![A Syrian member of the rebel group shows materials for manufacturing amphetamine pills known as Captagon, at the warehouse where the drug was manufactured before the fall of Bashar Assad government at a facility in Douma city, outskirts of Damascus, Syria, Friday, Dec. 13, 2024. (AP Photo/Hussein Malla) A Syrian member of the rebel group shows materials for manufacturing amphetamine pills known as Captagon, at the warehouse where the drug was manufactured before the fall of Bashar Assad government at a facility in Douma city, outskirts of Damascus, Syria, Friday, Dec. 13, 2024. (AP Photo/Hussein Malla)](https://www.unita.it/public/uploads/2024/12/22954924_small-1-370x246.jpg)
Lo stimolante
Distrutte un milione di pasticche di Captagon in Siria, la “droga dei kamikaze” che ha invaso il Medio Oriente
di Redazione Web - 25 Dicembre 2024
Lo stimolante
di Redazione Web - 25 Dicembre 2024
La rubrica Sottosopra
di Mario Capanna - 22 Dicembre 2024
Nel Regno
di Marco Perduca - 22 Dicembre 2024
Turchia pronta a fermare i siriani
di Angela Nocioni - 19 Dicembre 2024
L'analisi su Haaretz
La Siria è libera da Assad ma arrivano gli avvoltoi: Israele bombarda e conquista territori
Mentre il paese, dopo la caduta di Assad “brancola nel buio, Israele è intervenuto con aggressività e forza, come è sua abitudine, bombardando e conquistando territori, da vero eroe contro i deboli e i sanguinanti”di Umberto De Giovannangeli - 18 Dicembre 2024
Il futuro della Siria
Spazio alle donne nel governo di Damasco: solo così si può sperare in una Siria davvero nuova
Si auspica sempre genericamente che ne vengano rispettati i diritti senza insistere affinché abbiano finalmente un ruolo istituzionale. L’appello di Eumans e No peace without justicedi Marco Perduca - 17 Dicembre 2024
Il lungo comunicato di Assad
Negli ultimi giorni più di 70 raid israeliani: “Gli attacchi più pesanti dal 2012”. L’ex Presidente siriano racconta dalla Russia le sue ultime ore a Damasco: “Mosca mi ha chiesto di evacuare”di Umberto De Giovannangeli - 17 Dicembre 2024
Gli ultimi momenti da Presidente
Dalla dinastia che il padre aveva inaugurato nel 1970 al rovinoso sfaldamento in pochi giorni: "Mai preso in considerazione l'idea di dimettermi o di cercare rifugio. L'unica linea d'azione era combattere contro l'assalto dei terroristi"di Redazione Web - 16 Dicembre 2024
I progetti dello stato ebraico
di Redazione - 16 Dicembre 2024
Il passato siriano
La storia della Siria, tra meraviglie e poesia: storia, cultura e dittature
Se oggi pensiamo a Damasco ci vengono in mente le guerre, i profughi, le dittature che hanno segnato la sua storia. Eppure la terra siriana è molto più di questo: culla della civiltà, multiculturalismo, arte, con i suoi poeti che ancora oggi, persino dall’esilio, ne cantanodi Dorella Cianci - 15 Dicembre 2024
L'ex presidente dello IAI
Quale sarà il futuro della Siria, parla Stefano Silvestri: “Un enigma tra jihadisti, Russia e Trump”
«Quale sarà il rapporto del nuovo governo siriano con i curdi, cosa farà di ciò che rimane dell’Isis? Le ombre all’orizzonte restano tante e minacciose»di Umberto De Giovannangeli - 14 Dicembre 2024
Troupe di Al Jazeera
Un terreno grande circa 5mila metri quadrati, i cadaveri all'interno di sacchi bianchi. La ferocia della dinastia alawita degli Assad, al potere dal 1970di Redazione Web - 12 Dicembre 2024
Ospedali al collasso
Khamenei accusa il sostegno di Israele e America alle milizie ribelli. L’interesse principale di Putin è la sicurezza delle sue basi nel Paese. Al-Jolani parla di un Paese “in movimento verso lo sviluppo e la stabilità”di Umberto De Giovannangeli - 12 Dicembre 2024
Solo la Spagna si dissocia
L’Europa si mostra con questi provvedimenti molto al di sotto del limite della decenza e della civiltà. Ci spiega che l’Unione è solo un luogo commerciale e di convenienze, e che ha mantenuto tutta la ferocia del suo vecchio spirito coloniale, xenofobo e razzista.di Piero Sansonetti - 11 Dicembre 2024
La nuova invasione israeliana
Anche dopo la cacciata di Assad, Damasco non vedrà presto la pace. “Non lasceremo il territorio siriano fino all’eliminazione di ogni minaccia per lo Stato ebraico” dichiara Katz. Erdogan a colloquio con Meloni definisce “aggressione” l’avanzata militare dell’Idfdi Umberto De Giovannangeli - 11 Dicembre 2024
Il tradimento Ue
di Carmine Di Niro - 10 Dicembre 2024
Il nuovo premier siriano
Siria: perché Assad è caduto, aperto il banchetto, chi comanderà in Medio Oriente
In pochi giorni si è consumata la morte di uno Stato. Nascerà un mosaico di protettorati su basi etniche, ognuno retto da un servitore delle potenze regionali che hanno trasformato una guerra civile in una guerra per procura. Due i vincitori certi: Erdogan e Netanyahu. L’Iran grande sconfittodi Umberto De Giovannangeli - 10 Dicembre 2024
L'incarico
di Redazione - 9 Dicembre 2024
Il simbolo
Siria, cade Assad e cambia la bandiera: il significato delle tre stelle e dei tre colori
Sventola nelle piazze, nelle mani dei ribelli e della gente scesa in strada. Issata anche presso alcune ambasciate all'esterodi Redazione Web - 9 Dicembre 2024
Il leader delle milizie
Prometteva la Sharia, la guerra agli infedeli, oggi si presenta come un moderato che tutela le minoranze. "A 40 anni pensi in un modo, a 20 in un altro”. La trasformazione del gruppo jihadista e del suo leader che ha baciato in ginocchio la terra a Damascodi Redazione Web - 8 Dicembre 2024
L'offensiva sfonda a Damasco
Dalla scissione da al Nusra all'avanzata che ha sconvolto il mondo. Gruppi eterogenei forgiati nel caos della guerra civile. Il leader al-Jolani era stato dato per mortodi Redazione Web - 8 Dicembre 2024
Fine di un'epoca
Il regime sopravvissuto a una guerra civile devastante, travolto in un'avanzata di pochi giorni. Al padre doveva succedere Basil, fratello di Bashar, morto in un incidente nel 1994di Redazione Web - 8 Dicembre 2024
L'avanzata
Damasco è caduta, i ribelli conquistano la capitale della Siria: Assad in fuga in aereo
Fine di un'era per la Siria. Bashar al Assad aveva raccolto il testimone del padre, non è chiaro dove si trovi in questo momento. Medio Oriente nel caosdi Redazione Web - 8 Dicembre 2024
Continua l'offensiva jihadista
Cosa sta succedendo in Siria: Isis verso Damasco, Assad rifiuta l’aiuto turco
Il Presidente siriano non risponde alle proposte di soccorso dell’omologo turco. Chiuse le frontiere libanesi con la Siria. L’Isis ha già conquistato Aleppo, Hama e Homsdi Umberto De Giovannangeli - 7 Dicembre 2024
Continua l'attacco
Siria: i jihadisti conquistano anche Hama, Assad trema a Damasco
Mosca e Teheran sostengono Assad contro i ribelli. Sono più di 280mila gli sfollati a causa dell'escalation. Le truppe islamiste forti e pronte a continuare l'attaccodi Umberto De Giovannangeli - 6 Dicembre 2024
Nel milanese
Si era radicalizzata ed era in partenza per la Turchia. "Scelta frutto di accordi con referenti dello Stato islamico o altre associazioni terroristiche". Faceva proselitismo sui socialdi Redazione Web - 5 Dicembre 2024
La guerra civile
di Redazione - 5 Dicembre 2024
L'altra guerra
Alle porte di Hama l'avanzata dei nemici del regime di Assad. Ankara preoccupata dai curdi. L'Iran pronto a intervenire a sostegno dell'alleato Damascodi Redazione Web - 4 Dicembre 2024
L'accordo tra il Cremlino e la Casa Bianca
Il piano segreto Trump-Putin per Siria e Ucraina: la testa di Assad per la testa di Zelensky
La guerra si espande in Siria e al confine con la Turchia: 200mila curdo-turchi sotto assedio. La Russia appoggia Assad. 400 i terroristi uccisi dagli attacchi aerei di Russia e Siriadi Umberto De Giovannangeli - 3 Dicembre 2024
Cosa sta succedendo
Esplode un'altra polveriera in Medio Oriente. Nessuna conferma del golpe, confermata l'eliminazione del leader dei ribelli. Tajani: "Nessun pericolo per italiani e cristiani. Situazione confusa e articolata"di Redazione Web - 1 Dicembre 2024
Medio Oriente
È di nuovo guerra in Siria, l’esercito di Assad in fuga da Aleppo: rischio golpe a Damasco
Via dalla città, un tempo roccaforte dei ribelli a loro volta cacciati dall'esercito regolare dopo mesi di assedio, anche le truppe russe e iraniane alleate del regime. Il Presidente, minacciato dagli jihadisti e dalle milizie filo turche e curde, rassicura: "Li sconfiggeremo". Intanto, sono già migliaia i civili che hanno lasciato le proprie casedi Redazione Web - 30 Novembre 2024
Non c'è pace in Medio Oriente
I ribelli anti-Assad di Hayat Tahrir al Sham entrano ad Aleppo. In Libano scricchiola la tregua tra Israele e Hezbollahdi Umberto De Giovannangeli - 30 Novembre 2024
Nuovo fronte in MO
Siria, si riaccende la guerra tra i ribelli Hts e il regime di Assad: Aleppo nel mirino
di Redazione - 29 Novembre 2024
L'offensiva israeliana colpisce ancora
Libano, la strage degli innocenti: Israele uccide 12 paramedici
Gaza, Cisgiordania, Libano e ora anche Siria: l’offensiva dello Stato ebraico non si arresta. Unicef: “I bambini sono le prime vittime di questo conflitto”di Umberto De Giovannangeli - 16 Novembre 2024
L'attivista e giornalista siriana
Intervista a Wafa Mustafa: “Siriani svenduti, anche l’Italia aiuta il tiranno Assad”
«Ristabilire i legami diplomatici con un dittatore che uccide, tortura e terrorizza il suo popolo è un tradimento della lotta della Siria per la libertà. L’Europa parla di diritti umani ma pensa solo ai propri interessi: è il retaggio coloniale», dice l’attivista e giornalista siriana, che sabato sarà ospite del festival di Internazionaledi Umberto De Giovannangeli - 2 Ottobre 2024
Più di mezzo milione gli sfollati dal Libano
Rifugiati siriani in fuga dal Libano: nessun luogo per loro è sicuro
Per gli sfollati siriani fuggiti dalla guerra civile e ora costretti a scappare di nuovo dal luogo in cui avevano trovato rifugio, sembra un pellegrinaggio senza lieto fine. Tornare in patria sanno che rischi può comportare, ma al momento restare nel sud del Libano per molti di loro avrebbe significato morte certa.di Martina Ucci - 1 Ottobre 2024
In piazza
Morte Nasrallah: in Libano e Siria c’è chi festeggia, a Roma e Milano minuto di silenzio dei pro-Pal
In Medio Oriente c'è chi ha gioito per la morte del leader di Hezbollah, in Italia - invece - ci sono state proteste contro Israele e addirittura una commemorazione per l'ormai ex capo del Partito di Diodi Redazione Web - 28 Settembre 2024
La guerra ibrida continua
Almeno tre morti. Il giorno prima 12 persone, tra cui due minori, erano rimaste uccise e 2800 ferite nell’esplosione simultanea dei cercapersone in possesso di esponenti del movimento sciita, che minaccia: “Risponderemo”. Americani informati a cose fattedi Umberto De Giovannangeli - 19 Settembre 2024
Il raid in Siria e Libano
Come Israele ha attaccato Hezbollah con i cercapersone: Netanyahu fonde la guerra con la cyberguerra
Otto morti e 2800 feriti, di cui 200 in condizioni critiche: è questo il bilancio del cyberattacco ideato da Bibi, che ha sabotato le batterie dei dispositivi con uno scriptdi Umberto De Giovannangeli - 18 Settembre 2024
Una serie di raid provoca morti e feriti
Netanyahu allarga ancora il conflitto, bombarda anche la Siria e allontana la pace
Mentre si dovrebbe lavorare per un cessate-il-fuoco, Israele aumenta i fronti di guerra nel Medio Oriente e lo scontro con Hezbollah è sempre più vicinodi Umberto De Giovannangeli - 10 Settembre 2024