Musica
Estate del 1975: il pubblico che si aspettava il menestrello dell'America fischiò e rumoreggio. "Giuda". Non sapeva di partecipare a un momento storico non solo di una carriera ma della musica popdi Antonio Lamorte - 23 Gennaio 2025
Musica
Estate del 1975: il pubblico che si aspettava il menestrello dell'America fischiò e rumoreggio. "Giuda". Non sapeva di partecipare a un momento storico non solo di una carriera ma della musica popdi Antonio Lamorte - 23 Gennaio 2025
Il successo
La critica e il botteghino stanno premiando il lungometraggio di Jacques Audiard, una pellicola che unisce più generi e che ha per protagonista un personaggio unico: un boss mafioso transgenderdi Redazione Web - 23 Gennaio 2025
L'album capolavoro
Quando Eric Clapton ha suonato con Wynton Marsalis e il blues ha abbracciato il jazz
Il disco è uscito nel 2011 ed è stato registrato in occasione di un live avvenuto l'anno prima al Lincoln Center di New York. Ha partecipato allo show anche Taj Mahaldi Andrea Aversa - 23 Gennaio 2025
Aveva 63 anni
Colpito da un malore improvviso nei giorni scorsi, era stato ricoverato in gravi condizioni. La notizia diffusa soltanto oggi. Aveva 63 annidi Redazione Web - 21 Gennaio 2025
La capitale della cultura
Agrigento Capitale della Cultura, perché non partecipo all’inutile fatwa contro la città
Contrastare le critiche sarebbe come negare una parte cospicua di quella cultura agrigentina, e dei suoi massimi autori, che ci accingiamo a promuoveredi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 18 Gennaio 2025
L'opera
Una sceneggiatura brillante, una storia vera e commovente, dei disegni meravigliosi. Attraverso la battaglia di Pepica Celda, figlia di Josè fucilato nel 1940, e la figura del repubblicano Leoncio Badia, costretto a lavorare come becchino, i due autori hanno restituito dignità alle vittime di uno dei più sanguinari regimi d'Europadi Andrea Aversa - 17 Gennaio 2025
Il nuovo album
Una scaletta meravigliosa, la scelta di brani speciali, straordinaria la loro interpretazione. Hanno partecipato artisti che hanno suonato con Pino Daniele (Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Lele Melotti, Rosario Jermano) e vocalist e musicisti del calibro di Raiz, Peppe Barra, Robben Ford e Mario Insengadi Andrea Aversa - 17 Gennaio 2025
Da anni soffriva di enfisema
Morto David Lynch, l’iconico regista di “Mulholland Drive” e “Twin Peaks”: aveva 78 anni
di Redazione - 16 Gennaio 2025
La campagna
Oliviero Toscani e la campagna sulla pena capitale: “Noi, nel braccio della morte”
Tra il 1999 e il 2000, con Nessuno tocchi Caino, Oliviero è entrato nei bracci della morte degli Stati Uniti e ha fotografato e intervistato i condannati per la campagna “We, on death row”. I loro volti impauriti, i loro ultimi desideri hanno fatto il giro del mondo.di Sergio D'Elia - 16 Gennaio 2025
Cinema
Uno degli attori più talentuosi della sua generazione protagonista della serie sull'ascesa del fascismo. Ha già interpretato Fabrizio De Andrè, Diabolik, il cattivo più riuscito degli ultimi anni del cinema italiano, un film di Claudio Caligari, altri con Saverio Costanzo, Paolo Virzì, i fratelli Tavianidi Redazione Web - 15 Gennaio 2025
Le novità
La Nuova Scuola di Valditara: i programmi del futuro puntano tutto sulla “Nazione” cara a Meloni
Le Nuove Indicazioni Nazionali elaborate da una Commissione che entreranno in vigore dall'anno scolastico 2026/2027. La storia "come una grande narrazione, senza sovrastrutture ideologiche, privilegiando inoltre la storia d'Italia, dell'Europa, dell'Occidente"di Redazione Web - 15 Gennaio 2025
L'attore a Radio2
La canzone ispirata al protagonista di "Furore", il romanzo capolavoro di John Steinbeck. Il fantasma di Tom Joad è quello dei poveri, degli ultimi, degli emarginati della Terradi Antonio Lamorte - 15 Gennaio 2025
In edicola
Oggi, in queste regioni, i lettori troveranno l'albo nel dialetto di riferimento. Online sarà possibile acquistare gli altri numeri da collezione e quello soltanto in italianodi Andrea Aversa - 15 Gennaio 2025
L'iniziativa
Venerdì la presentazione del progetto in rete con Panini Gruppo Cultura e Ansadi Redazione Web - 15 Gennaio 2025
Aveva 94 anni
Corrispondente, editorialista, autore per la televisione, documentarista, romanziere, dirigente Olivetti e rappresentante Fiat. Sua l'ultima intervista a Pier Paolo Pasolini, pubblicata pochi giorni dopo l'omicidio dell'intellettuale con il titolo "Siamo tutti in pericolo"di Redazione Web - 14 Gennaio 2025
Lo slogan dei jeans "Jesus"
Jenas Jesus: la “rivoluzione irreversibile” di Oliviero Toscani secondo Pier Paolo Pasolini
Era il 1973. “Anche se magari magistratura e poliziotti, messi subito cristianamente in moto, riusciranno a strappare questo manifesto e questo slogan, ormai si tratta di un fatto irreversibile anche se forse molto anticipato: il suo spirito è il nuovo spirito”di Redazione Web - 14 Gennaio 2025
Aveva 82 anni
È morto Oliviero Toscani, addio al fotografo di fama mondiale: una vita tra arte, moda e cultura pop
Ricoverato da venerdì per il peggioramento delle sue condizioni, era malato da anni di amiloidosi. La famiglia: "Il nostro amatissimo ha intrapreso il suo prossimo viaggio. Chiediamo cortesemente riservatezza e comprensione"di Redazione Web - 13 Gennaio 2025
Il marketing politico
Da Cazzullo, che spazia dall’Impero romano alla Bibbia, a Mieli: i volumi più acquistati sono quelli reclamizzati nei talk. Con una eccezione: Bocchinodi Michele Prospero - 12 Gennaio 2025
All'ospedale di Cecina
Oliviero Toscani ricoverato in gravi condizioni, il fotografo di fama mondiale malato di amiloidosi
Due anni fa la diagnosi. "Fino al giorno prima di essere così, lavoravo come se avessi 30 anni. Poi una mattina mi sono svegliato e all'improvviso ne avevo 80. Non si quanto mi resta da vivere", aveva raccontatodi Redazione Web - 10 Gennaio 2025
Musica
Ancora l'unico cantautore classico ad aver vinto un Festival di Sanremo, con "Chiamami ancora amore". Ha rivelato che le sue "Luci a San Siro" non sono quelle dello stadio di Milanodi Redazione Web - 6 Gennaio 2025
La serie tv
L'attore interpreta il dittatore fascista nella serie diretta da Joe Wright. "Vedo tanti parallelismi e sono preoccupato perché, studiando semplicemente quei sei anni di storia, si capisce che tutto può degenerare rapidamente e la libertà ci può essere tolta in un tempo molto breve"di Redazione Web - 6 Gennaio 2025
La cerimonia a Los Angeles
L'82esima edizione dei premi cinematografici. L'Italia rappresentata dalle nomination a "Vermiglio" di Maura Delpero e "Challengers" di Luca Guadagninodi Redazione Web - 6 Gennaio 2025