
La dottrina dell'ex premier
L’ossessione di Mario Draghi: il terrore che l’Occidente che si sgretoli
di Michele Prospero - 21 Marzo 2025
La dottrina dell'ex premier
di Michele Prospero - 21 Marzo 2025
Il colloquio telefonico Washington-Mosca
di Umberto De Giovannangeli - 18 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
di Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
di Andrea Ranieri, Francesco Sinopoli - 13 Marzo 2025
L'attacco del vice Trump
Come il suo dante causa, l’outsider venuto dall’Ohio non ha alcun senso del limite, e una cultura non troppo radicata nei valori fondativi dell’Europadi Filippo La Porta - 7 Marzo 2025
Il summit è l'ennesimo flop
Le proposte di Francia e Gran Bretagna di mandare a Kiev dei volenterosi (Italia contraria) sono esercizi di potere: sul vero tema, il debito comune, l’Europa dice nodi David Romoli - 4 Marzo 2025
La guerra Russia-Ucraina-Usa-Nato
Guerra in Ucraina, il fallimento dell’autolesionista Europa
L’Europa avrebbe potuto lavorare subito per la pace, sarebbe stato logico dato che il conflitto esplodeva a ridosso dei suoi confini orientalidi Mario Capanna - 22 Febbraio 2025
Le beghe a destra
“No al muro contro muro, Donald è un alleato”. Al vertice informale di Parigi convocato per contrastare il tycoon la premier fa la damigella dei sovranisti Usadi David Romoli - 18 Febbraio 2025
Il delirio a Monaco
Il vice di Trump: “La minaccia all’Europa viene dall’interno, si allontana dai suoi valori fondamentali condivisi con gli Usa. La libertà di parola è in ritirata”. Il presidente tedesco: “La nuova amministrazione americana non ha riguardo per le regole”.di Umberto De Giovannangeli - 15 Febbraio 2025
La premier nell'angolo
Trump fa a pezzi l’Europa e l'”amica” Giorgia resta in silenzio a guardare
Eccetto una rapida comparsata alla Cisl, la premier è sparita dai radar: impossibile poter conciliare l’asservimento agli Usa e gli interessi europeidi David Romoli - 15 Febbraio 2025
La guerra commerciale Usa
di Redazione - 3 Febbraio 2025
L'audizione del commissario
L’italiano fa le capriole pur di strappare il pass: “Il Green Deal? Oggi lo voterei”. Ma verdi e socialisti non lo vogliono vicepresidente. Von der Leyen spalle al murodi David Romoli - 13 Novembre 2024
Caos europeo
di Carmine Di Niro - 14 Ottobre 2024
Le 170 proposte dell'ex premier
Tutti i problemi dell’Ue secondo Draghi: “Se non cambia è spacciata”
Un report composto da 170 proposte che individua i mali dell’Ue: zero innovazione, no al green dei sovranisti, mancanza di difesa comunedi David Romoli - 10 Settembre 2024
I viaggi e il nuovo gruppo
I viaggi a Mosca e Pechino della "Missione di pace 3.0" durante la Presidente dell'Ue di Budapest hanno fatto imbestialire una ventina di stati membri. "Condotta sleale". E il premier ungheres intanto ha fondato il terzo gruppo più numeroso all'Europarlamentodi Antonio Lamorte - 9 Luglio 2024
L'adunata delle opposizioni
Meloni nell’angolo, debole sulle riforme e isolata in Europa (e il Pd gongola)
L’ostracismo di Macron e Scholz e le opposizioni che chiamano l’adunata contro il premierato: Giorgia rischiadi David Romoli - 19 Giugno 2024
La dichiarazione
Diritti delle persone Lgbtiq+: l’Italia non ha firmato il documento Ue
Oltre al Belpaese a non ratificarlo sono stati Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Lituania, Lettonia, Repubblica Ceca e Slovacchiadi Redazione Web - 17 Maggio 2024
Il patto
Per le istituzioni comunitarie si è trattato di un momento storico. Il voto negativo dell'Ungheria. Il testo, in attesa che diventi legge, è il frutto del compromesso tra il bisogno di maggiore solidarietà fra gli stati membri per l'accoglienza e la necessità di controlli più severi alle frontieredi Redazione Web - 20 Dicembre 2023
Il veto ungherese
di Carmine Di Niro - 15 Dicembre 2023
La difficile trattativa
di Carmine Di Niro - 11 Dicembre 2023
Il richiamo
Assegno unico, seconda lettera d'infrazione (in un solo giorno) dall'Ue all'Italia
Il tema posto da Bruxelles: la residenza come discriminazione per i cittadini europei. Infatti l'elemento, è un requisito utile per ottenere il bonus, ma solo per i cittadini che vivono da almeno due anni nel Belpaese. Ora il governo italiano ha due mesi di tempo per rispondere ed approvare eventuali correzioni. Lo scontro dopo quello delle concessioni balneari: in questo caso Roma ha anche violato una sentenza della Corte di Giustizia Europeadi Redazione Web - 16 Novembre 2023
Il bluff della mappatura
di Redazione - 16 Novembre 2023
Guerra in Medio Oriente
Le parole della Presidente della Commissione europea che domani incontrerà il re di Giordania: "Stiamo sia con le vittime israeliane che con quelle palestinesi. Ma non è più accettabile un enclave terrorista ai confini di Israele"di Redazione Web - 6 Novembre 2023
L'Italia ha votato a favore
La soddisfazione della Presidente della Commissione Von der Leyen. Il patto siglato dai diplomatici che hanno rappresentato i paesi membri a Bruxelles. Ora la palla è passata al Parlamento e al Consiglio Ue. Si rompe il fronte sovranistadi Redazione Web - 4 Ottobre 2023
Il 'ritorno' di Super Mario
La presidente della Commissione europea ha rilanciato la sua candidatura per un secondo mandato, in occasione dell'ultimo discorso a Stasburgo. Ha anche confermato di aver chiesto all'ex presidente del Consiglio e della Bce, di stilare un report sull'economia comunitariadi Andrea Aversa - 13 Settembre 2023
Il voto all'unanimità Ue
Stop ai veti, l’Europa potrà decidere a maggioranza
In settimana il Parlamento approverà le “clausole passarella” che permetteranno (in alcuni campi) di votare senza bisogno dell’unanimitàdi Giuliano Pisapia - 11 Luglio 2023
Gruppo Visegrad contrario
di Carmine Di Niro - 31 Maggio 2023