Cinema

Aveva 72 anni
Morto Antonello Fassari, popolare attore e volto de “I Cesaroni”: era malato da tempo
di Redazione - 5 Aprile 2025

Il film nelle sale
Queer, il ritorno di Luca Guadagnino: “Il cinema non è morto, deve recuperare il linguaggio per rischiare e desiderare”
di Redazione Web - 1 Aprile 2025

A Domenica In
Cosa fa oggi Christopher Lambert, quali sono la malattia e il patrimonio dell’attore. Chi sono la compagna e i figli: la storia con Alba Parietti
di Andrea Aversa - 16 Marzo 2025

Le indagini
Gene Hackman, il decesso in solitudine e l'hantavirus che ha ucciso la moglie Betsy una settimana prima
di Redazione - 8 Marzo 2025

Il ritratto della vincitrice
di Redazione - 3 Marzo 2025

La cerimonia e la premiazione
Nessun riconoscimento per Isabella Rossellini, Kieran Culkin migliore attore non protagonista, 'Io sono ancora qui' miglior film internazionale (prima volta di un lungometraggio brasiliano) e 'No other land' miglior documentariodi Redazione Web - 3 Marzo 2025

L'attore trovato in casa senza vita
Perché Gene Hackman si è ritirato dalle scene: gli ultimi 20 anni vissuti lontano dai riflettori
Il ritiro nel 2004, i problemi di cuore, l'assoluta riservatezza, le sporadiche apparizioni, le foto 'rubate', la finta morte nel 2015 e qualche rara intervistadi Redazione Web - 27 Febbraio 2025

Trovata anche lei senza vita
Chi era Betsy Arakawa, moglie di Gene Hackman
Musicista, ha sposato il grande attore nel 1991di Andrea Aversa - 27 Febbraio 2025

L'addio all'attore
I film più belli e le migliori interpretazioni di Gene Hackman, mostro sacro del cinema
Per lui una carriera straordinaria con capolavori memorabili: ha vinto due Oscar, quattro Golden Globe, due Bafta, uno Screen Actors Guild Award e un Orso d'argento a Berlino. È stato anche scrittore di romanzi, oltre che appassionato ed esperto di pittura, musica e letteratura europeadi Redazione Web - 27 Febbraio 2025

La storia
L'attore, regista, sceneggiatore e star di Hollywood, ha parlato del giovane che ha interpretato anche il ruolo del figlio del leggendario Rocky Balboa. È scomparso a soli 36 annidi Andrea Aversa - 29 Gennaio 2025

Cinema
Uno degli attori più talentuosi della sua generazione protagonista della serie sull'ascesa del fascismo. Ha già interpretato Fabrizio De Andrè, Diabolik, il cattivo più riuscito degli ultimi anni del cinema italiano, un film di Claudio Caligari, altri con Saverio Costanzo, Paolo Virzì, i fratelli Tavianidi Redazione Web - 15 Gennaio 2025

Coppia di interpreti
Si sono conosciuti sul set della mini serie Maria di Nazareth, interpretavano Giuseppe e Maria. L'attrice tedesca è la figlia del sindaco di Lipsia Burkhard Jungdi Redazione Web - 14 Gennaio 2025

A sorpresa
L'inclusione possibile perché è uscito nelle sale statunitensi nel 2024. L'Italia, nella categoria "miglior film internazionale", ha nominato "Vermiglio" di Maura Delperodi Redazione Web - 7 Gennaio 2025

La serie tv
L'attore interpreta il dittatore fascista nella serie diretta da Joe Wright. "Vedo tanti parallelismi e sono preoccupato perché, studiando semplicemente quei sei anni di storia, si capisce che tutto può degenerare rapidamente e la libertà ci può essere tolta in un tempo molto breve"di Redazione Web - 6 Gennaio 2025

La cerimonia a Los Angeles
L'82esima edizione dei premi cinematografici. L'Italia rappresentata dalle nomination a "Vermiglio" di Maura Delpero e "Challengers" di Luca Guadagninodi Redazione Web - 6 Gennaio 2025

Cinema
Prosegue il suo cammino verso gli Academy il film già presentato e premiato a Venezia. La lista finale dei candidati sarà presentata il prossimo 17 gennaiodi Redazione Web - 18 Dicembre 2024

