Interviste archivio 2025

In fuga dall’Iran, la testimonianza di Leila: “Il popolo l’unica vittima, cresce la repressione. Davvero dobbiamo scegliere tra guerra e dittatura?”

Da Teheran a Roma

In fuga dall’Iran, la testimonianza di Leila: “Il popolo l’unica vittima, cresce la repressione. Davvero dobbiamo scegliere tra guerra e dittatura?”

Ha 37 anni, è laureata in matematica e informatica e lavora come data scientist. Dal 2016 vive in Italia ed è una delle attiviste del movimento 'Donne, vita, libertà'. La sua famiglia vive ancora nella Repubblica Islamica. La triplice morsa: da un lato il regime spietato degli ayatollah, dall'altro il conflitto contro Israele e il pericolo del nucleare. "Mia sorella è bloccata a Dubai, senza soldi e da sola - ci ha raccontato - Ho paura, sono in ansia come lo sono tutti gli iraniani in esilio. A causa della censura non riusciamo ad avere informazioni reali. Stanno distruggendo il mio Paese"

di Andrea Aversa - 17 Giugno 2025

Parla Marco Bortolami, primo head coach italiano di rugby all’estero: “Sono orgoglioso, il nostro movimento deve continuare a crescere. Sogno la Ferrari”

Nella Premiership inglese

Parla Marco Bortolami, primo head coach italiano di rugby all’estero: “Sono orgoglioso, il nostro movimento deve continuare a crescere. Sogno la Ferrari”

Dopo nove anni, di cui gli ultimi quattro da capo allenatore a Treviso, l'ex seconda linea e capitano della Nazionale guiderà i Sale Sharks. "L'arrivo in Inghilterra è stato molto naturale, così come lo è stato il mio percorso. Lascio un club in salute, al quale sono legato da meravigliosi ricordi. Da ingegnere e appassionato di motori amo il Cavallino Rampante"

di Andrea Aversa - 17 Giugno 2025

Intervista a Stefano Levi Della Torre: “Antisemita chi è contro la strage a Gaza? Allora lo è chiunque ha una coscienza”

Parla il saggista dell'ebraismo

Intervista a Stefano Levi Della Torre: “Antisemita chi è contro la strage a Gaza? Allora lo è chiunque ha una coscienza”

«Non si è mai vista una strumentalizzazione più autolesionista dell’abuso dell’accusa di antisemitismo. La barbarie per difendere la “civiltà occidentale”? Il terrorismo sistematico e su larga scala per combattere il terrorismo? Il razzismo per combattere il razzismo? La crisi della logica mette in luce una crisi di civiltà, etica, cultura, non solo di politica»

di Umberto De Giovannangeli - 10 Giugno 2025

Photo credits: Marco Ponzianelli/Imagoeconomica

Il responsabile esteri Pd

Parla Giuseppe Provenzano: “Meloni complice di Netanyahu”

«L’apocalisse di Gaza andava fermata non oggi o domani, ma ieri. Riconoscimento della Palestina, sostegno alla legalità internazionale, sospensione dell’Accordo di associazione Ue-Israele, il governo deve sapere che a chiedere questi impegni non sono solo i parlamentari dell’opposizione, ma un popolo»

di Umberto De Giovannangeli - 7 Giugno 2025

Fonte l’Unità

Oggi la conferenza stampa di presentazione del match

La grande pallanuoto a Napoli, il Settebello contro l’Ungheria. Il Ct Campagna: “L’Olimpiade? Capitolo chiuso, sarà solo una grande motivazione”

La partita, tutt'altro che un'amichevole, si giocherà lunedì sera alle 20.15 alla piscina Scandone. L'impianto di Fuorigrotta è diventato centro federale. Il Ct della Nazionale: "Il nostro obiettivo è quello di far crescere i giovani. Le regole? Stanno cambiando, lo scopo è rendere il gioco più dinamico e divertente"

di Andrea Aversa - 4 Giugno 2025

Photo credits: Andrea Di Biagio/Imagoeconomica

La storica dell'ebraismo

Intervista ad Anna Foa: “Israele? Pratica l’Apartheid, non è una democrazia, forse non lo è mai stata”

«Un paese che porta avanti da decenni un’occupazione e sottopone a un regime di apartheid le popolazioni sotto occupazione, difficilmente può essere considerato un paese a democrazia compiuta». «Impressionante l’aggressione dei cittadini arabi a Gerusalemme». L’orrore di Gaza «è senza fine e senza limiti. Terrificante la fame usata come strumento politico»

di Umberto De Giovannangeli - 28 Maggio 2025

Photo credits: Saverio De Giglio/Imagoeconomica

Responsabile immigrazione Arci nazionale

“Dottrina Minniti un suicidio, la vittoria del sì al referendum sulla cittadinanza può invertire la rotta”, parla Miraglia

«Il raggiungimento del quorum e il Sì al referendum potrebbero spingere le forze dell’opposizione, che hanno cambiato atteggiamento ma non hanno archiviato del tutto quella stagione, a scegliere più esplicitamente il tema dei diritti come terreno di conquista di consenso e non argomento di cui avere paura»

di Umberto De Giovannangeli - 17 Maggio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: