Ultimissime

Carcere, con il diritto all’affettività l’amore mette un piede in prigione

Le linee guida del ministero

Carcere, con il diritto all’affettività l’amore mette un piede in prigione

Nessuno pretendeva miracoli da Nordio, ma solo l’applicazione della sentenza della Consulta. La circolare del Dap è un atto dovuto, fa quel che deve e quel che può (e su alcuni punti quel che vuole). Ma consente di avviare in concreto l’istituto dei colloqui intimi dietro le sbarre

di Andrea Pugiotto - 16 Aprile 2025 - 10:00

Photo by Cecilia Fabiano/LaPresse

Penalisti in sciopero

La chiamano sicurezza ma è solo ferocia: manifesto della pubblica disumanità

Quello della sicurezza sembra essere diventato un super-principio, capace di smentire ogni altro valore. La minaccia del carcere diviene l’unico alfabeto con cui si declina la forza dello Stato. Qualcosa deve essersi rotto nel rifl esso pubblico sulla forza

di Francesco Petrelli - 15 Aprile 2025 - 17:30

AP Photo/Vlasov Sulaj

Dopo la denuncia di Cecilia Strada

L’oscena gioia di Salvini per i profughi in manette

Che i deportati avessero le manette non c’è dubbio: le abbiamo viste tutti. Dunque la notizia di reato c’è. Speriamo che la magistratura interverrà.

di Piero Sansonetti - 15 Aprile 2025 - 16:30

AP Photo/Jose Luis Magana – Associated Press/LaPresse

Sovranismo all'americana

Trump si piega alla Apple: via i dazi su telefoni e prodotti tech

Come pensava il gangster della Casa Bianca di poter rilocalizzare una big tech di queste dimensioni? E come pensava di mantenere integra la credibilità del debito americano, scossa dalle sue politiche bipolari?

di Cesare Damiano - 15 Aprile 2025 - 12:30

Foto Mauro Scrobogna / LaPresse

La denuncia dell'Anm

Anche i magistrati contro il decreto sicurezza

L’Anm denuncia il rischio di illegittimità costituzionale del dl sicurezza. A Milano due avvocati chiedono al giudice di sollevare la questione davanti alla Consulta

di Angela Stella - 15 Aprile 2025 - 09:00

Foto Roberto Monaldo / LaPresse

La premier si prepara alla Casa bianca

Meloni in ginocchio da Trump tratta sulle spese per la Nato

L’Italia non ha ancora raggiunto il 2% del Pil. Washington chiede il 5% del Pil per poi mediare e chiudere al 3,5%. Per l’Italia anche questa percentuale è proibitiva: servirebbe ricorrere alla clausola del piano di riarmo di Ursula von der Leyen oppure al solito caro debito

di David Romoli - 15 Aprile 2025 - 07:00

AP Photo/Vlasov Sulaj

Il parere dell'avvocato generale CGUE

Paesi sicuri, perché e solo se: ma i giornali filogovernativi non ci hanno capito molto

I governi possono compilare la lista, ma devono spiegare perché li considerano sicuri, su quali fonti, e non possono indicare troppe categorie di “esclusi”. In ogni caso l’ultima decisione spetta ai giudici. I giornali filogovernativi non hanno capito molto di questa esposizione

di Gianfranco Schiavone - 14 Aprile 2025 - 17:33