
Le Mandela rules
Cosa sono le Mandela Rules, le regole internazionali violate dal 41 bis
Le regole del Codice Mandela sono state approvate dall’assemblea generale dell’Onu nel 2015. Ma l'Italia se ne infischiadi Piero Sansonetti - 5 Giugno 2023
Le Mandela rules
Cosa sono le Mandela Rules, le regole internazionali violate dal 41 bis
Le regole del Codice Mandela sono state approvate dall’assemblea generale dell’Onu nel 2015. Ma l'Italia se ne infischiadi Piero Sansonetti - 5 Giugno 2023
Quando ci sarà la svolta?
Il sistema penale è un cavallo imbizzarrito, fermiamolo
Un rapporto molto più sano tra Stato e cittadino e una più morale attenzione delle Istituzioni può aiutare a cambiare la situazionedi Diego Mazzola - 4 Giugno 2023
L'esortazione del giurista
Quando Piero Calamandrei esortava a visitare le carceri: “È un atto politico, bisogna aver visto”
Il carcere andrebbe abolito, perché laddove c’è strage di legalità c’è strage di vite. Farlo è difficile. Allora andrebbe svuotato il più possibiledi Andrea Pugiotto - 4 Giugno 2023
Il caso in Iran
In Iran giustiziati per il reato di amore: il dramma di Mehrdad e Farid
Quando sono andati ad arrestarli hanno capito. Hanno capito ma non si sono lasciati, sono rimasti abbracciatidi Elena Baldi - 4 Giugno 2023
Qatargate
La giornalista e politica greca coinvolta nel Qatargate. Ha visto sua figlia di 2 anni solo un mese dopo l'arresto. "Ho sofferto il freddo gelido perché mi è stato tolto il cappotto. Le confessioni ottenute sotto minaccia"di Antonio Lamorte - 4 Giugno 2023
Le 122 regole
Le regole delle Nazioni Unite sullo standard minimo per il trattamento dei prigionieri sono state adottate nel 2015 dall’Assemblea generale. Si tratta di 122 regole suddivise in aree tematiche.di Redazione - 4 Giugno 2023
Censura e intolleranza
Le battaglie per Valerio Fioravanti di Rossanda, Pintor e Parlato
Denunciammo la vergogna del processo 7 aprile (contro l’Autonomia operaia) come la farsa delle indagini sulla strage di Bologna. Quanti insulti!di Tiziana Maiolo - 3 Giugno 2023
Il dramma delle prigioni
Nelle celle della Campania la Costituzione è morta
1.236 tossicodipendenti su 6.790 detenuti, 400 affetti da disturbi psichici. A Poggioreale i reclusi sono oltre duemila. Gli psichiatri? Duedi Samuele Ciambriello - 3 Giugno 2023
La riforma
Riforma della giustizia complessa, i tempi si allungano
L’onorevole di Alleanza Verdi e Sinistra, Devis Dori aveva interrogato Via Arenula chiedendo “con quali tempistiche il Ministro ritenga predisporre tutti gli atti e le procedure necessarie affinché le disposizioni di cui all’articolo 63 trovino al più presto completa e immediata attuazione”di Angela Stella - 2 Giugno 2023
La "rivoluzione"
Giustizia riparativa, superare il carcere come discarica sociale e limitarlo ai reati gravi
Invece di avviare una campagna per superare il carcere come discarica sociale e limitarlo ai reati gravi, ci si concentra sulle magnifiche sorti e progressive della giustizia ripartiva: una grande distrazione di massadi Franco Corleone - 2 Giugno 2023
Il rebus abuso d'ufficio
Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno condannato per una casetta destinata alla pro loco
40 mq costruiti in emergenza: per i giudici è abuso d'ufficio. Oggi la manifestazione dei cittadinidi Tiziana Maiolo - 1 Giugno 2023
Il dramma tra le sbarre
Ennesimo morto in carcere, a Terni detenuto 35enne asfissiato
La rabbia dei sindacati. Martedì un suicidio ad Avezzanodi Angela Stella - 1 Giugno 2023
Il caso a Palermo
di Carmine Di Niro - 1 Giugno 2023
Il report
di Andrea Oleandri - 31 Maggio 2023
La caccia all'untore
Commissione d’inchiesta sul Covid, perché può avere risvolti pericolosi
L’ufficio del pubblico ministero di Brescia guidato da Francesco Prete ha chiesto il proscioglimento dell’ex premier Giuseppe Conte e dell’ex ministro della salute Roberto Speranza per i reati di epidemia colposa e omicidio plurimo colposo,di Tiziana Maiolo - 31 Maggio 2023
Il dramma delle carceri
di Rossella Grasso - 31 Maggio 2023
Le dichiarazioni del ministro
L’ingenuità disarmante di Nordio: vuole mettere la museruola a giudici e politici
di Astolfo Di Amato - 30 Maggio 2023
Parola al tribunale
Inchiesta Covid, i pm chiedono archiviazione per Conte e Speranza
di Angela Stella - 30 Maggio 2023
I "torbidi retroscena”
L’ultima trovata dei Pm fiorentini contro Berlusconi e Dell’Utri: “Denegata strage”
di Tiziana Maiolo - 30 Maggio 2023
Il carcere piccolo e vuoto
Fare a meno del carcere si può, succede a San Marino
di Giuseppe Morganti - 29 Maggio 2023
Lettere a Sbarre di Zucchero
“Ho sbagliato, è vero. Ma ho diritto di rimanere donna e mamma”
di a cura di Rossella Grasso - 29 Maggio 2023
L'arroganza senza limiti
Nordio fa scaricabarile sulla pelle della democrazia
di Franco Corleone - 28 Maggio 2023
Questioni da non confondere
Garantismo e abolizionismo due facce di medaglie diverse
di Massimo Donini - 28 Maggio 2023
La sentenza
Colloqui in carcere, al 41bis il vetro integrale non è un obbligo negli incontri con i minori
di Angela Stella - 28 Maggio 2023
Il ricatto di Cosa Nostra
L’infinita caccia a Berlusconi dei fantasmi antimafia
di Tiziana Maiolo - 28 Maggio 2023
L'autonomia dei Pm
Minacciava i testimoni, il PM Michele Ruggiero spostato al Nord
di Iuri Maria Prado - 27 Maggio 2023
I punti oscuri
Cozzolino e il caso Qatargate, così il mandato di arresto europeo lega le mani ai giudici italiani
di Federico Conte - 26 Maggio 2023
Non mentiva, ricordava male...
Davigo e il caso Loggia Ungheria, chissà cosa penserebbe il Piercamillo pm del Davigo imputato
di Iuri Maria Prado - 26 Maggio 2023
Il ministro al question time
La morte di due detenuti in sciopero della fame, Nordio: “Stiamo indagando”
di Angela Stella - 26 Maggio 2023
Il doppio binario
Abuso d’ufficio, le sirene “antimafiose” contro l’abolizione: il ricatto delle toghe ai partiti
di Tiziana Maiolo - 26 Maggio 2023
Passa la mozione di FdI
di Frank Cimini - 25 Maggio 2023
Le ricadute della riforma
di Alberto Cisterna - 25 Maggio 2023
La battaglia di Nordio
Abuso d’ufficio addio, accordo nella maggioranza: resta il rebus tra abrogazione e depenalizzazione
Abrogazione o depenalizzazione? L’incontro tra Bongiorno, Nordio e Ostellari avrebbe messo le basi per una riforma complessiva dei reati contro la Padi Angela Stella - 25 Maggio 2023
No dell'Anm all'abrogazione
Abuso d’ufficio, in commissione match tra toghe e penalisti
Audizioni a Montecitorio sulle proposte di legge. Caiazza: "Cancellarlo è l'unica strada"di Angela Stella - 24 Maggio 2023
La Commissione Antimafia
Pd sull’Aventino per Colosimo: che sbaglio la gogna per quell’episodio con Ciavardini
di Tiziana Maiolo - 24 Maggio 2023
La strana ricorrenza
di Tiziana Maiolo - 23 Maggio 2023
Alleggerire sì, ma non così
di Astolfo Di Amato - 23 Maggio 2023
L'opposizione fuori dall'aula
di Redazione - 23 Maggio 2023