
Il provvedimento
Prezzo medio carburante, il Tar annulla l’obbligo di esposizione: illegittimo il decreto di Urso
di Redazione - 10 Novembre 2023
Il provvedimento
Prezzo medio carburante, il Tar annulla l’obbligo di esposizione: illegittimo il decreto di Urso
di Redazione - 10 Novembre 2023
Le critiche ad Elly Schlein
L’Unità, il Partito Democratico e il giornalismo
La differenza con l’Unità del secolo scorso è molto grande. Allora c’erano i partiti che erano gigantesche macchine di organizzazione e di formazione dell’opinione pubblica e della democrazia. Oggi i partiti non esistono più in quanto tali.di Piero Sansonetti - 10 Novembre 2023
Il vertice Ecofin
Madrid e Parigi parlano di accordo sui punti chiave e di un possibile compromesso, ma il nostro governo gela tutti: “Se la proposta non ci soddisfa non la firmiamo”di David Romoli - 10 Novembre 2023
Indagine sul voto a Moncalieri
di Redazione - 10 Novembre 2023
Ma il suo manager attacca
di Redazione - 10 Novembre 2023
Il patto con l'Albania
Perché la Chiesa ha bocciato l’accordo con l’Albania: “È l’ammissione di aver fallito”
Il presidente della Cei Matteo Zuppi: “Ma perché non migliorano l’accoglienza qui piuttosto? Accogliere significa avere un futuro più grande”di Redazione - 9 Novembre 2023
La polemica
Processo a Ciro Grillo, Giulia Bongiorno e il rispetto delle istituzioni
Il fatto che l’accusa sia sostenuta dalla Presidente della Commissione giustizia aiuta a inquinare ancora di più un processo che già è molto complicato.di Piero Sansonetti - 9 Novembre 2023
Il patto con l'Albania
Il flop dell’operazione Albania: spacca la maggioranza e fa arrabbiare la Chiesa
Il ministro Ciriani fa sapere che l’accordo non richiede un passaggio in Aula, Meloni vuole evitare clamore sui tanti punti deboli dell’intesa. L’obiettivo è incassare consenso per FdI in vista delle europee, l’esclusione di Salvini dalla manovra albanese non è un caso...di David Romoli - 9 Novembre 2023
La governance del Piano
Piano Mattei, sberle alla cooperazione: decide tutto Meloni
Nulla si sa delle risorse e degli strumenti. Dalla bozza bollinata della legge di bilancio è sparito l’articolo che avrebbe dovuto dare avvio al piano con 200 mln l’anno per tre anni e che si richiamava alle legge 125 sulla cooperazione internazionaledi Silvia Stilli - 9 Novembre 2023
Solo proclami
Tagli e assegni più magri, Meloni fa cassa con le pensioni
Dall’Ape sociale a Opzione donna, il governo rende più difficile e meno remunerativa l’uscita anticipata dal lavoro. Cala la mannaia anche sulle nuove generazioni, pesantemente penalizzatedi Cesare Damiano - 9 Novembre 2023
Il Rapporto Migrantes
Anche gli italiani migrano, 6 milioni in fuga dalla povertà
Sono 6 milioni gli italiani all’estero, il doppio rispetto a vent’anni fa. Partono i giovani dal Sud, alla ricerca di una cura per l’indigenza e la paura. Le misure per il rientro dei cervelli però hanno funzionatodi Mario Marazziti - 9 Novembre 2023
La faida a "sinistra"
di Redazione - 9 Novembre 2023
La risposta alla segretaria
Cosa erano L’Unità e il Pci, lezione di storia a Elly Schlein
Schlein dice che questo giornale è caduto in basso ed è lontano dalla sua storia originaria. La stessa storia che lei ha detto di non conoscere...di Piero Sansonetti - 9 Novembre 2023
Il governo a secco
di Redazione - 9 Novembre 2023
Elezione diretta del premier
In quali paesi europei i cittadini eleggono direttamente il Primo Ministro
In Italia è un tema molto caldo e discusso, il governo ha pronta la riforma: come funziona il sistema elettivo nei principali paesi del continente (con l'eccezione di Israele). Capitolo presidenzialismo: i casi di Francia e Stati Unitidi Andrea Aversa - 8 Novembre 2023
La decisione del tribunale
I giudici fissano per domani l'interruzione dei trattamenti. Alla neonata di 8 mesi, affetta da una malattia mitocondriale secondo i medici irreversibile, era stata conferita dal governo la cittadinanza per permettere il trasferimento al Bambin Gesù di Romadi Antonio Lamorte - 8 Novembre 2023
Il patto Italia-Albania
Così Edi Rama offende gli italo-albanesi
La scelta del Governo Meloni contrasta fortemente con le direttive dell’Unione Europea, che ha una consolidata normativa in materia dei diritti umani e di accoglienza dei migranti. L’accordo con l’Albania, evidentemente, è improntato al modello di una vera e propria deportazionedi Giovanni Manoccio - 8 Novembre 2023
La riforma della Meloni
Il premierato è un killer: così abbatterà la nostra democrazia
I candidati trasformati in una claque dell’aspirante premier, il capo dello Stato ridotto a sagoma, il Parlamento trasfigurato nella ridotta del leader, addio alla separazione dei poteri: un disastrodi Michele Prospero - 8 Novembre 2023
Calenda: "Habemus Papam"
di Carmine Di Niro - 8 Novembre 2023
La mossa a sorpresa
Beppe Grillo torna in tv dopo 9 anni, sarà ospite di Fazio: sullo sfondo il processo al figlio Ciro…
di Carmine Di Niro - 8 Novembre 2023
Non è la prima volta
Era già successo in Turingia e con l'ala giovanile. La classificazione dell'Ufficio per la protezione della Costituzione. Le tensioni nella maggioranza di centrodestra in Italia sulle alleanze in Europadi Redazione Web - 8 Novembre 2023
Il figlio maggiore di Ignazio
di Redazione - 8 Novembre 2023
La deportazione in Albania
Migranti messi in vendita, si torna al tempo degli schiavi
L’accordo con Tirana viola tutte le leggi? Non c’è problema: le leggi si cambiano, la strategia no. E la strategia è chiara: guerra ai profughidi Luca Casarini - 8 Novembre 2023
La deriva del Pd
Qual è il problema del Pd? Avere un deputato in più in Europa, o uno in meno, oppure tornare nella battaglia politica, trovare una linea, delle idee, un progetto, qualche accenno di teoria?di Piero Sansonetti - 8 Novembre 2023
I flop della premier
Meloni verso l’ennesimo fiasco: dopo i flop di Cutro e Tunisi ci prova con l’Albania
Il patto con Edi Rama coglie di sorpresa e imbarazza von der Leyen. L’opposizione è sul piede di guerra (in Italia e in Albania) ma altri guai aspettano l’ultima trovata di Meloni, alla ricerca di qualche risultato sul fronte immigrazione. A cominciare da una pioggia di ricorsi...di David Romoli - 8 Novembre 2023
La nota congiunta
Sanità, i medici scioperano contro la manovra del governo Meloni: “Briciole, evitare il collasso”
La protesta il 5 dicembre contro i tagli alle pensioni, a favore delle assunzioni e per la depenalizzazione dell’atto medico. "Dopo tante parole e belle intenzioni, ci saremmo aspettati un vero cambio di rotta che mettesse al centro il Servizio sanitario nazionale"di Redazione Web - 7 Novembre 2023
Militante e giornalista
Lanfranco Pace, chi era il leader di Potere operaio scomparso a 77 anni
Nato politicamente nel Movimento studentesco, non rinnegò mai nulla del suo passato rivoluzionario. Dopo l’espatrio a Parigi, l’avventura giornalisticadi David Romoli - 7 Novembre 2023
Il retroscena
Le ipotesi per i palinsesti del servizio pubblico dopo gli addii, i passaggi alle altre reti, i flop degli ascolti di alcune trasmissioni. A Insinna potrebbe andare "L'Eredità" promessa a Pino Insegno. Al posto di Augias il rumour su Alessandro Bariccodi Redazione Web - 7 Novembre 2023
Il patto Italia-Albania
In Albania prigioni italiane per i naufraghi, gli accordi tra Meloni e Rama
L’Italia si occuperà delle procedure di sbarco, di identificazione e costruirà un primo centro per l’identificazione dei migranti al porto di Shengjin.di Redazione - 7 Novembre 2023
Rischio eruzione
Le parole del Ministro della Protezione civile e del Mare presso la Commissione Ambiente: "Il magma ha un ruolo fondamentale negli ultimi fenomeni bradisismici. La natura non si può adattare, siamo noi a doverlo fare. Finalmente c'è stato un governo che ha fatto un decreto: i cittadini hanno diritto ad essere informati"di Redazione Web - 7 Novembre 2023
La "deterrenza" del ministro
Rotta balcanica, Piantedosi lancia le brigate antimigranti
A margine del trilaterale a Trieste il 2 novembre scorso, il ministro snocciola i numeri dei respingimenti dopo la sospensione di Schengen. E annuncia: quando i controlli alle frontiere finiranno, il governo vuole istituire “brigate miste” (di polizia). Dove? Con chi? E con quale mandato?di Gianfranco Schiavone - 7 Novembre 2023
Il futuro del Presidente
Premierato, perché Mattarella è il tallone d’Achille della riforma della Meloni
Gli italiani tengono molto al ruolo del capo dello Stato. Una campagna referendaria giocata contro l’attentato al suo ruolo sarebbe rischiosa per Meloni. Ma è un’arma a cui l’opposizione non intende rinunciaredi David Romoli - 7 Novembre 2023
Lasci il Pd per farlo vivere
Schlein non ha storia ed esperienza, è incapace di esprimere una linea politica: si faccia da parte
Il Pd oggi è un partito fantasma, non esiste. Non solo ci troviamo di fronte alla scomparsa della sinistra, ma anche a un sistema democratico che si sta inceppando per assenza di opposizionedi Piero Sansonetti - 7 Novembre 2023
L'indagine Swg per TgLa7
Sostanziale stallo negli orientamenti di voto. Italiani divisi su premierato ma nettamente sbilanciati sull'abolizione dei senatori a vitadi Redazione Web - 7 Novembre 2023
Asse Roma-Tirana
Accordo sui migranti, ecco i punti dell'intesa tra l'Italia e l'Albania
Oggi l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro Edi Rama: protocollo avviato ad agosto. Patto sulle persone salvate in mare e sviluppo di centri di accoglienza. Il tutto sarà operativo entro la primavera 2024. La Presidente del Consiglio: "Favorevole ad un allargamento ad Est dell'Ue"di Redazione Web - 6 Novembre 2023
Richiesta respinta in Italia
Respinta la richiesta in Italia: secondo la commissione Asl mancava il requisito della dipendenza da trattamento di sostegno vitale. Ad accompagnarla il figlio e l'ex senatore radicale Marco Perduca. Rischiano fino a 12 anni di carceredi Antonio Lamorte - 6 Novembre 2023
Quorum/Youtrend per SkyTg 24
Salgono i giudizi negativi per il governo ma salgono anche i numeri dei partiti di maggioranza. Schlein neanche in scia di Meloni: è dopo Conte, Tajani e Salvini nella classifica sulla fiducia nei leaderdi Redazione Web - 6 Novembre 2023
La sfida a Firenze
di Carmine Di Niro - 6 Novembre 2023
E Meloni apprezza
di Carmine Di Niro - 6 Novembre 2023
Altro addio alla tv di Stato
Corrado Augias lascia la Rai e trasloca su La7: "Questa tv pubblica non mi piace"
di Redazione - 6 Novembre 2023