In Rondonia
Non hanno contatti con nessun'altra comunità umana, parlano una lingua molto diversa dalle altre tribù. La loro esistenza, messa in discussione, testimoniata dalle fototrappoledi Redazione Web - 24 Dicembre 2024
In Rondonia
Non hanno contatti con nessun'altra comunità umana, parlano una lingua molto diversa dalle altre tribù. La loro esistenza, messa in discussione, testimoniata dalle fototrappoledi Redazione Web - 24 Dicembre 2024
Dopo due anni
Cuccioli orfani, cresciuti insieme in un centro specializzato, rilasciate a distanza per favorire il ripopolamento. Sei mesi dopo essersi ritrovati Svetlaya ha partorito la sua prima cucciolatadi Redazione Web - 19 Dicembre 2024
Il convegno
Il prossimo 13 dicembre a Napoli, nella cornice di Villa Doria D’Angri, un convegno per fare il punto su criticità e prospettive dell'approvvigionamento idrico nelle isole minori. Obiettivo: mettere in connessione i portatori d'interesse nell'elaborazione di soluzioni condivisedi Redazione Web - 9 Dicembre 2024
Emergenza erogazione
L'interruzione delle forniture, la protesta all'invaso. Secondo l'Istat in Sicilia si perde oltre la metà dell'acqua nel trasporto verso le tubaturedi Redazione Web - 1 Dicembre 2024
Solo 300 miliardi ai Paesi poveri
Cop29, il risultato finale è un fallimento: l’accordo al ribasso fa felice solamente i Paesi ricchi
di Carmine Di Niro - 24 Novembre 2024
La rubrica Sottosopra
Negli ultimi 5 anni, nel Mediterraneo (e in Europa) si è registrato un aumento della temperatura di 2,3 gradi rispetto all’epoca preindustriale. Le conseguenze, già ora, sono devastanti, e diventeranno presto irreggibili se si continua ad andare avanti così.di Mario Capanna - 24 Novembre 2024
Alla Cop29
Meloni punta alla “fusione nucleare” contro il cambiamento climatico: un piano fuori tempo massimo
di Carmine Di Niro - 13 Novembre 2024
Inizia la Conferenza Onu
di Redazione - 11 Novembre 2024
Spagna
Anche lui contestato, con lancio di fango e oggetti, nei luoghi della devastazione con il Re Felipe VI e il premier Pedro Sanchezdi Redazione Web - 4 Novembre 2024
Agricoltura in difficoltà
L’agricoltura è il primo settore in cui si toccano gli effetti dell’instabilità del ciclo dell’acqua. Mancano politiche e strategie di prevenzione: si interviene solo sull’emergenzadi Stefano Vaccari - 10 Ottobre 2024
La nota della Regione Marche
Il focolaio più grande in Italia per casi autoctoni. Posizionate trappole per zanzare sul territorio e distribuiti dei kit dalle farmacie. L'ultimo bollettino del ministerodi Redazione Web - 2 Ottobre 2024
Romanzo felino
Portato in Italia dalla casa editrice Mercurio, il romanzo dell'autore statunitense è un'opera fresca e spietata con il leone di montagna che si aggira sulla collina di Hollywood e che attraversa un mondo in fiammedi Antonio Lamorte - 6 Settembre 2024
Temperature globali in salita
di Redazione - 6 Settembre 2024
A Bari
Muore a 23 anni per il morso del ragno violino, Giuseppe Russo ricoverato per più di un mese
Pensava che quel morso alla gamba destra fosse di una zanzara, è morto a causa di uno shock settico e insufficienza multiorgano dopo settimane di ricoverodi Redazione Web - 17 Agosto 2024
Mare
Si ripete il fenomeno. La mucillagine è prodotta da alghe microscopiche, è composta di zuccheri. Le cause della formazione della sostanza gelatinosadi Redazione Web - 14 Agosto 2024
I roghi
Grecia a fuoco: altre evacuazioni per il grande incendio ad Atene, fiamme alte fino a 25 metri
