
I resort tra i cadaveri dei bambini
La Palestina in macerie e l’infamia dell’Occidente
di Massimo D'Alema - 27 Febbraio 2025
I resort tra i cadaveri dei bambini
di Massimo D'Alema - 27 Febbraio 2025
La rubrica Sottosopra
di Mario Capanna - 16 Febbraio 2025
Lo scambio di prigionieri
di Redazione Web - 22 Gennaio 2025
L'essenza del Cristianesimo tradito
di Mons. Vincenzo Paglia - 24 Dicembre 2024
Il Quirinale bacchetta la destra
Migranti e Palestina, Mattarella sferza Meloni e il suo governo: “Il diritto d’asilo è sacro”
Rivolto agli ambasciatori Mattarella esalta i trattati a tutela degli stranieri. Ma Meloni fa spallucce: “Farò funzionare l’hub in Albania ad ogni costo”di David Romoli - 17 Dicembre 2024
L'ex presidente della Camera
La deputata dem è reduce da un incontro alla Corte penale internazionale con i vertici dell’istituzione che «Portano avanti con grande determinazione il loro lavoro, nonostante siano oggetto di una campagna di delegittimizzazione e di intimidazione»di Umberto De Giovannangeli - 17 Dicembre 2024
Intervista al regista palestinese
Parla Rashid Masharawi: “Israele può uccidere i palestinesi, ma non distruggerà mai la Palestina”
Nella nuova pellicola passata al Medfilm Festival e nel progetto collettivo “From Ground Zero” il cineasta racconta la sua terra devastata dalla guerra. “Tentano di cacciarci da 76 anni, basta con le bugie dell’autodifesa”di Chiara Nicoletti - 3 Dicembre 2024
L’ambasciatrice di Palestina in Italia
«L’accordo per il cessate il fuoco è una buona notizia, ma c’è ancora tanto da fare. Il movimento dei coloni sta facendo perlustrazioni a Gaza per valutare dove costruire nuovi insediamenti. La comunità internazionale deve impedirlo», dice l’ambasciatrice di Palestina in Italiadi Umberto De Giovannangeli - 30 Novembre 2024
Il nuovo libro dello studioso
Parla Gadi Luzzatto Voghera: “A furia di parlarne a sproposito si è svilita la parola genocidio”
«Se ci si inoltra su questa strada, tutto il lavoro di crescita civile compiuto nell’ambito della riflessione sulla memoria della Shoah rischia di uscirne indebolito, e questo è un danno alle nostre democrazie»di Umberto De Giovannangeli - 29 Novembre 2024
La denuncia del New York Times
Mahmoud senza braccia per le bombe di Netanyahu: era questo bambino di Gaza il nemico di Israele?
Ditemi se trovate una sola ragione per giustificare il massacro che sta compiendo il governo Israeliano. Che importanza ha se è o no genocidio? Conta niente: Conta la certezza che l’aggressione di Israele a Gaza è infame e nessuna persona ragionevole la può giustificaredi Piero Sansonetti - 27 Novembre 2024
La rubrica Sottosopra
Se 5 feriti ad Amsterdam sono un pogrom, cosa sono 40mila morti a Gaza?
Per debellare l’antisemitismo c’è un solo modo: Israele ponga fine al suo fondamentalismo, si comporti per davvero da Stato democratico, riconoscendo lo Stato palestinese, rispettando il diritto internazionale e convivendo in pace con i suoi vicini.di Mario Capanna - 18 Novembre 2024
La scomparsa del diritto e dei diritti
Gli abusi degli israeliani sui bambini palestinesi: imprigionati, torturati e violentati
Un rapporto spaventoso di “Save the Children”. Ce ne sono ancora 250 nelle celle. I racconti dei sopravvissuti sono atroci. Più che Ben Gurion viene in mente Pol Potdi Umberto De Giovannangeli - 9 Novembre 2024
La guerra in Medio Oriente
Il dato dell'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani, per Hamas i morti sono oltre 43mila. Attacchi massicci nel Nord della Strisciadi Redazione Web - 8 Novembre 2024
Il Piano per il Medioriente
L’ex primo ministro israeliano e l’ex ministro degli Esteri dell’Olp hanno stilato un piano di pace convincente che potrebbe chiudere una stagione di sangue: ma serve un colpo d’aladi Mario Capanna - 27 Ottobre 2024
Il conflitto Israele-Palestina
Come finire la guerra in Medio Oriente: il compromesso, l’unica soluzione possibile non è utopia
Perché siamo incapaci di sviluppare un pensiero sulla crisi in Israele? Dobbiamo riprendere dalla storia i momenti in cui non esisteva solo la forza ma la resistenza era basata sulla nonviolenzadi Filippo La Porta - 26 Ottobre 2024
Il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo.
Oggi la mobilitazione nazionale: «Tante piazze quanti sono i colori dell’arcobaleno», spiega il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo.di Umberto De Giovannangeli - 26 Ottobre 2024
In Cisgiordania
L'attacco aereo nel campo profughi Nur Shams. Il predecessore Muhammad Jabber ucciso a Tulkarem appena lo scorso agostodi Redazione Web - 11 Ottobre 2024
La piazza pro-Pal
di Redazione - 5 Ottobre 2024
Il corteo nella Capitale
Se la manifestazione di oggi sarà quello che deve essere, e cioè una grande testimonianza di vicinanza e solidarietà col popolo palestinese, aggredito e ucciso dalla ferocia dell’azione terrorista del governo israeliano, sarà una buona cosa.di Piero Sansonetti - 5 Ottobre 2024
Il divieto alla manifestazione del 5 ottobre
Piantedosi viola la Costituzione, il ministro vuole vietare il corteo pro-Palestina
La Carta consente di impedire manifestazioni pubbliche solo per comprovati motivi di sicurezza e non perché tratta di temi sgraditidi Salvatore Curreri - 2 Ottobre 2024
"Scendiamo in piazza lo stesso"
La manifestazione si terrà lo stesso, non autorizzata, e la situazione a Roma sta rapidamente lievitando fino a raggiungere livelli di tensione molto alta. Nessun partito presente in Parlamento ha aderito mentre ci sarà Rifondazione.di David Romoli - 2 Ottobre 2024
La rubrica Sottosopra
Perché l’invasione del Libano è il tradimento delle libertà dell’ipocrita Occidente
La libertà – come la giustizia – non può tollerare l’uso dei due pesi e delle due misure. Per esempio: sanzioni contro la Russia e nemmeno un buffetto contro Israele, che ha il record mondiale di violazioni delle risoluzioni dell’Onu.di Mario Capanna - 28 Settembre 2024
L’ex ministro della cultura dell’Anp
Intervista ad Atef Abu Saif: “Israele o Palestina? No, la domanda è: siamo umani o no?”
«Non si tratta di chiedersi se vogliamo la pace o no, ma se siamo pronti a spingere per la pace», dice l’ex ministro della cultura dell’Anp, scrittore e autore di “Diario di un genocidio”. «Non può essere raggiunta senza misure severe da parte della comunità internazionale»di Umberto De Giovannangeli - 24 Settembre 2024
L’astensione della vergogna.
Stop dell’ONU alle colonie israeliane in Cisgiordania, ma l’Italia si gira dall’altra parte
La risoluzione è stata approvata con 124 voti favorevoli, 14 contrari e 43 astenuti. Tra i contrari ci sono stati in particolare gli Stati Uniti, il principale alleato internazionale di Israele, mentre l’Italia si è astenuta.di Umberto De Giovannangeli - 20 Settembre 2024
Il portavoce di Oxfam Italia
Intervista a Paolo Pezzati: “La loro Grande Israele fondata sul massacro dei palestinesi”
«Era un piano in atto da tempo, il 7 ottobre l’ha solo accelerato. Quest’ultimo governo dimostra com’è cambiata la società israeliana: “dal fiume al mare” è diventato un programma politico di consenso»di Umberto De Giovannangeli - 19 Settembre 2024
Il caso dell'attivista
Dove mai dovrebbe essere rimpatriato Mansour? In Palestina, dove da 11 mesi si sta consumando un genocidio che ha già provocato oltre 40mila morti palestinesi? Dove rischierebbe la detenzione politica in un carcere israeliano?di Marco Grimaldi - 12 Settembre 2024
Il presidente nazionale Arci
Intervista a Walter Massa: “L’apartheid in Palestina è peggio anche di quello del Sudafrica”
«Bisogna sostenere la società israeliana che ha manifestato contro Netanyahu, che sta usando Hamas come obiettivo per continuare una guerra necessaria alla sua sopravvivenza politica»di Umberto De Giovannangeli - 5 Settembre 2024
L'appello rivolto all'Unità
“Riconosceteci, finché la Palestina esiste ancora”, l’appello del ministro al-Maliki
Le drammatiche parole affidate da Riad al-Maliki al nostro giornale: “Israele sta cancellando il nostro Paese. Roma dia una chance alla pace”di Umberto De Giovannangeli - 31 Agosto 2024
Intervista all'ex europarlamentare
“C’è una nuova forma di colonialismo: non l’esportazione della democrazia ma del mercato delle armi. Una vera sinistra si deve fondare sul pacifismo e il tema non è il campo largo ma come allargare il campo”di Umberto De Giovannangeli - 27 Agosto 2024
Il massacro e le bugie
Il Pentagono ordina a sottomarino lanciamissili americano diretta in zona: accelerare. Diffuse notizie su possibile attacco iraniano prima di giovedìdi Umberto De Giovannangeli - 13 Agosto 2024
Congresso mondiale della Filosofia di Roma
Ahmad Barqawi e Muhammad Ali Khalidi sono due intellettuali palestinesi d’origine, i quali hanno presieduto sessioni e affrontato tematiche cruciali del nostro tempo: si annusa l’esperienza di un diritto che cerca voce, di un pensiero che chiede dimora e cittadinanzadi Dorella Cianci - 10 Agosto 2024
Il rapporto di B’Tselem
Torture ai palestinesi, Sde Teriman l’Abu Grahib israeliano
Un palestinese sequestrato nella Striscia di Gaza e detenuto a Sde Teiman sodomizzato da soldati. Haaretz: “Ammettere l’uso della violenza sessuale contro i palestinesi durante la guerra”di Umberto De Giovannangeli - 9 Agosto 2024
Il presidente nazionale Arci
Intervista a Walter Massa: “Soluzione a due Stati? Primo passo è riconoscere la Palestina”
«In una guerra che sembra senza fine l’Occidente sta a guardare e si mostra in tutta la sua ipocrisia. Anche Hiroshima e Nagasaki sembrano non averci insegnato nulla»di Umberto De Giovannangeli - 7 Agosto 2024
L'analisi su Haaretz
Israele, stupratori eletti ad eroi
Le proteste per l’arresto di soldati israeliani accusati di abusi sessuali su un detenuto palestinese mostrano la brutalità di chi grida vendetta alle violenze di Hamasdi Umberto De Giovannangeli - 4 Agosto 2024
Attentati mirati: dal 1956 ad oggi
Storia degli omicidi di Israele: da Mustafa Hafez a Ismail Haniyeh oltre 2 mila uccisioni mirate
L’eliminazione di Ismail Haniyeh rientra in un modus operandi che lo stato sionista utilizza da decenni: uccisioni mirate di personaggi “chiave” tra i nemici, senza curarsi delle conseguenzedi David Romoli - 1 Agosto 2024
Minacce ed escalation
Erdogan minaccia Israele: “Non possono fare questo ai palestinesi, possiamo invaderli”
Dopo il razzo caduto a Majdal Shams, uccidendo 12 ragazzi, il premier israeliano promette vendetta ad Hezbollah. Il governo libanese e americano cercano di limitare l’escalationdi Umberto De Giovannangeli - 30 Luglio 2024
L'intervista
di Umberto De Giovannangeli - 28 Luglio 2024
Il conflitto in Medio Oriente
Lettera a Meloni sulla Palestina: basta con la logica dei due pesi e due misure
di Mario Capanna - 28 Luglio 2024
La sentenza dell'Aia
di Umberto De Giovannangeli - 21 Luglio 2024
Il parere della Corte
Israele, schiaffo dalla Corte dell’Aia: le colonie in Cisgiordania violano il diritto internazionale
di Redazione - 19 Luglio 2024