
L'ex europarlamentare
Intervista a Massimiliano Smeriglio: “I socialisti europei dovrebbero avere il coraggio di rompere la maggioranza Ursula”
di Umberto De Giovannangeli - 1 Marzo 2025
L'ex europarlamentare
di Umberto De Giovannangeli - 1 Marzo 2025
Il parlamentare dem
di Umberto De Giovannangeli - 26 Febbraio 2025
Verso la grande coalizione
di Umberto De Giovannangeli - 25 Febbraio 2025
Il voto terremota la Germania
di Piero Sansonetti - 25 Febbraio 2025
Il risultato tedesco
«Se il governo che Merz formerà non risponderà ai problemi e ai bisogni reali dell’elettorato, la prossima volta al cancellierato arriverà l’Afd: dobbiamo esserne consapevoli. Per l’Spd una catastrofe, il chiarimento interno potrebbe essere traumatico»di Umberto De Giovannangeli - 25 Febbraio 2025
Il silenzio della premier
Meloni muta e defilata: sui neonazisti in Germania e sull’Ucraina è in un vicolo cieco
Se Salvini si spella le mani per il successo di AfD e Tajani prende le distanze. (“Noi e loro incompatibili”), Giorgia tace per non inimicarsi né l’Ue né Trumpdi David Romoli - 25 Febbraio 2025
Il voto
Elezioni in Germania: vince il centrodestra CDU, avanzano gli estremisti di AFD, tonfo della SPD
Il prossimo cancelliere sarà presumibilmente Merz. Bocciata la coalizione semaforo. Tutti i partiti hanno escluso alleanze con Alternative fur Deutschlanddi Redazione Web - 23 Febbraio 2025
Il voto tedesco
Elezioni in Germania: il voto tra l’ondata nazista appoggiata dagli USA e il futuro della sinistra
Domani si vota. L’Afd rischia di superare il 20%. Avanza nei sondaggi la sinistra della Linke. Non è detto che ci sia una maggioranza Cdu-Spddi Carlo Forte - 22 Febbraio 2025
Il voto tedesco
I socialdemocratici quasi al 31% (+5 rispetto al 2019), l’Afd cresce ma si ferma al 29%, i “rossobruni” della Bsw all’esordio conquistano il 13,5. «Il governatore uscente Woidke ha incassato un successo personale, la sua figura è lontanissima dal partito nazionale e dal cancelliere, che ha fatto bene a non farsi vedere», osserva Bolaffi.di Umberto De Giovannangeli - 24 Settembre 2024
La rubrica Sottosopra
Voto in Germania, cosa cambia: così la guerra nutre i radicalismi
Nell’insieme: il dato più rilevante è la bruciante sconfitta della “maggioranza” di governo, della “coalizione semaforo” rosso-giallo-verde. Il cancelliere Scholz è in difficoltà evidenti, destinate probabilmente a crescere in breve tempo.di Mario Capanna - 7 Settembre 2024
La vittoria tedesca dell'AfD
Voto in Germania, esulta solo Vannacci: Meloni tiepida ma ora ha più potere in UE
Se il generale applaude i neonazisti a scena aperta, Giorgia resta tiepida. Il voto tedesco le assegna più potere negoziale nell’Ue anti-sovranistadi David Romoli - 3 Settembre 2024
Le elezioni in Germania
Intervista ad Angelo Bolaffi: “L’ex DDR ha rialzato il muro, il populismo divora la Germania”
Afd primo partito in Turingia con il 33%, secondo in Sassonia con il 31,5. “Scholz è già seppellito. Se la Spd perde in Brandeburgo, per il governo nazionale sarà crisi. Una speranza ci sarebbe, si chiama Pistorius”di Umberto De Giovannangeli - 3 Settembre 2024
Il trionfo dell’Afd in Turingia e Sassonia
Germania: l’onda neonazi trionfa alle elezioni, Scholz è seppellito e l’Europa rischia il contagio
La Germania è il paese più forte, se proprio lì, mentre avanza la crisi economica, scricchiolano i pilastri della democrazia, l’Europa non può chiudere gli occhi.di Redazione Web - 3 Settembre 2024
Il voto tedesco
di Redazione - 2 Settembre 2024