Giustizia

Fonte l’Unità

Il caso

Ion Nicolae, dalla semi libertà al trasferimento improvviso da Montorio a Rebibbia: il 51enne ingoia batterie per togliersi la vita

Detenuto a Verona, aveva iniziato un percorso di inserimento sociale lavorando in una società sportiva. Gli mancava poco tempo per la fine della pena, poi l'arrivo a Roma senza che i suoi avvocati e familiari sapessero nulla. Le iniziative politiche di Ilaria Cucchi e Flavio Tosi in attesa della decisione del Tribunale: il recluso, al quale stanno togliendo la speranza, potrebbe tornare in Romania

di Andrea Aversa - 15 Dicembre 2024

Photo by Cecilia Fabiano/LaPresse

La contestazione ad Antigone

La banalità del Dap

Quello che lascia sgomenti è il fatto che il Dap abbia pensato che fosse necessario contestare Antigone con un comunicato.

di Redazione Web - 6 Dicembre 2024

Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse

La condanna di Turetta

La civiltà di Gino Cecchettin: una lezione a Salvini lontano anni luce

Il Ministro dimostra una netta e incolmabile distanza con i valori di civiltà che hanno espresso i familiari stretti della povera Cecchettin, nonché l’assoluta urgenza di un accelerato corso di alfabetizzazione costituzionale a cui magari invitare gli altri noti esponenti del governo e del Parlamento

di Giunta e Osservatorio carcere Unione camere penali - 5 Dicembre 2024

Foto Mauro Scrobogna / LaPresse

I decreti del governo Meloni

Separazione delle carriere, a Nordio non resta altro…

Ma il Ministero della giustizia si trova sempre a via Arenula o si è trasferito a piazza del Viminale? Leggendo i provvedimenti in materia di giustizia approvati in questi primi due anni dal governo Meloni, il sospetto è quanto mai fondato.

di Paolo Comi - 3 Dicembre 2024

Photo credits: Sara Minelli/Imagoeconomica

Le testimonianze dal carcere

Abbiamo costruito l’inferno e l’abbiamo chiamato carcere: l’importanza delle attività d’inclusione durante e dopo la detenzione

Se proprio l’indifferenza, l’egoismo, la violenza diventano i pilastri di quegli istituti di democrazia dove la grazia della giustizia dovrebbe essere faro di verità e speranza, come possiamo immaginare che oltre quelle sbarre, la società specchio dei non detenuti, si regga su principi diversi?

di Diana Zogno - 1 Dicembre 2024

Photo credits: Daniele Scudieri/Imagoeconomica

Le iniziative per i diritti dei detenuti

Facciamo luce sulla salute delle carceri

Dopo le diffide alle Asl sulle condizioni igienico-sanitarie, ecco gli accessi agli atti e un sito per le segnalazioni anonime da parte di chi può accedere ai luoghi di detenzione

di Marco Perduca, Peppe Brescia - 30 Novembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: