Cultura archivio 2024

Napoli Design Week, da Palazzo Gravina per valorizzare la città

Dal 6 al 10 maggio

Napoli Design Week, da Palazzo Gravina per valorizzare la città

Nasce la Napoli Design Week, in programma dal 6 al 10 maggio 2024 a Palazzo Gravina e organizzata dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II", con il patrocinio del Comune di Napoli e dell'ADI_Delegazione Campania, in partenariato con la Apple Developer Academy e le Edizioni Cratèra.

di Redazione Web - 3 Maggio 2024

Museo Caruso a Napoli: la storia del grande tenore in mostra al Palazzo Reale

Esposizione permanente

Museo Caruso a Napoli: la storia del grande tenore in mostra al Palazzo Reale

Le origini, la famiglia, l'amore per la musica, l'arrivo in America, gli amori, le disavventure, la conquista dei palcoscenici più importanti del mondo. Tra documenti esclusivi, contributi multimediali (video e audio) e abiti di scena, ecco il racconto della vita del tenore più importante della storia. Senza dimenticare l'evoluzione del mercato e della produzione discografica, dei quali Caruso è stato un'avanguardia

di Redazione Web - 2 Maggio 2024

È morto Paul Auster, addio al grande scrittore americano. Aveva 77 anni

L'intellettuale Usa

È morto Paul Auster, addio al grande scrittore americano. Aveva 77 anni

Esponente della letteratura postmodernista americana, ha raggiunto il successo con la 'Trilogia di New York'. Proprio della Grande Mela, Auster, è stato tra i più meravigliosi narratori. Ha avuto anche esperienze da regista e sceneggiatore. Si è spento nella sua casa di Brooklyn, a causa di un cancro ai polmoni

di Redazione Web - 1 Maggio 2024

La storia della Brigata Ebraica: il ruolo nella lotta al nazifascismo e la polemica con l’Anpi

La Liberazione

La storia della Brigata Ebraica: il ruolo nella lotta al nazifascismo e la polemica con l’Anpi

Questo 25 aprile gli esponenti della Brigata dovrebbero manifestare separatamente da quelli dell'Associazione Nazionale Partigiani. Il motivo? I continui attacchi di questi ultimi a Israele il professare il 'cessate il fuoco' a Gaza e non la liberazione degli ostaggi israeliani. Una spaccatura che ha radici nel passato e che ignora il ruolo decisivo che quegli uomini ebbero durante la Resistenza

di Andrea Aversa - 23 Aprile 2024

FOTO DA LAPRESSE + ARCHIVIO L’UNITA’

L'annuncio dello scrittore

Jack Frusciante è uscito dal gruppo: storia del romanzo cult di Enrico Brizzi, “un frullato di miti”, dal film al sequel

Brizzi ha annunciato il sequel del romanzo cult pubblicato 30 anni fa. "Ci ho messo trent’anni, ventinove dei quali trascorsi a negare la semplice ipotesi e l’ultimo a scrivere di Alex e Aidi". Dall'archivio de L'Unità una serie di articoli tra cui uno di Sandro Veronesi che danno la misura del fenomeno che rappresentò quell'esordio

di Antonio Lamorte - 25 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: