napoli

Fonte copertina del libro

Il libro

Con ‘Cemento’ Claudio Persico ha raccontato l’umanità e la violenza del carcere

Un giovane con problemi di salute e che ha commesso degli errori, ha narrato l'inferno vissuto a Poggioreale. Ma ha anche descritto i sentimenti e le emozioni che possono caratterizzare la comunità penitenziaria e la convivenza tra i detenuti. Lo scopo è quello di affermare che così com'è la pena non serve, perché finalizzata soltanto alla punizione e non al recupero delle persone

di Andrea Aversa - 11 Aprile 2025

Rapisce l’ex e il figlio di 3 anni, picchia la donna e poi la getta in una scarpata: arrestato

Le indagini e l'operazione della Squadra Mobile

Studente sequestrato a San Giorgio a Cremano, in manette Antonio Amiral: aveva lavorato col padre della vittima. Il blitz nel nascondiglio dei rapitori e la caccia ai complici

Ieri un giovane di 15 anni è stato rapito mentre andava a scuola a Portici: almeno tre i sequestratori giunti a bordo di un furgone. Il ragazzo è stato trascinato con la forza, bendato e le sue mani sono state legate. Nel pomeriggio il rilascio, dopo il lavoro svolto dalla procura e dalle forze dell'ordine. Il 15enne è stato trovato e liberato in una stazione di servizio a Licola. Un membro della banda è stato arrestato: nel mirino altri due malviventi. Avevano chiesto al padre del giovane 1,5 milione di euro per il riscatto

di Andrea Aversa - 9 Aprile 2025

Fonte pagina Facebook ‘Disoccupati 7 novembre’

Tra via Medina e piazza Municipio

Caos e traffico bloccato a Napoli per la protesta dei ‘Disoccupati 7 novembre’, la denuncia: “Insultato, minacciato e preso a calci dai manifestanti”

I fatti accaduti questa mattina: "Sacrosanto il diritto di manifestare. Ma è mai possibile che la giornata di una persona debba cominciare in questo modo? Che io, vittima di questa aggressione, abbia dovuto chiedere il permesso di passare, che abbia dovuto 'trattare il mio rilascio', per non rischiare che le cose potessero finire male? E che un solo agente di polizia sia intervenuto?"

di Andrea Aversa - 4 Aprile 2025

Fonte Facebook

"Concorrenza sleale"

Spari tra le giostre sul lungomare di Napoli, Vorzillo (Edenlandia): “Il sistema è sbagliato e inquina il mercato”

Lo scorso fine settimana un giovane, dopo una lite con due giostrai, ha estratto una pistola ed ha esploso alcuni colpi d'arma da fuoco tra la folla e i bambini presenti: due le persone ferite. La vicenda ha fatto emergere un altro tema, oltre quello della sicurezza: chi gestisce quelle attrazioni è in regola?. Parla il Ceo dello storico parco divertimenti della città

di Andrea Aversa - 2 Aprile 2025

Fonte l’Unità e la pagina Facebook dell’Anm. Nelle immagini la metropolitana linea 1 chiusa

La trattativa a Napoli

Il disservizio retribuito, chiuso il caso Anm e quello della strana ‘epidemia’ che ha colpito i suoi dipendenti: vittime i cittadini

L'azienda e i sindacati hanno trovato un accordo su alcune indennità arretrate. In pratica, l'alto tasso di operatori in malattia, pare sia stata più una sorta di protesta per fare pressione e ottenere ciò che si voleva. È emersa anche una chicca: in Anm non ci sarebbero modalità chiare per il controllo sulle assenze e presenze del personale. A rimetterci, come sempre, i cittadini

di Andrea Aversa - 1 Aprile 2025

Fonte LaPresse

Il centro di Napoli ostaggio dei grandi eventi

Manfredi non mantiene la promessa: a settembre 2025 piazza del Plebiscito sarà di nuovo sequestrata per i concerti e i residenti messi in trappola

La rassegna 'Napoli città della musica' lo scorso anno aveva causato l'occupazione di questo spazio-simbolo provocando caos e traffico. Molti cittadini, anche se consapevoli dell'importanza che i live show hanno da un punto di vista economico e di promozione dell'immagine del capoluogo campano, denunciarono i tanti problemi generati dalla kermesse. A luglio 2024 abbiamo posto la questione al primo cittadino che rispose: "Ascolteremo i cittadini e le loro istanze, come giusto che sia e come abbiamo sempre fatto".

di Andrea Aversa - 31 Marzo 2025

Fonte locandina evento

La proiezione in anteprima a Napoli

‘Pino’, troppe le aspettative per il documentario su Pino Daniele

Nel complesso è un lungometraggio da guardare. Qualche dubbio sul montaggio e sulla scelta del materiale utilizzato, in gran parte già presente nella mostra 'Spiritual'. Nello specifico, sono discutibili le modalità con le quali è stato mostrato. Strana la scelta di far vedere dei 'video clip' di quattro canzoni del grande musicista, piuttosto che rivelarne delle loro versioni live o studio. Tre le chicche in particolare: gli audio con le parole di Pat Metheny, Chick Corea ed Eric Clapton; qualche immagine del Pino Daniele papà e quelle sul concerto storico svoltosi nel 1981 a piazza del Plebiscito; ciò che ci siamo persi: una superband composta da tre chitarristi, tra cui Al Di Meola, nella quale Pino Daniele avrebbe solo suonato e scritto la musica. Alla voce ci sarebbe stata una donna

di Andrea Aversa - 30 Marzo 2025

ARCHIVIO PER ANNO: