
Dieci agenti indagati
di Redazione - 9 Febbraio 2024
Dieci agenti indagati
di Redazione - 9 Febbraio 2024
La vergogna dei Cpr
Carcere senza reato, la follia del governo Prodi
Da oltre 25 anni queste “galere etniche”, prolungamento di uno Stato penale diffuso, uccidono – almeno 40 le vittime – distruggono le persone, portano all’autolesionismo, alla rivolta, a subire di conseguenza pestaggi e condanne.di Stefano Galieni - 6 Febbraio 2024
Il caso
Perché a Giuliano Amato è stato vietato di parlare della Costituzione in carcere
Tutto fissato, ma all’ultimo minuto è arrivato il “niet” del Dap. Non si può, evidentemente, parlare di Costituzione in carcere. Troppo pericoloso.di Redazione Web - 6 Febbraio 2024
Il caso a Torino
Scarcerato il neonato in prigione, applausi a Nordio
Il caso è stato denunciato dal deputato di Sinistra-Verdi Marco Grimaldi. Il ministro Nordio è intervenuto: ha fatto scarcerare mamma e bambinodi Redazione Web - 4 Febbraio 2024
Il dramma dei bimbi in carcere
Neonato sbattuto in carcere a Torino, altro che Ungheria…
Ci sono persone al vertice dello Stato che spediscono in carcere un bambino di un mese perchè hanno il sospetto che sua madre abbia commesso un furto. Non vi pare una cosa orribile?di Piero Sansonetti - 3 Febbraio 2024
Sbarre e rieducazione
Il carcere buono non può esistere ma serve un limite all’illegalità
È una istituzione totale, marginale e simbolica, se non fosse così, non sarebbe il carcere. Qualcosa però si può fare: diamo a un giudice il potere di chiudere le carceri non conformi alle regole. E istituiamo il numero chiuso: se entra una persona in più, una deve usciredi Tullio Padovani - 2 Febbraio 2024
Il caso del piccolo Aslan
di Redazione - 2 Febbraio 2024
L'intervista
Il viaggio a Costanza nell'aprile del 2023, l'arresto e la condanna il mese successivo. Il giovane è recluso in uno dei peggiori penitenziari d'Europa dopo un processo definito sommario e basato su prove farlocche. L'appello della mamma, intervistata da l'Unità, per riportare Filippo a casa sano e salvodi Andrea Aversa - 2 Febbraio 2024
Le parole della giovane
Pubblicata integralmente la missiva che la giovane reclusa in Ungheria ha scritto lo scorso mese di ottobre. Ilaria Salis ha descritto e raccontato le condizioni disumane e degradanti alle quali è stata costretta a vivere in celladi Redazione Web - 1 Febbraio 2024
I diritti dei detenuti
Amore dietro le sbarre, cosa succede dopo la storica sentenza della Consulta
Dice la Consulta: la progressiva affermazione del diritto all’affettività carceraria altro non è che «una tappa importante del percorso di inveramento del volto costituzionale della pena»di Andrea Pugiotto - 30 Gennaio 2024
Il caso
Il caso sollevato dalla Presidente di Nessuno Tocchi Caino Rita Bernardini, alla quale si è rivolta la madre del giovane. Il viaggio a Costanza per un festival musicale, l'arresto per droga e l'inizio dell'incubo: intercettazioni non autorizzate, un processo sommario, la condanna e i trattamenti disumani e degradanti in carcere. L'appello della madre per il figlio vittima di violenze. Il deputato Roberto Giachetti (Iv) presenterà un'interrogazione parlamentare al ministro Nordiodi Andrea Aversa - 29 Gennaio 2024
L'esposto
