
La figura del ministro
Piantedosi cacciato dalla Libia come clandestino: una delle più grandi umiliazioni di un ministro italiano
di Redazione Web - 9 Luglio 2025
La figura del ministro
di Redazione Web - 9 Luglio 2025
Non si potranno più bloccare le navi al rientro
di Angela Nocioni - 9 Luglio 2025
Ricevuto in pompa magna dal Viminale
di Luca Casarini - 13 Giugno 2025
La relazione del Copasir
di Paolo Comi - 6 Giugno 2025
La vicenda del torturatore libico
La verità sul caso Almasri: l’aguzzino liberato da Nordio
Il 19 gennaio, quando arriva la richiesta di consegna dell’aguzzino, Birritteri, capo del Dag, prepara e invia il provvedimento che il ministro deve firmare per convalidare l’arresto. Ma il Guardasigilli non lo firma. E rischia il processo per omissione di atti di ufficiodi Paolo Comi - 31 Maggio 2025
Continua la guerra ai migranti
In Libia 35 deportati, altri spediti per punizione a Livorno
Molti naufraghi hanno immediato bisogno di cure: Livorno è a 1150 kilometri di distanza.di Angela Nocioni - 27 Maggio 2025
Le testimonianze dai lager
Testimonianze di sopravvissuti ai lager tunisini confermano: le autorità di Tunisi sistematicamente vendono a bande libiche le persone che catturano in mare (su mandato italiano)di Lucille Guenier - 17 Maggio 2025
La guerra tra bande
Caos in Libia, italiani verso l’evacuazione ma per Tajani “la situazione va migliorando”…
Fragile cessate-il-fuoco dopo gli scontri tra milizie rivali dei giorni scorsi. A Tripoli le forze di sicurezza del governo di unità nazionale hanno sparato su centinaia di giovani che protestavano di fronte alla residenza del premier Abdelhamid Dbeibah per chiederne le dimissionidi Umberto De Giovannangeli - 16 Maggio 2025
Fu una richiesta dell'ambasciatore
Il Governo ammette: “Abbiamo liberato Almasri su ordine della Libia”
Non si è trattato di un pasticcio, di disattenzione. È stato un vero ed evidente complotto per liberare e fare in sostanza evadere uno dei peggiori criminali degli ultimi decenni. La Corte penale vedrà ora come procedere contro l’Italiadi Piero Sansonetti - 15 Maggio 2025
La guerra tra bande
Ucciso Al Kikli, uno dei boia di Tripoli accolto a Roma
Voli sospesi, spari per strada, giornata di guerra attorno all’aeroporto controllato da Almasri, il torturatore riportato a casa da Meloni con volo di Statodi Angela Nocioni - 14 Maggio 2025
L'orrore nei lager del torturatore libico
Torturati e uccisi da Almasri: un video inchioda l’Italia
Il filmato che mostra Fatima e il suo bimbo rinchiusi nel lager libico: “La guardia costiera ci ha sparato, poi ci ha deportati e ora chiede il riscatto”di Luca Casarini - 9 Maggio 2025
La denuncia di Mediterranea
di Redazione - 7 Maggio 2025
L'appello
Bambino solo nel deserto libico, nessuno ha visto: portiamolo in salvo in Italia
Volete muovere l’ambasciatore per ritrovare questo bambino, farcelo consegnare dai libici e portarlo in salvo in Italia?di Redazione Web - 6 Aprile 2025
Gli accordi Italia-Libia
Almasri caccia Onu e Ong dalla Libia, ora cosa fa l’Italia?
Ora si spera che l’opposizione si muova e chieda al governo, che ha il potere di cancellare o rinnovare il protocollo: Cancellalodi Piero Sansonetti - 4 Aprile 2025
Le deportazioni nel deserto
Farabutti, non siete riusciti ad uccidere un bambino di 4 anni!
L’ordine è impedire che si imbarchino. Non devono arrivare in Italia. All’Italia interessa solo il risultato. Per questo paghiamo. Se i profughi vengono torturati, o uccisi, all’Italia non interessa. Dettagli.di Piero Sansonetti - 3 Aprile 2025
Come mai non viene rispedito in Libia?
Come mai Al Kiki (o Gheniwa) è così tranquillo ed è sicuro che non ci siano ordini di arresto contro di lui?di Piero Sansonetti - 22 Marzo 2025
Almasri bis
di Redazione - 21 Marzo 2025
La protesta di Refugees in Libya
In Libia è caccia al nero: rastrellamenti con la complicità di Roma
Rastrellamenti di neri in corso in Libia, scatenata caccia anche ai bambini per le strade di Tripoli, Jenzour, Tajoura. Raid contro tutti i subsahariani, incendiate le loro case. Perché i cittadini europei non si ribellano ad accordi con i libici presi in loro nome?di David Yambio - 20 Marzo 2025
Le testimonianza dalla Tunisia
Viaggio nell’inferno di Sfax, negli accampamenti dove in 30mila fuggono dalle violenze di Saied
“Hanno detto portavano in prigione noi tre perché siamo quelli che fanno i video, denunciamo quel che ci fa la polizia”. “Unhcr dice che non può aiutarci perché non ha capacità di azione indipendente”di Angela Nocioni - 16 Marzo 2025
La guerra ai migranti
Reportage dall’Ocean Viking: naufraghi lasciati morire senza testimoni
Tribunale di Palermo: “Necessario lo sbarco immediato dei minori”. Davanti alla Libia, da dove partono in tanti perché c’è bonaccia, oggi non ci sono le grandi navi di soccorso. Tutte tenute, dal Centro comando di Roma, lontane dal mare in cui i libici catturano i naufraghidi Angela Nocioni - 12 Marzo 2025
La lotta per la sopravvivenza
Nel cellulare di David Yambio, tra gli organizzatori della rete di migranti, c’è una miniera di informazioni su persone in Libia. Ha saputo da Apple di essere spiato da un malware. Che ha solo il governodi Angela Nocioni - 9 Marzo 2025
L'interrogazione al Question time
Uomini, donne e bambini rischiano di affogare. Piantedosi: “Ci penso io”
Anche ieri ha negato per 5 volte un porto più vicino alla Humanity1 che, con 71 persone a bordo tra cui 20 minori salvati davanti alla Libia, è stata mandata a Ravenna.di Redazione Web - 2 Marzo 2025
Il segretario di +Europa
“L’abbiamo denunciato sin dal 2017, in quasi totale solitudine”, ricorda il segretario di +Europa. “Con l’attacco alla Cpi Meloni e suoi hanno portato lo scontro con la magistratura in tutto il globo terracqueo”di Umberto De Giovannangeli - 14 Febbraio 2025
Ferito alle gambe è ricoverato
Agguato a Jumaa: raffica di colpi contro il ministro di Dbeibeh
In Libia non c’è sicurezza né Stato, c’è una guerra per bande tra milizie e il Paese è diviso attualmente in due: a Tripoli il potere fa capo a Dbeibeh e in Cirenaica a Haftar.di Angela Nocioni - 13 Febbraio 2025
Lo strumento di intimidazione
Gli 007 ci hanno querelato: Caravelli e Mantovano rispondano davanti ai giudici
Ci dica cosa è andato a fare in Libia. Tiri fuori le carte. Accetti di andare a processo davanti a un giudice penale (non solo civile), dove non sono ammessi segreti e omissioni. E dove si devono ascoltare i testimoni. E poi ci dica: chi aveva avvertito i libici prima della scarcerazione?di Piero Sansonetti - 13 Febbraio 2025
La portavoce di Sea-Watch
Intervista a Giorgia Linardi: “Vittime di Almasri tradite dal governo, è razzismo istituzionale”
«Gli accordi con la Turchia, con la Libia e poi con la Tunisia hanno reso la migrazione uno strumento di pressione e di ricatto. Queste politiche sono il vero “pull factor” per la gestione criminale dei flussi da parte dei signori della guerra con cui evidentemente siamo scesi a patti»di Umberto De Giovannangeli - 13 Febbraio 2025
Il parlamentare Pd
«La ragion di stato non consente di violare sistematicamente le norme. Nel rapporto con la Libia un meccanismo pericoloso. Oggi il Pd ha una linea del tutto diversa sugli accordi con Tripoli e Schlein li ha sempre combattuti»di Umberto De Giovannangeli - 8 Febbraio 2025
Il portavoce di Amnesty Italia
«Il memorandum ha consolidato un sistema di violazione dei diritti umani ai danni di migranti e richiedenti asilo. Dall’Italia uno schiaffo alla Cpi, abbiamo tradito chi si era affidato alla giustizia internazionale. E ora potremmo dover rispondere di ogni nuovo crimine di Almasri»di Umberto De Giovannangeli - 7 Febbraio 2025
Lo show inconsistente dell'opposizione
Non sono stati capaci di cogliere l’attimo. Schlein poteva affermare non solo a parole un Pd diverso e non l’ha fatto. Conte quasi ha rimproverato a Meloni di non aver fatto il blocco navale. E così hanno aiutato Giorgia a sfangarla (per ora)di David Romoli - 7 Febbraio 2025
Il Vicepresidente gruppo Pd alla Camera
«Sul caso Almasri non c’entra nulla la Realpolitik. Meloni ha dato indicazioni per accompagnare a casa un criminale, con tutti gli onori del caso. Le migrazioni, se gestite, sono una ricchezza, ma per questo esecutivo sono solo un dossier su cui fare affari e lucrare voti»di Umberto De Giovannangeli - 6 Febbraio 2025
L'europarlamentare ed ex direttore Avvenire
Intervista a Marco Tarquinio: “Meloni non si vergogna per gli orrori di Almasri?”
“Occhi chiusi e portafoglio aperto: proprio come i precedenti governi la destra finanzia orrori di cui si rende complice e calpesta il diritto internazionale per fermare i migranti”di Umberto De Giovannangeli - 4 Febbraio 2025
I punti poco chiari
Qualcuno può spiegare perché alle 11,14 il Falcon dei servizi segreti è stato mandato dal Viminale, con l’accordo di palazzo Chigi, da Ciampino a Torino per poter portare Almasri in Libia se la Corte d’appello di Roma a quell’ora non aveva ancora deciso la scarcerazione?di Angela Nocioni - 2 Febbraio 2025
L'evasione di stato del trafficante libico
Ha ragione Cacciari, la via giudiziaria non porta da nessuna parte. Il problema è imporre al governo di annullare gli accordi con Tripoli sui lagerdi Piero Sansonetti - 2 Febbraio 2025
Punto Nave
Migranti torturati e uccisi in Libia, sarebbe questa la “Ragione di Stato”?
Se la Ragione e lo Stato richiedono il prezzo di migliaia di migranti torturati e uccisi nelle prigioni libiche o annegati in mare, all’una e all’altro non spetta la dignità della maiuscola.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 1 Febbraio 2025
Le scuse che non reggono
Un dubbio atroce viene: la decisione era stata concordata tra governo e magistrati? Qualcuno aveva avvertito il governo che sarebbe stata decisa la scarcerazione? Alla faccia dell’indipendenza della magistraturadi Piero Sansonetti - 31 Gennaio 2025
La lettera al governo
L’appello dei torturati da Almasri: l’Italia cancelli gli accordi con la Libia
Non si può affermare di combattere il traffico di esseri umani mentre si fanno accordi con chi ne trae profitto. Non potete definire Almasri “pericoloso” mentre lo proteggete dalla giustizia.di David Yambio, Lam Magok e le vittime di Osama Najim Almasri - 30 Gennaio 2025
Le testimonianze
Almasri, parlano le vittime del boia libico: “Come può Meloni rendersi sua complice?”
Tre sopravvissuti raccontano in Parlamento le sevizie subite nelle celle sotto il diretto comando di quello che Giorgia Meloni chiama “il cittadino libico”di Angela Nocioni - 30 Gennaio 2025
Il membro della segreteria nazionale Pd
“Governo di bugiardi, se ne fregano delle mostruosità nei lager libici”, parla Majorino
«Se ne frega delle mostruosità compiute nei lager, il caso di Almasri lo dimostra. È come se fossimo davanti a un accordo bilaterale con la Libia sul diritto alla tortura. Del parere della Cpi l’Italia se ne infischia anche di fronte a Netanyahu che ha mani da stragista»di Umberto De Giovannangeli - 29 Gennaio 2025
La legge di Cooperazione non lascia dubbi
Il governo doveva arrestare Almasri, invece lo ha portato in salvo
Il ministro della Giustizia non ha alcuna facoltà di disattendere la richiesta della Cpi, ma solo l’obbligo di adoperarsi per porla in esecuzione. Dopo la scarcerazione di Almasri avrebbe dovuto impegnarsi per farlo arrestare di nuovo e consegnarlo alla Corte. L’Anm ha ragione: è stata una scelta politicadi Gianfranco Schiavone - 28 Gennaio 2025
I lager dell'orrore
Dai materiali che Nordio sta “valutando” emergono orrori senza fine perpetrati nei lager libici diretti dall’uomo che il governo ha scarcerato. Anche nei confronti dei cristiani di cui Salvini e Meloni si sono fatti paladinidi Luca Casarini - 28 Gennaio 2025