L'indagine Swg per TgLa7

Trump e Biden: gli italiani non vogliono nessuno dei due, il sondaggio su partiti ed elezioni USA dopo l’attentato

Per il 70% degli intervistati il Presidente in carica dovrebbe rinunciare alla candidatura. A picco la fiducia in entrambi i candidati. Come sono messi i partiti italiani

News - di Redazione Web

16 Luglio 2024 alle 11:33 - Ultimo agg. 23 Luglio 2024 alle 11:10

Condividi l'articolo

COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE
COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE

Poteva cambiare il mondo in un momento, se Donald Trump non si fosse voltato nel bel mezzo del comizio, e il proiettile non lo avesse soltanto sfiorato all’orecchio nel drammatico e già emblematico attentato in Pennsylvania. Potrebbe cambiare lo stesso il mondo e il corso degli eventi per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti previste il prossimo autunno. Il sondaggio SWG per il tg La7 di Enrico Mentana ha sondato – oltre ai soliti orientamenti di voto sui partiti – gli umori degli italiani sulla corsa alla Casa Bianca, anche in virtù di quello che era successo prima del fallito attentato: la disastrosa performance di Joe Biden nel faccia a faccia con il tycoon.

E infatti il 70% degli interpellati risponde che il Presidente in carica dovrebbe rinunciare alla candidatura contro un magro 18% che sostiene che Biden debba continuare la corsa. La fiducia negli italiani in Biden è drasticamente crollata dal 52% dell’ottobre 2020, a un mese dalle elezioni che lo avrebbero eletto, al 16% attuale. In timida risalita l’apprezzamento per Trump passato dal 20% al 22%. A indicare un alto tasso di sfiducia nei confronti di entrambi i candidati è il quesito su chi ogni intervistato vorrebbe come prossimo Presidente: netta maggioranza del 61% per “nessuno dei due”, mentre Trump e Biden si spartiscono le briciole tra il 24% e il 15%.

 

Il sondaggio sui partiti italiani

Per tornare in Italia, l’indagine ha misurato gli orientamenti di voto per i partiti italiani, misurandoli rispetto alle stime dell’8 luglio scorso. Fratelli d’Italia guadagna quasi mezzo punto percentuale e sale ancora, al 29,6%. A seguire il Partito Democratico di Elly Schlein perde un po’ di terreno, è al 23%. In timida ripresa il Movimento 5 Stelle che guadagna lo 0,2%, al 10,8%. Forza Italia si mantiene in vantaggio sull’alleata Lega, all’8,7%, il Carroccio stabile all’8,4%.

Confermato l’ottimo momento di Verdi e Sinistra dopo il buon exploit alle elezioni europee, stimato al 7%. Azione e Italia Viva guadagnano entrambi appena uno 0,1%, dopo il fallimento alle Europee dell’ex Terzo Polo, tagliati fuori entrambi dalla soglia di sbarramento, sono al 3,5% e al 2,2%. + Europa è all’1,8%, Pace Terra Dignità all’1,5%. Noi Moderati, che alle europee si era presentato in ticket con Forza Italia, conserva il suo 1%, come Sud chiama Nord. Alla voce generica “altre liste” un 1,5%. Non si esprime il 33% degli intervistati.

 

16 Luglio 2024

Condividi l'articolo