
La presa di posizione della Spagna
Von der Leyen a rischio, i socialisti minacciano la crisi a Bruxelles: e Sanchez terremota l’Ue sull’intesa con Israele
di David Romoli - 27 Giugno 2025
La presa di posizione della Spagna
di David Romoli - 27 Giugno 2025
Il vertice Nato all'Aja
di David Romoli - 26 Giugno 2025
Il vertice dell'Aja
di David Romoli - 25 Giugno 2025
La corsa al riarmo
di Redazione - 23 Giugno 2025
La premier si prepara alla Casa bianca
Meloni in ginocchio da Trump tratta sulle spese per la Nato
L’Italia non ha ancora raggiunto il 2% del Pil. Washington chiede il 5% del Pil per poi mediare e chiudere al 3,5%. Per l’Italia anche questa percentuale è proibitiva: servirebbe ricorrere alla clausola del piano di riarmo di Ursula von der Leyen oppure al solito caro debitodi David Romoli - 15 Aprile 2025
L'incontro a Washington
Trump scarica Zelensky: “Kiev non entrerà mai nella Nato”
Alla vigilia dell’incontro, The Donald chiude le porte all’Ucraina. Più che alla pace è interessato alle terre rare. “Ci ridaranno i nostri soldi”, dicedi Umberto De Giovannangeli - 28 Febbraio 2025
L'incontro con il premier svedese
Meloni, chiacchiere in libertà sull’Ucraina: “Serve una pace nel contesto Nato”
L’Ucraina? “La soluzione migliore sarebbe nel contesto Nato”. L’Europa? “Servono adeguate garanzie di sicurezza”. Ambigua come non mai la premier si trincera in formule oscure per non scontentare né Trump né Ursuladi David Romoli - 27 Febbraio 2025
Il braccio di ferro
di Redazione - 14 Novembre 2024
L'Europa abbraccia le ragioni dei missili
Ursula rischia di allargare la guerra: aggressione a Mosca a fini difensivi…
Sia Ursula, sia l’uscente leader Nato Stoltenberg teorizzano l’aggressione di Mosca a fini difensivi, secondo i classici stereotipi reazionari. Popolari e parte dei socialisti hanno ceduto alle lusinghe yankeedi Michele Prospero - 25 Settembre 2024
Gli scenari del conflitto
Guerra Russia-Ucraina, Putin minaccia i Paesi Nato ma Zelensky apre: “Mosca al summit per la pace”
Guardian: “Da Usa e Uk sì alla fine delle restrizioni sulle armi”. Zelensky: “Russia invitata al summit per la pace”di Umberto De Giovannangeli - 14 Settembre 2024
Il conflitto in Ucraina
di Redazione - 13 Settembre 2024
Le guerre e il ruolo dell'Occidente
Gli intellettuali non ci sono più. Gino Strada è morto. Il dissenso è bollato come estremismo. O il pacifismo si innesta nei partiti e nelle grandi organizzazioni sociali e sindacali, oppure non c’è scampo.di Piero Sansonetti - 30 Agosto 2024
La follia dell'Occidente in armi
Attacco folle dell’Ucraina in Russia: solo Putin può scongiurare la Terza Guerra Mondiale
È inutile che facciamo finta che non sia successo niente. Siamo sull’orlo della terza guerra mondiale. In una condizione nella quale c’è solo una speranza che questa guerra possa essere evitata.di Piero Sansonetti - 17 Agosto 2024
A Washington
Più morto che NATO: l’Occidente al tramonto si arma fino ai denti, la folle corsa al disastro
Durante il summit della Nato è stato deciso un impegno storico verso l’Ucraina che sarà vincolante anche per le future amministrazioni. Ma la grande novità è la partecipazione della Cinadi Michele Prospero - 13 Luglio 2024
L'Alleanza Atlantica
Mark Rutte nominato nuovo Segretario Generale della Nato
Succederà al norvegese Jens Stoltenbergdi Redazione Web - 26 Giugno 2024
Le parole di Stoltenberg
Armi nucleari, la Nato rilancia contro il pericolo russo-cinese: “Trattative per schierarle”
di Redazione - 17 Giugno 2024
Lo scontro a distanza
di Carmine Di Niro - 6 Giugno 2024
La Guerra Russia-Ucraina
Mosca: “Istruttori militari occidentali in Ucraina non protetti da immunità”. Fonti russe non ufficiali riferiscono di un primo raid di Kiev con missili Usadi Umberto De Giovannangeli - 5 Giugno 2024
La rubrica
L’Occidente è così: e sta andando verso il baratro, per stoltezza e presunzione. Cosa aspettano le organizzazioni di sinistra a far scattare la rivolta?di Mario Capanna - 3 Giugno 2024
La Guerra
Armi all’Ucraina per colpire in Russia: Nato in ordine sparso, Mosca: “Non bluffiamo sul nucleare”
Crosetto: “Vanno usate per la difesa”. Medvedev: “Sul nucleare Mosca non bluffa”. Diplomazia non pervenutadi Umberto De Giovannangeli - 1 Giugno 2024
Il Consiglio europeo
Guerra in Ucraina, la UE vota una escalation graduale che fa infuriare Putin
Si allarga la cerchia dei Paesi favorevoli all’uso di armi europee in Russia: dopo Gran Bertagna, Francia, Finlandia, Svezia arrivano i sì di Polonia e Danimarcadi Umberto De Giovannangeli - 31 Maggio 2024
