
La lista della Commissione europea
Lista dei paesi sicuri, manca l’Italia…
di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2025
La lista della Commissione europea
di Piero Sansonetti - 17 Aprile 2025
Le testimonianze da Sfax
di Angela Nocioni - 11 Aprile 2025
Resistenze ai confini
di Angela Nocioni - 6 Aprile 2025
Le deportazioni nel deserto
di Piero Sansonetti - 3 Aprile 2025
La denuncia della Ong
La denuncia della ong Mediterranea Saving Humans: “Abbandonati al confine con l’Algeria”. Gli accordi tra Unione Europea e Tunisia sotto accusadi Redazione Web - 21 Marzo 2025
La crisi
di Redazione - 21 Marzo 2025
L'ultima strage
Ennesima strage in mare, partiti in 56 trovati vivi solo in 10: l’ombra dell’omissione di soccorso
L’ultimo naufragio. Partiti da Sfax in 56, trovati solo 10 vivi alla deriva nelle acque di Lampedusadi Redazione Web - 20 Marzo 2025
Le testimonianza dalla Tunisia
Viaggio nell’inferno di Sfax, negli accampamenti dove in 30mila fuggono dalle violenze di Saied
“Hanno detto portavano in prigione noi tre perché siamo quelli che fanno i video, denunciamo quel che ci fa la polizia”. “Unhcr dice che non può aiutarci perché non ha capacità di azione indipendente”di Angela Nocioni - 16 Marzo 2025
Il sistema dello stupro
Migrazioni e stupri: la denuncia del comitato Onu contro la tortura
Tra le migranti che attraversano il confine della Tunisia, da gennaio a marzo, è aumentata del 1650 % rispetto al 2023 la richiesta a organizzazioni umanitarie di poter abortire dopo violenza sessualedi Sofia Toscano - 4 Febbraio 2025
La strage senza fine
Erano su due barchini partiti dalla Tunisia e diretti in Italia. Uno è colato a picco, l’altro s’è rovesciato. 83 sono stati salvati dalla Guardia Costiera. Tra i morti diversi bambinidi Redazione Web - 3 Gennaio 2025
Disobbedire al pensiero unico
Contro le stragi di migranti nel Mediterraneo bisogna andare a prendere i deportati nel deserto
Gli speronamenti delle barche sono seguiti dalle deportazioni nella sabbia tra la Tunisia e l’Algeria. A volte riescono a comunicare la loro posizione. Dobbiamo vincere la paura e andare lì come abbiamo fatto per il maredi Luca Casarini - 2 Gennaio 2025
L'inferno dalla Sierra Leone a Tunisi
La storia di Fantah e Mohammed: in fuga tra stupri e torture per salvare la figlia Kadija
I rapimenti, la prigione, le torture, il riscatto, l’orfano nudo trovato in strada a Tunisi e il naufragio. La burocratica indifferenza della Oim. Proteggono loro il bambino. E sono nascosti in Tunisia attendendo di partire per l’Europadi Angela Nocioni - 28 Dicembre 2024
Punto Nave
Come si possa definire questo eccidio, in Tunisia e in Libia, di cui l’Italia è il cardine politico e finanziario, è quesito che attende risposta.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 13 Dicembre 2024
Il patto Ue-Tunisia
Il Mediatore europeo: dove sono i documenti su come è stato preparato l’incontro di Meloni, Vor der Leyen e Rutte con il presidente tunisino?di Angela Nocioni - 27 Novembre 2024
Il bollettino della guerra ai migranti
Sono i dati Oim, al ribasso. Dal 10 al 16 novembre grazie alle nostre motovedette 604 persone catturate dai libici in mare. Anche 11 bambinidi Angela Nocioni - 24 Novembre 2024
L'ennesima strage in mare
Speronano e uccidono 52 migranti: il mandante della Guardia tunisina è il governo italiano
I sopravvissuti divisi in due gruppi: le donne abbandonate nel deserto, gli uomini venduti a miliziani della prigione di Al-Assah. Approvato alla Camera emendamento di FdI per secretare appalti di forniture a navi cedute a Paesi terzi. Servirà mica a dotare le motovedette di armi?di Angela Nocioni - 21 Novembre 2024
Il voto tunisino
Tunisia, il dittatore Kaied vince le elezioni-farsa: festeggiano Meloni e von der Leyen
di Redazione - 7 Ottobre 2024
Ventinove i superstiti
Naufragio davanti alla Tunisia: ennesima strage, almeno 12 morti
Si ignora il numero dei dispersi. Si sa solo che erano subsahariani e tunisini.di Redazione Web - 1 Ottobre 2024
Il responsabile immigrazione Pd
Il responsabile Politiche migratorie nella Segreteria nazionale del Pd: «Me li immagino Meloni e Saied al tavolo mentre dicono: “I flussi vanno fermati, costi quel che costi...”»di Umberto De Giovannangeli - 26 Settembre 2024
L'inchiesta del giornale britannico
Il premier Starmer dice di voler imparare dai risultati “clamorosi” dell’Italia. Ma un’indagine del quotidiano britannico rivela che i soldi dell’Ue vanno agli agenti che sono coinvolti in abusi scioccanti, che lasciano le persone a morire nel deserto e sono collusi con i trafficantidi Redazione Web - 21 Settembre 2024
Il reportage del giornale inglese
Pagano la Tunisia per torturare i migranti: l’accusa del Guardian dopo l’incontro Meloni-Starmer
Secondo il Guardian ci sono almeno 100 mila prigionieri dei tunisini nelle prigioni di Saied, e Saied li usa per minacciare l’Italia: “Se non pagate li lasciamo partire”.di Piero Sansonetti - 20 Settembre 2024
Il caso a Catania
Rifugiati liberati dal Cpr, per i giudici la “Tunisia non è un Paese sicuro”
Il 16 settembre sempre giudici di Catania hanno liberato dal Cpr di Pozzallo un cittadino egiziano. Sebbene anche l’Egitto sia considerato un Paese sicuro, il provvedimento di trattenimento è stato considerato illegittimo nel metodo e nel merito.di Angela Stella - 19 Settembre 2024
Migranti e diritti umani
La Tunisia è un regime, la relazione “segreta” dell’Europa su Saied e i crimini contro i migranti
Una relazione preparata da un comitato tecnico, su incarico di Josep Borrell, mette in guardia la Commissione. Quello di Saied è un regime, commette crimini: fare patti di collaborazione con lui è una macchia per l’Uedi Carlo Forte - 15 Settembre 2024
Il caso in Tunisia
Il regime di Saied colpisce ancora: in prigione l’avvocata che criticò Meloni
Una cosa appare urgentissima. Che la Presidente del Consiglio intervenga su Saied e lo convinca a fare scarcerare immediatamente l’avvocata che ha criticato lei e Saied. Ne va della dignità dell’Italiadi Redazione Web - 13 Settembre 2024
45 morti in mare tra Tunisia e Italia
È questo il “piano Mattei”? Ai morti in mare, quelli che si conoscono e quelli tenuti nascosti, quanti morti nel deserto tra Tunisia e Libia, e Tunisia e Algeria, dobbiamo aggiungere?di Luca Casarini - 7 Agosto 2024
La sentenza sul caso Asso29
Il tribunale di Roma ha condannato il comandante della nave Asso29 e il governo italiano per il respingimento in Libia di un gruppo di naufraghi nel 2018. Un verdetto importante perché spiega che nell’area di ricerca e soccorso (Sar) gli Stati non hanno diritti, ma solo obblighi e responsabilitàdi Gianfranco Schiavone - 3 Luglio 2024
Lo stop del Consiglio di Stato
Dare motovedette alla Tunisia vuol dire violare la legge
A marzo Asgi, Arci, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le Carbet, hanno impugnato gli accordi anti-migranti tra Meloni e Saied, sostenendone l’illegittimità. Decisione sul merito il 4 lugliodi Anna Berlingieri, Adelaide Massimi, Cristina Laura Cecchini - 22 Giugno 2024
Il ricorso delle Ong
di Carmine Di Niro - 20 Giugno 2024
La zona di ricerca e soccorso
Cos’è veramente la zona Sar: così l’Italia aiuta la Tunisia di Saied ad affogare persone
È il Viminale a preparare tutti gli incartamenti per il governo criminale di Tunisi per registrare una zona di competenza tunisina nei soccorsi ai naufraghi. Peccato che gli agenti tunisini i naufraghi li affoghinodi Luca Casarini - 6 Giugno 2024
L'inchiesta
Deportati nel deserto con furgoni forniti dall’Italia
Anche Marocco e Mauritania sbattono fuori ogni anno decine di migliaia di migranti nel deserto o in aree remote. Sia il Marocco sia la Mauritania hanno accordi con la Ue e con singoli Stati membri per bloccare i migranti prima che partano verso l’Europa. Le vittime sono sempre black people.di Redazione Web - 25 Maggio 2024
La denuncia delle torture
In Tunisia torturano gli avvocati: l’ultima vergogna degli amici di Meloni
Il ministero dell’Interno, e lo stesso presidente della Tunisia, Kais Saied, hanno negato le torture. Sostengono che è un’invenzione dell’avvocato che cerca di “coprire le sue colpe che sono state dimostrate”.di Carlo Forte - 17 Maggio 2024
Dopo la strage in Tunisia
La battaglia del PD: fermare la strage di migranti
Le complicità italiane, quelle palesi riguardanti le motovedette nostrane fornite alle guardie tunisine, e quelle politiche non sono un incidente di giornata. Rappresentano il disastro civile e morale che sta coinvolgendo il nostro Paese.di Pierfrancesco Majorino - 8 Maggio 2024
Dopo l'assalto delle Guardie
Uccisi 6 bambini, ma Meloni fa finta di niente
Può essere amico uno stato che uccide 16 persone tra le quali sei bambini? O piuttosto è uno stato canaglia? La Presidente del Consiglio intende proseguire la collaborazione con uno stato canaglia? Compirà qualche passo per chiedere conto al governo tunisino?di Redazione Web - 8 Maggio 2024
L'assalto delle Guardie
I crimini della Tunisia con i soldi italiani, e Meloni che fa?
Se risultasse vero che la Guardia Tunisina ha speronato e colato a picco una barca di naufraghi, non ci resterebbe da fare altro che interrompere ogni forma di collaborazione con la Tunisia. Perché l’alternativa è una sola. È dire: bene, hanno ucciso sei bambini? Vuol dire sei profughi in meno in Italia…di Piero Sansonetti - 7 Maggio 2024
Il racconto dell'assalto
Così le guardie tunisine affogano i bambini: barchino speronato da nave militare
“La Garde Nationale tunisina ha ucciso in mare i nostri bambini perché erano neri”. Le testimonianze dei sopravvissuti.di Sarita Fratini - 7 Maggio 2024
Le richieste tunisine
L’alleato-dittatore detta le regole: fammi dare dalla Ue i 900 milioni promessi o ti metto in mare una serie infinita di barchini tutti diretti a Lampedusadi Angela Nocioni - 18 Aprile 2024
C'è il ricorso al Tar
di Carmine Di Niro - 17 Aprile 2024
La rivelazione del Ft
L’Ue dà 160 milioni alla a Tunisia per fermare i profughi
Il Financial times rivela che alla Tunisia la Ue sta per versare 164,5 milioni di euro per incaricare la Guardia nazionale tunisina di fermare i migranti prima che arrivino da noi. Come, lo decidono i poliziotti tunisini.di Redazione - 26 Marzo 2024
Un fallimento
di Redazione - 12 Ottobre 2023
Le sentenze pro-migranti
Tunisia non sicura, di cosa si stupisce la Meloni?
Meloni si stupisce che il tribunale di Firenze non consideri la Tunisia luogo sicuro per il rimpatrio dei migranti: parliamo della stessa Tunisia, retta da un dittatore, che abbandona i migranti nel deserto...di Iuri Maria Prado - 6 Ottobre 2023