La fine della serie tv
Better Call Lila: che fine ha fatto? Uno spin-off della saga “L’amica Geniale” di Elena Ferrante
Le ultime puntate della fiction chiudono un'era e, forse, la più grande serie tv italiana mai prodotta. Indagine sul personaggio più misterioso, seducente, inafferrabile e onnipresente. QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILERdi Antonio Lamorte - 10 Dicembre 2024

Cinema
Vermiglio di Maura Delpero candidato anche ai Golden Globes, nella categoria miglior film straniero
La candidatura dopo quella agli Oscar e dopo la vittoria del Leone d’Argento al Festival di Venezia. Anche Rossellini e Guadagnino in corsadi Redazione Web - 9 Dicembre 2024

Dall'archivio de L'Unità
Gian Maria Volonté, 30 anni senza il mostro sacro del cinema italiano: “Sul set soffriva davvero”
Moriva in Grecia, "in esilio", mentre lavorava a un film l'attore eclettico e impegnato che ha segnato un'era. Per Rosi "uno dei più grandi al mondo", per Salvatores "cambiava sempre ma era sempre riconoscibile"di Redazione Web - 6 Dicembre 2024

Al cinema
Con Paulo Briguglia e Tony Sperandeo, il film che "nasce da un'immagine potente e ipotetica, l'eroismo quotidiano di un uomo che trova bellezza nel suo mestiere”. Al cinema dal 28 novembredi Redazione Web - 2 Dicembre 2024

Cinema
Dopo i grandi successi con il cinema indipendente, l'attore irlandese alla prova di un grande blockbuster. È considerato uno dei migliori interpreti della sua generazione a livello mondialedi Redazione Web - 14 Novembre 2024

La serie tv
La trasformazione fisica per entrare nel ruolo. "Ho tagliato i capelli e li ho tinti di nero, ho studiato la camminata, la postura, la respirazione". La sua interpretazione ha attirato l'attenzione di pubblico e criticadi Redazione Web - 13 Novembre 2024

Primo al box office
L’hanno chiamata sirena, l’hanno trattata come una metafora e un’allegoria di Napoli, è sicuramente un inno alla giovinezza, una fantasia del tempo che passa. Un film che si abbandona, la possibilità di un'idea di futuro e stuporedi Antonio Lamorte - 4 Novembre 2024

Il film del momento
Levata di scudi per l'arcivescovo bizzarro e grottesco. "Profanato", "offensivo", "incomprensibile". L'attore: "Polemica sterile, alla Chiesa che si sente dileggiata non ci crede più nessunodi Redazione Web - 4 Novembre 2024

Nelle sale il 7 novembre
Nel 2012 questo tragico evento fece molta notizia, perché era uno dei primi casi di suicidio per cyberbullismo. Una pellicola struggente, interpretata da un’intensa Claudia Pandolfi e da un bravissimo Samuele Carrinodi Chiara Nicoletti - 28 Ottobre 2024

Alla Festa del Cinema di Roma
Eterno visionario, il nuovo film di Placido: Pirandello, la dura vita di un genio
Il regista: “Per me che l’ho perso presto, è stato un padre putativo”. Il viaggio in treno verso il Nobel fa da cornice al racconto di un uomo tormentato, diviso tra l’amore per la moglie malata e quello proibito per la sua musadi Chiara Nicoletti - 22 Ottobre 2024

La serie Sky sugli 883
Chi è la Silvia di Max Pezzali nella serie sugli 883 “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”
di Redazione - 21 Ottobre 2024

La presentazione al Festival di Roma
Francis Ford Coppola, genio umile e libero: “Basta nazioni, il mondo è di tutti”
Il cineasta spiega che il nuovo film è una versione futuristica della Congiura di Catilina e scansa gli elogi: “Maestro? No, sono zio Ciccio”. L’Italia? “Eccelle in tutto, tranne che in politica”di Chiara Nicoletti - 20 Ottobre 2024

La proiezione di Io Capitano alla Camera
L’accusa di Matteo Garrone: “La politica non fa nulla per i migranti”
Il film, che a Venezia ha vinto il Leone d’argento alla regia e il Premio Marcello Mastroianni all’attore protagonista per Seydou Sarr, narra le storie di Seydou e Moussa, due adolescenti senegalesi che lasciano Dakar per raggiungere l’Italia e sfuggire alla miseria.di Redazione Web - 17 Ottobre 2024

Festa del cinema di Roma
Elio Germano è Enrico Berlinguer: “Il sogno del leader del PCI è vivo, c’è speranza oltre la destra”
A interpretare il grande Enrico è Elio Germano. “Si parla di lui come di un leader, ma era un uomo in costante ascolto, al servizio di tutti. La sua idea di collettività è l’antidoto all’individualismo”di Chiara Nicoletti - 17 Ottobre 2024

L'attore a "Repubblica"
Al cinema nel giro di un mese sarà il boss di Cosa Nostra e il segretario del PCI. "La patologia del nostro popolo è quella di pensare al profitto a tutti i costi, oggi l’idea di leadership politica si pone in antitesi con quella di rappresentante del popolo"di Redazione Web - 9 Ottobre 2024

Il regista a Lucca
Paul Schrader: “Ogni volta che sto per morire mi viene l’idea per un nuovo film”
Il regista di “American Gigolo”, già sceneggiatore di “Taxi Driver”, a Lucca per presentare “Oh Canada” con protagonista Richard Gere. “Mai rivedere i propri film. I miei personaggi sono tutto ciò che non vorrei essere mai”di Chiara Nicoletti - 4 Ottobre 2024

L'intervista all'attore e regista
Parla Ethan Hawke: “Fare cinema vuol dire catturare la poesia nella vita di tutti i giorni”
L’attore e regista premiato al Lucca Film Festival: “L’attimo fuggente mi ha insegnato a vivere a pieno, nella mia nuova pellicola Wildcat esploro la vita diffi cile di Flannery O’Connor”di Chiara Nicoletti - 3 Ottobre 2024

I festeggiamenti per i 100 anni
Perché Marcello Mastroianni è un’icona del cinema italiano
50 anni di carriera, quella di Marcello Mastroianni, versatile, eterogenea, ben documentata, nel suo oscillare tra dramma e commedia, dalla retrospettiva che La Casa del Cinema di Roma gli dedica in questi giorni e fino al 31 ottobredi Chiara Nicoletti - 29 Settembre 2024

Vincitrice di due Oscar
Morta Maggie Smith, l’attrice inglese di Harry Potter e Downton Abbey: aveva 89 anni
di Redazione - 27 Settembre 2024

Il ritratto della regista
Chi è Maura Delpero, il lungo viaggio da Bologna al Sudamerica
L'ultima sua pellicola, Vermiglio, coprodotta da Italia e Belgio, è vincitrice del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla 81esima edizione Mostra del Cinema di Venezia e ora candidato italiano all’Oscar per il miglior film internazionale.di Redazione Web - 26 Settembre 2024

La regista che rappresenterà l'Italia agli Oscar
Intervista a Maura Delpero, regista di Vermiglio: “Ritratto dell’Italia patriarcale”
«Sono stata io stessa una giovane mamma e nel film il tema della maternità è molto presente, con tutte i temi legati a una società ancora maschilista come la nostra»di Lara De Lena - 26 Settembre 2024

L'attore britannico
La sinistra riparta da Jude Law: “Qual è l’animale più pericoloso? L’homo sapiens fascista”
La risposta fulminante della star del cinema al "The Late Show" di Stephen Colbert. Jude Law in "The Order" interpreta un agente dell’FBI che lavora per smantellare un gruppo di suprematisti bianchi di estrema destradi Redazione Web - 26 Settembre 2024

La nuova pellicola del cineasta
Ali Asgari, regista de ‘La bambina segreta’: “Un film sulla resistenza delle donne iraniane”
“La mia pellicola racconta una nuova generazione al femminile che combatte il sistema. Dopo il mio ultimo fi m mi hanno trattenuto nel Paese, ma non posso accettare che qualcuno controlli i miei sogni”di Chiara Nicoletti - 25 Settembre 2024

Cinema
Già a Venezia aveva vinto il Gran Premio della Giuria. "La cinematografia è monopolio maschile, tutta bianca, benestante, Ho avuto un percorso in salita, ma per questo me lo godo di più". A dicembre la shortlistdi Redazione Web - 24 Settembre 2024