
Il generale scappato
di Redazione - 3 Febbraio 2025
Il generale scappato
di Redazione - 3 Febbraio 2025
I punti poco chiari
Qualcuno può spiegare perché alle 11,14 il Falcon dei servizi segreti è stato mandato dal Viminale, con l’accordo di palazzo Chigi, da Ciampino a Torino per poter portare Almasri in Libia se la Corte d’appello di Roma a quell’ora non aveva ancora deciso la scarcerazione?di Angela Nocioni - 2 Febbraio 2025
L'evasione di stato del trafficante libico
Ha ragione Cacciari, la via giudiziaria non porta da nessuna parte. Il problema è imporre al governo di annullare gli accordi con Tripoli sui lagerdi Piero Sansonetti - 2 Febbraio 2025
Punto Nave
Migranti torturati e uccisi in Libia, sarebbe questa la “Ragione di Stato”?
Se la Ragione e lo Stato richiedono il prezzo di migliaia di migranti torturati e uccisi nelle prigioni libiche o annegati in mare, all’una e all’altro non spetta la dignità della maiuscola.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 1 Febbraio 2025
Parla il senatore dem
"Non c’è nessun complotto, invece di alzare la voce la premier dovrebbe spiegare perché ha imbarcato su un volo di Stato il torturatore libico Almasri. Frattanto l’Italia a crescita zero affonda”di Umberto De Giovannangeli - 1 Febbraio 2025
Lo scontro sul caso che scuote il governo
Meloni urla al golpe delle toghe su Almasri e diserta il Parlamento: in Aula ci manderà Tajani
Meloni non ha nessuna intenzione di riferire in Parlamento sul caso del torturatore liberato e riaccompagnato a casa con volo di Stato. Avs e +Europa chiedono lo stop ai patti con Tripolidi David Romoli - 1 Febbraio 2025
Le responsabilità della destra
Tutte le bugie di Stato sul caso Almasri: ecco quello che non torna…
No, non è stata la magistratura a liberare il torturatore libico, ma l’inerzia del ministro Nordio. Come mai, se l’aguzzino era tanto pericoloso è stato espulso di corsa da Piantedosi ma il Guardasigilli non se ne è preoccupato?di Salvatore Curreri - 31 Gennaio 2025
I sopravvissuti chiedono al governo
Meloni intervenga subito per liberare i prigionieri di Almasri
La domanda posta a Meloni da tre rifugiati è chiara: come concretamente agirete per sottrarre al criminale che avete liberato le persone ancora nelle sue prigioni?di Luca Casarini - 31 Gennaio 2025
Le scuse che non reggono
Un dubbio atroce viene: la decisione era stata concordata tra governo e magistrati? Qualcuno aveva avvertito il governo che sarebbe stata decisa la scarcerazione? Alla faccia dell’indipendenza della magistraturadi Piero Sansonetti - 31 Gennaio 2025
La sindrome dell'assedio
Meloni, vittimismo e paranoie per il caso Almasri: “Danno alla nazione, i pm vogliono cacciarmi”
“Ci sono alcuni giudici che vogliono governare al mio posto: allora si candidassero. Io non mollo di un millimetro”. E Tajani attacca l’Ajadi David Romoli - 31 Gennaio 2025
Il caso del criminale libico
Indagine su Almasri: cosa rischiano Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il Procuratore di Roma era obbligato ad aprire l’indagine? Avrebbe potuto farlo anche senza la denuncia di Li Gotti? C’è stato peculato e favoreggiamento? C’è stata la violazione degli accordi con l’Aja?di Angela Stella - 30 Gennaio 2025
Il governo allo sbando
Caos nel governo: le ripercussioni dopo l’evasione di Almasri organizzata da Meloni e co.
È iniziato il processo a un ragazzino di 17 anni accusato di essere scafista e che, sulla base di un decreto governativo sollecitato dagli indiziati, rischia 30 anni di carcere. Almasri lo fanno fuggire e per il ragazzino vogliono l’ergastolo...di Piero Sansonetti - 30 Gennaio 2025
Il vertice per concordare la strategia
Così Meloni vuole uscire dal caso Almasri: la strategia del governo
Meloni l’aveva già anticipato nel video sui social: di fronte alle gravissime responsabilità del governo, ha concordato con i suoi di tuonare contro “il complotto della magistratura”. Intanto scatta lo stop ai lavori parlamentaridi David Romoli - 30 Gennaio 2025
La lettera al governo
L’appello dei torturati da Almasri: l’Italia cancelli gli accordi con la Libia
Non si può affermare di combattere il traffico di esseri umani mentre si fanno accordi con chi ne trae profitto. Non potete definire Almasri “pericoloso” mentre lo proteggete dalla giustizia.di David Yambio, Lam Magok e le vittime di Osama Najim Almasri - 30 Gennaio 2025
Le testimonianze
Almasri, parlano le vittime del boia libico: “Come può Meloni rendersi sua complice?”
Tre sopravvissuti raccontano in Parlamento le sevizie subite nelle celle sotto il diretto comando di quello che Giorgia Meloni chiama “il cittadino libico”di Angela Nocioni - 30 Gennaio 2025
L'inchiesta sulla fuga di Almasri
Neanche uno dei dichiaranti di destra ha detto: “Il reato non c’è, far fuggire un criminale di guerra ricercato in mezza Europa è una legittima scelta politica”. Nessuno.di Piero Sansonetti - 29 Gennaio 2025
Il membro della segreteria nazionale Pd
“Governo di bugiardi, se ne fregano delle mostruosità nei lager libici”, parla Majorino
«Se ne frega delle mostruosità compiute nei lager, il caso di Almasri lo dimostra. È come se fossimo davanti a un accordo bilaterale con la Libia sul diritto alla tortura. Del parere della Cpi l’Italia se ne infischia anche di fronte a Netanyahu che ha mani da stragista»di Umberto De Giovannangeli - 29 Gennaio 2025
L'accusa della Procura di Roma
È stata la stessa Giorgia sui social a dare la notizia, gridando al complotto: “Non sono ricattabile”. Ma al di là del piano legale, le responsabilità politiche sono enormidi David Romoli - 29 Gennaio 2025
La legge violata
Volete mettere i peccati di Santanché con l’enormità dell’evasione di Stato? Tantopiù che c’è il fondato sospetto che il movente dell’evasione era quello di impedire ad Almasri di parlare coi magistrati dell’Aja e raccontare le complicità dei governi italianidi Piero Sansonetti - 28 Gennaio 2025
La legge di Cooperazione non lascia dubbi
Il governo doveva arrestare Almasri, invece lo ha portato in salvo
Il ministro della Giustizia non ha alcuna facoltà di disattendere la richiesta della Cpi, ma solo l’obbligo di adoperarsi per porla in esecuzione. Dopo la scarcerazione di Almasri avrebbe dovuto impegnarsi per farlo arrestare di nuovo e consegnarlo alla Corte. L’Anm ha ragione: è stata una scelta politicadi Gianfranco Schiavone - 28 Gennaio 2025
I lager dell'orrore
Dai materiali che Nordio sta “valutando” emergono orrori senza fine perpetrati nei lager libici diretti dall’uomo che il governo ha scarcerato. Anche nei confronti dei cristiani di cui Salvini e Meloni si sono fatti paladinidi Luca Casarini - 28 Gennaio 2025
Il vicepresidente del gruppo Pd-Idp
«Non sono nuovi gli accordi con la Libia che acconsentono il ripetersi di violazioni dei diritti umani nei confronti dei migranti. È grazie a persone come Almasri e ai suoi centri di detenzione che il governo può rivendicare il calo dei flussi»di Umberto De Giovannangeli - 25 Gennaio 2025
Il caso del criminale libico
Lo sfogo delle vittime di Almasri: “Roma ci ha tradito, siete complici di un criminale”
L’arresto del criminale libico avrebbe potuto dare un po’ di speranza a noi vittime, per un momento la giustizia sembrava possibile. Il suo rilascio e la sua rapida espulsione in Libia sono stati un atto di complicitàdi David Yambio - 24 Gennaio 2025
Le dichiarazioni del ministro
Piantedosi inguaia Meloni e Tajani: tutte le bugie del caso Almasri
“Dopo aver informato il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri” dice l’art. 13 con cui l’ex prefetto giustifica l’espulsione su volo di Statodi Angela Nocioni - 24 Gennaio 2025
Punto Nave
È finito il tempo del piede in due staffe per il ministro Nordio
E' inammissibile che un presunto malfattore apicale venga rimpatriato con un volo di Stato: è come essersi fatti scappare un grosso capomafia e averlo poi riportato a casa con l’auto blu.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 24 Gennaio 2025
La liberazione del torturatore libico
Caso Almasri: il concorso esterno in tortura dell’Italia, Meloni si nasconde e Nordio è sparito
La premier e il Guardasigilli tacciono, lasciando campo a un improbabile quanto risibile “errore procedurale”. Ma FdI in parte ammette: “C’era il rischio di una crisi con la Libia”di David Romoli - 24 Gennaio 2025
Il boia di Mitiga
Ci stava lavorando da sabato, appena ricevuta la notizia della cattura, da parte della Digos di Torino, del latitante ricercato con mandato internazionale Almasri, il boia di Mitigadi Luca Casarini - 23 Gennaio 2025
Le opposizioni insorgono
L’Italia al servizio dei tagliagole libici: Nordio e Piantedosi si dimettano
Il governo sapeva da sabato che il criminale ricercato dalla Cpi stava arrivando in Italia. Il Guardasigilli ha mentito. Il Falcon mandato a Torino a prenderlo prima della sentenza della Corte d’appello di Romadi Angela Nocioni - 23 Gennaio 2025
ARCHIVIO PER ANNO: