La strage senza fine
Ennesima strage in mare, 27 persone provenienti dalla Tunisia naufragate e morte: tra loro alcuni bambini
di Redazione Web - 3 Gennaio 2025
La strage senza fine
di Redazione Web - 3 Gennaio 2025
Punto Nave
di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 3 Gennaio 2025
La guerra agli "invasori"
di Angela Nocioni - 24 Dicembre 2024
Iuventa chiede risarcimento
di Angela Nocioni - 17 Dicembre 2024
L'ennesima strage a Lampedusa
Il dramma della piccola Yasmine, sopravvissuta aggrappata ad una camera d’aria per giorni in mare
Non è escluso che altri affondamenti possano essersi verificati in questi giorni di mare ostile e, del resto, se la piccola non si fosse salvata, nulla sapremmo anche di lei e dei suoi compagnidi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 12 Dicembre 2024
Il dramma a poche miglia da Lampedusa
La ong Compasse collective l’ha trovata in mezzo al mare, da sola, mentre urlava: è una piccola di 11 anni, l’unica superstite dell’ennesima tragedia provocata dai decreti del governodi Piero Sansonetti - 12 Dicembre 2024
Punto Nave
Cutro, Roccella Jonica e Lampedusa: tre stragi costate quasi 200 vite tra cui 64 bambini
Negli ultimi mesi a Cutro, Roccella Jonica e a Lampedusa sono morte, per mancati soccorsi, 195 persone, e 64 di loro erano dei bambini.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 20 Novembre 2024
Il naufragio del 2 settembre
Motovedetta pronta a salvarli ma non l’hanno fatta partire: così sono morte 21 persone in mare
Così sono morte 21 persone al largo di Lampedusa. La barca era stata avvistata ore prima ma si è intervenuti solo quando ormai era troppo tardi. Oggi l’avvocata Cancellaro e Giorgia Linardi illustrano l’esposto alla Stampa esteradi Angela Nocioni - 12 Novembre 2024
Le carte e le testimonianze
Strage di Roccella, così Piantedosi ha mentito al Parlamento: i naufraghi erano in area SAR italiana
Il ministro dell’Interno ha detto che il naufragio è avvenuto fuori delle acque internazionali in cui il soccorso è responsabilità in primis dell’Italia. Non è vero. Ecco le carte e le testimonianzedi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 5 Novembre 2024
Punto Nave
A Roccella Ionica non si fece il possibile, nessuna nave soccorse i naufraghi
Bisognerà tornare su questo naufragio, ancor più grave, se possibile - per i silenzi, per le implicazioni istituzionali - di quello accaduto a Cutro nel febbraio dello scorso anno.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 2 Novembre 2024
L'interrogazione del deputato Avs
Perché avete lasciato morire 60 naufraghi?
Il deputato Avs Marco Grimaldi chiede a Salvini e a Piantedosi perché non fu avviata una azione di soccorso che avrebbe evitato questa orribile strage.di Redazione Web - 8 Ottobre 2024
La strage di stato dolosa
Roma sapeva dall’8 marzo e non ha avviato un’operazione di ricerca e soccorso. L’Ocean viking ha trovato e salvato i 25 sopravvissuti il 13 marzo, gli altri sono morti di stenti. Frontex aveva un aereo lì sopra, perché la Guardia costiera italiana è rimasta ferma?di Angela Nocioni - 2 Ottobre 2024
Ventinove i superstiti
Naufragio davanti alla Tunisia: ennesima strage, almeno 12 morti
Si ignora il numero dei dispersi. Si sa solo che erano subsahariani e tunisini.di Redazione Web - 1 Ottobre 2024
La strage a Lampedusa
Dove è naufragato il barcone, a due passi da Lampedusa l’ennesima strage
Era in rotta verso Lampedusa, prima che si rovesciasse con una trentina di persone a bordo (gli altri 21, tre bambini tra questi, sono in fondo al mare). Tra i molti elementi che inducono a ritenerlo c’è anche la rotta.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 7 Settembre 2024
La strage in mare sotto Lampedusa
Seabird ha tutte le carte: ha segnalato a Roma la barca in difficoltà il 2 a 26 miglia da Lampedusa, perché la Guardia costiera si è mossa solo il 4? E chi ha inventato la balla del naufragio in acque libiche?di Angela Nocioni - 7 Settembre 2024
Naufraghi alla deriva per 3 giorni
Altra strage nel Mediterraneo, già sappiamo chi sono i colpevoli: giornalisti e ministri
Se cercate i responsabili di questi 21 morti non dovete faticare tanto. I ministri di questo governo, i loro predecessori, e centinaia di giornalisti ignavi. I nomi li abbiamo fatti sull’Unità. Sfogliatelo.di Piero Sansonetti - 5 Settembre 2024
Il romanzo
Naufragio, Vincent Delecroix racconta la morte in mare di 27 migranti
La vicenda è realmente accaduta: il 24 novembre 2021, una notte fredda, un gommone con 34 persone stipate a bordo lasciò le coste francesi verso la Gran Bretagna. Quasi a metà percorso, il motore si fermò e i tubolari cominciarono a sgonfiarsi. Morirono, dopo tre ore di attesadi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 20 Agosto 2024
Il naufragio dei 5 giorni
Sono trascorsi 5 giorni, prima che la barca a vela partita dalla Turchia ricevesse soccorso nonostante fosse alla deriva. Tante barche l’hanno ignorata. Una strage figlia delle politiche anti-immigrati di questo governodi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 21 Giugno 2024
Morti 26 bambini e 60 dispersi
La stampa italiana è capace di gridare al bavaglio se qualcuno propone di vietare il linciaggio di imputati innocenti ma poi il bavaglio se lo mette da sola se si tratta di tacere su complessi problemi sociali. E questa sarebbe la stampa libera? E questa sarebbe la libertà di stampa? A me pare una mezza schifezza.di Piero Sansonetti - 21 Giugno 2024
Due barche, due stragi
Due nuove stragi in mare, i soccorsi arrivano tardi per colpa del governo
Undici cadaveri a bordo, per salvare due persone svenute i soccorritori hanno aperto il ponte con un’ascia. Altro naufragio davanti a Roccella Ionica. Barca francese salva superstitidi Angela Nocioni - 18 Giugno 2024
La strage di Cutro
Leggi, direttive, circolari, costruiscono almeno dal 30 luglio del 2002, il predominio delle funzioni di polizia sul soccorso. Il National Coordination Center (Ncc) serve a sloggiare la Gcdi Luca Casarini - 17 Aprile 2024
La strage di Cutro
Così hanno smantellato il soccorso in mare, la mail scoperta dalla trasmissione di Marco Damilano
Su un edificio lesionato o su un territorio invaso dalle fiamme nessuno sognerebbe di mandare in campo altri che i vigili del fuoco, gli unici in grado di cogliere la portata degli eventi e di affrontarne il pericolo. Non è così per il soccorso il mare. Di più: in spregio del principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione, non è così per il soccorso rivolto ai migranti.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 16 Aprile 2024
In due anni nessuna denuncia
Così politici e militari vigliacchi permisero la strage di Cutro
Una mail di un ufficiale (che evoca indicazioni politiche) impone alla Guardia Costiera di non intervenire. Fu emanata durante il governo Draghidi Angela Nocioni - 16 Aprile 2024
L'ennesima tragedia
Strage di migranti al largo di Lampedusa, nove morti tra cui una bambina: decine i dispersi
di Redazione - 11 Aprile 2024
La tragedia al lago di Gibuti
Ennesima strage in mare, 38 morti a pochi metri dalle nostre coste
L’ennesima deportazione, tra le tante di cui non si riesce ad avere notizia perché avvengono senza testimoni in grado di raccontarle, è stata segnalata ieri da Alarmphone, una rete di attivisti che raccoglie gli sos dei naufraghi.di Redazione Web - 10 Aprile 2024
Il naufragio a Sfax
Sua moglie e il loro bambino sono annegati quando la barchetta su cui viaggiavano è stata speronata dalla Guardia nazionale tunisina e si è ribaltata. Lui ha girato a vuoto per settimane per ambasciate, Croce rossa e uffici vari in Tunisia alla ricerca dei due corpidi Angela Nocioni - 28 Marzo 2024
Un anno dalla tragedia
Dossier Arci sul naufragio di Cutro: una strage che il governo non ha voluto evitare
Pubblichiamo integralmente il dossier realizzato dall’Arci sulla strage del 26 febbraio 2023. Persero la vita 105 persone, di cui 35 bambini. Una strage che il governo non ha voluto né saputo evitaredi Redazione Web - 27 Febbraio 2024
E l'omissione di soccorso?
La gup di Crotone Elisa Marchetto condanna a 20 anni e tre milioni di multa il 29enne Gun Ufuk: “Mai guidata la barca. Ho fatto il meccanico a bordo perché non avevo i soldi per pagare”di Angela Nocioni - 8 Febbraio 2024
La strage di Cutro
L’Italia sapeva del naufragio di Cutro, le prove che incastrano il governo
La premier aveva affermato: “Nessuna comunicazione alle nostre autorità da Frontex”. Non era vero. I funzionari erano in contatto con il centro situato al Viminale e con il Comando delle capitaneriedi Angela Nocioni - 2 Febbraio 2024
Cronologia della strage
Strage in mare, ecco le prove che l’Italia è responsabile dei 61 morti
00:12 Alarm Phone chiama il Comando delle capitanerie di porto a Roma e spiega che un’operazione della guardia costiera libica è molto improbabile. L’ufficiale afferma che l’Italia non può intervenire in acque libiche. Non è vero. Era obbligatorio muoversi a soccorsodi Angela Nocioni - 10 Gennaio 2024
I dubbi sui mancati soccorsi
Cosa ha fatto la Asso Trenta esattamente? Dopo l’allarme di Alarmphone l’Mrcc s’è accertato che dalla Libia fossero partite delle motovedette?di Angela Nocioni - 1 Gennaio 2024
L'omesso soccorso
Strage di migranti, sui 61 morti in mare non possono esserci segreti
Non avremmo saputo neanche degli annegati del 15 dicembre se la notizia non fosse stata diffusa da una fonte non istituzionale, come non accade mai per qualunque altro navigantedi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 30 Dicembre 2023
Il ritardo dei soccorsi
Strage nel Mediterraneo, cosa nasconde la Guardia costiera sui 61 morti e 25 deportati?
L’Italia deve rispondere di quei morti e anche delle 25 persone deportate illegalmente in territorio libico e rinchiuse nelle gabbie di Tarel al Sika.di Angela Nocioni - 28 Dicembre 2023
Il caso dell'ennesima strage
Così sono affogate 61 persone, il mistero dell’allarme bloccato per 4 ore
Perché l’Mrcc di Roma non ha diramato subito, alle 17,30 di giovedì, un ordine di ricerca e soccorso a tutte le navi nell’area del naufragio?di Angela Nocioni - 20 Dicembre 2023
L'ennesima vergogna
Strage nel Mediterraneo, chi se ne frega erano solo degli africani…
Sulla sommità di questa montagna di certezze sta infine quella posta come un cappello di verità immancabile sull’ennesima vergogna: che erano neri, che erano profughi, e che di questi non frega niente a nessuno né se muoiono né se finiscono in un campo di concentramento.di Iuri Maria Prado - 19 Dicembre 2023
L'ennesima strage in mare
La furia di Schlein: “Strage in mare, da Meloni neanche una parola di cordoglio”
Le segretaria dem alla Meloni: "Vada a parlare di deterrenza alle partenze a chi piange oggi i sui morti, mentre fate la guerra alle Ong e volete spedire la Guardia Costiera italiana in Albania a scaricare persone sopravvissute ai naufragi come fossero dei pacchi”.di Redazione Web - 19 Dicembre 2023
Gommone rovesciato
Accanimento contro le ong: la logica del decreto Piantedosi e la nuova strage nel Mediterraneo
La logica del decreto Piantedosi questa è: non soltanto cercare di tenere lontane le navi delle ong dal Mediterraneo centrale ma anche costringere chi i soccorsi li fa lo stesso a sbarcare i naufraghi più lontano possibile con il maggior numero di disagi e di rischi possibili.di Angela Nocioni - 18 Dicembre 2023
Il dramma a Capo ponente
Ennesima strage di migranti, il mare di Lampedusa è un cimitero
Perché non è stato rinnovato il progetto per far salire mediatori culturali e medici sulle navi di salvataggio? È fondamentale avere una persona a bordo che sappia farsi capire dai migrantidi Angela Nocioni - 22 Novembre 2023