Il vicepremier fuori gioco
Meloni rilancia sull’Albania e lascia fuori Salvini: il vertice senza il Capitano che sogna il Viminale
di David Romoli - 24 Dicembre 2024
Il vicepremier fuori gioco
di David Romoli - 24 Dicembre 2024
Turchia pronta a fermare i siriani
di Angela Nocioni - 19 Dicembre 2024
Il balletto della premier
di David Romoli - 6 Dicembre 2024
Parla l'europarlamentare
di Umberto De Giovannangeli - 28 Novembre 2024
Il bis della presidente
Mentre Von der Leyen era stata eletta come Presidente con 401 voti, la sua Commissione ne ha ricevuti 31 in meno. La vicepresidenza è italiana, grazie anche al Pd che ha votato a favoredi Carlo Forte - 28 Novembre 2024
Il patto Ue-Tunisia
Il Mediatore europeo: dove sono i documenti su come è stato preparato l’incontro di Meloni, Vor der Leyen e Rutte con il presidente tunisino?di Angela Nocioni - 27 Novembre 2024
370 sì in Plenaria
di Redazione - 27 Novembre 2024
Il via libera a Fitto
Von Der Leyen abbraccia patrioti e xenofobi, i socialisti rassicurano “Vigileremo”
Il Pd sostiene che l’avvento dell’italiano in commissione non cambia la maggioranza. Niente di più falso. E a Strasburgo il voto di fiducia non esiste: ora i Sovranisti hanno la strada spianatadi David Romoli - 22 Novembre 2024
Le nomine della Commissione europea
Verdi contro l’Ue illiberale: “Perché il PD aiuta l’estrema destra?”
Soltanto i Gruppi Verdi Ale e Left hanno votato in modo contrario ai Commissari Fitto e Varhelyi, sovranisti ed esponenti di politiche di estrema destra.di Redazione Web - 22 Novembre 2024
Superati i veti dei socialisti
Fitto nella Commissione UE: von der Leyen a nozze con l’estrema destra, scardinata l’Europa liberale
L’italiano oltrepassa la barricata della sinistra, che ottiene in cambio il semaforo verde dei Popolari per la socialista. Ma i Verdi si sfilano. Di fatto i reazionari sono entrati in maggioranza. E aprono la strada alla nuova alleanza dei centristi con i conservatoridi David Romoli - 21 Novembre 2024
Voto rinviato al 27 novembre
Perché la Commissione Europea di Von der Leyen è a pezzi: lo scontro tra popolari e socialisti
I socialisti insistono: “Niente vicepresidenza a Fitto”. I popolari rilanciano: “Allora noi non votiamo Ribeira”. Von der Leyen tenterà di tener insieme forze inconciliabilidi David Romoli - 15 Novembre 2024
Caos a Bruxelles
di Carmine Di Niro - 14 Novembre 2024
L'audizione del commissario
L’italiano fa le capriole pur di strappare il pass: “Il Green Deal? Oggi lo voterei”. Ma verdi e socialisti non lo vogliono vicepresidente. Von der Leyen spalle al murodi David Romoli - 13 Novembre 2024
Martedì l'audizione decisiva
Perché i socialisti non sostengono Fitto in Europa
Il leader di SeD Glucksmann avverte: “L’italiano non sarà vicepresidente”. Nonostante il lasciapassare del Pd, il meloniano è appeso a un filodi David Romoli - 8 Novembre 2024
Le trame europee
di Redazione - 7 Novembre 2024
Il record mondiale degli insuccessi
Il record mondiale dei flop di Giorgia Meloni: tutti contro la premier
I socialisti europei chiedono alla Von der Leyen di sconfessarla. L’America è furiosa. I pensionati, i medici, e ora pure i fascisti...di Piero Sansonetti - 24 Ottobre 2024
L'Eurocamera in rivolta
Perché Meloni è un problema per la Von der Leyen
A parte i popolari, tutte le forze politiche che sostengono von der Leyen minacciano lo stop alla nuova commissione: “Sull’Albania sta con Meloni”di David Romoli - 24 Ottobre 2024
La partita europea sui migranti
di Redazione - 22 Ottobre 2024
L'Europa abbraccia le ragioni dei missili
Ursula rischia di allargare la guerra: aggressione a Mosca a fini difensivi…
Sia Ursula, sia l’uscente leader Nato Stoltenberg teorizzano l’aggressione di Mosca a fini difensivi, secondo i classici stereotipi reazionari. Popolari e parte dei socialisti hanno ceduto alle lusinghe yankeedi Michele Prospero - 25 Settembre 2024
La nomina del commissario meloniano
Il suo partito (FdI) non ha votato von der Leyen, eppure si ritrova membro del governo europeo. Meloni dice che è lì per difendere gli interessi dell’Italia, ma il Trattato Ue afferma l’esatto contrario...di Salvatore Curreri - 20 Settembre 2024
Il presidente dell’Istituto affari internazionali
Draghi? «I governi Ue hanno apprezzato le sue raccomandazioni ma nessuno si è impegnato a seguirle, Meloni l’ha incontrato e lo stesso giorno ha usato parole molto diverse dalle sue», dice l’ambasciatore.di Umberto De Giovannangeli - 20 Settembre 2024
La Commissione europea
Fuori dalla maggioranza, il fratello d’Italia Fitto diventa vice-esecutivo. All’austriaco Brunner, alleato dei nazisti di Fpo, la delega sui migrantidi David Romoli - 18 Settembre 2024
Presentata la Commissione europea
Macron ha deciso di rompere il fronte, di liberarsi dalla sinistra, vera vincitrice della tornata elettorale, e di fare un governo che vivacchierà solo per l’appoggio o la non opposizione dei lepenisti. È una truffa elettorale? Sì, è una truffa elettorale.di Piero Sansonetti - 18 Settembre 2024
Le nomine Ue
Perché Ursula von der Leyen ha ‘licenziato’ Thierry Breton
Thierry Breton, uomo di fiducia di Macron, è stato messo fuori dal nuovo organigramma. Ha presentato le immediate dimissioni dall'incarico e ha lanciato accuse molto pesanti contro la Presidentedi Redazione Web - 17 Settembre 2024
L'europarlamentare Pd
«Noi Socialisti&Democratici lo incalzeremo e saremo intransigenti. Meloni? Si arrabatta tra scandali, gaffe e contraddizioni, L’autonomia differenziata per lei sarà un boomerang»di Umberto De Giovannangeli - 17 Settembre 2024
Scontro a Bruxelles
di Redazione - 16 Settembre 2024
Il voto per la Commissione europea
Fitto spacca la sinistra: il Pd lo vota, M5S e AVS no
L’attendismo di Schlein (“Vediamo il tasso di europeismo che esprimerà il ministro”) è destinato a sciogliersi positivamente. Niet di Conte e Fratoianni. Non l’unica spina del campo largodi David Romoli - 14 Settembre 2024
Parola all'europarlamentare Pd
“E’ in gioco il futuro dell’Europa, non è un problema di poltrone”, intervista a Camilla Laureti
«Chiediamo coerenza rispetto alla piattaforma politica su cui è nata la maggioranza europeista che ha portato alla presidenza di Von der Leyen, che Ecr non ha sostenuto. Non si parla di posti o destini individuali, è una grande questione politica»di Umberto De Giovannangeli - 13 Settembre 2024
Lo stallo sulla nomina
Il Ppe non molla sulla nomina dell’italiano. Verdi, socialisti e liberali insistono: “Noi non lo votiamo”. Von der Leyen verso la prova dell’auladi David Romoli - 13 Settembre 2024
Le relazioni pericolose della Commissione
La strategia dei Popolari, decisi a cooptare la destra di Meloni, è a rischio. Socialisti e liberali reclamano posti di rilievo: la trattativa resta in salitadi David Romoli - 12 Settembre 2024
Il brusco stop della Presidente
Il Pse pone il veto sulla vicepresidenza all’uomo di Meloni, idem verdi e i liberali: “FdI non è in maggioranza”. Cauto il Pd: “Valuteremo”di David Romoli - 11 Settembre 2024
Sospesa la nomina
Maggioranza Ursula a rischio, il ruolo di Fitto scatena la rivolta della sinistra: Meloni nei guai
La battaglia di Fitto avrà una notevole importanza non solo per quel che riguarda la politica italiana ma per tutta l’Europa. Un’apertura alle destre della Von der Leyen, avrebbe il valore di una vera e propria rottura nella storia dell’Europa del dopoguerradi Piero Sansonetti - 11 Settembre 2024
L'Ue irritata con l'italia
Meloni e von der Leyen, tra le due ex amiche è gelo “Fitto”: per il Pnrr in pole c’è Mantovano
L’attuale ministro per gli Affari europei è in pole ma gli equilibri di genere mettono a rischio la probabile nominadi David Romoli - 27 Agosto 2024
Manovre e strategie
Venezuela e Medio Oriente, così la Meloni prova a uscire dall’angolo
Dalla partita del commissario al deficit, a Bruxelles l’intera strategia del governo rischia di naufragare. Le due crisi internazionali potrebbero aiutare la premier a tirarsi fuori dai guai. Un primo segnale, l’incontro con Macron andato assai meglio del previstodi David Romoli - 7 Agosto 2024
La premier a Bruxelles
L’Europa è il Papeete della Meloni: la premier a Bruxelles è un pesce fuor d’acqua
La lettera mandata da Meloni a von der Leyen dimostra la sua incapacità di ricollocarsi in uno scenario cambiato rispetto a quando è salita al governo e fa fare una figuraccia a lei e all’Italia interadi David Romoli - 1 Agosto 2024
L'intervista
«Nel gruppo S&D sono state fatte sentire le ragioni della pace, un fatto politico nuovo. Per questo mi sono astenuto sulla risoluzione sulle armi all’Ucraina. Von der Leyen? Bisogna tenere alta la guardia perché non ripeta gli errori degli ultimi due anni, quando è andata a braccetto con Meloni»di Umberto De Giovannangeli - 26 Luglio 2024
Le grane della premier
L’Europa ignora Meloni: da outsider a epurata, no alla vicepresidenza
A dispetto delle sue rassicurazioni, il voto contro von der Leyen ha isolato la premier, messa in isolamento a pari dei Patrioti di Orban e Salvinidi David Romoli - 24 Luglio 2024
Acque agitate al governo
Tajani e Salvini ai ferri corti, il bis di von der Leyen agita il governo: sfida a colpi di insulti
di Redazione - 21 Luglio 2024
Ursula rieletta
Perché Meloni ha votato contro Ursula von der Leyen: FdI resta isolato e ininfluente
La premier contava in un’apertura dell’ultim’ora che non è arrivata. Ursula ha messo al primo posto il greendi David Romoli - 19 Luglio 2024
Il voto della Plenaria
di Carmine Di Niro - 18 Luglio 2024