carcere archivio 2024

Fonte l’Unità

Il caso

Ion Nicolae, dalla semi libertà al trasferimento improvviso da Montorio a Rebibbia: il 51enne ingoia batterie per togliersi la vita

Detenuto a Verona, aveva iniziato un percorso di inserimento sociale lavorando in una società sportiva. Gli mancava poco tempo per la fine della pena, poi l'arrivo a Roma senza che i suoi avvocati e familiari sapessero nulla. Le iniziative politiche di Ilaria Cucchi e Flavio Tosi in attesa della decisione del Tribunale: il recluso, al quale stanno togliendo la speranza, potrebbe tornare in Romania

di Andrea Aversa - 15 Dicembre 2024

Photo by Cecilia Fabiano/LaPresse

La contestazione ad Antigone

La banalità del Dap

Quello che lascia sgomenti è il fatto che il Dap abbia pensato che fosse necessario contestare Antigone con un comunicato.

di Redazione Web - 6 Dicembre 2024

Photo credits: Sara Minelli/Imagoeconomica

Le testimonianze dal carcere

Abbiamo costruito l’inferno e l’abbiamo chiamato carcere: l’importanza delle attività d’inclusione durante e dopo la detenzione

Se proprio l’indifferenza, l’egoismo, la violenza diventano i pilastri di quegli istituti di democrazia dove la grazia della giustizia dovrebbe essere faro di verità e speranza, come possiamo immaginare che oltre quelle sbarre, la società specchio dei non detenuti, si regga su principi diversi?

di Diana Zogno - 1 Dicembre 2024

AP Photo/ Misper Apawu, File

Il reato di associazione finalizzata al narcotraffico

Così il governo proibizionista aggrava le pene per il piccolo spaccio

Attualmente i commi 1 e 2 dell’art.74 D.P.R. 309/90 prevedono una pena non inferiore a 20 anni di reclusione per i promotori e gli organizzatori dell’associazione e non inferiore a 10 anni per i semplici partecipi. L’omicidio, per fare un paragone, è punito con la reclusione non inferiore a 21 anni.

di Francesco Perone - 27 Ottobre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: