La lettera aperta
di Ornella Favero - 21 Aprile 2025
Carcere e punizioni
di Rosario Patanè - 20 Aprile 2025
L'ennesimo suicidio in carcere
di Redazione Web - 19 Aprile 2025
La visita del Pontefice
Papa Francesco tra i carcerati che gridano: “Libertà, libertà!”
Bergoglio è stato salutato dai detenuti con un’ovazione: “Quest’anno non posso farvi la lavanda dei piedi, ma voglio starvi vicino lo stesso”di Fabrizio Mastrofini - 18 Aprile 2025
La visita nel carcere romano
Papa Francesco a Regina Coeli: Bergoglio non rinuncia alla visita di Pasqua
Ronald Reagan andò a Berlino e gridò, sotto il muro: “Mister Gorbaciov, tear down this wall”. Tira giù questo muro. Gorbaciov lo ascoltò. Bergoglio ha ripetuto quel grido: “Signora Meloni, tiri giù queste sbarre”. Non so se lo ascolteranno.di Piero Sansonetti - 18 Aprile 2025
Il caso dell'imprenditore
Volete uccidere Danilo Coppola?
Posso capire che nessuno paghi per gli errori dei magistrati che hanno perseguitato in passato Danilo Coppola. Ma adesso volete liberarlo e salvargli la vita? Avete un briciolo di coscienza ancora attivo?di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2025
L'incontro a Via Arenula
L’Anm chiede di svuotare le prigioni, ma arriva lo stop di Nordio: “Non se ne parla”
Faccia a faccia disteso, accordo sui temi dell’efficienza della giustizia. Ma su amnistia, indulto, liberazione anticipata speciale il ministro fa muro. Ieri disordini nel carcere di Piacenzadi Angela Stella - 16 Aprile 2025
Le linee guida del ministero
Carcere, con il diritto all’affettività l’amore mette un piede in prigione
Nessuno pretendeva miracoli da Nordio, ma solo l’applicazione della sentenza della Consulta. La circolare del Dap è un atto dovuto, fa quel che deve e quel che può (e su alcuni punti quel che vuole). Ma consente di avviare in concreto l’istituto dei colloqui intimi dietro le sbarredi Andrea Pugiotto - 16 Aprile 2025
La storia dal carcere
Poesia e carcere: “Nella mia cella ho girato il mondo, ma ancora aspetto di sfiorare la tua mano”
Se fuori dalle celle la cultura viene sempre più considerata inutile e si vive una vera emergenza culturale e cognitiva, è proprio dal carcere che ci arriva un messaggio che parla a ognuno e a ciascuno, se siano disposti ad ascoltare. Solo la cultura può rendere liberi.di Roberto Rampi - 13 Aprile 2025
Il caso
Nonostante Mesina vegetasse il Tribunale di Sorveglianza di Milano, “istruito” dalla procura generale di Cagliari con una relazione dietro l’altra insisteva su una “persistente attuale pericolosità” rigettando le istanze di differimento della pena per gravi ragioni di salutedi Frank Cimini - 12 Aprile 2025
La circolare ministeriale
A oltre un anno dalla sentenza della Consulta, il Dap fissa le linee guida per i colloqui intimi. Quasi 17 mila i potenziali beneficiari, esclusi i detenuti in regime di sorveglianza speciale. Toccherà ai provveditori individuare i locali idoneidi Angela Stella - 12 Aprile 2025
Il libro
Con ‘Cemento’ Claudio Persico ha raccontato l’umanità e la violenza del carcere
Un giovane con problemi di salute e che ha commesso degli errori, ha narrato l'inferno vissuto a Poggioreale. Ma ha anche descritto i sentimenti e le emozioni che possono caratterizzare la comunità penitenziaria e la convivenza tra i detenuti. Lo scopo è quello di affermare che così com'è la pena non serve, perché finalizzata soltanto alla punizione e non al recupero delle personedi Andrea Aversa - 11 Aprile 2025
Le accuse del ministro
di Redazione - 11 Aprile 2025
Il Garante dei detenuti dovrà monitorare
L’Onu: “Il proibizionismo causa torture in carcere”
Il sottocomitato per la prevenzione della tortura delle Nazioni Unite inquadra le politiche sulle droghe come uno dei principali fattori di rischio per casi di tortura e maltrattamenti nei luoghi di privazione della libertàdi Leonardo Fiorentini - 11 Aprile 2025
Il ministro prende tempo
Affettività in carcere, per Nordio: “Sentenza storica ma ci vuole tempo…”
“La sentenza della Consulta è storica”, dice Nordio al question time, “ma ci vuole tempo”. Magi (+Europa): “Basta scuse, va attuata”di Angela Stella - 10 Aprile 2025
Il cimitero dei vivi
Le prigioni sono una catastrofe, ma è vietato arrendersi
Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una vera provocazione. Bisogna protestare, scioperare, digiunare.di Franco Corleone - 9 Aprile 2025
La visita in prigione
Ancona, disumano e inadeguato: il carcere dimenticato in mezzo al nulla che cade a pezzi
L’isolamento (anche sociale) e il degrado della struttura, insieme all’abbandono dei corpi reclusi, rendono l’idea di un luogo disumano e dimenticatodi Cesare Burdese - 6 Aprile 2025
Nel "Mammagialla"
di Redazione - 5 Aprile 2025
La reazione di Antigone
“La bozza del decreto è una riproduzione quasi integrale del disegno di legge precedente. Nulla di rilevante è cambiato sulla criminalizzazione della disobbedienza civile"di Redazione Web - 5 Aprile 2025
A Napoli
Arrestato insieme ai fratelli Antonio e Felicia nel 2023, aveva iniziato a collaborare con la giustizia: si è ucciso inalando anidride carbonica. Il papà, capo dell'omonimo sodalizio egemone della provincia di Caserta, è deceduto a Opera nel 2022. Si tratta del 25esimo detenuto che si è tolto la vita quest'anno nei penitenziari italianidi Andrea Aversa - 4 Aprile 2025
La testimonianza
Il mio viaggio su un furgone che toglie il respiro
Ascoltando le esternazioni di quel tale politico pensavo che esagerasse. Poi sono salito su un mezzo destinato non ai detenuti al 41, ma quelli normali...di Gioacchino Calabrò - 30 Marzo 2025
Mattanza di Stato
La strage senza fine continua nella totale indifferenza delle istituzioni. Le dichiarazioni del Garante per i diritti dei detenuti della Regione Campania Samuele Ciambriellodi Andrea Aversa - 28 Marzo 2025
L'inchiesta
di Redazione - 24 Marzo 2025
Mattanza di Stato
La nota del segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gennarino De Faziodi Redazione Web - 24 Marzo 2025
Il triste annuncio
A comunicarlo l'avvocato Gianpaolo Catanzariti: continua senza sosta e nell'indifferenza generale la mattanza-strage di Statodi Redazione Web - 23 Marzo 2025
L'appello per le carceri
L’ex sindaco di Roma ci scrive dal carcere con Fabio Falbo per lanciare un appello alle forze politiche: non riducete il dibattito in Aula a uno scontro propagandisticodi Gianni Alemanno, Fabio Falbo - 19 Marzo 2025
20esimo suicidio del 2025
Sono stati sei, negli ultimi sette giorni, i reclusi che si sono uccisi in celladi Redazione Web - 19 Marzo 2025
L'illegittimità della norma
La Consulta boccia il 41bis: “Garantire più ore d’aria al regime del carcere duro”
Per i giudici è incostituzionale e irragionevole il limite di due ore, rispetto alle 4 che spettano ai detenuti in regime ordinario. Domani alla Camera seduta straordinaria sull’emergenza carceri. Ieri il 19esimno suicidio dietro le sbarredi Angela Stella - 19 Marzo 2025
Un altro detenuto si è tolto la vita
Bis di morte a Verona, secondo suicidio in due giorni nel carcere di Montorio
Dall'inizio dell'anno sono già 19 i reclusi che hanno deciso di uccidersi in cella, il numero tragico di una mattanza che continua nell'indifferenza generale: cinque i suicidi in sei giorni. La nota dell'UILPA Polizia Penitenziariadi Redazione Web - 18 Marzo 2025
La nota del sindacato di polizia penitenziaria
Detenuto 69enne si è tolto la vita nel carcere di Montorio a Verona: è il 18esimo suicidio del 2025
La vittima si è impiccata, avrebbe finito di scontare la pena nel 2030. Quattro persone hanno deciso di ammazzarsi in cella negli ultimi cinque giorni: continua senza fine questa strage di Statodi Redazione Web - 17 Marzo 2025
Le proposte di Antigone
Tra le proposte di Antigone: misure straordinarie per ridurre i numeri nelle carceri per adulti e in quelli minorili e un nuovo regolamento che innovi la vita internadi Redazione Web - 15 Marzo 2025
Una strage
Nel carcere di Melfi l’ennesimo suicidio, detenuto si impicca in cella: 17 i morti nel 2025
di Redazione - 15 Marzo 2025
Strage senza fine
Napoli, 34enne si impicca e si toglie la vita nel carcere di Poggioreale
È il primo detenuto ad essersi suicidato all'interno di un penitenziario campano nel 2025: continua la mattanza di Stato, già 16 i suicidi in carcere dall'inizio dell'anno. Il 2024 si è chiuso con una cifra tragica: ben 83 le persone che si sono tolte la vita in cella. La nota del Garante regionale per i diritti dei reclusi Samuele Ciambriellodi Redazione Web - 13 Marzo 2025
Altra tragedia dietro le sbarre
La vittima era straniera, era stata da poco trasferita da un'altra sezione ed era tornato nella sua cella dopo una visita in infermeria. La nota del Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziariadi Redazione Web - 13 Marzo 2025
La sentenza della Consulta
La circolare del DAP sull’affettività in carcere
È la novità emersa ieri nell’incontro tra il ministro Nordio e i garanti territoriali dei detenuti. Nessuno spiraglio invece su amnistia, indulto e numero chiusodi Angela Stella - 12 Marzo 2025
Gli errori e la rivoluzione da fare
Rivoltare il carcere, basta chiacchiere e lagne contro le misure del governo Meloni
Fatichiamo a pensare iniziative di opposizione all’altezza della sfida. Ora che, con le nuove misure volute dal governo Meloni, anche la disobbedienza e la resistenza pacifca dei detenuti saranno sanzionate penalmente tocca a noi fuori lottare con più forza.di Franco Corleone - 9 Marzo 2025
Le lettere-allarme
Ha tentato di togliersi la vita lo scorso dicembre. È stato improvvisamente trasferito, lontano dai suoi affetti, dal carcere veronese di Montorio a quello romano di Rebibbia. È un recluso modello che ha iniziato un percorso di reinserimento sociale, eppure rischia di tornare in patria. Nella corrispondenza con la compagna ha più volte detto di volerla fare finita una volta per tutte. Adesso l'ultima doccia fredda: nonostante la documentazione pronta e ottenuta non senza fatica, l'autorità giudiziaria non gli ha concesso di uscire dal penitenziario per il suo matrimoniodi Andrea Aversa - 24 Febbraio 2025
Il caso
La nota del garante regionale Samuele Ciambriello, del garante comunale di Napoli Don Tonino Palmese, del garante provinciale di Avellino Carlo Mele e della garante provinciale di Benevento Patrizia Sannino, della garante comunale di Benevento Giovanna Pagliarulo, dopo l'incontro con la Provveditrice dell’Amministrazione penitenziaria campana Lucia Castellanodi Redazione Web - 21 Febbraio 2025
Strage senza fine
Con quello di oggi sono 13 i reclusi che si sono tolti la vita dall'inizio dell'anno, più un operatore, per un totale di ben 14 morti di carcere e per carcere in 50 giornidi Redazione Web - 19 Febbraio 2025