Interviste archivio 2025

Photo credits: Andrea Di Biagio/Imagoeconomica

La storica dell'ebraismo

Intervista ad Anna Foa: “Israele? Pratica l’Apartheid, non è una democrazia, forse non lo è mai stata”

«Un paese che porta avanti da decenni un’occupazione e sottopone a un regime di apartheid le popolazioni sotto occupazione, difficilmente può essere considerato un paese a democrazia compiuta». «Impressionante l’aggressione dei cittadini arabi a Gerusalemme». L’orrore di Gaza «è senza fine e senza limiti. Terrificante la fame usata come strumento politico»

di Umberto De Giovannangeli - 28 Maggio 2025

Photo credits: Saverio De Giglio/Imagoeconomica

Responsabile immigrazione Arci nazionale

“Dottrina Minniti un suicidio, la vittoria del sì al referendum sulla cittadinanza può invertire la rotta”, parla Miraglia

«Il raggiungimento del quorum e il Sì al referendum potrebbero spingere le forze dell’opposizione, che hanno cambiato atteggiamento ma non hanno archiviato del tutto quella stagione, a scegliere più esplicitamente il tema dei diritti come terreno di conquista di consenso e non argomento di cui avere paura»

di Umberto De Giovannangeli - 17 Maggio 2025

Photo credits: Paola Onofri/Imagoeconomica

Il membro della Segreteria nazionale CGIL

Intervista a Christian Ferrari: “Astensione ai referendum? Nessun diritto è stato conquistato rimanendo a casa”

«A partire dallo statuto dei lavoratori, gli avanzamenti sociali sono arrivati sempre grazie alla lotta, alla mobilitazione e alla partecipazione democratica. Questa tornata referendaria ha una portata che va al di là del contenuto dei quesiti, l’obiettivo è cambiare radicalmente un modello di sviluppo ormai insostenibile»

di Umberto De Giovannangeli - 14 Maggio 2025

Fonte profilo Facebook Ferdinando Tozzi e Assessorato al Turismo del Comune di Napoli

La kermesse 'Napoli città della musica'

Residenti intrappolati dai concerti in piazza del Plebiscito, Ferdinando Tozzi: “Un sacrificio ridotto ai minimi termini”

Il Consigliere del Sindaco Gaetano Manfredi per l’industria culturale e l’audiovisivo, ha ammesso che la concentrazione di tanti eventi in pochi giorni crea qualche disagio ai cittadini ma anche che l'amministrazione sta lavorando con impegno per cercare di risolverli. Ha anche ribadito che ne vale la pena, considerato l'indotto garantito da questi live show. In attesa della realizzazione del palazzetto al Centro Direzionale

di Andrea Aversa - 7 Maggio 2025

Photo credits: Marco Ponzianelli/Imagoeconomica

Il presidente di Antigone

Parla Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone: “La truffa di Meloni sulla sicurezza: il governo seppellisce in carcere giovani e fragili”

Il passaggio dal ddl al decreto? “Dal governo disprezzo per il parlamento”. “Il dl ha enormi profili di incostituzionalità, spinge verso una criminalizzazione delle lotte sociali, sono norme che si ispirano a un modello di dubbia consistenza democratica. È il più grande attacco alla libertà di protesta nella storia repubblicana”

di Angela Stella - 5 Maggio 2025

L’esordio alla regia di Edgardo Pistone con ‘Ciao bambino’: “È una storia universale che ha due anime. È un film che mi somiglia”

Parla il regista

L’esordio alla regia di Edgardo Pistone con ‘Ciao bambino’: “È una storia universale che ha due anime. È un film che mi somiglia”

"Amo l'adolescenza perché è un'età fondamentale, quella delle scelte importanti. È un periodo affascinante perché caratterizzato dall'incoscienza: ci si sente immortali. Con il bianco e nero posso comunicare anche attraverso i silenzi e gli sguardi. Ho iniziato a fare cinema perché maturai dentro di me il desiderio di raccontare storie. Inoltre, già anni fa, ci dicevano che per noi giovani non c'era futuro. Allora decisi che non avrei più sprecato il mio tempo"

di Andrea Aversa - 16 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: