La sentenza per Salvini
Open Arms, cronaca di un processo: Salvini assolto, ma nel Mediterraneo continuano naufragi (e Ong bloccate)
di Angela Nocioni - 21 Dicembre 2024
La sentenza per Salvini
di Angela Nocioni - 21 Dicembre 2024
Altro fermo illegittimo
di Angela Nocioni - 7 Dicembre 2024
La Affoga-naufraghi è legge
di Angela Nocioni - 5 Dicembre 2024
Il provvedimento dopo il caso Albania
di Redazione - 4 Dicembre 2024
Punto Nave
Tempesta annunciata, ordini impazziti: disastro Viminale
Per il governo si tratta di “fenomeni migratori” al cui cospetto il mare, le onde, la sofferenza, sfumano per lasciare posto agli slogan.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 3 Dicembre 2024
Il decreto Piantedosi
L’accusa delle ong: “Confiscare le nostre navi sarà facile”
Juan Matias di Msf: “La prossima settimana il Senato vara la norma che rende veloce e automatico in caso di recidiva il sequestro definitivo della flotta civile. Il governo ci impedisce il soccorso dei naufraghi”di Angela Nocioni - 29 Novembre 2024
Il decreto Piantedosi
Parla l’avvocato Francesca Cancellaro: “Togliere la zona Sar a Libia e Tunisia”
«La Corte costituzionale valuterà il contrasto del decreto Piantedosi con gli articoli 11 e 117 della Costituzione, quelli che vincolano l’Italia al rispetto degli obblighi internazionali assunti»di Angela Nocioni - 9 Novembre 2024
Le sorti dei migranti
Ocean Viking salva 185 migranti, la Libra ne deporta 8: dramma e farsa
Capite bene qual è l’utilità di una nave delle Ong e qual è l’inutilità di una nave di Piantedosi. Non sarebbe logico che Piantedosi donasse la Libra a Sos Mediterranée?di Redazione Web - 8 Novembre 2024
Punto Nave
La malvagia creatività persecutoria degli ispettori contro le navi di salvataggio
Chissà se qualcuno dei funzionari paga personalmente, quando i processi fermano, piuttosto che le navi, l’ossessiva persecuzione del soccorso civile in mare.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 17 Ottobre 2024
L'attacco ai soccorritori
Meloni contro migranti e Ong, la premier si schiera con i trafficanti di esseri umani libici
Il folle discorso in Parlamento contro Sea Watch e pro-Libia. La replica di Giorgia Linardi, che fornisce alla premier tutte le notizie che evidentemente Piantedosi non le aveva dato. Lo licenzierà?di Piero Sansonetti - 16 Ottobre 2024
Il vero obiettivo del governo
L’ultima trovata di Piantadosi: impedire il decollo degli aerei di soccorso
Le norme (incostituzionali) del decreto “spazza navi delle Ong” del ministro Piantedosi sono state estese (col decreto flussi) anche agli aereidi Angela Nocioni - 5 Ottobre 2024
Punto Nave
Perché è stata fermata la Mare Jonio, a bordo mancava un megafono: ispezione o spedizione punitiva?
L’ispezione (accuratissima) non è stata svolta dalla Capitaneria del porto di approdo, come di norma accade, ma da un team appositamente giunto da Roma per verificare l’idoneità di quella nave a svolgere i soccorsi.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 19 Settembre 2024
Militari mandati per fermare la nave
Una ispezione ingiustificata durata 10 ore. Mandata dal ministero dei trasporti, furioso per la richiesta di condanna a 6 anni del ministro. Tutto in regola. Ma viene ordinato lo sbarco delle attrezzature di primo soccorsodi Luca Casarini - 19 Settembre 2024
Il fermo amministrativo
Salvini, ritorsione rabbiosa contro le ONG: il raid della Guardia Costiera contro la Mare Jonio
L’ispezione è stata mandata da Roma. Più precisamente dal ministero dei trasporti. Ancora più precisamente da Matteo Salvini, furioso per le vicende processuali che lo riguardano. È durata 10 ore.di Redazione Web - 19 Settembre 2024
Diario di un medico soccorritore
Diario di un soccorritore: trovata una barca vuota, già salvati o morti in mare?
"Molte piccole cose qui hanno significato, ogni minimo cambio di rotta decide della vita di chi è in acqua", scrive il medico di bordodi Nikolas von Kameke - 15 Settembre 2024
Terzo fermo per la nave
Ordinato il terzo fermo per la Geo Barents dopo cinque salvataggi. Ong costrette a scegliere tra soccorrere in tempo e rischiare la confiscadi Angela Nocioni - 29 Agosto 2024
Cimitero Mediterraneo
di Carmine Di Niro - 17 Giugno 2024
Il focus
Francesco De Pasquale, della Ong WHH: “Il vero dramma del Mali è la crisi umanitaria”
L'accesso ai beni di prima necessità per la popolazione, un contesto di guerra e di svolta autoritaria, lo sfruttamento delle risorse minerarie ed energetiche, la sfida geopolitica e l'importanza del Sahel per l'Italia e l'Europa. Il nostro approfondimento sul Mali con Francesco De Pasquale, Country Director della Ong tedesca Welthungerhilfe (WHH)di Andrea Aversa - 10 Giugno 2024
La sentenza di Reggio Calabria
Tutte le accuse false alla Sea Eye4, il tribunale: “Illegittimo il fermo e prove inesistenti”
I soccorritori: della nave tedesca: “Abbiamo urgentemente bisogno del sostegno del governo tedesco, ’Italia sta ignorando i diritti del nostro Stato di bandieradi Angela Nocioni - 7 Giugno 2024
La campagna contro le Ong
Fermo della nave Sea Eye 4 illegittimo, il Tribunale di Reggio Calabria smonta il decreto Piantedosi
di Redazione - 6 Giugno 2024
La guerra alle Ong
Lo Stato chiede il pizzo alle navi delle Ong
L’ufficio delle dogane di Pisa, da cui dipende l’ufficio locale di Marina di Carrara che ieri doveva dare il via libera al rifornimento di carburante per la nave Humanity1 in porto in attesa di ripartire per andare a tornare a far salvataggio al largo della Libia, non ha dato via libera.di Angela Nocioni - 22 Maggio 2024
Il caso della nave ong
La Mar Jonio torna in acqua, si disperano i quotidiani di destra
I tre quotidiani della destra avevano esultato per la sentenza che respingeva il ricorso. Ma non l’avevano letta. Il giudice aveva respinto l’urgenza perché mancava solo un giorno alla fi ne del sequestrodi Luca Casarini - 27 Aprile 2024
Razzismo e diktat politici
Il caso Iuventa è lo specchio dell’illegalità di Stato
Sette anni di persecuzione giudiziaria non hanno appurato nulla, se non che qualcuno, una rete di potere, servizi e magistrati compiacenti trama contro chi salva vite in maredi Luca Casarini - 23 Aprile 2024
La sentenza di Trapani
La bufala dei taxi del mare, il sequestro della Iuventa non doveva avvenire
Il giudice ha stabilito che il fatto non sussiste. Il sequestro della Iuventa non doveva avvenire. Gli operatori delle Ong indagati rischiavano 20 anni. È accertato che è stata una montatura. Che è costata carissima: in soldi per lo Stato e in vite umane perdutedi Angela Nocioni - 20 Aprile 2024
La scelta del gup di Trapani
di Redazione - 19 Aprile 2024
Il caso Mare Jonio
Via libera del governo agli assalti armati libici, io mi vergogno!
La nostra Guardia costiera, piuttosto che contrastare le navi umanitarie, dovrebbe difendere la vita dei migranti non soltanto dal mare, ma anche da quelle incursioni armate.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 9 Aprile 2024
Cercava di salvare delle vite
Nave Mare Jonio, i libici sparano e il governo italiano la multa: “Meloni non ci fai paura”
di Redazione Web - 6 Aprile 2024
La presidente dell'AOI
«Anche l’esercito israeliano ha smentito Netanyahu: l’uccisione di 7 operatori di World Central Kitchen non è stato un “tragico errore” Quanto ancora si deve lasciar agire impunemente Israele?»di Umberto De Giovannangeli - 5 Aprile 2024
Un "tragico errore"
di Carmine Di Niro - 2 Aprile 2024
La guerra del governo
di Redazione - 21 Marzo 2024
Il decreto spazza-naufraghi
“Illegale bloccare i soccorsi”, il giudice boccia Piantedosi
Un altro schiaffo alla legge contro le Ong: dissequestrata la Humanity 1 e condannata la “compromissione di indifferibili attività di carattere umanitario”di Angela Nocioni - 20 Marzo 2024
Il reportage dalla nave
A bordo della Ocean Viking, quando li salvi ti chiedono: “Sono ancora vivo?”
Per domani al Tribunale civile di Brindisi è fissata l’udienza di primo grado del processo di merito sull’ultimo fermo amministrativo della Ocean viking la cui efficacia è stata sospesa il 20 febbraio dopo un ricorso in cui l’Sos Mediterranèe ha chiesto che venisse annullato il provvedimentodi Angela Nocioni - 13 Marzo 2024
Lo scontro
di Redazione - 13 Marzo 2024
Il nuovo sequestro
Il decreto Piantedosi e la guerra alle Ong: fermo amministrativo per la Sea Eye 4
Fermo amministrativo per la nave tedesca “colpevole” di aver salvato 144 naufraghi, di cui 40 minori. L’accusa è di non averli consegnati agli aguzzini libicidi Angela Nocioni - 12 Marzo 2024
Sette anni di indagini
Respingere i naufraghi è illegale, salvare le vite non è reato: ripristinata la Costituzione
La Procura di Trapani chiede il non luogo a procedere nel processo contro la “Iuventa” (nave di una Ong tedesca), perché il reato di soccorso non esiste. Ci sono voluti sette anni e centinaia di mortidi Piero Sansonetti - 29 Febbraio 2024
Salvare vite non è reato
di Carmine Di Niro - 28 Febbraio 2024
Il caso dell'Ong
Sequestrata la Ocean Viking, ha salvato 261 vite
La nave ha salvato e portato a terra 261 persone, sbarcate ieri mattina a Brindisi. Tra loro tre donne incinte e 70 minori non accompagnati. Vengono da Egitto, Siria ed Etiopia. I minori resteranno a Brindisi. Gli altri saranno sparpagliati in altre città pugliesi e in varie regioni.di Angela Nocioni - 10 Febbraio 2024
La lettera aperta
Perché bloccare Open Arms è procurata omissione di soccorso ed estorsione
Non esiste materia di indagine. Stavolta non servivano né intercettazioni, né pentiti, né il ripristino di reati cancellati. Il reato da ipotizzare c’è e nessuno lo mette in discussione: omissione di soccorso nel migliore dei casi, strage nel peggiore. Invece: silenzio.di Piero Sansonetti - 23 Gennaio 2024
L'impedimento dei salvataggi
Agguato del governo contro le Ong che salvano i naufraghi, poi conteremo i morti…
In questo modo si impedirà loro di effettuare almeno un salvataggio. E cento o duecento persone resteranno senza soccorso. Raggiungendo così lo scopo del decreto spazzanaufraghidi Piero Sansonetti - 20 Gennaio 2024
60% di morti in più
Quale è la prima emergenza italiana: i naufraghi, altro che sicurezza in città!
2271 morti in un anno sono l’immagine di un delitto che l’Italia si porterà sulla coscienza per almeno un secolodi Piero Sansonetti - 24 Dicembre 2023