La strage continua
La nota di Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziariadi Redazione Web - 20 Gennaio 2025
La strage continua
La nota di Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziariadi Redazione Web - 20 Gennaio 2025
La decisione dei giudici
La vicenda avvenuta lo scorso 11 dicembre: è stato accolto il ricorso fatto da un legale per il proprio assistito, accogliendo le indicazioni della Cedu e della Corte Costituzionale, e smentendo il provvedimento del Magistrato di Sorveglianza che aveva avallato la decisione della direzione del penitenziariodi Andrea Aversa - 14 Gennaio 2025
La visita nell'istituto penitenziario di Bergamo
Dove la disumanità è la normalità: anche solo a guardarlo il carcere fa piangere
Architettura che mortifica i sensi, zero verde, zero privacy, locali squallidi, celle fatiscenti. La mia visita di fine anno al carcere di Bergamodi Cesare Burdese - 13 Gennaio 2025
Permessi (e diritti) negati
Antonello Nicosia, detenuto a Vicenza, aveva avuto l’ok a discutere la tesi in presenza alla Sapienza. Il dietrofront del magistrato su richiesta del Ministerodi Giovanni M Jacobazzi - 12 Gennaio 2025
La circolare della discordia
Il Provveditorato della Regione Sicilia ha introdotto una norma che vieta specifici marchi di abbigliamento e l'introduzione, l'acquisto e l'uso di particolari alimenti. La protesta a Siracusa, l'iniziativa dei garanti e le segnalazioni giunte da altre città dell'isola. Per il Provveditore Maurizio Veneziano le disposizioni sono, "improntate ai principi di parità di condizioni fra i reclusi, di garanzia dell'ordine e della sicurezza penitenziaria e di tutela della salute della popolazione detenuta"di Andrea Aversa - 10 Gennaio 2025
I divieti e la rivolta
La circolare approvata dal Provveditorato della Regione Sicilia ha scatenato la rabbia dei reclusi. L'iniziativa del Garante per i diritti dei detenuti Giovanni Villari dopo la segnalazione dell'associazione Sbarre di Zucchero e la mediazione del pmdi Andrea Aversa - 9 Gennaio 2025
Le parole della premier
Il post della Presidente di Nessuno Tocchi Caino dopo la risposta data dalla Presidente del Consiglio in conferenza stampadi Redazione Web - 9 Gennaio 2025
La circolare e la protesta
La norma approvata lo scorso novembre dal Provveditorato ha posto nuovi divieti su cibo e abbigliamento. Da due giorni sono in corso battiture e scioperi che hanno bloccato le quotidiane attività del penitenziario. Tra reclusi e amministrazione penitenziaria non vi è dialogo. Questo potrà solo peggiorare le cose, considerato anche il recente Decreto Sicurezza varato dal governo. L'iniziativa dei garanti territorialidi Andrea Aversa - 9 Gennaio 2025
Mattanza di Stato
Non si ferma, anzi prosegue senza sosta, la scia di morte all'interno dei penitenziari italianidi Andrea Aversa - 9 Gennaio 2025
Il dramma
Carcere di Paola, due suicidi in poche ore: anche nel 2025 riprende la scia di morti
di Redazione - 8 Gennaio 2025
L'esposto della presidente di Ntc
Dopo l’esposto di Bernardini il procuratore annuncia “verifiche sul carcere di Livorno”
Dopo l’esposto della presidente di Nessuno tocchi Caino per denunciare le condizioni “indegne” dell’istituto toscano, il capo della Procura le scrive: “Situazione che riflette le condizioni in cui versa gran parte degli istituti penitenziari italiani”, e annuncia accertamentidi Angela Stella - 8 Gennaio 2025
Lo Stato illegale
Lo schifo del carcere di Livorno tra pioggia dal tetto, muffa e mancanza di acqua calda
Rita Bernardini annuncia un esposto. Ha visitato le celle e la situazione è tragica. Piove dal tetto, manca l’acqua calda, muffa ovunque, un tetto per tre...di Angela Stella - 7 Gennaio 2025
I divieti
L'iniziativa dopo che per un giorno non è stato distribuito il pranzo. Ferme anche le attività lavorative in cucinadi Andrea Aversa - 7 Gennaio 2025
La testimonianza
Il nostro Stato di diritto è una clessidra senza sabbia
Uno Stato che non risponde dei propri crimini accertati con sentenza è uno Stato eversivo nel vero senso etimologico della parola e allo stesso tempo illegaledi Fabio Falbo - 6 Gennaio 2025
Il nuovo anno di Ntc
Diritti dei detenuti, con Nessuno Tocchi Caino un altro anno di vita e libertà
La realtà del carcere è arrivata a coincidere con il significato letterale della parola da cui deriva: “carcar”, sotterrare, tumularedi Rita Bernardini, Sergio D’Elia, Elisabetta Zamparutti - 5 Gennaio 2025
Il sovraffollamento continua ad uccidere
Inferno carceri: l’unica certezza della pena in Italia è il suicidio
Le nostre carceri traboccano di detenuti: in tanti si tolgono la vita perché costretti a vivere in condizioni degradanti e inumane. Ma per Nordio l’indulto sarebbe “segno di debolezza”di Francesco Petrelli - 2 Gennaio 2025
Il caso del cardinale
Papa Francesco dia giustizia al cardinale Becciu, come può tollerare la sua crocefissione?
Aprire la Porta Santa a Rebibbia è stato un gesto straordinario di vicinanza ai carcerati. Ma come può tollerare Bergoglio la crocefissione del Monsignore?di Renato Farina - 2 Gennaio 2025