![Volodymyr Zelensky Volodymyr Zelensky](https://www.unita.it/public/uploads/2024/04/zelensky-175x116.jpg)
Si allargano le maglie
di Carmine Di Niro - 3 Aprile 2024
Si allargano le maglie
di Carmine Di Niro - 3 Aprile 2024
Il discorso del pontefice
di Redazione - 31 Marzo 2024
La rubrica
Costruire isole di resistenza per salvarci
È come se avessimo deciso che la morte abbia a prevalere sull’amore, la solidarietà, la vita. Una sorta di sonnambulismo delle coscienze, rimuovendo i pericoli che ci minacciano.di Mario Capanna - 31 Marzo 2024
Scontro Zelensky-USA
Putin, la sorpresa di Pasqua: firma il decreto di arruolamento di 150mila giovani militari
di Redazione - 31 Marzo 2024
La strage al Crocus Hall
Attentato al Crocus City Hall, crescono bilancio delle vittime e degli arresti in Tagikistan
Sale a 144 il bilancio dei morti nella strage a Crocus City Hall. Zelensky: “Nuova offensiva russa tra maggio e giugno”. Bucarest: “Frammenti drone dopo raid russi”di Umberto De Giovannangeli - 30 Marzo 2024
La guerra in Ucraina
«Etichettare Putin come un “macellaio” può essere controproducente, dovremo avere a che fare con lui ancora a lungo». La virata bellicista del capo dell’Eliseo «è un posizionamento rispetto a Le Pen». Netanyahu «non ha interesse a porre fi ne alla guerra, sa che per lui arriverebbe la resa dei conti»di Umberto De Giovannangeli - 29 Marzo 2024
La strage al Crocus Hall
Attentato a Mosca, l’ultima fake news senza prove di Putin: “L’Ucraina ha pagato l’ISIS”
I servizi russi parlano di presunti pagamenti in criptovaluta agli attentatori, ma gli Usa ribadiscono: “Dietro ci sono solo i fondamentalisti, e loro lo sanno”di Umberto De Giovannangeli - 29 Marzo 2024
Il conflitto
di Redazione - 29 Marzo 2024
La leader di +Europa
Intervista a Emma Bonino: “Per fare l’Europa ci vogliono gli europeisti”
L’ex ministra è nelle librerie con "A cosa ci serve l’Europa". «Ci serve se la miglioriamo: politica estera e di difesa comune, un bilancio decente, una banca sul modello della Federal americana. Temo che la prossima campagna elettorale si giocherà su questioni da raccordo anulare...»di Umberto De Giovannangeli - 27 Marzo 2024
L'attentato a Mosca
Quattro tagiki arrestati per la strage al Crocus City Hall nella capitale russa. In tre si sono dichiarati colpevoli. Ma le immagini delle torture durante gli interrogatori non bastano a convincere l’opinione pubblica sotto choc che la Russia non perdona. Bisogna mirare al bersaglio grosso e per Putin il bersaglio è l’Ucrainadi Umberto De Giovannangeli - 26 Marzo 2024
Il Cremlino alza la tensione
Le parole del capo dei servizi di sicurezza interni russi (Fsb), Alexander Bortnikov che ha dichiarato, "obiettivo legittimo", il capo dei servizi segreti militari ucraini Kirylo Budanov. Intanto, il tribunale Basmannyj di Mosca ha emesso un ordine di arresto per il capo dei servizi di sicurezza ucraini (Sbu) Vasily Malyuk. Le accuse alle intelligence occidentalidi Redazione Web - 26 Marzo 2024
Dopo l'attentato
La Casa Bianca ha confermato che l'Ucraina non c'entra con l'attacco terroristico. Ma ci sono stati massicci bombardamenti contro le due città. Intanto la Polonia ha chiesto spiegazioni al Cremlinodi Redazione Web - 24 Marzo 2024
Il Consiglio Ue
L’Europa non c’è più, ora c’è un Consiglio di guerra: si al riarmo e addio alla pace
La premier tenta di derubricare a equivoco quanto scritto nelle bozze delle conclusioni del Consiglio europeo, ma crederle è impossibile. Il summit concluso ieri cambia radicalmente nell’essenza stessa dell’Europadi David Romoli - 23 Marzo 2024
La guerra in Ucraina
Intervista a Marcello Flores: “Ecco perché Putin non vuole negoziare sulla fine della guerra”
"Solo la resa permetterebbe a Putin di fare i negoziati. Perché Putin non vuole nessun negoziato. Chi sostiene altrimenti, mente sapendo di mentire. Putin vuol fare un negoziato se l’avversario dice mi arrendo".di Umberto De Giovannangeli - 23 Marzo 2024
Il veto di Orban
Borrell: “Il conflitto non è imminente ma i cittadini vanno preparati”. La linea è quella del sì alla produzione di armi, ma Berlino dice no agli eurobonddi David Romoli - 22 Marzo 2024
Offensiva all'alba
di Redazione - 22 Marzo 2024
Le parole del Pontefice
Le parole di Papa Francesco e l’obbligo di trovare la pace
Esiste l’alternativa alla volontà di potenza che assale il diverso: è la capacità, come dice Cacciari di “rispettare l’avversario”. Un modello di civiltà che viene dall’Iliade sul quale hanno riflettuto nel secolo scorso Simone Weil e Rachel Bespalofdi Filippo La Porta - 21 Marzo 2024
Il conflitto
di Redazione - 21 Marzo 2024
Lo stop al cantante
Lo show nel paese baltico era previsto dopo l'esibizione in Russia: "Chiudere le porte agli artisti filo-Putin"di Redazione Web - 21 Marzo 2024
Dall'Ucraina alla Palestina
“Netanyahu è superiore a Zelensky, ma sono segni della stessa follia”, parla Giuseppe Vacca
La “bandiera bianca”? «Bergoglio ha detto una cosa di buon senso che aveva già detto Berlusconi. Se quella in Ucraina è una guerra per procura, è persa e non poteva essere altrimenti. Gli ucraini sono carne da macello. Netanyahu? È di un livello superiore a Zelensky, ma sono segni della stessa follia»di Umberto De Giovannangeli - 20 Marzo 2024
La guerra in Ucraina
Il presidente francese non arretra. Macron sostiene che la Russia non fermerà le sue ambizioni territoriali se vincerà la sua guerra in Ucraina. Stop di Tajani: “Truppe italiane in Ucraina: è escluso”di Umberto De Giovannangeli - 16 Marzo 2024
L'Eliseo in prima linea
di Redazione - 15 Marzo 2024
Giallo a Mosca
di Redazione - 14 Marzo 2024
I messaggi a Kiev e alleati
di Redazione - 13 Marzo 2024
La guerra in Ucraina
Il coraggio di Papa Francesco e il coraggio della resa
La clessidra della guerra pare girata e le opzioni sono pochissime. Come sempre la Chiesa non si sottrae alla propria missione di pace e di fraternità tra i popoli e si assume il compito di svelare verità scomode.di Alberto Cisterna - 12 Marzo 2024
Il segretario di Stato
Parolin corregge Papa Francesco, Guerra Ucraina: “Devono essere i russi i primi a fermarsi”
Il più stretto collaboratore del Pontefice: "La Santa Sede continua a chiedere il 'cessate il fuoco' e l’apertura di trattative. Negoziare non è debolezza, ma è forza". La paura di un allargamento del conflitto e della minaccia nuclearedi Redazione Web - 12 Marzo 2024
Il rapporto Sipri
di Carmine Di Niro - 12 Marzo 2024
"Negoziare"
Kiev replica al Pontefice: "Nostra bandiera è gialla e blu, non alzeremo mai altre bandiere". Da Polonia e Lettonia: "Non dobbiamo capitolare davanti al male"di Redazione Web - 11 Marzo 2024
Parla il Pontefice
di Redazione - 9 Marzo 2024
Il personaggio
Già in passato con alcune sue dichiarazioni aveva espresso il suo 'odio' anti occidentale e il suo 'amore' per il Cremlino. In quell'occasione lo 'Zar' pronunciò come risposta frasi dolci e ammalianti. E l'artista Ciro Cirullo si definì migliore dei tanti diplomatici che starebbero lavorando per cercare di mettere fine alla guerra scatenata da Mosca in Ucraina. Ieri l'ultimo capitolo della storia, in occasione del Forum della gioventù a Sochidi Andrea Aversa - 7 Marzo 2024
Kiev parla di "morti e feriti"
di Carmine Di Niro - 6 Marzo 2024
Parla la politologa
Intervista a Nadia Urbinati: “Truppe Ue in Ucraina sarebbero una catastrofe”
«Rispetto all’Europa, l’opinione pubblica americana ha meno paura di criticare Netanyahu. Agli elettori dem non piace la politica filo-Israele di Biden, la Casa Bianca deve trovare il modo di far finire questa guerra»di Umberto De Giovannangeli - 5 Marzo 2024
La guerra in Ucraina
La minaccia nucleare di Putin: “Guai se la Nato interviene”
Il presidente russo avverte la Nato che le conseguenze di uno spiegamento di truppe alleate in Ucraina sarebbero «tragiche»di Umberto De Giovannangeli - 1 Marzo 2024
Il conflitto
Ucraina, il Pentagono risponde a Putin: “Se Kiev perde, NATO dovrà combattere contro la Russia”
Il capo Austin: "Sappiamo che se Putin avrà successo non si fermerà. Continuerà a essere più aggressivo nella regione". Putin aveva parlato ieri delle armi di Mosca. La situazione sul campo e le tensioni in Transnistriadi Redazione Web - 1 Marzo 2024
Repressione
Chi è Sergey Sokolov: il direttore di Novaya Gazeta fermato a Mosca
Accusato di screditare l'esercito russo, il giornalista lavora per il giornale 'messo all'indice' dal Cremlino. Il precedente direttore Premio Nobel Dmitry Muratov, si è dimesso per contestare lo stato di 'agente straniero'. Molti redattori sono andati via dalla Russia per fondare la versione europea di Novaya Gazeta. Per lo stesso giornale ha lavorato Anna Politkovskajadi Redazione Web - 29 Febbraio 2024
Il discorso alla nazione
di Redazione - 29 Febbraio 2024
Il rischio e l'allarme
Qual è il piano nucleare di Putin: le strategie di attacco della Russia rivelate dal Financial Times
Si tratta di documenti militari e segreti del Cremlino sull'utilizzo delle armi atomiche tattiche in Asia, Europa e Stati Unitidi Redazione Web - 29 Febbraio 2024
Il nuovo fronte dello Zar?
di Carmine Di Niro - 28 Febbraio 2024
Rischio conflitto mondiale
di Carmine Di Niro - 27 Febbraio 2024
Lista di proscrizione da Kiev
di Redazione - 26 Febbraio 2024