Ultimissime

I delitti, le pene e la lezione di Capitini

Il metodo del filosofo

I delitti, le pene e la lezione di Capitini

I viventi, ci dice Capitini, non sono schemi, e i morti realizzano il loro contributo di salvezza corale ben oltre la morte.

di Enzo Musolino - 28 Gennaio 2024 - 18:30

Proteste pro-Gaza in molte città, incidenti a Milano

Le proteste

Proteste pro-Gaza in molte città, incidenti a Milano

Bisogna distinguere la condanna dell’infamia nazista e fascista dalla battaglia per fermare il massacro dell’esercito israeliano a Gaza: non c’è nessun legame tra le due cose.

di Redazione - 28 Gennaio 2024 - 15:30

Spari in chiesa a Instanbul: cosa è successo e chi è la vittima

Caccia ai killer

Spari in chiesa a Istanbul: cosa è successo e chi è la vittima

Erano in due e con il volto coperto, hanno aperto il fuoco sparando verso l'alto. La vittima sarebbe un cittadino turco, forse un senza tetto: l'omicidio sarebbe stato un incidente. Indagini in corso, il ministro degli Interni: "Vile attacco, cattureremo gli aggressori". Per i media locali ci sarebbero anche dei feriti, fatto non confermato dalle autorità

di Redazione Web - 28 Gennaio 2024 - 12:29

Elezioni Europee, perché è necessaria una lista unitaria a sinistra

La rubrica

Elezioni Europee, perché è necessaria una lista unitaria a sinistra

Anziché buttare al vento qualcosa come un 7-8 per cento complessivo di voti in caso di presentazione frastagliata, è solo con la lista unitaria che si possono mandare a Strasburgo eletti che rappresentino spinte di rinnovamento nell’Ue.

di Mario Capanna - 28 Gennaio 2024 - 10:30

Così Silvio Berlusconi ha cambiato l’Italia

La discesa in campo del Cav

Così Silvio Berlusconi ha cambiato l’Italia

Quando lo videro in video, a reclamare il voto per sé e non per il suo partito, a sinistra lo considerarono un uomo bizzarro. Invece vinse e di brutto. E modellò la nuova era leaderistica

di David Romoli - 27 Gennaio 2024 - 17:30

Per la Cassazione l’affettività è un diritto: il detenuto può avere incontri intimi e riservati con il partner

La sentenza storica

Affettività in carcere, la Consulta boccia il divieto: cade il tabù della sessualità

La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma dell’ordinamento penitenziario che nega incontri senza controllo visivo tra i detenuti e i partner. Anastasia: “Finalmente cade il tabù della sessualità”. Delmastro: “Le sentenze non si commentano, si eseguono”. Il divieto resta per 41bis e sorvegliati speciali

di Angela Stella - 27 Gennaio 2024 - 15:30

Interrompete il genocidio, la Corte di giustizia dell’Aja durissima con Netanyahu

L'ultimatum dell'Aja

Interrompete il genocidio, la Corte di giustizia dell’Aja durissima con Netanyahu

La Corte internazionale di giustizia intima a Tel Aviv di impedire il genocidio, ma non ordina il cessate il fuoco. Netanyahu: “Vergogna, nostra guerra è contro i terroristi”. Terremoto all’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi: licenziati 12 dipendenti accusati di essere coinvolti negli attacchi del 7 ottobre. Gli Usa sospendono i finanziamenti

di Umberto De Giovannangeli - 27 Gennaio 2024 - 14:30

Beniamino Zuncheddu

Innocente

Chi ripagherà Beniamino Zuncheddu? La sua storia sia il faro politico e mediatico per riformare la giustizia

Se vogliamo discutere di stato di diritto, questa vicenda non può essere dimenticata. Si parla continuamente della riforma della giustizia ma lo si fa in termini di scontro tra magistratura e politica: tutto sulla pelle delle persone come Beniamino. Eppure una notizia così clamorosa non ha avuto l'attenzione mediatica che avrebbe meritato. Andrebbe subito rilanciato il tema della responsabilità civile dei magistrati

di Andrea Aversa - 27 Gennaio 2024 - 14:01