
Le richieste tunisine
L’alleato-dittatore detta le regole: fammi dare dalla Ue i 900 milioni promessi o ti metto in mare una serie infinita di barchini tutti diretti a Lampedusadi Angela Nocioni - 18 Aprile 2024
Le richieste tunisine
L’alleato-dittatore detta le regole: fammi dare dalla Ue i 900 milioni promessi o ti metto in mare una serie infinita di barchini tutti diretti a Lampedusadi Angela Nocioni - 18 Aprile 2024
L'autocandidatura di Draghi
Draghi presidente della Commissione europea: Schlein ci sta, il centro esulta ma Meloni frena
Il banchiere era per Giorgia una carta coperta. Ma in prima battuta dovrà sostenere Ursula, e se mai andasse male Tajani o Fittodi David Romoli - 18 Aprile 2024
Il dossier Istat
di Carmine Di Niro - 18 Aprile 2024
L'inchiesta
Avellino, arrestato l'ex sindaco Festa: l'accusa è di corruzione
L'operazione di carabinieri e finanzieri dopo le indagini della locale procura. Coinvolti altri dirigenti ed esponenti dell'amministrazione comunaledi Redazione Web - 18 Aprile 2024
Il nuovo emendamento
Legge 194 sull’aborto, regolamentare l’obiezione di coscienza e garantire l’accesso
Se davvero lo scopo dell’emendamento di FdI è applicare l’articolo 2 della 194, troppi ne servirebbero per far applicare altre parti della legge. A partire dall’articolo 9 che regolamenta l’obiezione di coscienza...di Mirella Parachini - 17 Aprile 2024
L’accordo dopo le polemiche
di Carmine Di Niro - 17 Aprile 2024
Il discorso dell'ex premier
Mario Draghi vuole prendersi l’Europa, l’ex premier si autocandida alla presidenza della Commissione
L’ex presidente Bce parla di un’Unione da rifondare: “Serve un cambio radicale per competere con Cina e Usa”. Meloni e Schlein pronte a sostenerlodi David Romoli - 17 Aprile 2024
L'ex leader Pci
Polemiche sulle tessere: se il Pd è di sinistra sceglie Berlinguer, non De Gasperi
Il volto dell’ex segretario del Pci sulla tessera del Pd. Castagnetti e altri protestano. Dicono: “Allora anche De Gasperi”. Ma De Gasperi non c’entra niente con la sinistra. Il Pd è un partito di sinistra?di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2024
C'è il ricorso al Tar
di Carmine Di Niro - 17 Aprile 2024
La strage di Cutro
Leggi, direttive, circolari, costruiscono almeno dal 30 luglio del 2002, il predominio delle funzioni di polizia sul soccorso. Il National Coordination Center (Ncc) serve a sloggiare la Gcdi Luca Casarini - 17 Aprile 2024
L'ennesimo terremoto
di Redazione - 17 Aprile 2024
I dubbi sulla "grande opera"
di Redazione - 16 Aprile 2024
La scomparsa 80 anni fa
Chi era Giovanni Gentile, pensatore siciliano che teorizzò una forte connessione tra idea e azione
Il pensatore siciliano teorizzò una forte connessione tra idea e azione in virtù della quale “il trascendente nell’intuizione filosofica diventa immanente”. Era all’opposto di Marx? Non esattamente...di Michele Prospero - 16 Aprile 2024
In vista delle europee
Perché Bossi ha attaccato Salvini, cosa c’è dietro le parole dell’ex leader della Lega
L’uscita di Bossi ha trasformato le elezioni del 9 giugno in un’ordalia. Che la sorte di Salvini dipendesse dall’esito di quelle elezioni era già chiaro. Ora ogni ponte alle spalle. Salvini appare però al momento senza alternative.di David Romoli - 16 Aprile 2024
L'egemonia della destra
Sui migranti la sinistra si faccia coraggio: accoglienza per evitare gli errori del passato
Sull’immigrazione si sta consumando una inarrestabile campagna che punta ad aggiungere odio e ad alimentare la cultura dell’emergenza. Di fronte a tutto ciò non dobbiamo giocare in difesadi Pierfrancesco Majorino - 16 Aprile 2024
I dati di Swg
di Redazione - 16 Aprile 2024
Nuova fumata nera
Caos Puglia, Conte brucia il candidato di Vendola e fa sbottare Schlein: “Elettori stufi”
L’ex magistrato Colaianni, individuato dall’ex leader di Sel per ricomporre l’alleanza, si ritira dopo il niet grillino. La segretaria dem: “Basta liti condominiali”di David Romoli - 16 Aprile 2024
Dopo il caso Pioltello
I nostri morti e quelli di Valditara
Mai più chiusure scolastiche per festività “non ufficiali”. Per esempio quella del due novembre in Sicilia, la nostra festa dei Morti che portano i regali ai bambini e ricevono visite al cimitero. Tutto finito.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 16 Aprile 2024
La strage di Cutro
Così hanno smantellato il soccorso in mare, la mail scoperta dalla trasmissione di Marco Damilano
Su un edificio lesionato o su un territorio invaso dalle fiamme nessuno sognerebbe di mandare in campo altri che i vigili del fuoco, gli unici in grado di cogliere la portata degli eventi e di affrontarne il pericolo. Non è così per il soccorso il mare. Di più: in spregio del principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione, non è così per il soccorso rivolto ai migranti.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 16 Aprile 2024
In due anni nessuna denuncia
Così politici e militari vigliacchi permisero la strage di Cutro
Una mail di un ufficiale (che evoca indicazioni politiche) impone alla Guardia Costiera di non intervenire. Fu emanata durante il governo Draghidi Angela Nocioni - 16 Aprile 2024
L'ex assessore a Parma
Chi era Giovanni Paolo Bernini, esponente di FI ennesima vittima di malagiustizia
Bernini era rimasto travolto nella maxi inchiesta antimafia “Aemilia”. Accusato di voto di scambio politico mafioso, era stato poi prosciolto in via definitiva. Da allora era alla ricerca di “verità e giustizia”.di Paolo Comi - 16 Aprile 2024
Spunta la mail segreta
A Cutro fu strage di Stato: colpevoli la destra e il governo Draghi
Devono rispondere i politici che sono responsabili di quella disposizione, e anche i ministri dell’epoca della strage, che non si accorsero che la Guardia Costiera era bloccata da una direttiva demenziale. O che se ne accorsero e fecero finta che le cose andavano bene così.di Piero Sansonetti - 16 Aprile 2024
Diritti civili
La destra assedia l’aborto: comitati pro-vita nei consultori
Il blitz della maggioranza che approva un emendamento nel decreto-Pnrr. Le opposizioni insorgono a difesa della legge 194: "Attacco senza precedenti alla libertà delle donne"di Redazione Web - 16 Aprile 2024
La retromarcia
di Redazione - 15 Aprile 2024
L'ex magistrato rinuncia
di Carmine Di Niro - 15 Aprile 2024
La rubrica
Da quando i partiti si sono sottomessi all’economia sono diventati “macchine di potere e di clientela” come diceva Berlinguer ...di Mario Capanna - 14 Aprile 2024
Il ddl diffamazione
Ddl diffamazione, a Fratelli d’Italia i giornalisti non piacciono: tutti in galera!
Il Ddl sulla diffamazione: 4 anni e mezzo in cella. Sindacati e opposizione indignati. Perché contro la galera solo per i giornalisti?di Piero Sansonetti - 14 Aprile 2024
Il video di Report
L’ha riportato il Giornale pubblicando stralci dell’interrogatorio della direttrice del Dis nel 2022. Intanto Colosimo ha deciso di non ascoltare in commissione antimafia l’ex maresciallo Striano: protagonista dello scandalo sui dossier. Paura di rivelazioni compromettenti su chi l’ha coperto?di Paolo Comi - 14 Aprile 2024
La proposta
Una Costituzione della Terra per battere il liberismo
La globalizzazione ha spezzato i due pilastri sui quali si regge la democrazia: rappresentanza e rispetto delle leggi votate dai Parlamenti. Serve un nuovo ordine globale e una Costituzione della Terradi Luigi Ferrajoli - 13 Aprile 2024
Le omissioni del ministro
Da Cutro alla Mare Jonio tutte le balle del ministro Piantedosi
Piantedosi, chiamato a riferire in Aula sulla strage, diede numeri sballati. E in Commissione alla Camera pronuncio frasi incomprensibilidi Angela Nocioni - 13 Aprile 2024
Le bugie del ministro
Perché il ministro Piantedosi copre i miliziani libici
Quei miliziani libici, eroi per il Viminale, si vedono nei nostri video mentre frustano a bordo i naufraghi catturati. E il Viminale quei video ce l’hadi Luca Casarini - 13 Aprile 2024
Il Nazareno in trappola
Schlein in trappola: tra Conte e cacicchi il Pd in trappola
L’asse Conte-Emiliano, disposto a esaudire i diktat grillini costringe Schlein alla paralisi. L’idea sarebbe candidare Decaro, ma si inimicherebbe così i leader localidi David Romoli - 13 Aprile 2024
La risoluzione Ue
Il sì all’aborto: un solco tra l’Europa dei diritti e il mondo oscurantista
È un bel segnale il voto a favore della proposta di Renew Europe di includere l’interruzione volontaria di gravidanza nella carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Ma è un risultato simbolico, perché l’impegno richiede l’appoggio di tutti i 27 paesi Ue e i reazionari di destra metteranno il veto. Anche per questo le prossime elezioni europee saranno crucialidi Emma Bonino - 13 Aprile 2024
L'autogol del ministro
Perché Piantedosi deve dimettersi: così il ministro ha mentito al Parlamento
Il ministro ha mentito al Parlamento. Forse in buonafede. Ma se era in buona fede vuol dire che gli manca l’esperienza e la saggezza per capire queste cose. Si deciderà a dimettersi o a chiedere un altro incarico?di Piero Sansonetti - 13 Aprile 2024
Le dichiarazioni del ministro
Il diritto d’asilo sostituito con il diritto al carcere, la conferma di Piantedosi
Il ministro riferisce sul nuovo patto per l’asilo deciso dall’Europa. Aumenteranno i respingimenti e gli espatri, sparirà l’articolo 10 della Costituzionedi Carlo Forte - 12 Aprile 2024
Le stragi sul lavoro
Morti sul lavoro, così la destra ha allentato la sicurezza
Dopo la tragedia della Thyssen, il governo di cui ero ministro varò il Decreto 81. Ma grazie alla patente a crediti, Salvini e soci hanno fatto un bel regalo alle impresedi Cesare Damiano - 12 Aprile 2024
Chiuse le indagini
di Redazione - 12 Aprile 2024
In pole position
L'annuncio potrebbe arrivare a breve. Superati i competitor di Fdi e Fi, non si parla di primarie. Il segretario del Carroccio: "La parabola politica di Emiliano e Decaro sta finendo. Portiamo una proposta giovane e vincente"di Redazione Web - 12 Aprile 2024
La nascita del Carroccio
Umberto Bossi e la nascita della Lega, 40 anni fa i leghisti calarono su Roma ladrona
All’inizio fu la Lega lombarda di Bossi. Poi l’asse con la Liga veneta. Tra piani secessionisti, folklore e alleanze tradite (vedi il ‘94) i padani sono stati protagonisti. Fino al flop di Salvinidi David Romoli - 12 Aprile 2024
Addio alla giunta
La sceneggiata di Conte per comandare: lascia la giunta ma poi va da Emiliano…
A Bari procede la trattativa per trovare un terzo candidato. Conte punta a una sorta di commissariamento del Pd, con la pretesa di certificarne la moralitàdi David Romoli - 12 Aprile 2024