Il lutto

Chi era e come è morto Vittorio Prodi, addio all’ex europarlamentare fratello dell’ex Premier

Professore universitario e ricercatore, è stato anche Presidente della provincia di Bologna

Politica - di Redazione Web

30 Luglio 2023 alle 09:52 - Ultimo agg. 31 Luglio 2023 alle 09:21

Condividi l'articolo

Chi era e come è morto Vittorio Prodi

Lutto in casa Prodi dopo la scomparsa di Flavia Franzoni, moglie dell’ex Premier. È infatti deceduto il fratello dell’ex leader dell’Ulivo, Vittorio Prodi. Quest’ultimo aveva 86 anni. Nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di presidente della Provincia di Bologna dal 1995 al 2004 ed è stato eletto due volte europarlamentare: nel 2004 e nel 2009. Ma chi era e come è morto Vittorio Prodi? Oltre il suo impegno in politica, il fratello di Romano è stato professore all’Università di Bologna e ricercatore in vari istituti.

Chi era e come è morto Vittorio Prodi

Vittorio Prodi, stroncato da una grave malattia a causa della quale era da tempo malato, è stato anche presidente dell’Azione Cattolica di Bologna dal 1986 al 1992. Queste le parole di Andrea De Maria, deputato del Partito Democratico: “Vittorio Prodi è stato uomo delle istituzioni di grande intelligenza e umanità. Con lui ho condiviso tanti momenti di incontro e di impegno. Ricordo con quanta passione, da presidente della Provincia di Bologna, fu protagonista della nascita della Scuola di Pace di Monte Sole a Marzabotto. Vittorio ha meritato davvero la
riconoscenza della nostra comunità civile e politica“.

Flavia Franzoni

Era solo lo scorso 13 giugno, quando lo staff di Romano Prodi diede la triste notizia della scomparsa di Flavia Franzoni. Aveva 76 anni ed ha perso la vita all’improvviso, colta da un malore durante una passeggiata su alcuni sentieri dell’Umbria. Lei e l’ex Premier sono stati insieme per ben 54 anni. La coppia aveva due figli. La Franzoni era docente di Metodi e tecniche del servizio sociale alla facoltà di Scienze politiche di Bologna. Con il marito aveva scritto un libro dal titolo: “Insieme“.

30 Luglio 2023

Condividi l'articolo