carceri

Fonte UILPA Polizia Penitenziaria

La circolare e la protesta

La repressione dei detenuti in Sicilia inizia a Siracusa, il Garante Villari: “Clima teso, il carcere rischia di esplodere”

La norma approvata lo scorso novembre dal Provveditorato ha posto nuovi divieti su cibo e abbigliamento. Da due giorni sono in corso battiture e scioperi che hanno bloccato le quotidiane attività del penitenziario. Tra reclusi e amministrazione penitenziaria non vi è dialogo. Questo potrà solo peggiorare le cose, considerato anche il recente Decreto Sicurezza varato dal governo. L'iniziativa dei garanti territoriali

di Andrea Aversa - 9 Gennaio 2025

Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse

La presidente di Nessuno Tocchi Caino

Carceri, parla Rita Bernardini: “Governo negazionista sulla strage in corso dietro le sbarre”

«287 decessi da accertare negli ultimi 12 anni: che fine hanno fatto? Spaventoso il numero dei suicidi, Nordio ha la sfrontatezza di dire che il trend è in calo. La sanità penitenziaria è sul lastrico: enormi disparità, zero coordinamento nazionale e regionale», accusa la presidente di Nessuno tocchi Caino che ha lanciato con le Camere penali un accesso massiccio alle relazioni delle Asl.

di Angela Stella - 20 Dicembre 2024

Fonte l’Unità

Il caso

Ion Nicolae, dalla semi libertà al trasferimento improvviso da Montorio a Rebibbia: il 51enne ingoia batterie per togliersi la vita

Detenuto a Verona, aveva iniziato un percorso di inserimento sociale lavorando in una società sportiva. Gli mancava poco tempo per la fine della pena, poi l'arrivo a Roma senza che i suoi avvocati e familiari sapessero nulla. Le iniziative politiche di Ilaria Cucchi e Flavio Tosi in attesa della decisione del Tribunale: il recluso, al quale stanno togliendo la speranza, potrebbe tornare in Romania

di Andrea Aversa - 15 Dicembre 2024

Photo credits: Daniele Scudieri/Imagoeconomica

Le iniziative per i diritti dei detenuti

Facciamo luce sulla salute delle carceri

Dopo le diffide alle Asl sulle condizioni igienico-sanitarie, ecco gli accessi agli atti e un sito per le segnalazioni anonime da parte di chi può accedere ai luoghi di detenzione

di Marco Perduca, Peppe Brescia - 30 Novembre 2024

Mariateresa Di Lascia, ricordo della fondatrice di Nessuno tocchi Caino e vincitrice del Premio Strega

Il ricordo

Mariateresa Di Lascia, ricordo della fondatrice di Nessuno tocchi Caino e vincitrice del Premio Strega

A Napoli, negli anni 70, la fondatrice di Nessuno tocchi Caino e vincitrice del Premio Strega ha studiato e vissuto la sua prima vita da militante radicale. A Napoli, il 28 novembre, alle ore 18, la ricorderemo presso la libreria Mondadori della Galleria Umberto I, in occasione della presentazione del libro di Nessuno tocchi Caino “La fine della pena”

di Vincenzo Rocco - 23 Novembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: