Guerra Ucraina

Chi è Jorit: dalla street art al selfie con Putin. Perché quella passione per il dittatore russo

Il personaggio

Jorit, dalla street art al selfie con Putin: la passione per il dittatore russo dell'artista napoletano

Già in passato con alcune sue dichiarazioni aveva espresso il suo 'odio' anti occidentale e il suo 'amore' per il Cremlino. In quell'occasione lo 'Zar' pronunciò come risposta frasi dolci e ammalianti. E l'artista Ciro Cirullo si definì migliore dei tanti diplomatici che starebbero lavorando per cercare di mettere fine alla guerra scatenata da Mosca in Ucraina. Ieri l'ultimo capitolo della storia, in occasione del Forum della gioventù a Sochi

di Andrea Aversa - 7 Marzo 2024

Chi è Sergey Sokolov: i direttore di Novaya Gazeta fermato a Mosca

Repressione

Chi è Sergey Sokolov: il direttore di Novaya Gazeta fermato a Mosca

Accusato di screditare l'esercito russo, il giornalista lavora per il giornale 'messo all'indice' dal Cremlino. Il precedente direttore Premio Nobel Dmitry Muratov, si è dimesso per contestare lo stato di 'agente straniero'. Molti redattori sono andati via dalla Russia per fondare la versione europea di Novaya Gazeta. Per lo stesso giornale ha lavorato Anna Politkovskaja

di Redazione Web - 29 Febbraio 2024

Lividi sul corpo di Navalny: cosa ha detto Putin

Il decesso del dissidente

Lividi sul corpo di Navalny, Bild: "Morto prima di uno scambio di prigionieri". Putin zitto sull'oppositore rilancia sulla guerra: "Noi pronti a negoziare sull'Ucraina"

Novaya Gazeta Europe ha citato una fonte dell'ospedale siberiano di Salekhard: l'oppositore del Cremlino potrebbe aver avuto delle convulsioni. Per il quotidiano tedesco Navalny avrebbe perso la vita prima di un piano concordato tra Usa, Russia e Germania. Intanto il leader del Cremlino ha parlato del conflitto contro Kiev

di Redazione Web - 18 Febbraio 2024

Intervista a Lucio Caracciolo: “Sul fronte mediorientale l’Italia si gioca l’esistenza”

L'Italia nel mondo

Intervista a Lucio Caracciolo: “Sul fronte mediorientale l’Italia si gioca l’esistenza”

«La vicenda del Mar Rosso compromette il collegamento tra il nostro Paese e i grandi mercati asiatici ed estremo-orientali. L’Ucraina? È una guerra che stiamo perdendo, tutto ciò che accade va contro i nostri interessi. Pensiamo sempre che nessuno possa avercela con noi, ma Mosca ci considera ostili: le armi con cui sparano ai soldati russi sono anche italiane»

di Umberto De Giovannangeli - 10 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: