Il Patto Italia-Albania
Modello Albania, il flop Meloni macina spese pazze: 200 “gilet tattici” per gli agenti del carcere fantasma
di Redazione - 28 Dicembre 2024
Il Patto Italia-Albania
di Redazione - 28 Dicembre 2024
Il vicepremier fuori gioco
di David Romoli - 24 Dicembre 2024
Punto Nave
di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 18 Dicembre 2024
A rischio i rimpatri
di Angela Nocioni - 18 Dicembre 2024
Il discorso della premier
di Redazione - 17 Dicembre 2024
Il Patto Italia-Albania
di Redazione - 7 Dicembre 2024
Che fine farà il centro di Gjader?
Piantedosi difende il patto con Tirana, ma apre alla trasformazione dei cpr in carcere per albanesi
Nelle prossime settimane la decisione sulle istanze del governo contro il no dei giudici ai trattenimenti dei migranti. Alla Camera il ministro difende il patto con Tirana, ma non smentisce l’ipotesi di trasformare il cpr in carcere per i detenuti albanesidi Angela Stella - 5 Dicembre 2024
I centri in Albania
Caso Gjader, la Cassazione aspetta la Corte Ue
In attesa della sentenza di Lussemburgo, si dovrà aspettare di capire quanto il progetto Albania sia stato un progetto fallimentare.di Martina Ucci - 4 Dicembre 2024
Il provvedimento dopo il caso Albania
di Redazione - 4 Dicembre 2024
L'operazione flop di Meloni
Centri per migranti in Albania, ecco i primi ospiti: sono i cani randagi di Gjader…
di Redazione - 29 Novembre 2024
Il voto finale alla Camera
Decreto Flussi, in una legge tutte le ossessioni di Meloni: profughi, toghe e Ong
Polemiche per la compressione del dibattito. Mauri (Pd): “È una matrioska, si criminalizza il fenomeno migratorio”. Nel testo anche il dl paesi sicuri e misure riconducibili ai centri in Albania tra cui una clausola di segretezza. Magi (+E): “Che ha da nascondere il governo? Si rischia un nuovo caso motovedette libiche”di Angela Stella - 27 Novembre 2024
Punto Nave
Cosa succede sulla nave Libra, cronaca della “selezione” dei migranti diretti in Albania
Nulla ha a che vedere anche con la reclamizzata difesa dei confini, e spiace constatare che le istituzioni coinvolte - quelle del mare e quelle umanitarie - abbiano finto di non accorgersene.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 24 Novembre 2024
Operazione fallimentare
Migranti in Albania, la grande ritirata italiana: flop Meloni, il governo richiama il personale
di Redazione - 23 Novembre 2024
Arriva le difesa anche dalle toghe di destra
Scontro aperto tra Csm e governo: anche le toghe di destra si schierano coi giudici di Bologna
Sì del Plenum alla risoluzione per la tutela dei giudici attaccati dopo aver rinviato il decreto Paesi sicuri alla Corte europea. A favore tutti i consiglieri togati, contrari solo i laici di centrodestra. Non accadeva da 15 annidi Angela Stella - 21 Novembre 2024
La guerra alle toghe
di Redazione - 21 Novembre 2024
Da Terracini a Salvini...
Garantismo: cosa significa e perché oggi i garantisti stanno con giudici e migranti
Salvini accusa le toghe “comuniste” ricordando i 30mila innocenti arrestati ma applaudiva alle maxi-retate di Gratteri. La sinistra ha taciuto quando a violare le regole erano i magistrati. Il posto dei garantisti oggi è accanto agli internati di Albania e, quindi, accanto ai giudici che in nome della legge si oppongono alla deportazionedi Ilario Ammendolia - 20 Novembre 2024
Corti o tribunali, capriole inutili...
Affidare alle Corti d’appello il giudizio sui trattenimenti è insensato, dannoso (perché ingolfa sezioni giuridiche già oberate) e pure inutile: purtroppo in Italia resta in vigore la Costituzionedi Salvatore Curreri - 19 Novembre 2024
Dialogo platonico tra magistrati
Il problema non sono i migranti ma lo Stato
Un incontro casuale e un lungo ragionamento, un po’ indignato, un po’ semplicemente razionale, un po’ da uomini di legge un po’ delusi dalla loro professione e molto delusi dalla politicadi Piero Tony - 17 Novembre 2024
Il pericolo dietro gli emendamenti
Decreto flussi, cosa cambia con gli emendamenti della destra: clava contro giudici e profughi
La norma che toglie importanti competenze sul diritto d’asilo ai Tribunali specializzati. La riduzione a soli 7 giorni del termine per ricorrere contro il diniego alla domanda di protezione. Norme irragionevoli, punitive e probabilmente illegittime. Il governo lo sa e tira dritto, ma dove vuole arrivare?di Gianfranco Schiavone - 15 Novembre 2024
L'iniziativa di Fratelli d'Italia
“Il governo è a caccia del giudice che gli dia ragione”, parla Stefano Musolino (MD)
Le toghe contro il blitz per esautorare le sezioni immigrazione dei tribunali: “Il problema non sono i giudici ma le norme. In Corte di Appello non ci sono le competenze”. E c’è chi dice: “Forse l’ignoranza garantisce di più l’esecutivo...”di Angela Stella - 14 Novembre 2024
Il blitz della maggioranza
Ora lo scontro è aperto tra due schieramenti opposti (con l’astensione dei 5 Stelle). Non è uno scontro tra poteri, ma tra una civiltà della morte e una civiltà del dirittodi Piero Sansonetti - 14 Novembre 2024
Le dichiarazioni del miliardario
Elon Musk propone un colpo di Stato in Italia, e Salvini gli da ragione…
Perché qui una cosa va chiarita: stavolta non c’è nessuno scontro tra magistratura e politica. Vediamo se Giorgia Meloni capirà che il capitolo Albania va chiuso e che Salvini va messo a tacere.di Piero Sansonetti - 13 Novembre 2024
L'emendamento di FdI
di Redazione - 13 Novembre 2024
Nessuna battaglia tra poteri
Paesi sicuri, va in scena lo scontro tra diritto e arbitrio
Non c’è nulla di politicamente pretestuoso nei quesiti posti alla Corte Ue dal tribunale di Roma sul trattenimento dei sette richiedenti asilo in Albania. Invece colpisce l’arroganza con cui il governo vuole imporsi sulle regole che in una democrazia limitano il potere di chi detiene temporaneamente il consensodi Gianfranco Schiavone - 13 Novembre 2024
Le dichiarazioni su X
Il tycoon scrive su X, in riferimento al respingimento di rimpatrio per i migranti portati in Albania: “Questi giudici se ne devono andare”. Si scaglia così in difesa di Meloni e del suo governo, dopo che mesi fa lo aveva già fatto per Salvinidi Umberto De Giovannangeli - 13 Novembre 2024
L’ingerenza “amica”
Migranti in Albania, Musk a gamba tesa si schiera con Meloni: “Questi giudici se ne devono andare”
di Carmine Di Niro - 12 Novembre 2024
Rinviato il decreto
Perché il Tribunale ha disposto il rientro in Italia di altri 7 migranti dall’Albania
I giudici di Roma preferiscono il rinvio a una decisione autonoma. Salvini attacca: “Sentenza politica”. Il Pd: “Nuova figura barbina del governo”di Angela Stella - 12 Novembre 2024
La decisione del tribunale
di Redazione - 11 Novembre 2024
La nave Libra ridicola e spietata
Porta a bordo otto naufraghi. Restano 52 posti liberi. Piantedosi dice che è andata così perché il governo vuole fare deportazione selettivadi Carlo Forte - 7 Novembre 2024
Punto Nave
La nave Libra ridotta a fare le corse a noleggio per il governo…
Contro l’umanità, contro ogni regola marinara e contro il buon senso, perché il governo possa infine esclamare, affacciandosi da qualche tribuna, con la calcolatrice in mano, “abbiamo vinto”.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 6 Novembre 2024
Il decreto Paesi sicuri
In seguito al provvedimento della destra sui migranti, il Tribunale di Bologna si è rivolto alla Corte di Giustizia europea, la quale non potrà che ribadire come la legge appena varata non va applicata in quanto viola il principio di eguaglianza. Salvini deve rassegnarsi: il diritto d’asilo è inviolabiledi Salvatore Curreri - 6 Novembre 2024
Ma dai tribunali altri stop
di Redazione - 6 Novembre 2024
Il nuovo scivolone della premier
Per la visita informale del vicepresidente del Csm a palazzo Chigi Mattarella ha espresso “stupore”, ovvero profonda indignazionedi David Romoli - 6 Novembre 2024
Parola al giurista
Il pacchetto sicurezza? «Produce un abbassamento del senso morale a livello di massa. Sempre la disumanità, quando è ostentata a livello istituzionale, ha un effetto performativo, di contagio. Se lo ignorassimo - dice il giurista - non capiremmo il fascismo e i totalitarismi»di Angela Stella - 6 Novembre 2024
Il decreto e il caso Albania
Il Governo Meloni è eversivo, così sta invadendo il campo della giustizia
Le parti si sono già rovesciate nel momento in cui è la politica - la destra - a chiedere che alcune migliaia di persone vengano arrestate o espulse, mentre la magistratura frena questa azione repressiva.di Piero Sansonetti - 5 Novembre 2024
A Bologna l'assemblea Anm
Perché l’Egitto è paese non sicuro, cosa cambia dopo le sentenze del tribunali di Catania e Roma
A Bologna l'assemblea dell'Anm contro gli attacchi alle toghe. Santalucia: "Non cerchiamo lo scontro, difendiamo il diritto"di Angela Stella - 5 Novembre 2024
Anche il tribunale di Roma ricorre all'Ue
di Redazione - 4 Novembre 2024
Le violazioni del diritto comunitario
Perché ho chiesto alla Commissione europea di sanzionare il nostro Paese
Molte volte ho segnalato alla Commissione europea violazioni del diritto Ue da parte dell’Italia. Contro i governi inadempienti, mai a svantaggio dei cittadinidi Massimiliano Iervolino - 3 Novembre 2024
180 carabinieri a sorvegliarlo
Patto Italia-Albania, il carcere per i migranti è vuoto ma costa un milione e mezzo al mese
In servizio nell’hub dei migranti 180 tra poliziotti e carabinieri alloggiati in hotel a 5 stelle. Tra indennità e trasferta un salassodi Paolo Comi - 2 Novembre 2024
I giudici rinviano il decreto alla Cgue
Decreto paesi sicuri, altro flop di Meloni: la norma finisce davanti ai giudici dell’Ue
I giudici italiani rinviano il decreto alla Cgue per chiedere se, in caso di contrasto, il diritto comunitario prevalga su quello interno: dobbiamo disapplicarlo o no? A Roma l’assemblea dell’Arci contro il protocollo con l’Albaniadi Angela Stella - 30 Ottobre 2024