La guerra
di Redazione - 31 Maggio 2024
La fedeltà atlantista
Socialisti e liberali con l’elmetto trascinano l’Europa in guerra: e Meloni fa scena muta
Germania e Francia corrono dietro a Nato e Stoltenberg e aprono all’uso di armi europee in Russia. La premier, di solito loquace, dribbla l’argomentodi David Romoli - 30 Maggio 2024
Pace sempre più lontana
Guerra suicidio dell’Europa, l’Unione ha già perso: sinistra inutile se non cerca la pace
A un passo dal conflitto aperto contro Mosca, il Vecchio continente si consegna mani e piedi alla Nato nel silenzio delle forze progressistedi Michele Prospero - 30 Maggio 2024
Il Segretario Generale
Le sue dichiarazioni in occasione di un'intervista all'Economistdi Redazione Web - 25 Maggio 2024
La guerra con la Russia
Le parole del Segretario dell'Alleanza Atlantica in occasione del G7 organizzato a Capri. Intanto, un ramo del Congresso degli Stati Uniti ha dato il via libera a nuove forniture militari anche per Israele e Taiwandi Redazione Web - 19 Aprile 2024
La rubrica
Il rischio è che gli Stati Uniti e la Nato cerchino di contrastare il processo di alleanze alternative con la guerra, oltre che con la forza economica, finanziaria e tecnologica. Per questo è decisiva, oggi, la lotta per la pace.di Mario Capanna - 7 Aprile 2024
La guerra in Ucraina
La minaccia nucleare di Putin: “Guai se la Nato interviene”
Il presidente russo avverte la Nato che le conseguenze di uno spiegamento di truppe alleate in Ucraina sarebbero «tragiche»di Umberto De Giovannangeli - 1 Marzo 2024
Il voto
Svezia nella Nato, arriva il ‘Si’ dell’Ungheria: Stoccolma nell’Alleanza Atlantica
La ratifica del Parlamento di Budapest. Favorevole anche il premier Orban. La decisione dopo quella presa in Turchia in seguito alle aperture di Erdogandi Redazione Web - 26 Febbraio 2024
Il tycoon senza freni
di Redazione - 11 Febbraio 2024
Alleanza Atlantica
Già lo scorso luglio il presidente turco aveva dato il via libera. Nell'Alleanza Atlantica è già entrata a far parte la Finlandia. precedentemente il 'Sultano' era contrario a causa di presunti terroristi curdi che avrebbero ricevuto asilo e protezione da Stoccolmadi Redazione Web - 23 Ottobre 2023
In campo 40mila soldati
di Redazione - 11 Settembre 2023
L'adesione e la polemica
Jenssen, Nato: “L’Ucraina nell’Alleanza se cederà dei territori alla Russia”. Kiev: “Inaccettabile”
Botta e risposta tra Kiev e il direttore dell'ufficio privato del segretario generale dell'Alleanza Atalantica. Per il governo ucraino questa ipotesi di proposta è irricevibiledi Redazione Web - 16 Agosto 2023
Alta tensione
“Violato lo spazio aereo Nato”, l’accusa di Varsavia. Minsk nega e convoca l’ambasciatore polacco
La denuncia del governo guidato dal premier Morawiecki non ha trovato conferme dai 'vicini - nemici'. Ed è scontro diplomaticodi Redazione Web - 3 Agosto 2023
La minaccia
Perché la Wagner vuole invadere la Polonia, Lukashenko: “Vogliono marciare verso Varsavia”
Le parole del dittatore della Bielorussa Lukashenko durante un incontro con Putin. Un discorso del tutto legato alla guerra scatenata in Ucraina: il ruolo della Nato e di Varsaviadi Redazione Web - 24 Luglio 2023
Il conflitto Russia-Ucraina
Il piano di Zelensky per terminare la guerra: escalation fino alla vittoria
Se è lecito il sostegno di altri Stati ad un popolo aggredito, arduo dilatarlo sino al proposito di riconquistare la Crimea dopo quasi 10 anni dall’annessione russa, meno lecito è arrivare a lambire la guerra per procuradi Michele Prospero - 22 Luglio 2023
La Guerra Russia-Ucraina
Vertice di Vilnius, la Nato evita la rottura
Luce verde di Erdogan all’ingresso della Svezia, riapertura delle comunicazioni tra Ue e Ankara, passi avanti sull’inclusione dell’Ucraina: a Vilnius l’Alleanza ha sciolto nodi che rischiavano di far deragliare il convogliodi Piero Fassino - 13 Luglio 2023
Al Vertice Nato di Vilnius
Meloni: “Se fossi stata La Russa non sarei intervenuta, solidarizzo con la ragazza che denuncia”
di Redazione Web - 12 Luglio 2023
Parla l'ex presidente Rai
Intervista a Marcello Foa: “Ecco perché la democrazia ha le mani legate”
«Da quando la globalizzazione è diventata un obiettivo strategico, siamo stati immersi in un sistema di regole e organizzazioni sovranazionali, che hanno limitato l’azione dei singoli Stati. Da qui la difficoltà a rispettare gli impegni con gli elettori»di Umberto De Giovannangeli - 12 Luglio 2023
Il vertice di Vilnius
di Redazione - 11 Luglio 2023