La vittima aveva 30 anni ed è stata trovata impiccata. Caso archiviato come suicidio. Non è stata disposta l'autopsia. Il giovane aveva problemi psicologici ed era recluso per reati minori. Dopo il tragico episodio i detenuti della sezione 5 corpo 3 del penitenziario veronese hanno inviato una lettera al Dap e al Tribunale di Sorveglianza: "Sadek lasciato solo". In merito ai tanti casi di suicidi avvenuti a Montorio (3 soltanto durante lo scorso mese di dicembre), l'onorevole Flavio Tosi ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia Carlo Nordiodi Andrea Aversa - 29 Gennaio 2024
Il Congresso
Il mio senso di colpa quando ero il capo delle carceri: un mondo che mi ha fatto perdere il sonno
"Da capo del Dap durante la pandemia ho visitato 50 istituti. Ho perso il sonno. Il mondo carcerario, che pensavo di aver conosciuto in 40 anni di magistratura, in realtà non lo conoscevo affatto"di Bernardo Petralia - 28 Gennaio 2024
Le assoluzioni tardive
Sequestrare una persona per 33 anni e chiuderla in una cella non è un delitto? Accanirsi contro un ultraottantenne innocente non è un delitto? È saggio dire, come dicono tutti: “ho piena fiducia nella magistratura”? Ma quale fiducia? Solo un pazzo può avere fiducia.di Piero Sansonetti - 28 Gennaio 2024
La sentenza storica
Affettività in carcere, la Consulta boccia il divieto: cade il tabù della sessualità
La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma dell’ordinamento penitenziario che nega incontri senza controllo visivo tra i detenuti e i partner. Anastasia: “Finalmente cade il tabù della sessualità”. Delmastro: “Le sentenze non si commentano, si eseguono”. Il divieto resta per 41bis e sorvegliati specialidi Angela Stella - 27 Gennaio 2024
Innocente
Se vogliamo discutere di stato di diritto, questa vicenda non può essere dimenticata. Si parla continuamente della riforma della giustizia ma lo si fa in termini di scontro tra magistratura e politica: tutto sulla pelle delle persone come Beniamino. Eppure una notizia così clamorosa non ha avuto l'attenzione mediatica che avrebbe meritato. Andrebbe subito rilanciato il tema della responsabilità civile dei magistratidi Andrea Aversa - 27 Gennaio 2024
Pm e agenti pagheranno?
Lo Stato italiano ha rubato la vita di Beniamino Zuncheddu, vittima di indagini condotte male, intercettazioni farlocche e una falsa testimonianza estorta. Le sue prime parole: "È finito un incubo"di Redazione Web - 26 Gennaio 2024
La decisione
La Consulta fa cadere un tabù, illegittimo impedire l’affettività in carcere: la sentenza storica
di Redazione - 26 Gennaio 2024
Mattanza di Stato
Teramo, detenuto si toglie la vita in cella: Jeton aveva 34 anni
Il giovane si è impiccato: è il decimo suicidio dall'inizio dell'anno, nel 2024 sono morte nelle carceri italiane 21 persone. Domenica scorsa, un agente della Polizia penitenziaria di Bollate, si è suicidato lanciandosi da un piano alto di un centro commercialedi Redazione Web - 25 Gennaio 2024
Mattanza di Stato
Carcere di Montorio, detenuto si toglie la vita: Antonio Giuffrida aveva 60 anni
Ancora un altro caso di suicidio, già sei reclusi si sono uccisi nel 2024: sono 20 le persone morte in cella dall'inizio dell'annodi Andrea Aversa - 23 Gennaio 2024
La storia
Cosma Palma ha 48 anni ed è affetto da diverse patologie. È detenuto a Milano a Opera ed ha sporto denuncia per trattamenti degradanti e disumani. Il magistrato di sorveglianza lo ha autorizzato di andare dal genitore. Ma il rimpallo delle responsabilità tra il Dap e l'autorità sanitaria lo sta penalizzandodi Andrea Aversa - 23 Gennaio 2024
A Napoli
Suicidio a Poggioreale, detenuto 36enne si toglie la vita: Luciano sarebbe uscito tra un mese
La mattanza di Stato, nell'indifferenza delle istituzioni, continua senza fine. È il terzo suicidio avvenuto in una settimana tra le mura del penitenziario partenopeo, il quinto in Italia dall'inizio dell'anno. Nel 2024, in cella, sono già morte 19 personedi Andrea Aversa - 22 Gennaio 2024
Il dramma dietro le sbarre
Il carcere va contro il messaggio di Cristo, ecco perché
Le gravi violazioni del diritto e dell’umanità che si consumano dentro le carceri, nascoste agli occhi di chi è fuori e non ha interesse né possibilità di conoscere, continuano a essere, per ogni retta coscienza, un pesante atto di accusa che sale verso Dio.di Don Vincenzo Russo - 21 Gennaio 2024
Le testimonianze
La vita dietro le sbarre della piccola Katia: a due anni ha sempre vissuto in prigione
Oggi il carcere tende a fungere da deposito di disagi sociali per persone alle quali la politica non riesce a dare delle opportunità e una speranza. Eppure la tenuta della nostra civiltà si verifica proprio a partire da come vengono trattenute le persone nelle nostre carceri.di Aboubakar Soumahoro - 19 Gennaio 2024
Il caso ad Agrigento
Detenuto in alta sicurezza si toglie la vita, era così sorvegliato che è riuscito ad ammazzarsi…
Ad Agrigento un detenuto in regime di “Alta sicurezza” sì è ucciso pochi giorni fa. L’opinione pubblica non si indigna, si invocano più reati, più galera. Ma l’approccio securitario non garantisce nessuno, né in carcere né fuori.di Luigi Miceli - 18 Gennaio 2024
Una mattanza
Poggioreale, ancora un suicidio nel carcere napoletano: è il secondo in sole 24 ore
di Redazione - 16 Gennaio 2024
Di carcere si muore
Detenuto si toglie la vita in cella, suicidio a Poggioreale
La vittima, originaria di Nola, si chiamava Andrea. Aveva 40 anni ed era recluso a Napoli. Il 2024 già conta sei decessi avvenuti nei penitenziari italiani, tra suicidi e morti naturali. La mattanza di Stato continua senza finedi Andrea Aversa - 15 Gennaio 2024
La testimonianza
Carcere: “mi chiamavano ‘Malerba’, in prigione ho scoperto la mia luce”
È necessario ridurre l’isolamento di noi detenuti e il senso di estraneità e repulsione della società, accorciare l’estraneità reciprocadi Giuseppe Grassonelli - 15 Gennaio 2024
L'esame autoptico
Oggi si sono svolti i primi accertamenti. Attesi gli esiti definitivi e quelli della tac e del microscopico. Era il 12 ottobre del 2022 quando il giovane è stato trovato senza vita nel carcere di Oristano. Diversi gli elementi emersi che hanno convinto l'autorità giudiziaria a riaprire l'indagine. Lo scorso ottobre il parlamentare Roberto Giachetti aveva anche presentato un'interrogazione al ministro Nordiodi Andrea Aversa - 12 Gennaio 2024
Si indaga per omicidio
Alessandro Esposito, trovato morto a Poggioreale: l’autopsia si farà il 15 gennaio
Il giovane napoletano aveva 32 anni. È stato trovato senza vita in cella lo scorso 5 gennaio. Sul corpo c'erano segni di violenza. La Procura ha avviato un'indagine contro ignoti per omicidio. L'esame autoptico, rinviato lo scorso 8 gennaio, stabilirà le vere cause del decessodi Andrea Aversa - 12 Gennaio 2024
La tragedia a Padova
Il dramma di Stefano Voltolina, morto a 26 anni: “Abbiamo fallito”
Dopo la notizia del suicidio, la sua ex insegnante ha scritto una lettera a Ristretti orizzonti: “Abbiamo fallito, come altre volte. Facciamo almeno qualcosa per non dimenticarcelo, il nostro fallimento”di Sergio D'Elia - 11 Gennaio 2024
L'emergenza
L'ultimo caso ha riguardato un ragazzo di 26 anni. Prima di lui ci sono stati il suicidio di Matteo Concetti a Montacuto (Ancona) e il decesso (forse per omicidio) di Alexandro Esposito a Poggioreale (Napoli). Anche loro erano giovanissimi: avevano rispettivamente 23 e 32 anni. Nel 2023 sono stati registrati 155 decessi nei penitenziari italiani, di questi 68 sono stati suicidi (quelli accertati). Si metterà mai fine a questa mattanza di Stato?di Andrea Aversa - 9 Gennaio 2024
L'intervista
Un sistema penitenziario al collasso. I recenti fatti di cronaca, drammatici, che lo confermano. La preoccupazione rispetto alle azioni della maggioranza e la delusione per la lezione che nessuno ha imparato: quella relativa al caso del fratello Stefanodi Andrea Aversa - 7 Gennaio 2024
Ennesimo dramma in cella
Cosa è accaduto in quelle 7 ore? I fatti accaduti nel penitenziario napoletano lo scorso venerdì. Si indaga per suicidio o omicidio ma sul corpo della vittima sono stati trovate delle ferite che hanno fatto pensare a un'aggressione. Il giovane aveva 33 anni, era originario di Secondigliano e soffriva di patologie psichiche. Il legale: "Ho dovuto avvisare io la famiglia, la madre lo ha sentito il giorno prima: le aveva detto di non stare bene". Domani sarà eseguita l'autopsia sulla salmadi Andrea Aversa - 7 Gennaio 2024
Mattanza di Stato
La morte annunciata di Matteo Concetti, il giovane suicida del carcere di Ancona
Aveva 23 anni ed è stato trovato impiccato in una cella del penitenziario marchigiano di Montacuto. Aveva detto alla madre, davanti ad alcuni agenti, che si sarebbe tolto la vita. Non è stato fatto nulla per impedirlo. I fatti accaduti lo scorso venerdì: il 23enne soffriva di problemi psichici e probabilmente non doveva stare in carcere ma in una struttura sanitaria adeguata. Considerato anche il fatto che era recluso per reati minoridi Andrea Aversa - 7 Gennaio 2024
Il caso a Poggioreale
La storia di Kelvin Egubor, da 20 mesi in carcere per un'estorsione da 4 euro
La segnalazione del garante Samuele Ciambriello. La vicenda nel carcere napoletanodi Redazione Web - 7 Gennaio 2024
La testimonianza
Io, detenuto ergastolano sono cambiato ma lo Stato non è pronto per il mio cambiamento
Aiutare il cambiamento della persona e del suo modo di pensare e di agire che lo ha portato a sbagliare, questo può disarmare quel male, perché il male è nell’azione, non nella persona.di Massimo Zanchin - 7 Gennaio 2024
Il dramma delle prigioni
Riforma carceri e giustizia, ministro Nordio sia coerente e coraggioso!
Da Nordio mi aspettavo riforme, non inaccettabili pacchetti sicurezza contro le rivolte in cella: non è con le grida manzoniane, con l’aggravamento delle pene che si previene il delitto.di Santi Consolo - 7 Gennaio 2024
Il Garante Ciambriello
Poggioreale, detenuto 33enne morto in carcere: “Sentiamoci tutti responsabili di queste solitudini”
Alessandro ritrovato nella sua cella nel reparto Napoli. Sul corpo segni di violenza. "L'assenza dei servizi, il fallimento è sotto gli occhi di tutti, così come l'indifferenza". Indagini in corso, gli esami sulla salma nei prossimi giorni.di Redazione Web - 6 Gennaio 2024
Altro decesso in cella
Detenuto trovato morto nel carcere di Poggioreale, forse è stato ucciso
È accaduto nel penitenziario di Napoli. La vittima, 32 anni, sul corpo aveva i segni di un'aggressione. Indagini in corsodi Redazione Web - 5 Gennaio 2024