I giochi di potere dell'Eliseo
Perché in Francia l’unica soluzione è quella di tornare al voto
di Jean-Luc Mélenchon - 4 Gennaio 2025
I giochi di potere dell'Eliseo
di Jean-Luc Mélenchon - 4 Gennaio 2025
Il nuovo premier francese
di Umberto De Giovannangeli - 14 Dicembre 2024
Lo stallo a Parigi
di Redazione - 13 Dicembre 2024
La crisi francese
di Jean-Luc Mélenchon - 10 Dicembre 2024
La crisi francese
Perché i socialisti hanno mollato Mélenchon, Macron pronto a un nuovo governo
Se Macron convincerà i socialisti ad entrare in un governo centrista, dovrebbe riuscire a mettere in piedi una maggioranza coi gollisti.di Redazione Web - 7 Dicembre 2024
Serve una nuova Epinay
Crisi di governo in Francia, come uscire dal pantano del centrismo di Macron
Nel tentativo di restare in sella, il Presidente ha ignorato il voto popolare che aveva premiato la sinistra, imponendo al Paese un centrismo non più esistentedi Pietro Folena - 6 Dicembre 2024
Svolta a Parigi?
di Carmine Di Niro - 6 Dicembre 2024
La piccola Corea francese
Perché è caduto il governo Barnier in Francia: Macron messo all’angolo da destra a sinistra
Macron ha fatto sapere che non ne vuole sentir parlare, di dimissioni. E ha giurato che resterà al suo posto fino al 2027. I suoi hanno fatto sapere che entro 48 ore nominerà un nuovo premier.di Redazione Web - 5 Dicembre 2024
Il leader del Fronte Popolare
Macron si deve dimettere, la Francia torni al voto
La Francia non ha voluto dare una maggioranza a Macron, l’Assemblea non ha dato la sua fiducia al governo che lui ha nominatodi Jean-Luc Mélenchon - 4 Dicembre 2024
Crisi a Parigi
di Redazione - 2 Dicembre 2024
di Redazione - 25 Novembre 2024
Il j'accuse del leader Nfp
Perché è necessario l’impeachment per Macron
Il capo della sinistra francese ritiene che il Presidente sia fuori della Costituzione. E chiede che sia destituito. Chiede che Barnier se ne vada e l’incarico sia dato al Frontedi Jean-Luc Mélenchon - 22 Settembre 2024
Presentata la Commissione europea
Macron ha deciso di rompere il fronte, di liberarsi dalla sinistra, vera vincitrice della tornata elettorale, e di fare un governo che vivacchierà solo per l’appoggio o la non opposizione dei lepenisti. È una truffa elettorale? Sì, è una truffa elettorale.di Piero Sansonetti - 18 Settembre 2024
Scontro a Bruxelles
di Redazione - 16 Settembre 2024
La protesta contro il neo-premier
L’atto di forza di Macron: con la nomina di Barnier ignora la vittoria della sinistra
I francesi sono scesi in piazza per protestare contro l’ “atto di forza” del Presidente della repubblica: il neo-premier è vicino alla destra lepenista, quasi a voler ignorare la vittoria della sinistra unita alle scorse elezionidi Pietro Folena - 10 Settembre 2024
La scelta del repubblicano
Macron, novello Lupin: con la nomina di Barnier ruba alla sinistra per dare alla destra
La scelta del repubblicano è stata vissuta come un affronto soprattutto dalla sinistra che aveva ottenuto la maggioranza alle elezionidi Umberto De Giovannangeli - 6 Settembre 2024
La mossa dell'Eliseo
di Carmine Di Niro - 5 Settembre 2024
NFP prepara mozione di destituzione
di Carmine Di Niro - 27 Agosto 2024
Manovre e strategie
Venezuela e Medio Oriente, così la Meloni prova a uscire dall’angolo
Dalla partita del commissario al deficit, a Bruxelles l’intera strategia del governo rischia di naufragare. Le due crisi internazionali potrebbero aiutare la premier a tirarsi fuori dai guai. Un primo segnale, l’incontro con Macron andato assai meglio del previstodi David Romoli - 7 Agosto 2024
Il leader francese
Olimpiadi a Parigi, Melenchón: “Città centro del mondo nonostante Macron e Le Pen”
La cerimonia di apertura dei Giochi ha attirato molte critiche. Il leader de La France insoumiste riflette sullo spettacolo che è stato in grado di rappresentare il popolo francesedi Jean-Luc Mélenchon - 30 Luglio 2024
Il voto francese
“Bisogna ammettere che stavolta Macron ci aveva visto giusto. Nonostante il divorzio sentimentale con il presidente, i francesi hanno scelto di relegare ai margini Bardella, ignorando il battage mediatico”di Umberto De Giovannangeli - 12 Luglio 2024
Il leader del Nfp
Mélenchon: “Stop al colpo di mano di Macron, mente e cancella il risultato delle elezioni”
Voler trasformare una decisione di “cordone sanitario” in un’ “alleanza politica” è un abuso di potere politico. E questo abuso si aggiunge all’abuso che nega il risultato delle elezioni e la vittoria del Nuovo Fronte Popolare.di Jean-Luc Mélenchon - 12 Luglio 2024
La Francia dopo il voto
Quali sono le possibili maggioranze in Francia, a un bivio di ingovernabilità
Le ultime possibilità che rimangono prevedono in un caso la creazione di un governo tecnico, per la prima volta in Francia, oppure una crisi istituzionale, dalla quale si potrebbe uscire solo con le dimissioni di Macron.di Martina Ucci - 10 Luglio 2024
Le conseguenze del voto
Macron sulle orme di De Gaulle: il presidente dovrà dar vita a un governo di coalizione
È un Paese meno presidenziale e più parlamentare, quello che si è svegliato all’indomani del voto. Un Paese che dovrà dar vita a un governo di coalizione e che vedrà costretto Macron a seguire le orme di De Gaulledi Salvatore Curreri - 10 Luglio 2024
Il leader del Nfp
Abbiamo vinto le elezioni, Macron ci deve far governare
Macron ha il dovere di dare a noi l’incarico. Noi siamo pronti e intendiamo realizzare tutto il programma che abbiamo proposto agli elettoridi Jean-Luc Mélenchon - 9 Luglio 2024
La vittoria a sorpresa
Il grido in italiano delle piazze di Parigi fotografa la disfatta di Le Pen. Il Fronte Popolare a sorpresa vince il secondo turno. Funziona la desistenza, si salva Macrondi Piero Sansonetti - 9 Luglio 2024
Il punto dopo il voto
Elezioni in Francia, gli scenari con la maggioranza-rebus: Macron punta a isolare Mélenchon
di Redazione - 8 Luglio 2024
Vince la desistenza
di Redazione - 7 Luglio 2024
Il pericolo Le Pen
di Redazione - 7 Luglio 2024
Il cambio di rotta
di Redazione - 6 Luglio 2024
Le elezioni in Francia
Sondaggio Francia, per Le Pen la maggioranza assoluta si allontana
La tattica è che gli elettori, che non vogliono vedere vincere i candidati della RN, dovrebbero poter votare per un controcandidato congiunto. Il rush finale sarà comunque imprevedibiledi Umberto De Giovannangeli - 5 Luglio 2024
Lo straccio rosso
In Francia si gioca il nostro futuro: Mélenchon e Le Pen, riformismo contro fascismo
È diffusa in tutto l’Occidente, come lo era l’antisemitismo in Europa nella prima metà del secolo scorso, come era il razzismo contro i neri in America. La Francia deve scegliere tra riformismo e ritorno a Vichydi Piero Sansonetti - 3 Luglio 2024
Le elezioni in Francia
Intervista ad Arturo Scotto: “Macron ha sdoganato la destra, sinistra unica alternativa a Le Pen”
«C’è solo una domanda di ricette socialmente decifrabili. Non è tempo per messaggi ambivalenti. Il centrismo radicale di Macron non ha retto alla crisi del ceto medio»di Umberto De Giovannangeli - 3 Luglio 2024
L'avanzata della destra
Parla Eric Jozsef: “La Francia rischia la catastrofe”
“L’estrema destra prova a nascondersi dietro al giovane Bardella, ma la matrice politica è la stessa: anti immigrati, anti Nato, anti Ue”di Umberto De Giovannangeli - 2 Luglio 2024
Le elezioni in Francia
Contro la destra razzista e xenofoba, un patto democratico tra le sinistre e Macron
Macron rischia di pagare caro il suo azzardo. D’un tratto la reputazione di genio della tattica si tramuterebbe in quella di folle apprendista stregone che consegna le chiavi del palazzo ai propri nemici.di Michele Prospero - 2 Luglio 2024
Verso il secondo turno
Se in Francia vincono i fascisti della Le Pen è a rischio la democrazia europea
La Francia si deve ricompattare e votare in massa contro il partito della Le Pen che è fascista e mette a rischio la democrazia europeadi Piero Sansonetti - 1 Luglio 2024
I risultati
di Carmine Di Niro - 1 Luglio 2024
Gli ultimi numeri
di Redazione - 28 Giugno 2024
La battaglia di Francia
Macron ha saputo solo aumentare i guadagni dei ricchi e far scendere i salari medi. Ha aumentato di 1000 miliardi il deficit, non ha mantenuto le promesse elettorali. Noi proponiamo una riforma fiscaledi Jean-Luc Mélenchon - 20 Giugno 2024
Le elezioni in Francia
Francia a rischio caos: perché la coabitazione tra Macron e Le Pen è impossibile
La sinistra si presenta unita e non ha paura di riesumare il fronte popolare del ‘36. Basterà a vincere? Altrimenti la Francia rischia il caosdi Salvatore Curreri - 18 Giugno 2024