Una quarantina gli incendi esplosi ieri. Quello nei pressi della capitale divampato ieri in un'area boschiva. Le temperature alte, vento e siccità fanno prevedere una settimana molto difficiledi Redazione Web - 12 Agosto 2024
La ministra e la siccità
Sicilia a secco senz’acqua, ma per Santanchè il problema è il “danno di immagine” del New York Times
di Carmine Di Niro - 25 Luglio 2024
La recensione
È uscito un libro del giornalista che si intitola “La Grande bugia verde”. Contesta alla radice tutte le teorie ambientaliste. Sostiene che l’informazione è prona, e la natura è l’unica padrona dell’ambientedi Piero Sansonetti - 14 Luglio 2024
Cambiamento climatico
Giugno 2024 è stato il mese più caldo di sempre: è record per il 13esimo mese consecutivo
Le misurazioni di Copernicus. La temperatura media è stata più alta di 0,14°C. È il 13esimo record mensile a livello globaledi Redazione Web - 8 Luglio 2024
L'allarme
Beryl: l’uragano che sta devastando i caraibi. La traiettoria seguita dal satellite
Il fenomeno atmosferico ha raggiunto il livello 5 ed è stato definito catastrofico. Sta viaggiando a 240 chilometri orari e si sta dirigendo verso la Giamaica. Ha già distrutto le isole Granadine e causato vittime. Sospesi i traffici aerei e marittimi in Venezueladi Redazione Web - 2 Luglio 2024
Si contano i danni
Cervinia riparte, a poche ore dal disastro si torna alla normalità
La celebre località sciistica si rialza a poche ore da quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica con l'esondazione del torrente Marmore che ha riempito di fango il centro del paesedi Piero de Cindio - 1 Luglio 2024
Palermo
Poco meno di un centinaio di persone, il compleanno di due giovani medici che cercano sempre location speciali. A fare il dj un'ex Guardia Costiera responsabile dell'unità dell'Isola. L'arrivo delle forze dell'ordine ha interrotto tuttodi Redazione Web - 1 Luglio 2024
Novità in città
Dopo l'esito positivo delle analisi ambientali dell'Arpac per la piccola parte che compone il litorale Est del capoluogo campano, è arrivato l'annuncio di Palazzo San Giacomo per l'area Ovest. Qui, però, non si potrà fare il bagnodi Andrea Aversa - 27 Giugno 2024
Lo studio
Rifiuti in mare, nel Mediterraneo scie di spazzatura lunghe chilometri
La mappa tracciata grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, di Commissione europea e Agenzia Spaziale Europea: agglomerati di immondizia lunghi fino a 20 chilometridi Andrea Aversa - 24 Giugno 2024
Paura e giallo
Alle 16:30 il boato. Smentita l'ipotesi del terremoto da Invg e Protezione Civile. I boati in realtà vanno avanti da una decina d'anni sull'isoladi Redazione Web - 21 Giugno 2024
Il rogo
A fuoco il mercato di Chatuchak: oltre 1000 animali bruciati vivi, l’incendio monstre a Bangkok
Uno dei mercati più grandi del Sud-Est asiatico, molto criticato dagli animalisti per le condizioni degli animali e per le accuse di traffici. L'inferno di fuoco ha distrutto un centinaio di negozidi Redazione Web - 11 Giugno 2024
La transizione ecologica
Clima, ricerca, innovazione: le tre priorità in Europa
Un programma di transizione industriale europeo, con investimenti che esalti le eccellenze e crei degli hub industriali: ecco la nostra propostadi Benedetta Scuderi - 2 Giugno 2024
In Cile
Terremoto di Valdivia del 1960, il più forte di sempre: morti, danni, magnitudo e conseguenze
