
L’inchiesta a Roma
Renato Brunetta indagato, l’ex ministro nel mirino per la vendita sospetta di quote di una società
di Redazione - 26 Luglio 2023
L’inchiesta a Roma
Renato Brunetta indagato, l’ex ministro nel mirino per la vendita sospetta di quote di una società
di Redazione - 26 Luglio 2023
La nomina della discordia
Ecco il piano dei meloniani per neutralizzare il garante dei detenuti
L’ennesimo scivolone di Nordio, commissariato da FdI dopo aver indicato la presidente di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardinidi Angela Stella - 26 Luglio 2023
Di carcere si muore
Arrestato per reati minori, aspettava da un mese la risposta del magistrato di sorveglianza per poter scontare la pena ai domiciliari o in una struttura sanitaria dedicata. Già in passato gli era stata riconosciuta l'incompatibilità con il regime carcerario. È morto nel penitenziariodi Andrea Aversa - 25 Luglio 2023
Il dramma delle prigioni
Povertà ed emarginazione autostrade per il carcere
Delinquenti non si nasce, ma si diventa e inesorabilmente si finisce nello stesso posto: il carcere.di Marco Chiavistrelli - 23 Luglio 2023
La nomina
Rita Bernardini è già Garante dei detenuti, diamole l’investitura ufficiale
«Servono “portatori d’acqua” nel deserto dei diritti umani specie delle persone private della libertà, per questo serve la Bernardini». Scrivono gli oltre 80 accademici e giuridici firmatari dell’istanzadi Redazione - 22 Luglio 2023
Dal carcere al riscatto
di Rossella Grasso - 22 Luglio 2023
Il concorso esterno per mafia
Meloni attacca la Cassazione nel silenzio di Anm e sinistra
Dopo il polverone sollevato dalle parole di Nordio sul concorso esterno, la premier annuncia una legge per insegnare il mestiere agli ermellini troppo garantisti in materia di criminalità organizzata.di Valerio Spigarelli - 22 Luglio 2023
Il corso
La riforma Cartabia si studia gratis e online con l’Università Federico II di Napoli
L'analisi del processo civile diventa un corso didattico online su 'Federica', la piattaforma di e-learning dell'ateneo partenopeodi Redazione Web - 21 Luglio 2023
Parlamento smentito
La sentenza che passerà alla storia della Repubblica italianadi Paolo Comi - 21 Luglio 2023
Il ddl Nordio sbarca al Senato
Riforma della giustizia: Meloni va dritta, le toghe depongono le armi
A sorpresa il ddl sbarca prima al Senato, la prossima settimana il via all’esame in commissione. Nonostante le perplessità del Colle, sulla cancellazione del reato il governo non pare intenzionato a presentare emendamentidi Angela Stella - 21 Luglio 2023
L'intervista
Come sta Marco Di Lauro. 'F4', chiamato così perché quarto figlio di Paolo (alias Ciruzzo 'o Milionario), è in carcere a Sassari al 41 bis. L'avvocato difensore: "Da due anni non vede e non parla con nessuno"di Andrea Aversa - 20 Luglio 2023
Lettere sul carcere
“C’era sempre fretta nel mio primo e ultimo giorno in carcere”
di a cura di Rossella Grasso - 20 Luglio 2023
La strage di via D'Amelio
Il mistero dei delitti di Falcone e Borsellino sono nella Procura di Palermo, il “nido di vipere”
Serve una commissione d’inchiesta parlamentare. Bisogna capire cosa intendesse il giudice ucciso quando parlava di un amico traditore e della Procura come di un nido di vipere. E il dossier mafia-appalti?di Piero Sansonetti - 20 Luglio 2023
La decisione dopo la condanna
di Redazione - 19 Luglio 2023
Il sondaggio
Il dato vero è che il 70% degli intervistati pensa che le toghe utilizzano in modo improprio i loro poteri per danneggiare partiti e politicidi Iuri Maria Prado - 19 Luglio 2023
A 31 anni da via D'Amelio
di Redazione - 19 Luglio 2023
La stretta sui reati di mafia
Così Meloni usa Borsellino per bastonare Nordio
Il dl sui delitti di criminalità organizzata preannunciato per “rimediare” a una sentenza della Cassazione mette all’angolo il Guardasigilli che aveva proposto di rivedere il concorso esterno.di Angela Stella - 19 Luglio 2023
Addio garanzie processuali
di Redazione - 19 Luglio 2023
Le nuove leggi repressive
Travaglio appoggia Meloni: nasce il patto delle manette tra Fatto e governo
L'anniversario della strage di via D'Amelio è la scusa per le iniziative giustizialiste del governo.di Piero Sansonetti - 19 Luglio 2023
La sentenza
Patrick Zaki condannato a 3 anni in Egitto e rispedito in carcere: dovrà scontare altri 14 mesi
di Carmine Di Niro - 18 Luglio 2023
Lettere dal carcere
“Nove minuti e 40 secondi: si può riassumere una settimana in così poco tempo?”
di a cura di Rossella Grasso - 18 Luglio 2023
Regole violate?
di Redazione - 18 Luglio 2023
La lettera della primogenita
di Redazione - 17 Luglio 2023
Le misure
“Più probabile che non”: quella trappola nelle interdittive antimafia
Le interdittive antimafia sono adottate a discrezione dei Prefetti. Possono espropriare, bloccare un’azienda sulla base del solo sospetto di infiltrazione mafiosa.di Angelo Riccardi - 16 Luglio 2023
La riforma giustizia
Quando Falcone diceva che il concorso esterno è incompatibile col codice
di Redazione Web - 16 Luglio 2023
Riformucce e teatrini
Guerra con le toghe? Macché, è solo ammuina: lo scontro sulla Giustizia è roba da ridere
Politica e giustizia, spalleggiati dai supporter mediatici, mimano una contrapposizione che in realtà serve solo a fi ni interni. Ai tempi del Cav, lo scontro con la magistratura fu una cosa seria. Ma si sa, la storia si ripete due volte: la prima come tragedia, la seconda come farsadi Valerio Spigarelli - 15 Luglio 2023
La giustizia internazionale
Lo Statuto di Roma che istituì la Corte fu adottato il 17 luglio del 1998, dopo un percorso lungo e tortuoso. In pochi lo sanno, ma il nostro Paese giocò un ruolo chiave perché dalle parole si “passasse ai fatti”. Ecco come andòdi Marco Perduca - 15 Luglio 2023
Il sottosegretario
Concorso esterno per mafia, maggioranza agitata dal ministro Nordio: per Delmastro “non si tocca”
Sul suo caso - l'imputazione coatta per il caso Cospito - il sottosegretario commenta: "La penso esattamente come Meloni". La separazione delle carriere "si farà"di Redazione Web - 15 Luglio 2023
Le parole dell'ex militare
Perché sono stati revocati i permessi a Salvatore Parolisi, condannato per l’omicidio di Melania Rea
Per godere dei benefici di legge il condannato non deve più dimostrare di non essere pericoloso ma deve accettare la sentenza dei giudicidi Iuri Maria Prado - 15 Luglio 2023
Il caso dell'anarchico
L’ultima violenza su Cospito: i giudici decidono se può tenere la foto dei genitori morti…
Siamo ben oltre anche la tortura del 41bis perché si tratta di un accanimento per far pagare a Cospito la battaglia con il digiunodi Frank Cimini - 15 Luglio 2023
Il caso in Emilia-Romagna
Torture su un detenuto nel carcere di Reggio Emilia, dieci agenti indagati e sospesi
Sono accusati di aver redatto tre relazioni di servizio attestanti un diverso svolgimento dei fattidi Angela Stella - 14 Luglio 2023
Lo scontro sulla giustizia
Cosa è il concorso esterno in associazione mafiosa: il reato che non esiste
La rivolta contro il Guardasigilli: il governo lo sconfessadi Piero Sansonetti - 14 Luglio 2023
La polemica
di Redazione - 14 Luglio 2023
Parla il Guardasigilli
di Redazione Web - 14 Luglio 2023
Il caso del sottosegretario
Emanuela Attura sotto attacco, la difesa di Area: “Giù le mani dalla gip che ha imputato Delmastro”
I consiglieri togati chiedono al Csm di aprire una pratica a tutela della magistrata Attura. “Gravi le accuse di aver agito per obiettivi politici”di Angela Stella - 13 Luglio 2023
Sono stati sospesi
Dieci agenti accusati di torture nel carcere di Reggio Emilia: “Picchiato mentre ero per terra”
di Redazione - 13 Luglio 2023
Il ricordo di un eroe italiano
Il Magistrato siciliano scelse il sacrifi cio. Sapeva dell'attentato ma al Capitano Sinico disse che «doveva lasciare qualche spiraglio, sennò avrebbero potuto colpire la sua famiglia»di Fabio Maria Trizzino - 13 Luglio 2023
La decisione del ministro
C’è il sospetto che si voglia istituzionalizzare un “quarto grado di giudizio”: tre in Italia ed uno a Strasburgodi Paolo Comi - 13 Luglio 2023
Scende a 24 anni la pena
Omicidio Willy Duarte, perché ai fratelli Bianchi è stato tolto l’ergastolo
La madre del 21enne: «Accetto la giustizia che è stata fatta ma il perdono è un’altra cosa» L’avvocato Spigarelli: «Chiedevamo il corretto inquadramento dei fatti. Andremo in Cassazione»di Angela Stella - 13 Luglio 2023