Quella scossa da sola rilasciò un quarto dell’energia di tutti i terremoti di un secolo. 10 minuti, uni tsunami mondiale, vittime anche alle Hawaii, alle Filippine e in Giappone. Un evento nefasto che cambiò per sempre gli approcci preventivi e scientificidi Redazione Web - 22 Maggio 2024
La protesta
Ultima Generazione, ultimo blitz a Roma: imbrattati negozi di via Condotti di vernice arancione
Gli attivisti sono stati sia applauditi che aggrediti dai passanti. La vernice lanciata sulle vetrine di Gucci, Prada, Louis Vuitton e altri grandi marchi. L'intervento della poliziadi Redazione Web - 16 Maggio 2024
Il report di Fee
Spiagge più belle d’Italia, ecco le Bandiere Blu 2024: al top Liguria, Puglia, Campania e Calabria
di Redazione - 14 Maggio 2024
Danni e vittime
Almeno 18 i centri di pioggia caduti in poche ore. Almeno 100 persone ferite in tutto lo Stato. Danni e devastazione anche in Nebraska, Iowa, Texas e Missouridi Redazione Web - 29 Aprile 2024
Il vulcano Ruang
Eruzione in Indonesia: terremoti e migliaia di persone evacuate, allerta massima e rischio tsunami
Allerta al livello massimo, chiuso l'aeroporto a Manado. Il vulcano Ruang ha espulso una colonna di fumo e cenere alta tremila metri. "Potenziale rischio di eruzione di rocce incandescenti". La "cintura di fuoco del Pacifico"di Redazione Web - 18 Aprile 2024
Paura in mattinata
Terremoto a Napoli, due forti scosse ai Campi Flegrei: “Importante sciame sismico, è un inferno”
Scosse avvertite in gran parte della città. Una serie di scosse si erano verificate già ieri sera. La paura nella popolazionedi Redazione Web - 14 Aprile 2024
Di tipo a pozzo
Centrale idroelettrica di Bargi: cos’è l’impianto strategico di Enel, l’esplosione mortale a Suviana
Costruita nel 1975 da Enel, si trova nel territorio di Camugnano. È di tipo a pozzo ed è la più potente dell’Emilia-Romagna. La centrale è inserita nel piano di riaccensione della rete nazionale in caso di blackoutdi Redazione Web - 10 Aprile 2024
Il meteo
Maltempo al Nord: l’Italia divisa in due a Pasquetta, Livigno isolata dalla neve abbondante
Allerte arancioni e gialle in diverse aree del nord per rischio idrogeologico e idraulico. Bel tempo al suddi Redazione Web - 1 Aprile 2024
L'allarme
Perché il mare è rosso a Piscinas in Sardegna: il pericolo di un disastro ambientale
La zona è quella della Costa Verde nel territorio di Arbus. La causa potrebbe essere lo scarico naturale in acqua dei detriti e residui delle miniere presenti, chiuse da decenni e mai bonificate. Luogo dalle dune di sabbia e dal mare cristallino, si temono ripercussioni per la stagione turisticadi Redazione Web - 23 Marzo 2024
L’iniziativa a Portici
di Redazione Web - 19 Marzo 2024
Sulla penisola di Reykjanes
Eruzione del vulcano di Grindavík: è la quarta in tre mesi, l’allerta in Islanda
Era considerata imminente dalle autorità locali. Le eruzioni sono diventate molto frequenti, l'Islanda ospita il maggior numero di vulcani attivi d'Europadi Redazione Web - 17 Marzo 2024
Oggi il Consiglio
Oltre mille mezzi nella capitale belga: i manifestanti hanno provato a raggiungere le sedi dell'Unione. Lanci di fumogeni e petardi. Il Quartiere Europeo è l'obiettivo della protesta degli agricoltoridi Redazione Web - 26 Febbraio 2024
La patologia
A segnalare la patologia per primi i cacciatori che avevano notato comportamenti piuttosto strani negli esemplari. Rintracciata anche in Scandinavia, Corea del Sud e nel parco di Yellowstone. Al momento non è stato osservato nessun salto di speciedi Redazione Web - 23 Febbraio 2024